MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

e se attaccassimo la biga??

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • e se attaccassimo la biga??

    Ragazzi, pensate che se ai MO si potesse attaccare una biga che portasse a 56 ton il lordo, attaccherebbero sul mercato italiano??
    Con le campane automatiche non deve essere poi difficile sganciare ed agganciare, le manovre di retro le farebbe anche mio figlio di 10 anni....
    Io penso proprio che sarebbe una gran bella novità.

  • #2
    Io non so se attaccherebbe.. ma sarebbe utile... nel momento in cui ti serve la sola motrice..stacchi la biga e vai.. ma non la vedo una cosa facile in quanto ormai sono piu diffusi i 4 assi... e molti sarebbero restii all'uso del bigone...nel caso degli asfalti poi... ti immagini, un autista che scarica nella finitrice, poi deve trovare un posto dove sganciare la biga e poi andare a scaricare con la motrice... uhmmmmm

    Commenta


    • #3
      I tedeschi di solito come scaricano le motrici quando hanno la biga? La staccano come propone Luca oppure scaricano di lato?

      Commenta


      • #4
        Di lato, infatti quei cassoni hanno dei supporti girevoli che si posizionano sotto la sponda, in modo la stessa resti aperta in continuazione al fondo del ribaltabile in modo che il materiale si allontani dal camion..

        Commenta


        • #5
          che ne dite invece se si eliminasse la classificazione MO .... e tutti i camion potessero circolare liberamente senza restrizioni e con maggiori portate ????
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #6
            Ma cosi si circolerebbe a 44 ton max di Ptt.. e chi lo eccetterebbe in Italia? Credo pochi...

            Ti immagini un 330 (o il rispettivo 380), oppure un Man 4 assi... con un cassone da 12-13mc... La vedo dura in Italia...

            Commenta


            • #7
              Si , io intendevo estendere l'uso degli 8x4 per qualsiasi trasporto di linea senza che venga classificato m.o con relative restrizioni .....
              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

              Commenta


              • #8
                Ma quel punto conviene un 8x2, che ha maggior portata legale, essendo piu leggero di tara... fermo restando il limite max di 32ton...

                Se cambiassero mettendo gli 8x2 a 32ton, e gli 8x4 a 34, come succede in Germania con la tolleranza ad esempio... forse.. ma ripeto.. chi comprerebbe una macchina 8x4.. per caricare 12-13 mc? Credo quasi nessuno.....

                Commenta


                • #9
                  Per scaricare la motrice posteriormente, con dietro la biga, è possibile anche farlo senza staccare la biga, mettendo la biga a 90°????
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Non credo ----
                    se non sbaglio la biga ha un aggancio molto vicino all aultimo asse....e se si mettesse a 90° .... si rischierebbe di toccare
                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • #11
                      Complimenti al genio odierno del Forum... R580...

                      Allora, Matteo, non credo che sia conveniente, vista la mentalità italica eliminare gli M.O., come ho detto testè, nessuno comprerebbe un 4 assi per caricare 12-13mc.. Hai detto una cosa giusta nel fatto Che non è possibile per motivi tecnici scaricare posteriormente con la biga attaccata.. mentre R580 stavolta se l'è cercata, capisco che tu sia un ragazzo, che abbia sta passione, ma se certe affermazioni le eviteresti, eviteresti di far certe figure... MI dici, ammesso che fosse possibile far girare di 90° la biga, come fai poi a farla passare dal mucchio, visto che andando avanti la biga seguirebbe la motrice girando ed andando almeno da un lato sul mucchio appena scaricato dalla motrice con l'evidente probabiölità di ribaltarsi? R580.. la prossima volta rifletti prima di scrivere certe cose.. e po hai ragione.. sulle riviste non le spiegano certe cose... sei scusato

                      Commenta


                      • #12
                        comunque io consideravo che esistessero timoni telescopici, quindi allungandoli non dovrebbe esserci il problema del materiale appena scaricato.....
                        Ultima modifica di R580 Topline; 12/02/2006, 17:52.

