MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori 6x4 ma quanto consumano?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori 6x4 ma quanto consumano?

    Salve a tutti, ho da poco comprato un astra hd6 6x4 del 1995, precisamente un 6445 con motore 8v da 16000 cc. 440cv ma consuma un'esagerazione, almeno mi sembra fa 2 km/l.
    Vorrei sapere quanto consumano gli altri 6x4 naturalmente parlo su percorsi stradali dove si riesce a consumare di meno.
    Ho sentito degli amici e con i trattori 4x2 fanno circa 2,8 ma sicuramente mi hanno detto che i 6x4 consumano di +,
    Qualcuno dice che i mercedes 4x2 arrivano a fare 4,2 km/l ma mi sembra incredibile.
    Voi che ne pensate? quali sono i 4x2 e i 6x4 che consumano meno?
    Grazie Paolo

  • #2
    Tieni conto che è un 8 cilindri Mezzo d'opera quindi beve eccome.....
    io non sono del settore, ma mi pare che i consumi dei camion da cava siano abbastanza superiori agli stradali....
    sul 4,2km con un litro del Mercedes non saprei.....

    io era a conoscienza di 3-3,5km/l sui trattori stradali
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Tieni conto che hai comprato uno fra i mezzi più dispendiosi di carburante!!! Forte e robusto ma gran bevitore!!!! Che lavoro ci fai? Questo conta parecchio, come il semirimorchio che hai applicato!!
      BENATI 1887-1995

      Commenta


      • #4
        per ora è immatricolato come stradale e ho un semirimorchio bianchi stradale 2 assi.praticamente carico a 440 (come uno stradale) il semirimorchio è da 295 q.li di portata ma io ne posso caricare solo 260.
        Ho il vantaggio che posso entrare in cantiere senza rimanere impantanato ed è molto + manovrabile di un bilico normale.
        Inoltre lo uso anche per trasportare gli inerti dalle cave al cantiere su distanze di 60 65 km di statale oppure 40 di superstrada.
        Ho provato a fargli abbassare la portata di gasolio, ma non riesco a fare + di 2,2 forse ho sbagliato a comprarlo. Probabilmente dovevo comprare un'altra marca con un motore da 360 o 380 CV .
        Solo che questi mezzi costano cari a comprarli sia nuovi che usati.
        Il mio era di pontello ha lavorato solo 5 anni 150000 km 5600 ore e per ora mi costa 40000 euri non penso che avrei trovato altro a queste cifre.
        Allora non sapevo neanche che esistessero i semirimorchi stradali, per me erano tutti mezzi d'opera da 560 i trattori 3 assi con il semi a 2 .

        Commenta


        • #5
          Non credo che comprando un altra marca, rimanendo sulla configurazione 6x4, avresti consumato meno.. sui 4 e passa a litro.. non ci credo assolutamente, visto che anche gli stradali si mantengono sui 3-3.5... Il 6x4 consuma comunque tanto, tra peso, attriti di gomme, dispersioni sulla trasmissione e rapportature lente... non credo otterai di meglio.. Se avessi comprato un Astra con il Cursor o un Eurotrakker da 420 CV.. forse.. ma ripeto.. non credere a certe fesserie... Una macchna da 360-380CV, non so se consumerebbe meno.. visto che sforzerebbe comunque di piu.. cio non toglie che hai preso una macchina tra le piu esose

          Commenta


          • #6
            ciao balla e innanzitutto un caloroso benvenuto in questo forum..........
            sono sicuro che tu hai fatto un buonissimo acquisto..........
            il tuo veicolo in quanto a prestazioni robustezza e affidabilia' , non teme nessuno.......
            sai la stroria della moglie ubriaca e la botte piena. eeeeee.......
            per curiosita che percorso fai????? pianeggiante o collinare?????
            come dice la nostra miss trakker un motere piu piccolo sforzerebbe di piu e quindi...... insomma il cane che si morde la coda........
            per la cronaca se ti rincuora a tirare di brutto il mio eurotrakker 6x4 e lasciare le strisce nere dei pneumatici sul asfalto porto a casa 2- 2.2 km litro .....
            c.b. robertino

            Commenta


            • #7
              io ho comprato da poco un eurotrakker .
              devo dire che sono soddisfatto perchè beve poco e eroga molta potenza,malgrado sia un euro4 .a me fa 3 con un litro in citta', ma quando lo mandiamo in cava a nolo nn fa piu' di 1.5 .
              mandi

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da FR10 B
                malgrado sia un euro4
                euro 4 ?????????????????
                Che EuroTrakker è???

