Ciao a tutti,
mi chiamo Stefano, ho 45 anni e sono di Padova. Ho scoperto il vostro sito navigando su internet e ho deciso di mandarvi questa mail perché vorrei avvicinarmi al mondo dei camion che da sempre mi ha affascina. Mi ricordo che da bambino mi fu regalato da mio padre una scatola di lego e la prima cosa che feci fu proprio un camion.Quando viaggio per lavoro, non perdo occasione per ammirare i bestioni che incontro (Scania, Mercedes, Renault, Iveco, ecc.) Ho guardato decine di volte i film "Duel" e"Convoy, trincea d'asfalto". Detto questo, vi scrivo perché ho un problema che mi afflige. Attualmente sono un funzionario commerciale di una casa editrice (vendo pubblicità) ma purtroppo dovrò a breve lasciare il mio lavoro perché sono li da troppi anni (14 anni!!!). Mi sono guardato attorno in questo periodo per trovare altre opportunità di lavoro ma senza risultati (a 45 anni, in Italia, nel mondo del lavoro, si è già vecchi!). Recentemente, un pò preso dalla disperazione, ho pensato di fare il camionista (autista per terzi o autotrasportatore). Mi sono recato alla concessionaria Scania di Padova e ho chiesto quanto poteva costare una motrice di 420 cavalli e mi è venuto un colpo! Oltre i 100.000 euro!!!
Senza contare poi il rimorchio, ecc. L'altra sera ho inseguito un camionista che stava parcheggiando vicino a casa mia e ho fatto due chiacchiere con lui. E' emerso da quello che mi ha raccontato che la vita del camionista è la più dura del mondo. E' vero? Era un padroncino. Tienete conto che non faceva viaggi internazionali. Poi ho parlato con un concessionario Mercedes il quale anche lui mi sconsigliava la mia scelta: partire oggi da zero è una follia! disse. Tutti cercano un altro lavoro! replicò.
Insomma, senza tediarvi, che cosa mi consigliate di fare? Inseguire una passione che da sempre mi accompagna pur sapendo che non è facile da raggiungere o meglio cercare un posto da statale in posta? Dovrei cominciare totalmente da zero: non ho la patente CE ma questo non è un problema perché potrei iscrivermi ad una scuola guida, ecc.
A 45 anni, senza esperienza, trovo lavoro come autista?????
Se io fossi il vostro migliore amico o fratello, che cosa mi consigliereste di fare tenendo conto di tutto (e di tutto quello che non so!) ?
Vi ringrazio molto e spero di ricevere una vostra gradita risposta.
Un cordiale saluto da Padova!
Stefano
mi chiamo Stefano, ho 45 anni e sono di Padova. Ho scoperto il vostro sito navigando su internet e ho deciso di mandarvi questa mail perché vorrei avvicinarmi al mondo dei camion che da sempre mi ha affascina. Mi ricordo che da bambino mi fu regalato da mio padre una scatola di lego e la prima cosa che feci fu proprio un camion.Quando viaggio per lavoro, non perdo occasione per ammirare i bestioni che incontro (Scania, Mercedes, Renault, Iveco, ecc.) Ho guardato decine di volte i film "Duel" e"Convoy, trincea d'asfalto". Detto questo, vi scrivo perché ho un problema che mi afflige. Attualmente sono un funzionario commerciale di una casa editrice (vendo pubblicità) ma purtroppo dovrò a breve lasciare il mio lavoro perché sono li da troppi anni (14 anni!!!). Mi sono guardato attorno in questo periodo per trovare altre opportunità di lavoro ma senza risultati (a 45 anni, in Italia, nel mondo del lavoro, si è già vecchi!). Recentemente, un pò preso dalla disperazione, ho pensato di fare il camionista (autista per terzi o autotrasportatore). Mi sono recato alla concessionaria Scania di Padova e ho chiesto quanto poteva costare una motrice di 420 cavalli e mi è venuto un colpo! Oltre i 100.000 euro!!!
Senza contare poi il rimorchio, ecc. L'altra sera ho inseguito un camionista che stava parcheggiando vicino a casa mia e ho fatto due chiacchiere con lui. E' emerso da quello che mi ha raccontato che la vita del camionista è la più dura del mondo. E' vero? Era un padroncino. Tienete conto che non faceva viaggi internazionali. Poi ho parlato con un concessionario Mercedes il quale anche lui mi sconsigliava la mia scelta: partire oggi da zero è una follia! disse. Tutti cercano un altro lavoro! replicò.
Insomma, senza tediarvi, che cosa mi consigliate di fare? Inseguire una passione che da sempre mi accompagna pur sapendo che non è facile da raggiungere o meglio cercare un posto da statale in posta? Dovrei cominciare totalmente da zero: non ho la patente CE ma questo non è un problema perché potrei iscrivermi ad una scuola guida, ecc.
A 45 anni, senza esperienza, trovo lavoro come autista?????
Se io fossi il vostro migliore amico o fratello, che cosa mi consigliereste di fare tenendo conto di tutto (e di tutto quello che non so!) ?
Vi ringrazio molto e spero di ricevere una vostra gradita risposta.
Un cordiale saluto da Padova!
Stefano
Commenta