MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio Mezzo OFF-ROAD

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Consiglio Mezzo OFF-ROAD

    Buongiorno a tutti

    Ho visto che questo e' un forum di esperti e percio' suppongo che qui potro' avere delle risposte che difficilmente trovero' altrove.

    Il motivo per cui vorrei comprare un mezzo pesante e' meno lodevole del classico uso lavorativo ma e' per piacere
    Sono un appassionato dell'Off-Road o meglio un appassionato di viaggi in posti semi-inesplorati, spesso quindi prendo il fuoristrada e mi macino migliaia di kilometri raggiungendo mete non sempre a portata di autostrada.
    Premettendo che vivo in Canada, e qui di strade ce ne sono proprio poche, cosi' mi trovo spesso a camminare su letti di fiumi e ghiacci.

    Come potrete ben capire non sono tragitti facilmente percorribili con un camper, ivi l'esigenza (che sta divenendo anche una moda) di comprare un mezzo pesante/autocarro per trasformarlo in Camper familiare.

    Date un occhiata qui:
    http://www.unicat.net/en/pics/EX70HD-MANTGA6x6-2.html
    http://www.actionmobil.com/eng/produ...silverstar.jpg
    o piu' in generale qui:
    http://www.actionmobil.com/

    Visto che questi mezzi sono costosissimi e possono permetterseli solo dei miliardari o gruppi di persone sponsorizzate (tipo overland, etc.) l'ideale sarebbe appunto cercare un mezzo adatto e poi fare la conversione.

    Mentre per la conversione si trovano tantissime ditte, per il consiglio del mezzo da acquistare serve realmente il parere di esperti come voi che conoscono i tanti veicoli presenti sul mercato e meglio di chiunque altro hanno esperienze di guida reali.

    - Un 6x6 o un 8x8 di circa 10mt
    - Abbia consumi realmente bassi
    - Tipo di guida moderno, cambio automatico/shifter, abs, etc. etc.
    - Permetta l'uso in fuoristrada, ma che realmente su strada si comporti come una "berlina"
    - Possa tenere una velocita' di crociera intorno ai 130km/h, quindi diciamo max 160km/h
    - Si possa selezionare il tipo di trazione (integrale/posteriore/anteriore) e la gestione dei differenziali

    Che mezzi mi consigliate?
    Avete qualche link?

    Grazie infinite

  • #2
    Hai postato solo foto di camion europei...deduco tu ne voglia uno europeo...
    Giusto?

    Di veicoli del genere non ne conosco molti...di solito sono molto specializzati, quindi se sono off-road difficilmente possono tenere velocita di 130Km/h consumando poco !!!!! poi essendo 8x8 o 6x6 i consumi bassi scordateli! !!!

    Non posso darti consigli diretti....però i telai ASTRA sono indistruttibili perfetti per l'off road, ma modificarli così profondamente è costosissimo(parlo di sostituzioni di parti meccaniche....ecc)

    un mio consiglio sarebbe di pensare più ad un 4X4, MAN, ASTRA o MB, per contenere i costi!

    ciao

    Commenta


    • #3
      sinceramente ho paura che di mezzi con le caratteristiche che hai richiesto in commercio non ce ne siamo.
      un 6x6 o 8x8 arriva a 80-90km/h di più è ben difficile.
      per inciso non esiste nessun camion neanche stradale in grado di arrivare ai 160km/h....al max si arriva sui 120-130km/h sui medio-leggeri che non hanno obbligo di limitatore.
      i mezzi da cantiere è difficile trovrane con rapporti che permettano di arrivare oltre 85-90km/h
      consumi bassi su un mezzo così purtroppo puoi scordarteli....i mezzi da cantiere bevono parecchio,gli integrali ancor peggio. se arrivi a 3km/l puoi fare i salti di gioia, ma credo sia ben difficile

      un veicolo da cantiere su strada non si comporterà mai da berlina, ma semma ida camion scomodo.....
      il cambio automatico sugli integrali non saprei se l'abbiano già montato.sono rari i casi su 6x4 e 8x4. sugli integrali che io sappia al momento di autometici non ce ne sono disponibili.

      la trazione in linea di massima puoi scegliere se usare posteriore o integrale e poi puoi bloccare tutti i differenziali e i ripartitori.

      gli unici che potrebbero avvicinarsi minimamente alle prestazioni di velocità e cambio automatico sono gli Astra serie SM, che però mi risulta siano disponibili solo per l'esercito e non per i civili.

      forse un 4x4 medio (sui 10-13ton) potrebbe essere un po' meglio, ma mai e poi mai soddisfera tutte le tue esigenze
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        Grazie degli interventi, scrivo apposta per farmi un idea di cio che sia possibile fare o meno.

