MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 242

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 242

    Buonasera a tutti,sono un nuovo iscritto e scrivo dal Piemonte.Vado al dunque,un pò di giorni fa ho visto passare un vecchio
    furgone fiat 242,per curiosità ho cercato in rete delle informazioni
    sul suddetto furgone ma ho trovato poco o nulla.Qualcuno di voi sa
    darmi delle informazioni?Io so solo che aveva motori di 2200 e 2500
    diesel e mi sembra 1800 benzina,ma non ho trovato nulla sulla
    potenza,sul numero dei rapporti etc...Ad esempio ho trovato un 2.5 a 4marce,quando credevo che fosse solo a 5m!Ringrazio anticipatamente per le
    risposte.

  • #2
    quando torna mio papà guardo sul libretto!
    Cmq 4 marce quello che ho io...

    Commenta


    • #3
      io per un periodo di tempo ho guidato un 242, le cose che mi colpirono maggiormente appena salito a bordo furono due in particolare, la posizione dello sterzo scomodissima, e il freno tipo quello delle vecchie citroen ds. non so se mi sono spiegato, un sistema frenante efficacissimo ma un pò poco "amichevole". praticamente il pedale del freno non aveva corsa era come avere il piede su un pulsante acceso/spento, poi dopo qualche km le cose iniziarono ad andare meglio.
      comunque il 242 che guidavo io aveva 4 marce e se non sbaglio era un 2500cc che andava molto bene. mi ricordo che anche che aveva quattro freni a disco e inoltre aveva un quinto disco sull'albero di trasmissione.
      di sicuro il sistema frenante non era l'unica cosa che derivava dalla casa francese...anzi la macchina era praticamente citroen, anche il volante con un solo "raggio" era tipico della casa francese...per il resto non ricordo altro, ma penso di averci fatto 5000 o 6000 km

      Commenta


      • #4
        I motori diesel so che erano entrambi Citroen!Ho trovato qualche dato,però sulla versione 2200cc, aveva 63cv (mi sembra) e lo davano per 100km/h

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Paoli82 Visualizza messaggio
          I motori diesel so che erano entrambi Citroen!Ho trovato qualche dato,però sulla versione 2200cc, aveva 63cv (mi sembra) e lo davano per 100km/h
          sai che pensandoci bene forse mi sbaglio non era 2500cc ma un 2200cc, comunque andava davvero forte, forse mi sono lasciato ingannare da quello......

          Commenta


          • #6
            Non so quanti cv aveva il 2500cc,nemmeno so se aveva solo 5 marce o esisteva anche il 2500 da 4marce(io ne ho visto in vendita uno 2500 a 4marce ma mi sembrava strano....)

            Commenta


            • #7
              Il 242, non era un macchina Fiat, al pari dei primi 80-90NC, erano in tutto e per tutto dei Citroen (casa al 50% di proprietà Fiat e 50% Michelin)ma marchiati Fiat... Infatti il 242, sino all'avvento della seconda serie, montava i motori Citroen della CX cosi come i cambi a 5 marce ed il volante(non servoassistito) delle stesse..

              Commenta


              • #8
                La seconda serie aveva il Sofim?

                Commenta


                • #9
                  Non ricordo bene, ma mi sembra di si (infatti nacque poi poco dopo il Jumper uguale al Ducato e la seconda serie del 242 servi' da "piattaforma tecnica"per la nascita del Ducato-Jumper, che al contrario del "genitore" era ed è italianissimo... Sevai a vedere il 242 aveva la trazione anteriore al pari del Ducato.. ma era diversa l'impostazione )

                  Commenta


                  • #10
                    Si la trazione lo so che era anteriore,il fatto è che su internet non si trovano informazioni dettagliate su questo furgone,pensa che ho trovato solo una foto del furgone cui si dice che è 2500cc ed ha 4 marce...