                        Commenta


                        • #13
                          Ripeto, non è colpa tua, ma delle riviste che leggi Anche se telescopico, comunque andando avanti il rimorchio non potrebbe restare sterzato a 90°... Riflettici un attimo... E poi non dire che ce l'ho con te

                          Commenta


                          • #14
                            io mi domando questi come abbiano fatto allora, mha !!

                            comunque il 90° era indicativo...

                            ad ogni modo, con un timone allungato quando la motrice avanza per un breve tratto la biga ruota su se stessa, non segue subito le orme della motrice.....basta ragionarci un attimo
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              Lascia stare le americanate che hai pubblicato.. noi stiamo parlando di qui.. e se con una biga vai avanti, con il timone corto che si ritrova, se ne va sul mucchio, inoltre, quando scarichi, seppellisci il timone... E non farmi andare oltre!!!!! Senno' poi vai dalla maestra a dire che ti ho fatto totto'

                              Commenta


                              • #16
                                secondo se in Italia togliessero il MO azzereremmo le patenti degli autisti in un giorno....
                                già si viaggia in sovraccarico con 40ton, se le abbassano a 32 continuerebbero a viaggiare sugli stessi pesi, prendendo solo più multe e perdendo più punti.
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  belle le foto r 580 ........non riesco a capire se il timone lungo sia solo in determinate situazioni che poi viaggiando su strada si accorcia oppure è un timone rigido ed il mezzo viaggia sembre in quella configurazione..........
                                  veramente ingegnosi sti americani..............
                                  c.b. robertino

                                  Commenta


                                  • #18
                                    In quelle foto, mi pare che il timone sia rigido e non si accorci .
                                    Ho, ma disperse nel mio disco rigido (e spero di trovarle) , più o meno la stessa combinazione su uno scania 143 musone con biga 2 assi, lì invece il timone è telescopico, con il complesso che in marcia è lungo come un autotreno normale.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Secondo studi fatti dagli Ammerrrecani, più gli assi sono distanti, e meno si rovinano le strade, per cui quel mezzo lì
                                      (ridicolo) viaggia a pieno carico col timone tutto esteso, e poi a vuoto, viene accorciato.(fonte T.T.)
                                      Per quanto riguarda lo scarico post. con rimorchio attaccato, forse i crucchi, con le loro portate scarse, riescono a fare un cumulo non molto grande, ma poi ci vuole una pala, che ti pulisce il c..o.
                                      Certo che un abbinamento così, all' italiana, sarebbe 33t davanti, e 23t dietro(povera biga).

                                      Commenta


                                      • #20
                                        la biga si potrebbe usare solo su camion con il trilaterale
                                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                        Commenta


                                        • #21
                                          A parte che la biga si potrebbe agganciare anche agli 8x4, mi risulta che in 5 minuti si stacchi e riattacchi con la campana automatica, quindi se il viaggio fosse lunghetto, magari di un'oretta, non sarebbero i 5 minuti a cambiare i costi, visto che si porterebbero circa 100 ql in più che con la motrice 8x4.

                                          ps: le 23 ton del complessivo della biga non mi sembrano poi tantissime forse rispetto alle stradali ci vorrebbe il timone rinforzato a basta.
                                          Per girare con le 32 ton sugli 8x2 e 34 ton con gli 8x4 sarei d'accordissmo così i camion durerebbero il doppio come in Sfizzera (vedete i cessi che usa Trakker)
                                          Il problema che l'aumento del costo del trasporto si rifletterebbe sul mercato immobiliare e sui LLPP.
                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bighen ti ciermanien.

                                            Ecco una bella fotina di un tipico abbinamento tetesco (birra wurstel, e crauti....):
                                            Come si può vedere, se prova a ribaltere con il rimorchio attaccato, lo sblzo del cassone, entra in contatto col timone.
                                            Attached Files

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X