        Molti infatti che adottano la scelta di camperizzare un autocarro si affidano a ex mezzi militari, di solito pero' sono persone esperte sia in meccanica sia sono persone molto orientate verso l'off-road.

        Io non sono ne l'uno ne l'altro, io uso il mezzo in off-road per raggiungere la meta e non solo per il gusto dell'off-road cosi come e'. Quindi effettivamente le foto che ho postato si riferiscono a mezzi e a persone mooolto orientate in una disciplina del genere, mentre a me serve un mezzo che si arrampica bene ma che non sia cosi estremo da fare delle gare.

        Visto che l'alternativa comune qui in america e' un motorhomes (un autobus) perche' non fare un camper su un camion anziche un autobus? Almeno e' piu' alto e piu' robusto.

        Qui in america il limite e' 110 + uno scarto del 10%, ossia si va in autostrada comunemente a 130km/h.

        R580, ho postato foto di camion europei perche' conosco solo quelli

        Voi pensate che un camion da strada integrale sia in grado di poter andare fuoristrada?

        Commenta


        • #5
          Quale e' il sito dell'Astra?

          Commenta


          • #6
            in am,erica il milite è 130, ma i camion europei hanno il limitatore a 85km/h.....anche senza limitatore ai 130 non ci arrivano.

            il camion da strada integrale non esiste....gli integrali sono solo fuoristrada/cantiere
            il sito dell'Astra è www.astraspa.com
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Comunque se volessi procedere all'acquisto di un 6x6 o 8x8 di derivazione militare potresti sempre prendere in considerazione i TATRA (ora acquisita dalla Terex, per cui diventata Terex-Tatra), nella fattispecie il modello ARMAX 8x8 di cui metto una foto. Trovi informazioni e dati tecnici sul sito www.terex-tatra.com
              Attached Files
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Io ti consiglierei un bel KAMAZ 4911 4X4,praticamente è il modello di partenza di quello che vince le Dakar.Questo è già più veloce come mezzo,però non so se in Canada è reperibile......inoltre è 4X4,e tu volevi un 6X6 o un 8X8...

                Commenta


                • #9
                  già mi ero scordato i Tatra
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi, avete scordato dei camion.. i 330.30 ANW.. insomma, quelli di Overland.. accreditati di una velocità max di 100 km/h... Macchine da 3-4 km/lt, robuste ed affidabili...

                    Commenta


                    • #11
                      UNICO problema Marcella: non li producono più!!!
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        scusa la schiettezza ... ma che ci fai con 8x8 ???
                        Non penso che devi tasportare così tanto peso ......
                        Il rapporto velocità/consumi non è molto facile da reperire....
                        In genere i mezzi off road ....con le caratteristiche che cerchi non esistono ....
                        Per semplici motivi .....
                        Dici di frequentare posti isolati , se ti si rompe il cambio robotizzato ? Se ti pianta una delle centraline (ormai onnipresenti) come ti comporti ???
                        non credo che l'assistenza venga da te .... e portarsi dietro pezzi di ricambio così costosi ...la vedo dura

                        I mezzi che dici tu sono spartani, molto spartani ... hanno il minimo indispensabile e 0 tecnologia
                        Quello che non c'è non si rompe....ecco il motto di chi si spinge verso luoghi desolati
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          Siamo sicuri? Strano, un po di tempo fà ho contattato la Iveco veicoli speciali e militari con sede a Bolzano.. e mi ha risposto uno dei responsabili... solo un problema hanno.. i modellini.. senno' i camon.. no...

                          Commenta


                          • #14
                            Vuoi dire che producono ancora i 330-30 ANW???
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Si, destinazione Est.. li non è obbligatorio il rispetto delle Norme E2-E3..

