MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scarrabile per rifiuti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scarrabile per rifiuti

    Abbiamo acquistato un MB 3241 8x2 che vogliamo attrezzare a scarrabile per cassoni rifiuti leggeri che produciamo sui cantieri.
    In casa abbiamo già i cassoni ed uno ha la gru.
    Nel caso però ci sia poco lavoro, volevo poter montare un cassone ribaltabile con sponde H 0.80 per fare inerti, quindi con uno scarico all'ora, anche meno.
    Considerando che sono a Bergamo, quale scarrabile mi consigliate???
    Quelli della TAM sono buoni???

  • #2
    Si, i Tam vanno bene,dieri ottimi, robusti e non tanto pesanti... meglio certo dei Lev.....

    Commenta


    • #3
      dalla mia posso dire bte di brescia....... veramente ottime macchine e brave persone.....
      xaldo non ci dici niente sul tuo scarrabile???
      mi raccomando tienici al corrente luca,,,,,,,,
      Ultima modifica di Roberto-roma; 15/03/2006, 20:14.
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        La BTE è ottima!Il mio rimorchio scarrabile è BTE!Però come "braccio" ti consiglio l'ATLAS!Ce l'ho da 6 anni e non mi ha dato un problema!Sempre ben ingrassato ovviamente

        Commenta


        • #5
          a Brescia c'è ancora uno, stasera vedo i cataloghi e te lo dico.

          A Bologna è presente ogni anno, portano sempre un 8x4 Astra nuovo appena allestito.
          E' un ingegnere bravo e cortese.

          Commenta


          • #6
            domanda : alla revisione con un mezzo con scarrabile a gancio si va con o senza casse / sovrastrutture?

            Commenta


            • #7
              Io ti consiglio quelli prodotti dalla Pris-mag di Cambiago (MI) sono leggermente pi pesanti degli altri ma robustissimi. Fanno la versione che si può scarrare con le quattro gambe e poi ti monti un bel ribaltabile senza conseguente aumento di tara.
              Se però Vuoi il massimo made in italy vai Sugli ITALEV !

              Sicuramente dovrai montare un 30 Ton cosi vai sul sicuro

              Commenta


              • #8
                Si va con le casse!Perlomeno alle revisioni che faccio io mi han sempre richiesto di avere i cassoni sia nella macchina che nel rimorchio.ITALEV?ho sentito dir bene e male.Un amico ha avuto grossi problemi con i pistoni.Comunque mi han detto che anche la Guima Track non lavora male.

                Commenta


                • #9
                  anche io sinceramete le revisioni periodiche le ho fatte sempre con cassa montata visto che abbino sempre un viaggio di ritorno dalla motorizzazione......
                  in teoria gli autotelai scarrabili sono omologati per circolare con o senza cassa quindi non vedo il problema ..........
                  le attrezzature scarrabili per il lavoro misto rifiuti inerti piu sono semplici e prive snodi "strani" e piu sono efficenti.........
                  nessuno che possiede TAM a mai riscotrato le frequenti crepe che si aprono nella parte finale del atrezzatura ( il cosiddetto trapezio e sella).......
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #10
                    ti consiglio guimatrag casa francese prodotta da palfinger e distribuita da un concessionaria di Reggio Emilia ,ottime finiture, robustezza dell'impianto e convincente nella scelta. Il prezzo? ho risparmiato 1900 euro rispetto a italev. VALUTATELOOOO

                    Commenta


                    • #11
                      Il miop Bte è ancora troppo nuovo per dire come si comporta a lungo
                      termine.
                      Premetto che è la versione "pesante" da 30t.
                      Per ora non un problema e di lavoro ne sta facendo veramente molto.
                      Il camion lavora tutti i gorni sia scarrando e ricarrando che ribaltando semplicmente.
                      Ha già lavorato molto con sovraccarico(quando utilizziamo il camion come "dumper" all'interno dei cantieri carichiamo fin chè la terra non tracima) e non da il minimo segno di sfrorzo.
                      Rispetto ad un ribaltabile classico è naturalmente più lento ma se fai inerti il tempo di scarico è veramente ininfluente.
                      Considera poi che noi con presa di forza inserita facciamo arrivare il motore massimo a 800 giri(regime massimo che abbiamo fatto impostare dal concessionario tramite computer)....ma se lo spingi fino a 1100(oltre non azzarderei) guadagni veramente parecchio.
                      Riguardo alla qualità generale della Bte che dire....la carpenteria mi sembra ottima, l'idraulica anche.
                      L'unica cosa che abbiamo riscontrato è che ogni tanto dopo il ribaltamento resta accesa la spia del sensore dello sfilo.
                      Questo perchè probabilmente la cassa scivola di qualche mm indietro rispetto alla sua condizione solita.
                      Basta però percorrere 100m che la cassa ritrona automaticamente in posizione "neutro", facendo spegnere la spia del sensore.
                      La Bte ci ha comunque detto che al primo tagliano controllerà il tutto.
                      Ritengo che siano molto seri e disponibili.
                      Veramente nulla da dire.
                      Se volete sapere qualche cosa di più preciso chiedete pure.
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        La BTE ha soprattutto anche rimorchi molto robusti!Nel mio caso come balestrato!Anche i pneumatici non danno problemi.Per quanto riguarda la presa di forza sapevo per il BTE come per l'ATLAS(montato sulla mia motrice) i giri consigliati eran 1000.Dal canto mio avendo installato anche il pistoncino per dare al motore e presa di forza sempre gli stessi giri l'ho dovuto abbassare a 800g/min per via dell'uso di una pompa(che deve girare meno) per liquidi montata su una cisterna scarrabile che prende l'olio dall'impianto stesso!ho visto che c'è differenza ma non tantissima sulla velocità di movimenti!poi questione di abitudine eh!

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X