                    Commenta


                    • #11
                      Specifica se è un Diesel? Perchè il Sofim, a quei tempi era indicato come 2445.... Altra cosa, se pensiche il motore del 242 (o meglio le sue evoluzioni) fu usato dal Fiat Ulysse (macchina Peugeot marchiata Fiat come il 242)

                      Commenta


                      • #12
                        "Fiat 242 Diesel 2500cc, anno 1980, 4 marce",questo è quello che dice!Non so se è di 1 o 2 serie perchè ad essere sincero non so riconoscerli benissimo!

                        Commenta


                        • #13
                          Se potessi postare una foto, poteri vedere se si tratta del prima o seconda serie...

                          Commenta


                          • #14
                            Purtroppo mi da errori caricamento del file,strano perche è un jpeg di 26k!

                            Commenta


                            • #15
                              Paoli, vai su Google e digita "Fiat242".. e vedrai quanto materiale trovi.....e magari a quel punto mi dai il link di qualche veicolo chge ti incuriosisce...

                              Commenta


                              • #16
                                Ok!Grazie!ora provo e poi ti dico!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Guarda un pò qui http://cgi.ebay.it/FIAT-242-diesel_W...QQcmdZViewItem

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io ho appena comprato un fiat 242 dll' 80 2500 e ha 4 marce...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      E quindi????
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Fiat 242 ... cerco aiuto!

                                        Salve, sono nuovo di qui... ho un CAMPER FIAT 242 che sto cercando di restaurare; a tal proposito, sto cercando un furgone 242 "rottamato" o comunque fermo, o radiato, o quel che volete voi, per recuperare parti di carrozzeria in modo da poter sistemare il mio...

                                        Sapete aiutarmi, o sapete dove indirizzarmi? pare sia diventato difficile trovarli in giro, almeno qui in Sicilia!

                                        Anche in giro per l'italia potrebbe essere utile.

                                        Grazie!!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          concordo tutto citroen, il 242 lo abbiamo usato usato diversi anni per fare i service e di tutti i furgoni che girano e senza ombra di dubbio il furgone più allucinante che esista,ha una capacita di carico impressionante,poi ovviamente parlando di sevice parlo di carico sfuso,,,,

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da asbesto Visualizza messaggio
                                            Salve, sono nuovo di qui... ho un CAMPER FIAT 242 che sto cercando di restaurare; a tal proposito, sto cercando un furgone 242 "rottamato" o comunque fermo, o radiato, o quel che volete voi, per recuperare parti di carrozzeria in modo da poter sistemare il mio...

                                            Sapete aiutarmi, o sapete dove indirizzarmi? pare sia diventato difficile trovarli in giro, almeno qui in Sicilia!

                                            Anche in giro per l'italia potrebbe essere utile.

                                            Grazie!!
                                            se hai voglia di venire in Veneto...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                              se hai voglia di venire in Veneto...
                                              ... se ho voglia ... COSA? non capisco:

                                              c'e' un 242?

                                              e' furgone?
                                              e' disponibile?
                                              e' in buone condizioni di carrozzeria?

                                              e' marciante o fermo?

                                              c'e' il motore/cambio o e' solo il telaio?

                                              dove si trova?
                                              quanto ne vogliono i proprietari eventualmente, se non lo
                                              buttano via ?

                                              sono un tipo preciso... mi servono dettagli!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da asbesto Visualizza messaggio
                                                ... se ho voglia ... COSA? non capisco:

                                                c'e' un 242?

                                                e' furgone?
                                                e' disponibile?
                                                e' in buone condizioni di carrozzeria?

                                                e' marciante o fermo?

                                                c'e' il motore/cambio o e' solo il telaio?

                                                dove si trova?
                                                quanto ne vogliono i proprietari eventualmente, se non lo
                                                buttano via ?

                                                sono un tipo preciso... mi servono dettagli!
                                                Io ne avevo 1 funzionante demolito 3 mesi fa,ma ne ho un altro già demolito qualche anno fa però è ancora in fabbrica da mio papà...

                                                E' furgone
                                                E' in buone condizioni di carrozzeria
                                                C'è il motore e il cambio (dovrebbe mancare solo l'alternatore)
                                                Se hai voglia di venire a Treviso...

