MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion a due assi ma il terzo??

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Camion a due assi ma il terzo??

    Ciao a tutti......volevo sapere qualche info in più su quei camion che hanno normalmente 2 assi e il 3 può essere alzato ho abbassato in funzione del carico che si trasporta!!!Come viene azionato...o meglio come viene fatto appoggiare con il suolo?C'è un pistone ad aria oppure tramite dei cuscini che si riempiono d'aria e fungono anche da ammortizzatori?.....ho un dubbio ma durante il viaggio il peso del carico non tende premere sui cuscini o sul pistone facendoli perdere aria e quindi l'attrito ruote-terreno viene meno cosi il terzo asse non appoggia!!

    Aiutooo
    Max187

  • #2
    duqnue Max un paio di cose:
    1° il mesaggio lo dovevi postare nel forum automezzi e non MMT, quindi ora lo sposto.
    2° di questo ne abbiamo parlato più volte quindi usa il tasto cerca

    per questa volta sei perdonato perchè non è tantissimo che sei sul forum, ma la prox volta cerca di fare più attenzione.

    per sollevare il 3° asse c'è un pistone pneumatico che tira su l'asse a vuoto, indipendentemente che le sospensioni siano a balestra o pneumatiche.

    il peso non fa fuoriscire l'aria e ci mancherebbe, sennò a che servirebbe un asse che a carico non fa bene prese sull'asfalto?
    dalle sospensioni pneumatiche mica scappa l'aria, altrimenti come farebbero a funzionare
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #3
      Il terzo asse si abbassa anche automaticamente, in funzione del carico..se l' elettronica "lo ritiene opportuno"..fà abbassare il terzo asse...in ogni caso,qualche autista che conosco ha eliminato la possibilità automatica..e ha fatto mettere quella manuale..perchè? Bè perchè l' elettroica a volte é un po stupida..esempio pratico...Volvo Fh 12 da 460 cv...viene in campagna a caricare i cassoni con le prugne..si carica in un campo con un leggero pendio all' entrata...la sera prima ha piovuto..immagina 260qli distribuiti su tre assi..la motrice inizia inevitabilemnte a slittare su quel pendio..allora che si fà..si alza il terzo asse...("manualmente") il peso si distribuisce maggiormente sull' asse motore..le ruote fanno più presa..e il camion sale...pensa se comandava ancora l' elettronica "stupida"..giustamente il terzo asse era giù per il peso maggiore..ma vai a spiegare alle centraline che la sera prima ha piovuto e il camion nn sale..
      P.S..sempre stesso camion...una volta gli è scoppiata una sospensione pneumatica del 3 asse...l' autista mi ha detto che ha fatto un botto micidiale...

      Commenta


      • #4
        e ti credo che se scoppia un soffietto delle sospensioni fa un bel botto....sono sempre una 10ina di bar di pressione.

        cmq mi sembra che ci sia la possibilità di sollevare l'asse anche a carico a velocità basse (sotto i 20-30km/h) proprio per spuntare in quelle condizioni.
        altrimenti l'asse scende automaticamente quando si supera il peso consentito su un asse
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          invece a me è capitato di essere spinto da un cat325...visto che un asse non lo potevo alzare

          ciao

          Commenta


          • #6
            Piccolo aneddoto: sull'EuroTech 190E27 che abbiamo noi, con terzo asse sterzante aggiunto da Sansavini e con sospensioni meccaniche , quando devi fare la retro o comunque devi fare manovra è fonamentale bloccare il carrello o comunque sollevarlo, perchè altrimenti struscerebbe troppo per terra . La leva che serve per azionare il bloccaggio del carrello è in cabina, di fianco a quella del freno a mano.

            Commenta


            • #7
              Quando ho studiato per la patente mi hanno insegnato che in un autocarro a piu' assi, gli stessi devono sempre toccare terra, la possibilita' di sollevarlo serve solo a dare piu' carico all'asse motrice per trarsi d'impaccio in casi di scarsa aderenza! probabilmente dopo vent'anni la normativa e' cambiata!

              Commenta


              • #8
                Io sapevo anche che sollevare il terzo asse implica un minor consumo..sia di gomme..che di gasolio...scusate...ma se in retro ho il terzo asse abbassato nn va bene??c' è rischio di rotture?... mi spiegate un po meglio perchè deve essere alzato?

                Una volta ero dietro ad un vecchio Fiat( anche bello grosso) con cella frigorifera..era in discesa e aveva il terzo asse,si alzato..ma relativamente basso..tant' è che quando frenava,casomai per un avvallamento..in seguito, il terzo asse frenato..toccava per terra...nn potete immaginare le fumate che cacciava..tipo quando atterrano gli aerei... ..e io dietro con il motorino....altra cosa..mi capita di vedere le foto di camion in vendita..magari quelli più vecchi,che hanno il terzo asse tutto storto..tipo..se le ruote anteriori sono sterzate vs dx..quelle del terzo verso sx..vuol dire che è rotto?? oppure si può in qualche modo "annullare " e rendere indipendente?

                Commenta


                • #9
                  dipende...se è trainato o comandato...

                  http://www.forum-macchine.it/showthr...ight=sterzante
                  se ne era già parlato....


                  ciao

                  Commenta


                  • #10
                    dunque facciamo chiarezza....anche se come dice giustamente Max se ne era già parlato.

                    l'asse può essere autosterzante o a sterzatura comandata.

                    nel caso dell'autosterzante qunado vai a vanti tutto ok, in reto devi bloccare l'asse perchè in manovra ha la tendenza di sterzarsi nel senso opposto a quello crretto...in pratica invece di sterzare in maniera opposta al primo si gira dalla stessa parte strisciando a terra alla grande.
                    a volte sui vecchi Fiat capita di vederne con l'asse sterzato al contrario dopo una retro.

                    quello a sterzatura comandata ha un cilindro idraulico che lo sterza comandato dal primo asse...quindi sterza sempre giusto e non si deve bloccare
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Questo Scania ad esempio ha il 4° asse (o carrello che dir si voglia) a sterzatura comandata, ed è stata molto utile in diverse occasioni, soprattutto durante l'incrocio di un altro mezzo pesante su un tornante con conseguente retromarcia...

                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        R580, Nico ne aveva parlato ampiamente di quello Scania e di quella gru in questo post...



                        Vattelo a rileggere e scoprirai di chi è il camion e coe mai Nico eè riuscito a fargli quelle foto.
                        Comunque Nico guida l'FH sullo sfondo la cui storia è stata già narrata da lui stesso sempre nel forum...
                        'azz che memoria...
                        Ciao
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #13
                          era un po' difficile saperlo ...grazie actros

                          ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a tutti e grazie per le numerose risposte.....sembra sia un argomento interessante......scusa Friz per l'argomento gia scritto....ma a volte per scrivere qualcosa....dai per questa volta !
                            Max187

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X