qualcuno sa dirmi pregi e difetti principali di questo mezzo? in più una curiosità: ha il regolatore di velocità di serie o no?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
eurocargo 100e15
Collapse
X
-
Anche se mio zio ha un 120 e 18 non ti posso dire molto i quanto lo guida lui e essendo lontano da casa non posso essere sempre a contatto con il camion..cmq basta che ti guardi in giro..ce ne sono moltissimi,parlo di eurocargo in generale...un motivo ci sarà!!
Attento comunque a questi mezzi d' importazione...ho avuto modo più volte di parlare con un tizio che è una vita che sale una volta a settimana in germania e in francia a ritirare mezzi...bè..nonostante facesse questo lavoro ha sempre detto di andarci piano con i mezzi importati...vedi stralis nuovi...eurocargo e via discorrendo che esternamente sono perfetti,ma poi sotto sotto nascondono rogne come altissimi chilometraggi
Commenta
-
Io ho avuto esperienza su diversi eurocargo a 4 e 6 cil., pero del 100e15 in questione no. Comunque ho viaggiato spesso con un 80e15 e di questo ti posso dire che come motore tira bene e consuma poco, solo nelle situazioni critiche e un po fiacco. Quindi visto che il tuo è il 100 q.li se lo utilizzi in modo gravoso o ti serve la potenza allora e meglio se ti indirizzi sul 180cv. o il 210cv. Per quanto riguarda il cambio rimane di tradizione Iveco, quindi, innesti duri, legnosi e difficoltosi su tutti quelli che sono salito. Sul veicolo ke ti citavo prima non entrava la prima e se ti serviva ci dovevi giocare un po. Un altro problema era la frenata sia per la modulabilità che per il fatto che ti si puo bloccare una ruota in frenate d'emergenza. La cabina e spaziosa, comoda, con una buona visibilità solo che lasciano desiderare i rivestimenti dei sedili e le finiture (che comunque ho notato che sui mezzi esteri sono migliori). Del resto in generale è una macchina che da le sue soddisfazioni per il motore, l'affidabilità (anche se le piccole noie non mancano mai), la comodità di utilizzo e dai costi di gestione ridotti.
Anche io non mi fiderei ad acquistare mezzi esteri per diversi motivi: sono spesso corrosi per via del sale che buttano sulle strade innevate dei paesi freddi, se lo devi immatricolare hai diversi problemi, non conosci nel paese di origine il lavoro che ha potuto svolgere e come è stata eseguita la manutenzione, alcuni pezzi di ricambi sono diversi e qui in italia puo diventare difficle trovarli. Come sempre nel mondo dell'usato l'ideale sarebbe acquistare un mezzo che conosci, questo pero è molto difficile
Commenta
-
Spesso anche i motori a parità di potenza sono diversi, per esempio il motore del 100 e 15 venduto in Italia è 4 cilindri, all'estero sullo stesso camion è montato un sei cilindri di pari potenza.Riguardo i mezzi provenienti dall'estero, devo dire la verità io ne ho 2 e non ho avuto grossi problemi, però è chiaro non sempre va così., perciò è bene fare attenzione.
Commenta
Commenta