MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Renault Magnum "vega"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Renault Magnum "vega"

    ancora innovazioni per il magnum,questa volta riguardano sopratutto la cabina che secondo me era già una delle migliori e il posteriore che è un po esagerato per andarci a lavorare...togliendoci quel paraurti un po inutile forse sarebbe meglio!guardatelo voi http://www.renault-trucks.it/magnum_...1.html?lang=it

  • #2
    Il magnum secondo me è un mezzo fantastico!!
    Pero ormai sente il peso degli anni e sarebbe ora di una rivisitazione un po piu massiccia!!!!
    Quello nelle foto, mi sembra solo una versione super accessoriata.....gli interni sono un po troppo tecnologici e resta un vano notte un po sacrificato con un solo lettino montato molto in alto a duer spanne dal soffitto.
    All'esterno invece è simile al solito magnum, tranne l'inutile paraurti posteriore!!!

    Commenta


    • #3
      Sperando di non venire attaccato da qualcuno, mi sembra abbastanza orribile

      Commenta


      • #4
        attaccato? e perchè mai...è quello che penso anche io

        Commenta


        • #5
          Assolutamente daccordo...con lorribile!
          La Renault ha una capacità particolare a fare delle macchine con un design pessimo (Premium escluso, carino, se non paragonato ai concorrenti)...avranno pure delle soluzioni innovative...ma in quanto a finezza e buon gusto siamo messi male.

          Commenta


          • #6
            La concezione del muso mi sembra sempre molto simile alle versioni precedenti bella innovazione all'interno della cabina ma sara funzionale.....ììììì
            Il posteriore piu curato pero quando hai il semi rimorchio agganciato non si nota molto anche perche ci vorrebbe anche il semi rimorcho con una linea stilistica che richiami il trattore......

            Commenta


            • #7
              Il Magnum non ha mezze misure
              esteticamente o ti piace o non ti piace
              E a me proprio non piace
              La vittoria è mia

              Commenta


              • #8
                Dipende sempre se parli del "fuori" o del "dentro"... Io ho avuto occasione di guidarlo e quando hai il volante tra le mani ti dimentichi totalmente di come sia fatto esteriormente.... Salvo poi ricordarti quando scendi che i gradini li hai dietro la ruota, sennò ti capita come a me che sono atterrato sull'asfalto di schiena, come una tartaruga!!!!! Parlando invece di com'è fuori son sempre stato della stessa idea da quando è uscito: ORRENDO!!!!!!!
                Già all'epoca era troppo innovativo per gli occhi di tutti, ora, anche rivisitandolo negli interni, negli accessori e leggermente nell'aspetto estetico, resta sempre quel che è, un camion con una linea vecchia di un sacco di anni. O lo riprogettano daccapo, proponendo un "New Magnum" con sluzioni estetiche avveniristiche come quando fecero il primo, o sarà sempre un buco nell'acqua, a parte per la comodità....
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  se ne era già parlato a suo tempo nel topic delle serie limitate qual è il vega.
                  per quanto riguarda il magnum il giudizio è sempre il medesimo....bruttissimo.
                  aggiungo poi che comunque bisogna elogiare renault (il governo francese, michelin, e tutti coloro che vi parteciparono allora) per il concetto davvero innovativo, che era davvero un "quasi sconosciuto" considerando i megatunnel che tutti avevano a lato (mentre guidavano).
                  purtoppo, ormai mancano le idee, e un costruttore che butti sul mercato qualcosa di rivoluzionario sembra non esistere....il radiance (per quanto orribile) è un concetto di mezzo pesante diverso....è già un inizio.....ma inconsistente.

                  nel breve periodo, non mi aspetto rivoluzioni.....i costruttori dovranno sobbarcarsi spese enormi per i motori (e speriamo almeno che da lì venga qualche soddisfazione, magari con l'estinzione di quella piaga....chiamata scr [il giudizio è ovviamente solo personale]).......

                  Commenta


                  • #10
                    Ma non pensavo che il magnum avesse tanti nemici!!!!
                    A me sinceramente piace molto, magari ha qualche difetto come la scaletta posterire e il passo lungo, pero almeno è diverso da tutti gli altri, un mezzo unico e dall'abitabilita spaziale!!!
                    Certo ormai sente il peso degli annio, in quasi 20 anni di cariera è sempre lo stesso!!!

