MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autoarticolato su pianale volkswagen caddy ??

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autoarticolato su pianale volkswagen caddy ??

    Ciao a tutti !

    Non è il Forum più adatto per la mia richiesta, ma mi è stato raccomandato di venire da voi!
    Circa 4 giorni fa , sulla statale 26 della Valle d'Aosta ho visto e superato un mezzo davvero strano, al limite dell'omologazione:

    -cabina simile al volkswagen "CADDY" ma con allestimento tipo autocarro telonato; lunghezza circa metri 6;
    -ruote anteriori da automobile, dietro asse gemellato con ruotine minuscole;
    -timone e rimorchio telonato !! lunghezza ad occhio metri 5.
    -il rimorchio aveva due ruotine gemellate anche loro, in posizione centrale;
    -in pratica era un autoarticolato !!
    -Ingombro larghezza; almeno 2 metri e 20, sporgeva di mezzo metro per parte dalla cabina !!
    -lunghezza totale al limite della norma, circa una diecina di metri, forse dodici.

    SE QUALCUNO MI SA DARE QUALCHE INFORMAZIONE SU QUESTO VEICOLO, MI FAREBBE UNA GRANDE CORTESIA!!

    GRAZIE E CIAO A TUTTI.

  • #2
    nn bazzico su questo forum.però mi ha incuriosito il tuo post...data la vicinanza con un paese estero sicuramente nn era italiano..forse francese o svizzero..a mio avviso in questi paesi(specie in sfizzeraaa) sono moooolto più "strampalati" di noi per queste cose,avranno normative e regolamentazioni più elastiche..cmq se ti vuoi rifare gli occhi vai nella sezione "automezzi cava-cantiere" e scegli il post.."stranezze"...ci sono cose davvero assurde..se nn sbaglio qualcosa anche simile alla tua visione...ciao ciaooooooo

    Commenta


    • #3
      Infatti, di cose come quelle se ne vedon tantissime..Comunque, se cortesemente qualcuno che ha la possibilità, possa spostare sto topic ed unirlo a "Stranezze" nel forum Dumper...

      Commenta


      • #4
        Ho visto altri simili autotreni o autoarticolati in giro,per esempio l'Eurocargo autoarticolato(2 assi la motrice e 2 assi il semirimorchio)oppure il Turbodaily macchina e rimorchio.Talvolta mi è capitato di vedere una motrice grossa(che di solito traina un semirimorchio a 3 assi)che ne traina uno da un asse solamente,probabilmente perchè porterà molto poco peso e la merce è solo ingombrante.Qualche furgone o autocarro a 3 assi l'ho visto e veniva usato da qualche impresa edile,di pitture murali,ecc. e avevano i 2 assi posteriori con 2 ruote minuscole.Il motivo probabile perchè viene usato questo allestimento è per lasciare intatto il piano di carico evitando che i passaruota spuntino sul pavimento creando ingombro.Poi lascio a chi ne sa qualcosa di più e meglio,la parola,così qualche dubbio me lo tolgo pure io.Ciao grazie

        Commenta


        • #5
          Ciao trakker,ad occhio sei una delle poche rappresentanti del gentil sesso nel reparto cava-cantiere e comunque nel settore dell'autotrasporto.Ho fatto una sola estate l'esperienza di fare l'autista in una ditta di scavi,guidando un vecchio Man 361 turbo a 3 assi,poi qualche volta usavo anche il Man 41.463 F2000 a 4 assi e un Mercedes Ecoliner 4044,sempre a 4 assi,e siccome avevo anche la patente E mi facevano tirare anche il carrellone per portare le macchine operatrici.Cavoli,che fatica a fare le retromarcie col carrello attaccato e bisogna stare comunque attenti nel fare le curve soprattutto quando hai sopra l'escavatore girevole grosso che sporge di un bel po' parte per parte.Comunque dai,ho imparato per quel poco che li ho usati a districarmi quando il camion perde aderenza nel fango dei cantieri,a scaricare in luoghi dove avevo molta paura,come ad esempio ai cigli di fossi,laghetti di cava e sopra le montagne di materiale,cioè che se cadevi o scivolavi giù facevi più di 10 metri di salto,tu ed il camion insieme...ovviamente distruggendolo e rischiando anche la vita.Complimenti Trakker per la tua passione in questo settore,ti auguro di continuare per questa strada,ce ne sono poche come te immagino.Io ora guido gli autobus e ho altri problemi da affrontare in questo settore,comunque ogni lavoro va rispettato,e se ci si dedica passione diventa molto bello e appagante.Un caloroso saluto anche a tutti gli altri membri del Forum che sono appassionati sia di camion che di macchine MMT augurando buon lavoro e buon proseguimento.

          Commenta


          • #6
            spostamento

            di un argomento simile se ne era già parlato in un'altra sezione,e visto la non coerenza con i lavori stradali lo sposto in altra sezione
            ciao

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da busdriver77 Visualizza messaggio
              Ciao trakker,ad occhio sei una delle poche rappresentanti del gentil sesso nel reparto cava-cantiere e comunque nel settore dell'autotrasporto.Ho fatto una sola estate l'esperienza di fare l'autista in una ditta di scavi,guidando un vecchio Man 361 turbo a 3 assi,poi qualche volta usavo anche il Man 41.463 F2000 a 4 assi e un Mercedes Ecoliner 4044,sempre a 4 assi,e siccome avevo anche la patente E mi facevano tirare anche il carrellone per portare le macchine operatrici.Cavoli,che fatica a fare le retromarcie col carrello attaccato e bisogna stare comunque attenti nel fare le curve soprattutto quando hai sopra l'escavatore girevole grosso che sporge di un bel po' parte per parte.Comunque dai,ho imparato per quel poco che li ho usati a districarmi quando il camion perde aderenza nel fango dei cantieri,a scaricare in luoghi dove avevo molta paura,come ad esempio ai cigli di fossi,laghetti di cava e sopra le montagne di materiale,cioè che se cadevi o scivolavi giù facevi più di 10 metri di salto,tu ed il camion insieme...ovviamente distruggendolo e rischiando anche la vita.Complimenti Trakker per la tua passione in questo settore,ti auguro di continuare per questa strada,ce ne sono poche come te immagino.Io ora guido gli autobus e ho altri problemi da affrontare in questo settore,comunque ogni lavoro va rispettato,e se ci si dedica passione diventa molto bello e appagante.Un caloroso saluto anche a tutti gli altri membri del Forum che sono appassionati sia di camion che di macchine MMT augurando buon lavoro e buon proseguimento.
              Ringrazio i moderatori di Forum Macchine che ogni tanto mi tirano le orecchie perchè facendo di testa mia a volte parlo un pò fuori tema o aggiungo continuamente messaggi,ora ho imparato qualcosa in più,comunque questo forum è molto interessante,però non si potrebbe dedicare un'area agli autobus?

              Commenta

              Caricamento...
              X