                Commenta


                • #9
                  IL v8 non è il massimo per via di consumi anzi è conosciuto come un gran bevitore.per quanto riguarda la pompa se ti posso dare un consiglio lasciala con le portate originali non diminuire rischi di ottenere l'effetto contrario magari falla registrare da un bravo pompista.poi per diminuire i consumi si deve guidare con il piede di velluto senza tirare le marce usando soprattutto la coppia di quel motore.Ultima cosa eurotrakker magari è ancora euro3 visto che di euro 4 di mezzi da cava non ne esiste ancora in commercio nessuno

                  Commenta


                  • #10
                    [Appunto TRAKKER e EUROTRAKKER arrivano all'euro3 con il cursor, mentre il 6L 13.7litri era solo euro 2]

                    Commenta


                    • #11
                      XBalla Per caso è quello che si vede fra l'usato di Officine 2d!!!!!?????
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • #12
                        si ce n'erano diversi a quell'asta e uno l'ha preso l'officina 2d. prese anche un fiat mi sembra un 370 cv.
                        Tra l'altro anche lui non sapeva che era immatricolato stradale e che anche il semi è stradale.

                        Commenta


                        • #13
                          I miei percorsi di solito sono: per la maggior parte viene usato in cantiere per spostamenti da 1 a 5 km(andata e ritorno da 2 a 10), per andare in cava a prendere i materiali e quindi dall'uscita empoli ovest della fi pi li a navacchio (pi) all'area 42 km (84 km a/r)tutta superstrada, altre volte si va a decimo (borgo a mozzano, marlia) alle cave pedogna, e sono 65km (130 a/r) tutta strada normale.

                          Commenta


                          • #14
                            Ed allora accontentati delle restazioni e di quei consumi...ad 80 km/ora stai molto su di giri.. purtroppo... non credo che un altro 6x4 consumi molto di meno....

                            Commenta


                            • #15
                              anche il tuo 6x4 è un trattore? hai detto che al massimo dei consumi arrivi a fare 2 2,2 . ma guidandolo normalmente o in superstrada quanto fai?

                              Commenta


                              • #16
                                eh si di solito vado a 70 75 km/h e sono a 2200 2300 giri, dopo i 2300 inizia la riga rossa la coppia max invece la raggiunge a 1900 giri quindi suppongo che per consumare il minimo lo dovrei tenere a 1900 giusto?
                                Ha i rapporti troppo corti pensa che al max arrivo a 88 a 2600 2700 giri, non so se stacca il limitatore di giri o quello di velocità comunque + di 2700 non ci va neanche con le altre marce, a 2700 inizia il rosso pieno.
                                non so quanti giri dovrebbe fare quel motore al max ma 2700 mi sembrano tanti.

                                Commenta


                                • #17
                                  Forse .... allungandogli il passo, poichè la potenza non la sfrutto in quanto carico a 440, con un rapporto al ponte da stradale forse riesco a tenerlo + basso di giri e consumare meno.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Mamma mia balla ... quanti giri gli fai fare...
                                    Non è un auto da corsa....
                                    Per risparmiare e cmq per assicurare buona vita al tuo motore dovresti tenerti nel regime di coppia del tuo motore(riportato sul libretto uso e manutenzione)
                                    Se ti mantieni sui 1600 o 1700 "dovresti" esserci ... cmq fai sempre affidamento al libretto....
                                    Visto che si tratta di un mezzo usato , il consiglio è sempre quello di un buon controllo... sostituzione olio ,filtri ...pulizia radiotore ... insomma tutti quei piccoli accorgimenti che porteranno a lavorare al meglio il tuo motore .... e quind a consuamare il meno possibile ....

                                    LA cuasa maggiore di consumi carburante è da ricercasi tra il pedalle dell'acceleratore e il sedile di guida
                                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Comunque il rombo del tuo Astra credimi lo invidiano in tanti!!!!!!
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Come ben sapete sono di parte perchè ho il cuore a tre punte, però con gli Actros prima 3348 ed ora 3350 arriviamo a malapena a 3 km al litro facendo sempre strada e pure pianeggiante.
                                        Certo che prima con i 2635 facevamo 1.8 km/lt ma come dice Marcella erano davvero sottosforzo con 56 ton.
                                        Gli stradali 1844 ultimi arrivano sui 3.7 km/lt solo con gli autisti migliori, i 2040 4x4 arrivano ai 3.2 km/lt
                                        ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Gli ultimi arrivati man tg33.480 con semi pellicano percorso collinare in superstrada a ptt 60t e vischia 2,5 a 2,8 i predecessori 33.422 stesso percorso e qlc quintale in piu 2 a 2,3