                              Commenta


                              • #16
                                Che pizza!!! Avevo scritto un bel post e ho perso tutto per 2 volte

                                Originalmente inviato da Belinone
                                scusa la schiettezza ... ma che ci fai con 8x8 ???
                                Non penso che devi tasportare così tanto peso ......
                                Il rapporto velocità/consumi non è molto facile da reperire....
                                In genere i mezzi off road ....con le caratteristiche che cerchi non esistono ....
                                Per semplici motivi .....
                                Dici di frequentare posti isolati , se ti si rompe il cambio robotizzato ? Se ti pianta una delle centraline (ormai onnipresenti) come ti comporti ???
                                non credo che l'assistenza venga da te .... e portarsi dietro pezzi di ricambio così costosi ...la vedo dura

                                I mezzi che dici tu sono spartani, molto spartani ... hanno il minimo indispensabile e 0 tecnologia
                                Quello che non c'è non si rompe....ecco il motto di chi si spinge verso luoghi desolati
                                Mbe tu ragioni da esperto io ragiono da semplice guidatore, e come tale penso che per quanto riguarda le mie capacita' sia per la difficolta di reperire alcuni pezzi di ricambio, se ti si scassa qualche cosa al circolo polare artico, hai veramente poco da fare qualunque sia il mezzo.
                                In tal caso non puoi far altro che aspettare i soccorsi, impacchettare tutto, e pensare al recupero in un secondo momento.
                                Ma i guasti possono riguardare anche una semplice cinghia, o un alternatore o una centralina
                                Anche con il normale Camper ti puo' succedere questo, o con la jeep, e uno dovrebbe andare a cavallo per essere sicuro

                                Cmq, non ti devi scusare, anzi sono felice che tu mi dia degli spunti di riflessione, calcola che io devo affrontare una spesa quindi piu' pareri e cose mi si dicono sull'argomento e piu' ne sono felice, e magari io sono partito sparato sul 6x6 8x8 perche li vedo nelle foto, quando magari molto probabilmente hai ragione tu e sarebbe meglio orientarsi su un 4x4.

                                Commenta


                                • #17
                                  ****

                                  In nordamerica i limiti variano da stato a stato e a volte anche da contea a contea, l'importante e' non sorpassare il 10% in piu' del limite, infatti col cruise (che qui tutti hanno) setti la velocita' e stai fisso li' per non prendere la multa.
                                  Sapete che non avrei mai pensato che questi bestioni non andassero piu' veloci? Ho sempre pensato che dipendesse dai limitatori o piu' in generale dalle leggi vigenti.
                                  Forse i camion americani sono differenti, io qui li incontro a tutte le velocita e ne sorpasso alcuni a fatica a 150/160 km/h

                                  ****

                                  Le uniche foto e info che ho trovato sul kamaz 4911 sono queste:

                                  http://www.cardatabase.net/search/ph...hp?id=00003362

                                  http://www.cardatabase.net/search/ph...hp?id=00015313

                                  http://www.cardatabase.net/search/ph...hp?id=00015314

                                  http://personal.telefonica.terra.es/...x/4x4x_011.jpg

                                  http://www.cardatabase.net/search/ph...hp?id=00003363


                                  The racing KAMAZ-4911 is a double- axis all-terrain vehicle, weighing 11 tons, with an all-metal canopy body. It is equipped with the Russian-made 8-cylinder multi-valve turbo-diesel with a capacity of 730 horse power. In combination with the 16-step gear-box, which makes a single bloc with the transfer gear-box, it can gather
                                  speed of up to 170 kilometers per hour. The power-generating set is installed over the fore axis.
                                  15-leaf springs at the front of the racing KAMAZ and 10-leaf springs behind it serve as a suspension. Besides, each wheel is supported by 2 hydro-pneumatic racks with the built-in shock-absorbers. With such a suspension, a truck, after jumping from a spring-board, can land with all its mass on one wheel, without breaking a suspension. The 20-inch aluminum wheels have huge tubeless tyres of variable pressure. The design of the wheel is such that a tyre can be easily replaced without taking the wheel off the hub. Trucks have drum brakes with separate pneumatic front and back drives.
                                  The three-seat cabin of a racing truck in exterior resembles very much the cabin of a mass-production truck. But it only looks like it. It has a reinforcing safety frame. Special seats are custom-made and adjusted to crew members. Broad safety belts press racers against their seats as if they were piloting a warplane. The
                                  distinctive feature of a racing truck is a steering-wheel shaft with hinges. Therefore, a steering wheel is situated in front of the driver like in a car. The cabin is equipped with navigation devices. 6 additional powerful head-lights are fixed on a strong frame on the outside of the cabin.
                                  Racing trucks can easily climb 61 per cent slopes, a vertical wall 50 centimeters high and a ford of more than 150 centimeters deep. 2 fuel tanks, with a capacity of 450 liters each, enable a truck to cover a distance of up to 1, 000 kilometers long, which is quite enough for the Paris-Dakar rally.
                                  A marathon KAMAZ is a miracle truck that is made this way so that it can outdo the Czech-made "Tatras" and the Dutch-made "Dafs", which are its formidable rivals.

