MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

consigli per camion 3 assi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • consigli per camion 3 assi

    salve a tutti
    mi rivolgo a questo forum per chiedere dei consigli vista l esperienza dei molti partecipanti , devo cambiare il mio camion (mercedes 1922) 2 assi 180 ql a pieno carico , avevo intenzione di puntare su un tre assi con terzo asse sollevabile e cercandone alcuni mi son imbattuto in 2 tipologie : quelli con l ultimo asse sollevabile o quelli che l asse sollevabile lo hanno al secondo .
    di mio capisco solo che quelli con terzo asse sollevabile hanno un raggio di sterzata piu corto in quanto il passo tra le ruote sterzanti e l asse di trazione e minore , ma per il resto non mi sono chiari i pregi e difetti di uno o dell altro .
    l uso e maggiormente stradale ma a volte si ha anche la necessita di lavorare in cantieri o sullo sterrato , andrei a montare un cassone di circa 5,3 m con sponde da 60 cm in quanto uso il mezzo anche per caricarci gli scavatori per trasportarli.
    per la tipologia di lavoro mi e sempre stato consigliato di non prender un camion con tutte le sospensioni ad aria ma un balestrato , secondo voi e un consiglio corretto ?
    e fra le due tipologie e meglio quello con terzo asse sollevabile o con asse centrale sollevabile ?
    vi ringrazio anticipatamente per la disponibilita

  • #2
    Dalle nostre parti se guardi i 3 assi per edilizia -trasporto legnami sono tutti con il 3° asse intelligente ,quelli che dici tu con l'asse centrale sterzante e l'ultimo trazionato ne ho visto un paio dove avevano montato un compatatore rsu.
    Se lo dovessi comperare io prenderei un 3 assi con il 3° asse sterzante per via del raggio di sterzata come sospensioni punterei anche sull elipress visto che ci guadagni una tonellata sull p.t.t.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      pero ad esempio ho visto in vendita dei camion balestrati e con il solo terzo asse pneumatico che eran 27 t ptt... ma altre differenze oltre al raggio di sterzata ? tipo sulla capacita di non restar impantanati su terreni non asfaltati ? io cerco un veicolo col passo molto corto volendo montare un cassone di 5,3 m al max quindi se con terzo asse inteligente passo al max 3,80 se con secondo asse inteligente passo max 4,2

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da nova Visualizza messaggio
        pero ad esempio ho visto in vendita dei camion balestrati e con il solo terzo asse pneumatico che eran 27 t ptt... ma altre differenze oltre al raggio di sterzata ? tipo sulla capacita di non restar impantanati su terreni non asfaltati ? io cerco un veicolo col passo molto corto volendo montare un cassone di 5,3 m al max quindi se con terzo asse inteligente passo al max 3,80 se con secondo asse inteligente passo max 4,2
        Salve
        La sospensione di un 3° asse sterzante deve essere necessariamente pneumatica per poter modulare la distribuzione dei pesi sugli assi.
        Strano quel 27 ton di ptt, conoscevo i 24 ton standard e al massimo i 29 ton per portata maggiorata con riduzione della velocità e quant 'altro.
        Le 19 ton di un 2 assi non sono sufficienti per un cassone da 5300?
        Saluti

        Commenta


        • #5
          Mi sembra strano pure a me quel 27 t di p.t.t. se vai a vedere guarda ben sul libretto
          Se devi usarlo fuori strada prova a cercare un 6x4 con asse centrale sempre trazionato e la possibilità di avere trazione anche sul 1°asse ,perdi un pò sulla tarà pèro potrebbe esserti uile .
          Hai già un pallino su qualche marca di autocarro??

          Saluti se sei incerto...tieni aperto!!

          Commenta


          • #6
            si scusate ho sbagliato volevo dire 26 t ptt non 27 , sul marchio nn saprei mi tocchera adattarmi a cosa trovo , con le caratteristiche che cerco son molto difficili da trovare , ho trovato 2 renault kerax 370 con il 2 asse sollevabile e uno di cassone e 5300 come servirebbe a me anche se con sponde di alluminio , da cambiare assolutamente visto che spesso e volentieri carico materiale di demolizioni . che vi sembra dei renault ?io cercavo prettamente un veicolo usato , non e prop periodo di fare certe spese...
            x enovob su un cassone da5300 caricando toutvenat si puo arrivare a caricare 139/140 ql di materiale , spesso sul mio 2 assi carico 110/120 ql pero basta nn mi va piu di rischiare in questo modo assurdo tra punti e verbali ....

            Commenta


            • #7
              MI sembra buono il renault anche se non ho mai avuto la possibilita di provarne uno ...evita gli stralis piuttosto prenditi un eurotech ,mi spieghi il motivo ke ti serve un cassone da 5,30 e non anche piu lungo ??

              Commenta


              • #8
                no stralis no infatti guardavo eurotech o trakker o comunque una versione k , il cassone nn lo voglio troppo lungo perche volendo sotituire il mio 1922 che di cassone era 5 m non voglio un mezzo troppo lungo perche spesso lavoro nello stretto e a volte entro gia a fatica col camion che ho ora

                Commenta


                • #9
                  Ciao, si meglio evitarli proprio i nuovi iveco ......allora se vuoi guadagnarci qualcosa sul stretto prendi col 3°asse solllevabile ,cassoni credo ne trovi piu suoi 5,70 -6,20 di lunghezza ,ti prendi anche il rimorchio?

                  Commenta


                  • #10
                    Buona sera, oltre alle indicazioni utili fornite nei post precedenti ti posso indicare di valutare un autocarro con l'asse motore munito di riduttori epicicloiciali ai mozzi idoneo anche per lavori gravosi, dove avrai comunque una grande affidabilità nel tempo.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da nova Visualizza messaggio
                      no stralis no infatti guardavo eurotech o trakker o comunque una versione k , il cassone nn lo voglio troppo lungo perche volendo sotituire il mio 1922 che di cassone era 5 m non voglio un mezzo troppo lungo perche spesso lavoro nello stretto e a volte entro gia a fatica col camion che ho ora
                      Salve nova
                      Hai trovato la soluzione? aggiornaci...
                      Saluti

                      Commenta


                      • #12
                        se hai ancora compro io il 1922...

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X