                    Commenta


                    • #11
                      Beh, nemico... Io sono amico e nemico di tutti i camion. Cerco di dare giudizi obbiettivi su quelli che conosco ed ho guidato, astenendomi da quelli su cui non ho mai avuto il piacere/dispiacere di salire, tutto qua...
                      I camion o si provano oppure è inutile commentarli per quello che si è letto sulle varie riviste e comunque i giudizi sono sempre molto personali, quello che può piacere a me potrebbe non piacere ad altri e viceversa. Infatti io ho detto che il Magnum come camion non mi dispiace, ma quando scendo e lo vedo da fuori mi si accapona la pelle... E' un pò come la Fiat Multipla: all'interno è comoda e piacevole, ma vista da fuori fa abbastanza ribrezzo. Anche quella o piace o non piace, senza mezze misure....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        in poche parole come anche altri hanno espresso, il magum e sempre il magnum molto fax e tanto simile andando anche a vedere il suo antenato indietro nel tempo.
                        Classica cabina rettangolare squadrata un muro praticamente contro l'aria diciamo che se lo testano in galleria del vento la gente ci ride e come mettere un pannello davanti all'automobile e correre chissa quanto questo incide nei consumi..
                        I motori , mi sembra di capire che ci saranno sempre gli E.tech 6 cilindri turbo 12 litri da 480 cv accoppiati con cambio ZF 16s221dd a 16 marce + 2 rm.

                        Commenta


                        • #13
                          A me il Magnum piace!! Mi piace anche per il suo essere fuori dal coro,anche se il progetto è oramai datato rimane l' unico che ha ancora quella particolare struttura e conformazione della cabina

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Pillar Visualizza messaggio
                            in poche parole come anche altri hanno espresso, il magum e sempre il magnum molto fax e tanto simile andando anche a vedere il suo antenato indietro nel tempo.
                            Classica cabina rettangolare squadrata un muro praticamente contro l'aria diciamo che se lo testano in galleria del vento la gente ci ride e come mettere un pannello davanti all'automobile e correre chissa quanto questo incide nei consumi..
                            I motori , mi sembra di capire che ci saranno sempre gli E.tech 6 cilindri turbo 12 litri da 480 cv accoppiati con cambio ZF 16s221dd a 16 marce + 2 rm.

                            no direi proprio di no....quelli sono andati in pensione da un po'.

                            sono stati sostituiti prima dal D12, 480cv. euro 3

                            sono poi arrivati i D13 da 500cv euro 5.

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie per avermi rinfrescato la memoria R580 Topline, quindi tutti D13 sui nuovi Renault. Ho orecchiato anche per una futura di motori caterpillar su renault.... penso orientati su motori cat 3406..... che dite??? voci di corridoio penso io.
                              Ultima modifica di Pillar; 13/03/2007, 14:16.

                              Commenta


                              • #16
                                Magnum... ho guidato solo un paio di volte un AE380 del 1992, e non ne sono rimasto soddisfatto: il motore è molto faticoso a riprendersi (non sognarsi di viaggiare sotto i 1300 giri), e per quel che riguarda il cambio, beh, con il B18 da 18 marce ci si poteva anche divertire un po', ma non che fosse così comodo...
                                Inoltre, quello che ho avuto occasione di guidare io aveva un rapporto al ponte lunghissimo (vale a dire che a 85 km/h viaggiavi in ultima marcia a 1100 giri ). Beh, l'accesso e la discesa dalla cabina sono senza dubbio fra i più scomodi che siano mai esistiti, specie se si deve scendere e risalire spesso.
                                Nonostante tutto, mi è capitato anche di vedere in autostrada dei Magnum con la gru retrocabina (quelli che sanno cosa significa lavorare con una gru hanno già capito tutto...).
                                L'interno cabina, per l'epoca, era comunque molto innovativo (e sinceramente anche guidare da un'altezza simile non era tanto solito, mentre oggi è quasi la prassi).
                                Insomma, un mezzo che andrebbe un po' interpretato...

                                Commenta


                                • #17
                                  Come volevasi dimostrare.... Quello che ho guidato io era sempre del 92 pure lui ma era un AE500, e quello problemi di tiro non ne dava...
                                  Sarei curioso comunque di provare uno dei modelli che montano il motore Mack, per sentire se sono così performanti come dicono o se sono delle ciofeche...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    con il magnum AE 470 mack ci ho fatto due viaggi da passegero,ancora non avevo la patente e lo guidava mio zio,devo dire che come comodità non ci si può dire niente,motore molto rozzo quando accelerava si sentivano i cavalli americani e anche come tiro andava bene!la scaletta è un particolare che mi piace forse perchè si riferisce agli americani anche se è scomodo,poi il beccheggio e il rollio particolare della cabina sembravano che ti cullasse anche se dopo un po scocciavano,infatti oggi l'hanno irrigidita,il design è la sua particolarità e non può cambiarlo radicalmente,non sarebbe più il magnum.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Non se ne vedono molti in giro di Magnum, tra Napoli e provincia ne ho visti molto pochi.Il mio comunque era solo un giudizio estetico non avendolo mai provato.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Senza Parole. Troppo Bello.
                                        Il Magnum è sempre il Magnum.
                                        Uno dei Migliori Truck dopo Scania e Volvo a mio parere.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X