MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

il pick-up, una macchina molto diffusa nei cantieri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • il pick-up, una macchina molto diffusa nei cantieri

    ciao a tutti, è la prima discussione che apro e perdonatemi se commetto qualche errore contro il regolamento:
    Volevo sentire i vostri pareri sui vari pick-up presenti sul mercato (mitsubishi, toyota, nissan, ecc.);
    so che l'argomento esula dalle mmt ma vedo che i pick-up sono molto utilizzati sui cantieri... spero tanto che la discussione non venga chiusa... ciao!

  • #2
    Nel 1993 ci siamo lasciati lusingare e abiamo comprato un L200 della Mitsubishi. Dopo due anni mio zio non ne voleva più sapere: mancanza di sterzo e grossi problemi di trazione (senza il 4x4) e lo abbiamo venduto.

    Commenta


    • #3
      Se lo devo utilizzare come mezzo da cantiere sicuramente comprerei un Land Rover Defender: carrozzeria in alluminio che non arrugginisce e non marcisce, spartano quanto basta da non mettersi le mani nei capelli se si sale pieni di fango dalla testa ai piedi (noi in protezione civile lo facciamo regolarmente...) e se è molto sporco (dentro) una bella passata con l'idro e fine della storia. Insomma, se deve essere un mezzo da lavoro fino in fondo, lasciate a casa i vari L200 e compagnia bella: un bel DEfender e non c'è n'è per nessuno! (sempre che non abbiate i soldini per un Hummer1 che allora cambia tutto...)
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        ragazzi me ne vergognao un po in quanto da fiattista convinto mi sono piegato ad acquistare un nissan navarra 2.5 dti lo uso per andare in giro ma ci ho caricato di tutto........... sul motore non posso dire nulla va che è una bomba ......
        una pecca delle tante è che e molto rigida e se si viaggia con il cassone scarico chi sta nei sedili posteriori soffre molto di cervicale........
        per ovviare a questo incoveniente il primo anno che andai sulla neve ci caricai un metro cubo di neve nel cassone allora le balestre posteriori lavoravano un po meglio e avevo guadagnato in confort....... per la cronaca la neve resto carica per una settimana al ritorno venni fermato dai carabinieri per finire ad una meravigliosa battaglia di palle di neve ad ostia.( roma)........
        che dire ora a 100 000 kilometri mi ha dato belle soddisfazioni.........
        e lo vorrei cambiare solamente perche l'ultimo modello del navarra è davvero uno spettacolo per la cronaca ha 180 cavalli.........
        c.b. robertino

        Commenta


        • #5
          visto che la macchina che ho preso in eredità dai miei e che uso per lavoro è giunta alla fine della onorata carriera (370.000 km) stiamo valutando l'acquisto di un nuovo pick-up che utilizzerei sia per lavoro sia per andare "a spasso"... forti dell'esperienza positiva che abbiamo con un L200 (270.000 km di cui buona parte carico su strade forestali per rifornire gli escavatori) volevamo fare il bis ma il nuovo modello presentato al Motor Show (150 Cv) non è ancora diponibile ed il vecchio è già fuori produzione, praticamente bisogna accontentarsi di quello che c'è in giro...
          così ci hanno proposto proprio il nissan navara da 174 Cv (hai abbondato Robertino, eh?)
          e ci è molto piaciuto anche se devono ancora darci il preventivo... volevamo sentire qualche parere sul navara perchè con la nissan non abbiamo mai avuto a che fare... anche se il gran numero di veicoli che ci sono in giro la dice lunga sulla qualità... (un punto a favore l'ho già segnato, grazie robertino!!!!)

          Per Nico: se non dovessi usarlo come mezzo per le passeggiate sceglierei senz'altro il Defender proprio per le caratteristiche che hai elencato tu!
          Per rex18: io non posso dire altrettanto del mitsubishi, siamo molto contenti, davvero un "mulo" che non si stanca mai...

