Salve a tutti vorrei sapere piu info su i turbostar militari perche mi sono arrivate delle voci che quelli militari avevano uno motore di 700cv. fatemi sapere. ciao grazie a tutti
Oh, calma eh, di Turbostar da 700 cavalli che sappia io non ne sono mai esistiti oppure io non li ho mai visti... I modelli più usati sono stati i 190-36 (con cambio Fuller) e 190-42 (ZF e Fuller) ma nessuno di questi è mai stato potenziato, mentre di 190-48 non mi sembra di averne mai visti in grigio-verde... Diversamente, furono adottate diverse versioni degli eurotech e degli eurostar, mentre posso assicurarvi che gli ultimi Stralis vengono "pompati" a quasi 800 Cv ma non vengono preparati da Sivi, ma bensì dalla Iveco-Magirus stessa (parole del titolare di una officina autorizzata Astra).
Se si usasse la funzione cerca del forum,si troverebbe che piu volte si è parlato del V8 del Turbostar, elaborato massimo sino a 645 Cavalli in forma ufficiale... e poi, cortesemente, con gli autisti che nel 90% dei casi l'esercito italiano si ritrovava, non credo eran folli da fare un Turbostar da 700cv.. per farne cosa poi? Ragazzi, onde evitare polemiche, discussioni, e quant'altro, prima di sparare, cercate le info (che davvero qui sulForum sono moltissime e dettagliate.. piccola autopromozione ProForum ), GRAZIE!! Tornando al Turbostar, si, si sono avuti il 190.33, il 36 ed il 42.. altri nisba..
Ultima modifica di Belinone; 29/04/2006, 07:40.
Motivo: marcellina
Matteooooo... quando ti prendo Comunque in merito agli Stralis, è vero, vengono elaborati dalla Magirus su ad Ulm (buona parte degli Iveco militari erano e sono Magirus, anche i Turbostar..)
...poi, cortesemente, con gli autisti che nel 90% dei casi l'esercito italiano si ritrovava, non credo eran folli da fare un Turbostar da 700cv..
...Tornando al Turbostar, si, si sono avuti il 190.33, il 36 ed il 42.. altri nisba...
Quando parli di autisti dell'esercito ti riferivi al sottoscritto??? Di un Turbostar da 700 Cv non me ne sarei fatto nulla visto che io e tanti colleghi scavezzacollo saremmo riusciti ad accopparci anche con un ACM80!!!
Per quanto riguarda il 190-33 l'avevo scordato, anche se le poche unità acquistate dall'esercito venivano perlopiù impiegate isolate e in configurazione a 2 assi, al massimo deputate al traino della cucina da campo e nullapiù. Un veicolo di servizio in pratica...
Infatti, i 190U33 (unica macchina iveco Esercito di origine francese e non Magirus come tutte le altre...)erano usati in configurazione 2 assi cassonati, soprattutto dalla A.M., mentre M36 e M42 erano assai diffusi come trattori per le cisterne
ciao danymix e benvenuto in questo posto di appasionati delle mmt.......
purtroppo i nostri informatori brancolano nel buio le informazioni da te riportate sono molto vaghe anzi vaghissime ......
consiglio vivamente di ricontattare le tue voci e magari se possibile ottenere qualche informazione in piu giusto per metterci sulla pista giusta.......
con solo le informazioni, turbostar e 700 cavalli, mi viene in mente solo qualche barzelletta.......... nell' attesa un saluto a tutti
Ultima modifica di Roberto-roma; 29/04/2006, 20:11.
Pensando a quali sono le caratteristiche più importanti per un mezzo dell'esercito, senza dubbio c'è l'affidabilità. Per questo un Turbostar con tutti quei cv, se montava un motore Fiat pompato, non so quanto sarebbe potuto durare. E poi quale funzione avrebbe avuto un mezzo del genere nell'Esercito? Di solito i camion più pesanti nelle forze armate sono i portacarri e fino a pochi anni fa, prima dell'arrivo del nuovo Astra 8x8, "l'ammiraglia" dell'EI era l'ATC 81 che montava il classico V8 Fiat con "soli" 450cv per portare fino a 50ton di carro armato.
dei turbustar da 700cv penso che sia quasi improbabile gli unici che io mi ricordo di aver visto erano i 36 allestiti cisterna (era il lontano93)e furono mandati in monzambico e somalia.e poi avevamo in carico due sale radio su 190.36 che però ho solo visto sulla carta in quanto erano di stanza in albania.ricordo però di aver visto il prototipo al poligono dell'astra 8x8 che contrariamente alla fornitura ufficiale montava il v8 e cambio automatico percui non è da escludere che avesse più dei 420cv dichiarati.ricordo inoltre che a un samoter la stessa astra porto un 8845 8x6 con cambio automatico che dava l'impressione di avere molti più cavalli di quello che dichiaravano
Commenta