                                  ----

                                  Tra gli altri modelli esposti dalla casa tatara di Kazan, anche il leggendario Kamaz-4911, già vincitore di diverse edizioni della Parigi-Dakar, e del rally della Turchia proprio del mese scorso; tutti i modelli montavano motori compatibili con gli standard ecologici Euro-2.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sto kamaz sembrerebbe l'ideale per la velocita', ma ho visto che hanno caricato 900 litri di gasolio per 1000km. cioe' forse sara' stato modificato per la gara, mica saranno scemi da fare un 4x4 che fa 1.2 km/l ??!!??
                                    Dove si possono reperire maggiori informazioni?
                                    Consumi, tipo di cambio, ....


                                    Del tatra invece non ho trovato caratteristiche particolari rispetto ad altri 6x6 8x8.




                                    Allora ritornando a Bomba da come mi avete detto quello che cerco io non esiste, ma esistono diverse tipologie che accontentano una o piu' di queste richieste, allora le provo a mettere in ordine di importanza cosicche magari si riesce meglio a capire:

                                    1) Possa tenere una velocita' di crociera intorno ai 130km/h, quindi diciamo max 160km/h
                                    Anche 110-120 va bene (di crociera, ossia 1000km a quella velocita), ma sotto proprio no, altrimenti ci metto 1 anno per arrivare a destinazione.

                                    2) Abbia consumi realmente bassi
                                    Per quanto possibile, certo. Non mi aspetto un 10 km/l ma caspita manco 1 km/l

                                    3) di circa 10mt
                                    Ci devo fare un camper e una cosa troppo piccola non va bene, ci devo dormire 40-50gg

                                    4) - Permetta l'uso in fuoristrada, ma che realmente su strada si comporti come una "berlina"
                                    Preso con le virgolette, perche e' normale che un camion non e' una berlina, pero' e' importante.

                                    5) - Un 6x6 o un 8x8
                                    5) - Tipo di guida moderno, cambio automatico/shifter, abs, etc. etc.
                                    5) - Permetta l'uso in fuoristrada, ma che realmente su strada si comporti come una "berlina"
                                    5) - Si possa selezionare il tipo di trazione (integrale/posteriore/anteriore) e la gestione dei differenziali


                                    PS
                                    Forse era troppo lungo il post, lo ho spezzato in 3 parti

                                    Commenta


                                    • #19
                                      per il punto 1 se ti accontenti di 110km/h è già più umano...io però non ci farei 10 ore di fila a quella velocità sennò fondi tutto.
                                      punto 2) se ti accontenti di 3km/l sennò la vedo duretta
                                      3) quello non è un problema
                                      4) fuoristrada non problem...in strada...beh tanto comodi non lo saran mai....sicuro meno di uno stradale
                                      5) anche li no problem
                                      6) a parte la sola trazione anteriore che non credo si possa fare, per il resto puoi bloccare e inserire tutto quel che ti pare.....un 8x8 ha 7 differenizali in tutto, in genere tutti bloccabili
                                      Fede, BID Division Member

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Come ti abbiamo detto è difficile, molto difficile .....un camion abbastanza comodo sia in off-road che on-road per me è l'MB actros (magari un 2032!!!), poi se è disponibile il 6X6 con cambio telligent(auto) proprio non lo socomunque il manuale è come tutte le cose..devi solo prenderci la mano .....però rinnovo il mio invito ad orientarti su un 4X4, comunque aspettati una bella botta!!!siamo sui 90.000€ (di listino)....
                                        approposito, TRAKKER quanto viene di più (o di meno) il 330.30 ANW rispetto ad un eurotrakker pari potenza +o-?

