MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto eccezionale Mantova-Turbigo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporto eccezionale Mantova-Turbigo

    Lo so, sono un po'in ritardo (ma per chi della zona fosse interessato, ne passeranno altri 3 a distanza di 15 giorni), nei pressi del casello autostradale di Arluno (MI) guardate un po' cosa c'era parcheggiato oggi...
    Ripartirà questa sera, direzione centrale elettrica di Turbigo.
    A breve saprò darvi qualche notizia più precisa.



    Attached Files

  • #2
    Mitti, ma così mi farai morire! Ma si sbattono delle foto del genere senza preavviso??? Sto già andando in tachicardia, aiuto!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      accidenti!!!
      Faun Goliath 8x8!!!! e i 2 Faun 6x6
      la ALE non è quella azienda che aveva fatto vari trasporti di macchine elettriche un paio di anni fa in Italia e una volta si erano ribaltati a causa di un cedimento della strada??? non ricordo dove...c'era un articolo su un Tuttotrasporti
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        cavolo!!!!!!!! a quanto pare hanno costruito quella piattaforma apposta per "lui"...è un pezzo grosso allora...ah!ah!ah!ah!

        Commenta


        • #5
          Noooooo!!!
          Io abito a Magenta e non ne sapevo niente (anche se oggi sono stato in università tutto il giorno)!!!

          Mitti, se sai qualcosa di più preciso sui porossimi convogli FAMMI SAPERE ASSOLUTAMENTE per favore!!!

          Grazie.



          Aggiornamento della mezzanotte e venti:

          Preso da un irrefrenabile entusiasmo ho subito preso la macchina e sono andato a farmi un giro alla ricerca del convoglio.
          Purtroppo vicino al casello di Arluno poco prima di mezzanotte non ce n'era traccia. Ho anche percorso circa 20km sulla provinciale in direzione Inveruno-Castano P.-Turbigo, ma anche lì, nessuna traccia del convoglio nè del suo passaggio...
          Ergo abbia ripreso l'autostrada, oppure sia partito molto molto prima.
          Ultima modifica di kxmet; 21/03/2006, 00:26. Motivo: Aggiornamento

          Commenta


          • #6
            Si erano ribaltati per un errore di manovra dell'autista del carrello di coda,quasi finiscono nel giardino di una casa.Risultato:mezzo carrello distrutto o storto,strada disastrata,non so quanti giorni persi.Il posto praticamente lo vedevo da casa.
            I supporti di trasporto sono uguali a quelli utilizzati quando si erano ribaltati,infatti allora andavano a scaricare alla centrale elettrica di Piacenza,e uguale mi sembra anche il manufatto della Siemens trasportato,al tempo erano tre trasporti uguali fatti in tempi diversi.Allora risalivano su una chiatta il Po fino a Mantova,per poi essere caricati su gomma.

            Commenta


            • #7
              Wow !!! Appena avete qualche info sul prossimo convoglio in partenza, avvisate ... ... sono pronto a scortarlo (la macchina fotografica è già carica ... )!!!
              L U K E

              Commenta


              • #8
                Purtroppo sono stato via un paio di giorni e non ho potuto avvertirvi, ma oggi il convoglio era ancora posteggiato sulla pista appositamente creata (non so bene perchè fosse ancora lì).
                Per chi conosce la zona, la pista sbuca dietro il rilevato del cavalcavia della "raffineria", sulla provinciale che va dal casello di Arluno ad Ossona, subito dopo essere passati sotto l'autostrada; non so se sono riuscito a spiegarmi, spero di sì...e spero che non riparta questa notte.
                A proposito di pista...sì è una pista appositamente creata per permettere al mezzo di passare da sud a nord dell'autostrada A4, essendo troppo pesante non era possibile farlo transitare sui cavalcavia e allora hanno deciso di attraversarla perpendicolarmente.
                Ecco alccune foto della preparazione della pista...

                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  porca vacca! Vi sembra possibile che il pezzo trasportato sia un'alternatore? dovrebbere essere da 320 o da 600 MW (cioè 400000-750000cv ). Beh chi può vada a vederlo! (io non può...)

                  Commenta


                  • #10
                    Siccome abito a marcallo con casone sono riuscito a vederlo anchio questo enorme convoglio(e che impressione),ho visto anche i due camion Faun x fortuna sono riuscito a fargli una foto!!Se vi interessa i camion Faun si vedono ogni tanto nella stazione di servizio nuova vicino all'incrocio di Ossona.

                    Commenta


                    • #11
                      osservazione: non gli è costato niente il trasporto...nono...
                      domanda: ma un convoglio del genere, se viaggia in autostrada....a che velocità si sposta??? più o meno...
                      veramente impressionante...!!
                      grazie a chi risponderà !!! ciaooo

                      Commenta


                      • #12
                        l'altro trasporto analogo, quello che si era capottato mi pare viaggiasse circa a 10km/ora....cmq credo proprio che l'autostrada venga chiusa quando ci sono trasporti simili.

                        io ne ricordo uno fatto da Arduino Trasporti sulla statale che passa al mio paese, erano serbatoi lunghi 15m e 5m di diametro....chiudevano la statale a 2 corsie a tratti per farlo passare.
                        2 viaggi al giorno per una settimana con un 220.36 Sivi zavorrato e rimorchio a vasca 2 assi con 8 gomme per asse....
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Come 2 assi e otto gomme per asse? però...mi metti una foto di un rimorchio di questo tipo che non ne ho mai visti(credo, almeno, adesso non mi vengono in mente...)?

                          Commenta


                          • #14
                            ciao Togno

                            era più o meno identico a questo Cometto T31.
                            portata circa 30 tonnellate se non sbaglio.
                            il trattore era il loro 220.36 biuso trattore/motrice zavorrata
                            Attached Files
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X