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  salve cursor13, senti volevo chiederti un informazione,da poco ho acquistato un camion minonzio adibito a panineria questo ha un motore peugeot cc 2498 marce 4 il mio problema e trovare i pezzi, mi hanno detto che monta il motore uguale del fiat 242 però non sono sicuro sai qualcosa su questa cosa attendo risposta e ti ringrazio anticipatamente.

                                                  ALFIO74

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    salve ragazzi,mi sono appena iscritto al forum volevo sapere se potete aiutarmi,da poco ho acquistato un autonegozio minonzio,che monta un motore peugeot cc 2498 motore xd3,mi hanno informato che lo stesso motore però non sono sicuro lo monta il furgone fiat 242,cambio 4 marce. Se qualcuno mi potrebbe dare delucitazioni in merito alla mia richiesta, e magari qualche indirizzo di qualche ricambista,vi sarei davvero grato. vi ringrazio anticipatamente a tutti.Un saluto a tutti gli amici del forum.
                                                    ALFIO 74

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      salve! sono capitato qui digitanto sul motore di ricerca: fiat 242.
                                                      credo che il mio sia ormai rarissimo......chissa quanti se ne sono salvati, questo è il modello a benzina con l'impianto a GPL. 2000 CC



                                                      Uploaded with ImageShack.us

                                                      al contrario di altri diesel che ho letto quello a benzina si trova tutto per rifare il motore da A alla Z, lo scoperto da poco...questo monta il motore della gip campagnola a benzina.
                                                      cambio a 5 marce...anno 1983.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        E' lo stesso motore 2000 cc aspirato a benzina che montava anche la Fiat 132 da ciò che mi disse il meccanico che metteva mano alla nostra Campagnola ex-esercito.
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da masterlotto Visualizza messaggio
                                                          salve! sono capitato qui digitanto sul motore di ricerca: fiat 242. credo che il mio sia ormai rarissimo......chissa quanti se ne sono salvati, questo è il modello a benzina con l'impianto a GPL. 2000
                                                          Complimenti è veramente ben tenuto nonchè una rarità, e che nostalgia nel vederlo. Conosco molto bene il mezzo, avendone camperizzato uno ed avendoci percorso quasi 300.000 Km. Esisteva in due versioni, 15 e 18 Q.li di portata che differivano quasi esclusivamente per le misure dei pneumatici ed il rapporto finale, con motore 2200cc e 2500cc (Citroen) cambio a 4 marce e solo con la versione restiling a 5 marce, nonchè il 2000 a benzina derivato dal motore della 132 che equipaggiava soprattutto ambulanze e qualche versione militare. I motori in questione venivano derivati da quelli automobilistici ma avevano la particolarità (quasi unica) di girare in senso antiorario perchè il mezzo aveva una configurazione motore longitudinale-cambio-differenziale-trazione anteriore completamente differente da quanto proposto fino a quel momento sul mercato per mezzi di questo genere. Tante le altre soluzione particolari che lo caratterizzavano; dal sistema frenante servoassistito di derivazione Citroen alle sospensioni a 4 bracci indipendenti con barre di torsione, il freno a mano a disco sulla trasmissione nonchè dai volumi di carico esagerati uniti ad un pianale di carico a 30 cm da terra. Esisteva anche una rarissima versione passo lungo commercializzata solo col marchio Citroen che era circa un metro più lungo di quello standard, ma ne ho viste veramente pochissimi esemplari almeno quì in Italia. Agendo sui rapporti, sulla pompa e sugli iniettori si poteva sperare di fargli raggiungere i 130 Km/h in pianura pagando però pegno nei tratti misti, mentre è rimasto nel cassetto il sogno di trapiantargli il motore della CRX 2.5 TD che all'epoca era il motore diesel più performante del momento per via del senso di rotazione contrario..... Bei ricordi.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            lo stesso motore 2000 cc aspirato a benzina che montava anche la Fiat 132]
                                                            ma il 132 non aveva il motore bialbero in testa?


                                                            Uploaded with ImageShack.us

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X