                                        poi, per quel che so io i veicoli dell'esercito solitamente consumano un po' di più....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Quello che chiedi non esiste....
                                          Scusa cerchi un cayenne turbo che faccia fuoristrada o un camion....????
                                          perchè se si parla di autocarri.... devi rinuncare alla metà di quello che chiedi ....
                                          Un 8x8 porta 40 t.... un modulo abitativo non peserà mai così.....
                                          Più ruote hai , più problemi hai .... non è un cingolato.....
                                          Se ti si rompe una cinghia .... ci metti poco.... se ti pianta il robotizzato ???
                                          poi scusa perchè questo cambio ? in fuoristrada servo cambi robusti .... e il robotizzato è tutto forchè robusto .....se mi parli di una comodità di guida ,sulle lunghe distanze è praticamente inutile.... la frizione etc ....sono cose che non devi sottovalutare......
                                          160 Km/h scordateli .... dovresti avere un cambio che non è proprio adatto al fuoristrada... un cambio robotizzato strdale, su che informazioni si basa per gestire le cambiate su terreni impervi o a bassa trazione ????
                                          se ti spingi al polo ti serve una dotazione che neanche immagini....tra riscaldatori , riserve di carburante .....Ogni pezzo meccanico deve essere doppio ...devi avere doppie batterie, doppi riscalatori...sia per motore che per l'interno ...
                                          per fare queste cose servono budget milionari .....
                                          un 8x8 quanto credi che costi ? e la "trasformazione" da ruote gemellate a singole ?
                                          Io se fossi in te farei dei grossi passi indietro .... non voglio scoraggiarti , ma serve una preparazione tale per affrontare un viaggio del genere, ovunque tu vada....devi avere una conoscenza tecnica e meccanica del mezzo , lo devi conoscere bullone per bullone , devi saperlo guidare e ti devi arrangiare ---- Spedizioni di questo tipo non si fanno in solitaria...
                                          Sinceramente non ho mai visto spedizioni al polo che chiamano i soccorsi per una cinghia o per un differenziale...... i soccorsi non sono mai gratuiti ....
                                          ti ripeto , non voglio essere scortese ne bruso ...ma prima di fare ciò che vorresti ...prenderei tutta la serie di cassette overland ...giusto per rendersi conto
                                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                          Commenta


                                          • #22
                                            aspetta Bellinone, slow down

                                            Chiedo consigli mica sto parlando di dictat
                                            (poi mi sa che non hai letto tutto il post, io vivo in canada gia so come come ci si sta a -30 / -40 gradi )

                                            Ho parlato di circolo polare artico non di polo nord, e gia ci sono stato 2 volte col mio pajero con cambio semiautomatico, ossia ha lo shifter tipo le macchine da corsa.
                                            I prossimi viaggi saranno uno li e uno alla terra del fuoco, giu alla punta del sudamerica.

                                            Devi capire che non e' come si vede in TV dove fanno chissa quali cose, le strade ci sono, solo che non sono asfaltate, sti posti li riesci a raggiungere gia con una buona jeep.
                                            Quello che ti serve principalmente e' altezza da terra e robustezza.
                                            Queste sono le cose essenziali.
                                            Quindi con un normale camper queste cose te le scordi, perche un camper e' fatto per andare in un campeggio.
                                            E i camper 4x4, ossia quelli costruiti sulle jeep sono veramente piccoli e non puoi passarci 40gg.

                                            E' normalissimo che non potro' avere le stesse cose di un camper, per questo chiedo quale cosa ci si avvicini di piu'.
                                            Io non ci capisco nulla, ma un camion da strada al limite sara un pochino piu' robusto di un camper, no?

                                            Cmq, non puoi aggredirmi cosi', io non so quanta velocita' raggiunga un camion, o se abbiano dei cambi molto delicati. La mia jeep fa 200 km/h e e' 9 volte vincitrice della parigi dakar, con un cambio automatico e delle ridotte da paura che ti fanno salire dappertutto.
                                            Non puoi fare dell'ignoranza una colpa, ti pare?

                                            intanto mi pare che gia un modello si sia determinato che e' il kamaz, addesso cerco notizie riguardanti il actros 2032, poi vi dico

                                            thx r580 , se hai 4x4 da consigliarmi sputali fuori che mi metto sotto a cercare le caratteristiche. Anche se ti viene in mente qualche mezzo da strada che forse forse con gomme differenti riuscirebbe a stare un po' in offroad...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              nessuno ti ha aggrdito non ti preoccupare, è solo che belinone ti ha fatto presente che comprare uno di 'sti cosi non è come scegliere o la panda 4x4 o la panda normale, sono migliaia gli euro/dollari da tirare fuori....poi c'è l'allestimento e anche lì so' volatili per diabetici

                                              La MAN propone un 18.350 4x4, non mi ricordo se anche su questo desse come optional la trazione anteriore idraulica....ma da quella è meglio che ci stai alla larga ; Come già detto vai su un manuale (cambio)...belinone ha ragione!!!! poi, c'è anche una versione "depotenziata" da 310cv ma non so se sia disponibile sui 4x4 ....

