MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

viaggio piu' lungo........... :?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • viaggio piu' lungo........... :?

    qual'è il punto piu' lontano dove siete andati con il vostro mezzo pesante??????
    mio zio ha fatto milano-riga-milano per un tot di 4500KM.............durata del viaggio 1 settimana...................

  • #2
    Il viaggio più lungo che ho fatto in camion è stato Bologna- Ufa(ex unione sovietica)-Bologna con un amico che mi ha chiesto se lo potevo accompagnare, visto che all'epoca aveva 54 anni e problemi di cuore, così, mi disse, se schiatto durante il viaggio mi riporti a casa, perchè dei "compagni" non mi fido. Durata del viaggio 22 giorni e 8300 Km percorsi per un totale di circa 120 ore di guida...
    Il carico era costituito da aiuti umanitari ed il convoglio erano 5 automezzi, 3 bilici e 2 motrici 3 assi. Esperienza bella ma altamente stressante.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
      Il viaggio più lungo che ho fatto in camion è stato Bologna- Ufa(ex unione sovietica)-Bologna con un amico che mi ha chiesto se lo potevo accompagnare, visto che all'epoca aveva 54 anni e problemi di cuore, così, mi disse, se schiatto durante il viaggio mi riporti a casa, perchè dei "compagni" non mi fido. Durata del viaggio 22 giorni e 8300 Km percorsi per un totale di circa 120 ore di guida...
      Il carico era costituito da aiuti umanitari ed il convoglio erano 5 automezzi, 3 bilici e 2 motrici 3 assi. Esperienza bella ma altamente stressante.

      immagino che sia stata stressante,cavolo 22 giorni per fare 8300km in 2????come mai cosi' tanto????ma l'hai fatto solo 1 volta o per un po'???

      Commenta


      • #4
        Skintek, ma su Tuttotrasporti non hai mai letto come sono le strade per andare in Russia? Pensa alle strade (nell'Europa orientale sono rarissime le autostrade), in che condizioni sono, ai chilometri e alle dogane che vanno passate.. e poi capirai.. ed eviterai certe domande stupide... Quante volte ho detto che il mondo dei camion non è quello dei lustrini pubblicitari?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da skintek Visualizza messaggio
          immagino che sia stata stressante,cavolo 22 giorni per fare 8300km in 2????come mai cosi' tanto????ma l'hai fatto solo 1 volta o per un po'???
          No, l'ho fatto solamente una volta. Come detto da Trakker, le strade dell'Est Europa lasciano molto a desiderare, e se fai una media dei 60 orari è già un bel traguardo... Per quanto riguarda i tempi, beh, se non ci fossero di mezzo, dogane, doganieri, polizie locali che ti tengono fermo 1 ora per i controlli (e poi con 5 euro nel taschino li fai diventare sveltissimi!) anche se trasporti aiuti umanitari, problemi di lingua non risolvibili con l'inglese che da quelle parti quasi nessuno conosce ed altri piccoli problemi burocratici, si fa presto a perdere giorni.... Ma la cosa più insidiosa sono le strade strette, rotte do ve si incontrano carretti trainati da cavalli, buoi e muli, che non contribuiscono certo a tenere alta la media, e che non sempre con i mezzi pesanti si riescono a sorpassare. Durante il viaggio abbiamo perso quasi 2 ore perchè un pastore portava al pascolo le pecore percorrendo una strada che qui in Italia equivarrebbe alla Romea, e naturalmente non voleva saperne di spostarsi. Ad un certo punto Gianni, detto California (sua sigla CB) si è rotto le scatole e ha fatto capire al vecchio pastore che era meglio se faceva spostare le pecore, sennò gli sarebbe passato sopra senza tanti complimenti e per dimostrarlo, tamponò leggermente una pecora col paraurti, che impaurita cominciò a darsela a zampe levate. Il contadino comprese il pericolo e finalmente fece scansare le pecore! E non fu l'unica sorpresa in tutto il viaggio, del quale potrei tranquillamente scrivere un libro! Sapeste quanti camion ho visto ruote all'aria, vuoi per guasti meccanici, vuoi per gli autisti pieni di vodka. Essere ubriachi in ex unione sovietica è all'ordine del giorno, autisti compresi, vista la scarsità di pattuglie di Polizia in certe strade che vengono percorse da qualche decina di veicoli al giorno.... Inoltre abbiamo tratto d'impaccio uno Zil 6x4 che dopo aver allargato per far passare un autobus, purtroppo si è impantanato e non è più riuscito a rientrare in carreggiata. Abbiamo agganciato con la barra di traino le due motrici ed all'ultima abbiamo agganciato a sua volta lo Zil con un robusto cavo d'acciaio. Se avessimo avuto uno dei musoni di Overland avremmo fatto meglio, ma qui scatta il detto "se mia nonna aveva la ruota sarebbe stata una carriola..." per cui accontentiamoci almeno del successo del soccorso. L'autista non finiva più di mostrarci la sua riconoscenza, e dopo averci accompagnato per 200 Km ci ha anche portato a mangiare in una vecchia bettola (anche in Russia i camionisti si fermano dove si spende poco e si mangia bene, nonostante l'aspetto del posto...) dove ci siamo rifocillati con piatti dal nome incomprensibile, ma gustosi e nutrienti, a base di carne (di non so che animale e non voglio nemmeno saperlo!), verdure (soprattutto cipolle e patate) e grasso animale. Però tutti si sono meravigliati e stupiti quando abbiamo tirato giù dai camion una bella tanica di Cabernet da 25 litri con cui abbiamo festeggiato e stretto amicizia. Si comunicava a gesti ma col vino ci si intendeva lo stesso... Per quella tanica di vino, di cui ne è rimasta una metà, regalata alla proprietaria della bettola, non ci hanno fatto pagare, poichè il vino da loro, soprattutto se Italiano e di discreta qualità ha un valore altissimo....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            cavolo sara' stato si un viaggio molto duro,ma secondo me per certi versi ti è anche piaciuto,ma con ke mezzo eri???