          Commenta


          • #6
            x super adam se non hai le idee chiare ti consiglio di andarlo a vedere il nuovo navarra ........
            io l'ho visto passando di sfuggita davati il concessionario e ti posso garantire che non ci vado a vederlo per i prossimi quattro mesi malato come sono firmo subito il contratto.....
            p.s. mi hai dato la buona notizia di non dover dare da mangiare a 6 cavalli e non sono pochi.....
            c.b. robertino

            Commenta


            • #7
              Che aggiungere? Io quando 8 anni fà cominciai a girare per cambiare auto, puntai sul Terrano.. ma per 2 milioni non ci mettemmo daccordo... Io ho la passione per il fuoristrada, e con il lavoro che faccio, mi ci vorrebbe... Insomma, i Nissan son ottimi.. avendone la possibiltà comprerei anche io un Navarra oppure un Land Defender 90 Pick-up (praticamente inarrestabile, solo che sciropparsi 1500km con un mezzo di quello)....... e un Alfa... ma mi sa che alla fine compro na Panda 4x4 MJ..

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Trakker
                mi sa che alla fine compro na Panda 4x4 MJ..

                Guarda Marcella che sei O.T. sai: si sta parlando di Pick Up, non di scatolette di sardine...
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  Ciao, io ho uno Chevrolet Sportside e devo dire che mi trovo molto bene, anche se essendo benzina l'ho dovuto gasare. Il navara è un ottimo mezzo e per le cave se ne vedono davvero tanti, come del resto toyota che però è più caro, il mitsu lo conosco poco. Ultimamente mi è capitato di usare il nuovo Isuzu DMax. Per farla breve con poco meno di 25000 eurissssssss si porta a casa il 3000 con cambio automatico full optional. La vetturetta che ho provato e che uso qualche volta ha compiuto i 100.000 Km senza problemi, si sciroppa tutti i giorni la cava e l'unico neo è il fatto che il guidatore solito ha rotto le pedane sottoporta. Tirata di orecchie per chi ha scelto di metterle, non x chi le ha rotte... visto l'uso che fa!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    va a finire che quest'argomento viene spostato al bar.....
                    scusa nico marcela la vedo benissimo su un alfa 33 permanent quadrifoglio verde carburatori doppio corpo........ è quattro ruote motrici ,è alfa, perche infilarla in una scatola di sardine.........
                    c.b. robertino

                    Commenta


                    • #11
                      ieri sono stato dal rivenditore e mi ha fatto un preventivo: Navara versione SE Double Cab cinque posti omologati, immatricolato autocarro, su strada, con optional bloccaggio differenziale e comfort pack (radio e clima automatico) 31500 € iva compresa con qualcosa ancora di sconto se la trattativa va avanti; cosa ve ne pare? (robertino, lo firmi o no sto contratto??) consegna 2 mesi circa; chiedo a voi che ve ne intendete: è possibile avere i vetri oscurati almeno nella parte posteriore senza avere problemi in caso di controlli?
                      buon lavoro, ciao
                      P.S. per Marcella: fantastica la nuova panda 4x4!!

                      Commenta


                      • #12
                        per adam io avevo sentito parlare di 32.000 e gia stai a buon punto poi piu riesci a tirare qualcosina ben venga.......
                        come accessori consiglio anche lo scalino sottoporta e gomme maggiorate....
                        il mio è dicembre 2003 doppia cabina è doble cab e feci lo sbaglio di non farci mettere i cerchi in lega maggiorati lo scalino sottoporta ......... credimi è tutta un altra estetica.........
                        che impressione ti ha dato a vederlo???? penso di non andare a lungo per firmare il contratto visto che con il mio ancora mi danno bei soldini e a 100 000 kilometri quindi ancora una vita da fare..........
                        i vetri oscurati falli mettere anche sui vetri anteriori , ciao e fammi sapere..
                        c.b. robertino