                                              mi sono orientato con il MAN 18.350 e MB 2032 su un 18 tons di ptt...a te quanta portata serve???

                                              ma soprattutto...io sto parlando di modelli nuovi/seminuovi......tu lo vuoi nuovo o usato???

                                              Commenta


                                              • #24
                                                A me sorge anche spontanea una domanda: tutti questi mezzi da noi citati,sono commercializzati in Canada?

                                                Per quanto detto dal buon Belinone,il discorso non fa una grinza.è impossibile pensare che un mezzo spartano come quello che serve a Denun possa essere confortevole,devi accettare dei compromessi....Comunque,ammesso che nel tuo paese sia reperibile,viste le tue esigenze,il mezzo più adatto lo riconosco proprio nel Kamaz 4911,solo che non credo sia venduto a prezzi di saldo.....poi magari quest'ultima osservazione può anche avere poco senso,non conosco il tuo budget.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Già, che importatori conosci/danno la disponibilità in Canada???

                                                  Originalmente inviato da R580 Topline
                                                  Hai postato solo foto di camion europei...deduco tu ne voglia uno europeo...
                                                  Giusto?
                                                  a questo mi riferivo.....
                                                  Ultima modifica di R580 Topline; 26/04/2006, 16:32.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Purtroppo Denun, Belinone ha pienamente ragione.
                                                    la differenza tra un fuoristrada e un camion a trazione integrale è enorme.
                                                    per un utilizzo estremo ti sconsiglierei vivamente il cambio automatico e anche il semiautomatico.
                                                    a mio parere quelli montati sui camion oggi come oggi non hanno la robustezza e l'affidabilità di un manuale, cosa che in campo automobilistico è possibile...
                                                    magari tra 5-10 anni, ma oggi proprio no

                                                    sul discorso camion stradale io lascerei perdere.....ormai i mezzi stradali senza catene si piantano con un dito di neve.
                                                    poi cmq ricorda che guidare un camion è più difficile e faticoso di guidare un auto.
                                                    il confort puoi scordartelo ad esempio.
                                                    io fossi in te mi accontenterei di un 4x4 che è pure più maneggevole di un 6x6 o un 8x8.
                                                    come portata supera le 10ton utili e la lunghezza di 10m puoi raggiungerla.
                                                    poi dipende un po' dal tuo budget, un camion costa una follia di perse, se poi ci devi allestire il modulo abitiativo i costi salgono.
                                                    preparati a installare dei mega serbatoi, perchè in fuoristrada bevono, eccome se bevono.

                                                    non è per scoraggiarti, ma dovresti ridimensionare ancora un tantino le pretese....magari si reisce a trovare un punto di accordo.

                                                    P.S: un infarinatura di meccanica te la consiglierei vivamente prima di fare certe cose....se sei chissà dove non puoi permetterti di chiamre i soccorsi magari per una cinghia da cambiare....
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Allora io per lavoro cambio nazione ogni 3-4 anni, e' per questo che viaggio molto e di necessita ho fatto virtu'.

                                                      Stare all'estero senza avere gli amici e i parenti vicino e' molto dura e purtroppo per contratti lavorativi neanche posso recarmi in Italia nel primo anno di sistemazione, e cosi mi sparo le ferie in questi viaggi infiniti
                                                      Detto cio' conosco un sacco di gente in quasi tutte le parti del mondo, nonche, come potrete immaginare le ditte di trasloco dove sono un cliente fisso e quindi li basta una telefonata per portarlo da un continente all'altro.

                                                      Mbe il budget come a tutti i cristiani e' sempre un problema, se fossi miliardario forse non mi porrei il problema di chiedere qui ma molto probabilmente mi sarei affidato a quei bestioni gia preparati che pero costano cifre insostenibili.

                                                      In questa fase non mi faccio molto il problema del budget perche devo riuscire a capire dove orientarmi, cosa fare, insomma e' una fase di studio. Una volta capito cosa posso fare allora pensero' a come muovermi, se fosse il caso di attendere, che rate fare, se prenderlo usato, etc. etc.