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Lo scania 500 6x4 m.o., su percorso strada - autostrada fa 2,2 km/l , con i rapporti da 1.500giri a 90 km/h , con 450 ql sulla groppa.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Balla, io sono pienamente d'accordo con quanto dice robertino : Botte piena......" non esiste.
                                              Ad ogni buon conto il tuo lavoro non è il Milano/Bari con il collettame e per quello che hai scritto, a parer mio, hai scelto una macchina idonea. La forza, nel cantiere e/o misto, fa il poco ed il molto. Poi sui consumi, una volta che hai fatto tarare pompa ed iniettori come si conviene, se hai compressione a posto, devi prendere quello che passa il convento e non badare al consumo di questo o quello.
                                              E ricordati, sempre parere mio personalissimo, che un autocarro "beve molto"
                                              non per il piede pesante.
                                              Questa è sì un ovvia conseguenza ma è dovuta a conducenti con poco occhio ed orecchio.
                                              Il risparmio viene dal cambio.
                                              L'autista deve essere sempre attento a tagliare bene le marce senza fare "il fenomeno". Nel locale è ancor più facile, conoscendo praticamente benissimo le strade ,dosare le cambiate e non buttare al vento litri di carburante.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Opss...mi è appena schizzato davanti agli occhi un pistone....hey balla 69,non è che è del motore del tuo Astra????Scherzo, ma è per dirti che quei giri sono troppi per un motore di quel tipo, non è mica il motore di un CBR o di un NINJA...e ricorda che il consumo dipende molto dal tuo stile di guida, e per consumo non intendo solo quello di gasolio, ma ache del mezzo...ciao e, come dicono da noi.... fa nò il ganassa

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Quindi .... da quanto ho capito, se voglio trattarlo umanamente e consumare il giusto per quel tipo di motore e quei rapporti cortissimi, devo viaggiare sui 60 km/h a circa 1900 2000 giri e anche nelle cambiate sarebbe meglio non superare i 2000 giri.
                                                  Guardando i depliant degli astra nuovi mi sono accorto che adesso montano di serie un rapporto al ponte + lungo tutti guadagnando da 1 a 2 marce e di conseguenza possono viaggiare anche magari a 75 km/h a 1600 1700 giri. (per forza consumano meno ).
                                                  Beh ... perlomeno sarò sicuro che la forza per uscire quando si resta impantanati non mi manca mai (cosa da non sottovalutare in cantiere).

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    io con il v8 4150 actros consumo molto meno dei miei colleghi con il 4143, quindi motore grosso e piede leggero per me sono sempre la scelta migliore

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Prova usare questa tecnica partendo tira le marce fino a 1600-1700g senza accelerare a fondo nelle scalate puoi scalare attorno a 1200g-1300 ricordati che se vuoi cunsumare poco non serve tenere accelerato a fondo al max dei giri ma è meglio farlo lavorare in coppia basso di giri che ne guadagna anche la durata del motore.poi se non hai intenzione di sfruttare la portata del mezzo d'opera il cambiare il passo non è poi una idea da sottovalutare

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da balla69
                                                        Quindi .... da quanto ho capito, se voglio trattarlo umanamente e consumare il giusto per quel tipo di motore e quei rapporti cortissimi, devo viaggiare sui 60 km/h a circa 1900 2000 giri e anche nelle cambiate sarebbe meglio non superare i 2000 giri.
                                                        Guardando i depliant degli astra nuovi mi sono accorto che adesso montano di serie un rapporto al ponte + lungo tutti guadagnando da 1 a 2 marce e di conseguenza possono viaggiare anche magari a 75 km/h a 1600 1700 giri. (per forza consumano meno ).
                                                        Beh ... perlomeno sarò sicuro che la forza per uscire quando si resta impantanati non mi manca mai (cosa da non sottovalutare in cantiere).
                                                        Come ti ho detto alcuni messaggi fa, tieniti ben sotto i 2000 giri ..
                                                        Ora non se il tuo modello monta un contagiri "colorato" comunque a 2000 giri sei in piena zona gialla e fuori dalla curva di coppia massima

                                                        Così preso dalla curiosità... ho controllato i dati sul tuo motore....
                                                        Ok risparmiare sul gasolio ... ma sei sicuro che il tuo camion monti un 16000 cc ????? All'appello mancherebbero ben 1173 cc .Infatti la cilindrata del 6445 è di 17173

                                                        Comunque sia la potenza massima ,del tuo motore (440 Cv), è raggiunta a 1900 giri al minuto ... mentra la coppia massima (214 Kgm )la raggiungi a BEN 1100 giri al minuto .....
                                                        tirando le marce sopra i 2000 non ottieni nulla .... è tutto gasolio che va in fumo .....
                                                        Ultima modifica di Belinone; 06/11/2005, 19:42.
                                                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Matteo quanto sei pignolo
                                                          avevo visto anche io che Balla ha scritto 16000cc ma non ho detto nulla perchè pensavo che i nostri superesperti lo sanno meglio di me la cilindrata.

                                                          E siccome stavolta te la sei cercata ti dico che a me risulta che manchi all'appello ancora 1cc perchè anche se sui depliant Astra scrivono 17173cc a me risulta che l'Iveco 8280 fosse 17174cc
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            avevo scritto 16000 tanto per far capire + o - che cilindrata era ma lo so che è di 17173.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X