                        Commenta


                        • #13
                          ciao, anche noi stiamo aspettando alcuni preventivi di un navara ma + o - siamo li con i prezzi.
                          una domanda: i vetri oscurati vanno segnati sulla carta di circolazione o posso apporre una modifica anche in seguito all'acquisto senza variazioni sullla carta stessa?
                          certo che la versione LE mi sembra un pò sprecata per un pick-up, ci hanno messo troppi accessori da ammiraglia stradale, non vi pare? nessuno sa qualcosa del toyota?
                          per gmc: 25000 neuri iva compresa o esclusa?
                          grazie, ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da gmc
                            Ultimamente mi è capitato di usare il nuovo Isuzu DMax. Per farla breve con poco meno di 25000 eurissssssss si porta a casa il 3000 con cambio automatico full optional.
                            Ho a casa il dépliant, visto che:
                            -é un 3000 (posson cosí raccontarmene, ma "in basso" un 3 litri é sempre un tre litri, anche con "soli" 130cv)
                            -é l'unico disponibile con cambio automatico

                            Hai usato l'automatico? Come lo trovi? Neanche da voi c'é il blocco differenziale posteriore?

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao, io una volta ho guidato in fuoristrada un Ford Explorer con cambio automatico: oh, andar bene va bene, ma se ti vuoi divertire un pò consiglio il manuale... Col cambio automatico a fare certi passaggi non c'è assolutamente gusto...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Beh, visto che ci si deve trainar rimorchi pesanti e che abbiamo avuto ottime esperienze (decebnnali) col cambio automatico, quest'ultimo nel nostro caso s'impone.

                                Sul fatto di non aver gusto é piú che opinabile.. si puó avanzare millimetricamente per ore, col manuale o rapporti ridottissimi o "addio frizione".

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao 2Drifter, una cosa voglio chiederti: intendi che è la sola motorizzazione da abbinare al cambio automatico o che è il solo pick-up con il cambio automatico? ciao e buon lavoro a tutti..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao, la macchina viene quasi 25000 neurissssss iva compresa. Non ha l'autobloccante al posteriore e il cambio abbinato al motore 3000 va proprio bene. La macchina è un po' rumorosa da freddo ma appena si scalda smorza subito i toni!!! Io con l'automatico mi trovo bene, anche se devo dire che una giusta condotta di guida con questo tipo di cambio in particolari situazioni (salite, discese, fango...) implica una certa esperienza x evitare che il sistema venga sottoposto a sforzi ed usura inutili. Cmq all'interno del forum ci sono post dedicati all'automatico. Nico, se hai guidato americano... come direbbe Dan Peterson... per me numero uno!!!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      25000 euro iva comp. vuol dire 21000 euro circa netti: è un prezzaccio!!, ma ci sarà pure un motivo... o sarà un prezzo di lancio del modello?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Roby85
                                        ciao 2Drifter, una cosa voglio chiederti: intendi che è la sola motorizzazione da abbinare al cambio automatico o che è il solo pick-up con il cambio automatico? ciao e buon lavoro a tutti..
                                        Intendo che é l'unico a montare motore grosso (oltre i soliti 2.5) e cambio automatico.
                                        E forse é l'unico in assoluto con quel tipo di cambio.. forse..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          x drifter: no, non è l'unico con il cambio automatico: anche mitsu e nissan lo montano, non so il toyota... un bel 3000 però non dev'essere affatto male...
                                          io mi sono innamorato del nissan ma gli altri non ne vogliono sapere (non sono il solo a decidere)... restano fissi sul mitsubishi anche se bisogna aspettare giugno per il nuovo modello... su quali pregi posso insistere per fargli cambiare idea (oltre che sul motore + potente??) aiutatemi... ciaooo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Boh, la butto là..
                                            Magari (rispetto al nuovo L200) l'aria piú da lavoro, probabile miglor visibilità, maggior potenza (?)...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              il nuovo mitsubishi è troppo tondo per i miei gusti, non ha più la linea di un mezzo adatto ai cantieri, troppo stile "americano"; un altro motivo potrebbe essere l'incognita dei prezzi del nuovo L200, non se ne trovano ancora in giro...
                                              la diffusione del nissan (almeno dalle ns parti) potrebbe rappresentare un punto a favore...

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X