                                                      Sai io parto da un esigenza, ma poi sono completamente ignaro del mondo che c'e' li fuori, e' un po' come quando devi comprare il frigorifero per la prima volta, c'e' a doppio motore, col defrost, col congelatore, col tritaghiaccio, insomma prima ti fai un giro per i negozi e poi decidi in base al budget e quello che ti serve.
                                                      Pero' certo che se completamente digiuno ti ci vuole qualcuno che ti spieghi la differenza tra un pozzetto e un frigocongelatore

                                                      Io qui sto cercando di apprendere la differenza tra camion da strada, camion da cava, e cerco di capire se esista in commercio un ibrido tra le due cose.

                                                      Per tagliare corto, possiamo pensare al fatto che l'ideale per i viaggi lunghi e' un motorhome, che costa intorno ai 70/80.000 Euro (sono circa tutti cosi http://www.tiffinmotorhomes.com/phaeton/features.html )
                                                      Ma con un coso del genere di certo non ci vai per strade non asfaltate ma ti devi limitare a fare viaggi di crociera.
                                                      Per andare fuori dalla strada asfaltata dovresti usare uno di questi http://www.off-road.com/ford/camp/outfitter/intro/ ma per contro sono cosi piccoli che non puoi starci per lunghi periodi e/o cmq andarci in 4-5.
                                                      Da qui la famosa esigenza di trovare principalmente un mezzo alto, resistente e abbastanza grande da trasformarlo in un camper.

                                                      Da questa esigenza che hanno in tantissimi si sta sviluppando tutto un mondo per la conversione di mezzi militari come acm90 vm80 e sta diventando anche una moda, nonche' molte ditte cominciano a commercializzare dei mezzi fatti apposta, ma che approfittano della mancanza di concorrenza per proporli a prezzi indecenti (dai 250.000 ai 800.000 Euro).

                                                      Se tu pensi che un camion usato lo trovi anche a 40.000 Euro e devi spendere altri 20.000 Euro per trasformarlo in camper, tu comunque hai un risultato accettabile ad un prezzo veramente esiguo per gli appassionati, e questa ad oggi rappresenta la migliore soluzione ibrida tra il motorhomes, il 4wd camper e i mezzi overland.

                                                      Il problema quando si chiedono consigli come questo e' far capire bene cosa si intende per off-road.
                                                      l'off-road puo' essere praticato a diversi livelli, ma molti non sanno che una panda 4x4 in off-road (10.000 Euro) puo anche essere meglio di un hummer (90.000 Euro).
                                                      Allora l'off-road da competizione e' un conto, serve un mezzo spartano, con poche cose elettroniche e un motore accessibile perche' devi guadare fiumi alti 1 metro, oppure arrampicarti per salite del 60%, in questo off-road serve una bestia di mezzo.
                                                      L'off-road che pratico io e che moltissimi come me praticano, non e' quello agonistico, ma e' un off-road per raggiungere la meta.
                                                      Solitamente si sceglie un mezzo resistente e affidabile e questo gia basta, perche se ci si trova di fronte ad un fiume di 1 metro con la corrente si ha paura a guadarlo e, o si sta in comitiva e ci si aggancia l'uno con l'altro e ti fai coraggio oppure se stai solo e stai facendo la vacanza con moglie e figli, semplicemente giri e ti vai a cercare un ponte, se il ponte non c'e' te ne torni indietro.

                                                      (Ad esempio il pajero che uso io come jeep ha tutti gli interni in pelle, ha il dvd, i giochini elettronici e fa 200km/h sulla autostrada. Poi pero' inserisco le ridotte e si trasforma in una meraviglia di mezzo off-road dove si vede che e' stato campione della parigi dakar 9 volte.)

                                                      Il problema quindi nasce dal fatto che i camper da famiglia, e il famoso motorhomes, sono molto bassi e con un passo lunghissimo, che non solo ti impediscono di guadare il famoso fiume, ma anche una pozzanghera te li ferma o un sassolino di 30cm ti spacca la trasmissione, e quindi rimangono mezzi al solo uso esclusivo su strada.
                                                      E' come prendere la moto da strada e andarci in montagna, o caschi o si sfascia.
                                                      Paradossalmente pero' per scalare una montagna a volte non serve per forza una moto da cross da 600 cavalli, ma un piaggio "si" o un "ciaetto" ti permettono di divertirti lo stesso e di arrivare a destinazione.

