MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pompa calcestruzzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pompa calcestruzzo

    Mi sento un po' fuori tema, ma il forum riguarda anche le macchine edili, quindi ci provo.
    Quali sono le migliori pompe da calcestruzzo, italiane e non, classe 80 mc/h? In azienda vorremmo acquistare un gruppo pompante da un'azienda del settore. Lo scopo è allestire una pompa calcestruzzo cingolata per cantieri di palificazione, in particolare servizio ai pali in elica continua (tecnologia che sta prendendo molto piede in Italia). La macchina non prevede il braccio, ma pompa direttamente sulla tubazione, quindi mi interessa il giudizio specifico sul gruppo pompante ed il sistema valvole.
    Grazie per l'attenzione.

  • #2
    perche fare tanto lavoro per costruirti una pompa quando la trovi già pronta. io in cantiere ho una MAC BO Pulsar 4 e fenomenale a un carro cingolato, pompa 43 metri cubi l'ora, un serbatoio di 800 litri d'acqua per lavare ,un copressore potentissimo per passare le spugne, non li manca propio niente, considera che noi in TREVI abbiamo solo di quelle, e poi c'è la CIFA che fa ottime pompe cingolate ma non le conosco personalmente ho solo sentito che sono ottime, ma che ci fai con 80 metri l'ora ? non ti sembra un po esagerato?
    noi facciamo anche il 1200 con quella pompa è non abbiamo certo problemi, è non siamo certo scemi , se conosci la TREVI?
    Link-Belt Speeder

    Commenta


    • #3
      Grazie Luca, ma noi non siamo un'impresa di palificazione, siamo costruttori di macchine e vorremmo entrare nel settore delle pompe cls cingolate.
      Comunque mi scoraggi, visto che quella che hai tu è già il massimo! Che altro c'è da migliorare?
      Per la portata, questa è la richiesta di molti clienti, minimo 60, meglio 80 mc/h. Del resto, il tuo palo da 1200, se profondo 20 metri, ha un volume da riempire di 22 mc. Con una pompa da 43 mc/h, ci dovresti mettere almeno mezz'ora a fare il getto. E quando vai a mettere la gabbia, il cls in fondo è ancora fluido o ha già fatto presa? Sarebbe meglio, per questo e per motivi di produzione, fare più in fretta.
      Certo che conosco la Trevi, e chi del settore non la conosce? Sicuramente il leader indiscusso in Italia ed uno dei "the best" al mondo.
      Scusa se dico cavolate, io mi occupo di macchine più che di cantieri. Ma per fare buone macchine bisogna ascoltare il cantiere. Grazie

      Commenta


      • #4
        no non fraintendermi, è normale che laTREVI la conosci era per farti capire che se la usa la TREVI vuoldire che il prodotto e buono. In effeti per getare un palo da 1200 ci vogliono 40 min. ma non è un problema il cemento che viene usato per fare il trelicon e un SCC molto fluido e carico di additivi sia rittardanti che addensanti che aiutano a tenere la ghiaia in sospensione, anche dopo 3 ore il calcestruzzo e ancora superfluido, senza addensante la ghiaia va tutta giu e non scendono le gabbie e quello si che e un vero problema. comunque se vuoi conquistare il mercato dovresti fare cualcosa che le altre non hanno, una ad esempio puo essere una cabina anche se piccola per il pompista che quando piove e sempre sotto l'acqua mentre chi sta sulla trivella e sull'escavatore a delle ottime cabine climatizate, ciao e se ai qualcosa da chiedere non ti resta che farlo
        Link-Belt Speeder

        Commenta


        • #5
          Grazie Luca, molto chiaro e gentile. La cabina può essere sicuramente una buona idea (ma non dirlo alla MecBo...)

          Commenta

          Caricamento...
          X