Una domanda rivolta ai dumperisti: il brevetto del cassone riscaldato, tramite l'emissione dei gas di scarico, a chi appartiene? Mi dicono sia tedesco. Vero? Grazie per le delucidazioni!
Iol brevetto, non saprei dirti, ma furono tra i primi ad utilizzarlo.. figurati che alcuni vecchi Mercedes con il musetto e Magirus Jupiter, avevano la predisposizione per il riscaladamento del fondo cassone ribaltabile.. provate a caricare materiale ghiacciato.. oppure con temperature di molto inferiori allo Zero.. e poi mi saprete dire...e qui, i Germania, Austria e paesi tipo la la ex Russia sono valori molto realistici... e con cui si combatte anche sino a Marzo-Aprile
Giusto, la OCM.. comunque, per rispondere a Nico, non si puo applicare ai camion che trasportano bitume,per un motivo ben preciso, non si staccherebbe dal cassone, perchè la tenperatura si manterebbe sempre bassa.. ed è meglio una grossa differenza tra il cassone e il bitume, in modo che il bitume che tocca le sponde ed il fondo freddo, nel caso di grosso scarto, semisolidifhi subito creando uno strato che non attacchi..senza problemi quando si scarica, perchè il caldo del bitume con quello della piastra riporterà il bitume tutto allo stessa temperatura.. io lo imparaî a Perugia, dove prima di andare sotto l'impianto di carico del bitume, veniva bagnato il cassone.. solo una volta mi si attacco' un po di tappetino.. ma quello è micidiale comunque..
io sapevo che era stata la Caterpillar a brevettarlo, ma la mano sul fuoco non la metto credo di averlo letto sulla rivista Relazioni di tanti anni fa ora la cerco
Commenta