                                                      Quindi il punto di partenza non deve essere l'off-road estremo.
                                                      Il punto di partenza per capire che mezzo scegliere e' il camper di famiglia (quindi intorno ai 10mt, comodo, piacevole nella guida, veloce), che sia alto da terra e resistente (suppongo che questo tutti i camion lo siano), con un passo corto (e qui gia si cominciano a scartare alcuni camion), con la possibilita' di avere le ridotte (un ulteriore scarto), che consumi poco (hehehe).

                                                      il 6x6 o l'8x8 rispetto al 4x4 hanno in offroad la possibilita' di meglio adattarsi al terreno, non e' una scelta che riguarda il peso che devono portare, perche avendo un 8x8 tu hai una maggiore lunghezza del mezzo senza allungare il passo e il tuo angolo di incidenza rimane pressoche invariato, cosi come ne guadagnano gli angoli di attacco e di uscita.
                                                      Certo che se l'8x8 arriva a 80km/h e fa 1km al litro, e il 4x4 arriva a 130km/h e fa 5 km/l, mbe e' chiaro che tra i due, per come lo usero' io, e' meglio il 4x4.

                                                      Capire dagli esperti i consumi e i modelli che esistono in commercio mi aiuta a selezionare il mezzo giusto per me.
                                                      In fin dei conti io non sono tanto sicuro che il camion da strada sia completamente da scartare, perche' io non li conosco, ma e' facile che voi conosciate un mezzo da strada che pero' abbia abilita' del genere (ridotte, altezza da terra, passo corto).

                                                      PS
                                                      sul kamaz non trovo altre info oltre quelle che vi ho gia riportato, voi avete qualche link?
                                                      dell'MB 2032 non ho trovato proprio nulla, google mi da solo risultati in cinese
                                                      Il MAN e' quello che utilizzano le ditte famose che te lo rivendono a 500.000 Euro, guardate il link al mio primo post.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao Denun
                                                        se allora ho capito bene non vuoi fare fuoristrada estremo.
                                                        in quel caso io mi accontenterei di un normale camion da cava, un 6x4 di trazione ne ha parecchia....ovvio che devi saperci fare sennò ti pianti anche col 6x6
                                                        se devi guadare un metro credo che con un normale camion da cava/cantiere non aavresti problemi.

                                                        cmq i camion da strada ormai non anno più l'altezza da terra, marce ridotte e passo corto.
                                                        per quello devi scegliere i camion da cava.
                                                        un 3 assi puoi arrivare tranquillamente a 10metri, con un passo ad occhio di 4000+1400mm
                                                        come marce in genere ne hai 16, non hai le ridotte come sulla fuoristrada, ma semplicemente in strada parti con rapporti medi e viaggi coi lunghi.
                                                        in off-road hai le marce più corte, col primino sali su dalle montagne in pratica.
                                                        se l'allestimento non pesa tanto puoi prendere un mezzo con non tanti CV, piccolo di cilindrata e che beve meno (secondo me per te 300-350CV sono da vendere,cilindrata sugli 8-9 litri, come consumi sui 3-4km/l)
                                                        se prendi un integrale in genere hai un riduttore tipo quello della jeep, che ti permette di portare i rapporti 32. in genere se coi rapporti da strada fai max i 100km7h, con quelli da fuoristrada fai i 60km/h

                                                        purtroppo devi rinunciare al confort di guida....o vai in strada o ti accontenti di romperti la schiena (si fa per dire...)
                                                        secondo me con un 6x6 ma anche un 6x4 da 300CV tu sei già più che a posto....per esempio se punti di più sulla robustezza puoi prenedere un Astra HD8 66.36, o un Iveco Trakker 380T35/38
                                                        se vuoi più confort allora Actros 3336, Man TGA33.350. come case io stare isu queste 4 che sei sicuro che son mezzi affidabili, anche se per i tuoi impieghi va bene un po tutto, dato che non si tratta di caricarci su 400q di terra
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Allora vai qui http://www.mercedes-benz.it/industriali/default.htm e clicca su "un trio perfetto"....

                                                          oppure http://www.man-mn.de/en/trucks/produ...dsolutions.jsp
                                                          cerca in giro.....o se preferisci il sito italiano http://www.man-mn.it/it/Trucks/trucks.jsp , ci sono depliant da scaricare in tutti e tre; in particolare nell'ultimo link clicca su TGA(che è il nome del camion che ti interessa), e sulla dx appaiono i depliant..



                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            io sarei sicuro per Astra e Iveco...amgari anche camion usati...poca elettronica e molto robusti....tipo il 330-30ANW..quelli di Overland per intenderci
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X