            Commenta


            • #7
              L'unica parte del viaggio che mi è piaciuta è stata quando abbiamo scaricato e ci siam messi sulla strada del ritorno.... Io ero su un Magnum 500 come secondo, appunto per fare compagnia a Gianni che era da solo, mentre gli altri avevano al seguito mogli o figli.
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                nico l' hai mica fatto con il giussano track team che organizza sempre aiuti umanitari ogni 2 anni ?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                  nico l' hai mica fatto con il giussano track team che organizza sempre aiuti umanitari ogni 2 anni ?
                  Se vogliamo essere precisi il Club si chiama
                  COAST TO COAST TRUCK TEAM ed ha sede a Giussano
                  Solitamente il "capo spedizione" è Vittorio Spinelli datto "lo Zingaro".
                  Ciao
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                    Se vogliamo essere precisi il Club si chiama
                    COAST TO COAST TRUCK TEAM ed ha sede a Giussano
                    Solitamente il "capo spedizione" è Vittorio Spinelli datto "lo Zingaro".
                    Ciao
                    col suo bellissimo 164L580 The king......e prima aveva un 385.18 mi pare, con la scritta ben evidente sopra il parabrezza

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                      nico l' hai mica fatto con il giussano track team che organizza sempre aiuti umanitari ogni 2 anni ?
                      No Topolino, l'avevamo fatto in collaborazione con i gruppi di volontariato territoriali e tutti coloro che hanno voluto partecipare. Poi alcuni autisti si sono offerti volontari per trasportare la merce fin là, e lì mi hanno "incastrato" anche a me.....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        scusa nico perche ho sbagliato a scrivere , il nome del club.
                        era solo cosi perche anchio leggo professione camionista ed hanno fatto un articolo per una spedizione allora mi e venuto automatico chiedere, ma lo zingaro non e anche uno di quelli che prova i camion in collaborazione con il team di professione camionisti

                        Commenta


                        • #13
                          toc toc!!!!! non vorrei fare il guastafeste purtroppo in questo post si sta andanto un pochettino OT voi che dite?????
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • #14
                            hai ragione roberto ma sai le risposte sono come le ciliege una tira l'altra

                            Commenta


                            • #15
                              Pur se non ho mai guidato un camion e anche se ciò che racconto riguarda tutt'altro che un lungo viaggio, penso possa ugualmente trattarsi di un'esperienza con un minimo di significato.

                              Nel 1992 mi trovavo impegnato nel classico servizio di leva ed ebbi la possibilità di trascorrere tre mesi nel contingente militare di pace impegnato a Durazzo, in Albania.
                              Nonostante il mio incarico prevedesse impieghi d'ufficio, chiesi ed ottenni il permesso di partecipare al rilascio di diverse tonnellate di zucchero in un magazzino distante solo 200 chilometri. La colonna di automezzi impegnata nella spedizione era costituita da sette Astra «BM 201» (fu proprio su uno di questi che presi posto a bordo come passeggero) e un Iveco «330» autogru con rimorchio carrellone.

                              Probabilmente qualcuno stenterà a credere che per coprire i 200 chilometri furono necessarie circa 11 ore, con una media quindi inferiore ai 20 chilometri orari. Non so quale sia la situazione adesso in Albania, ma all'inizio degli anni Novanta fuori dai centri urbani c'erano solamente fondi di terra battuta. Per non parlare della pericolosità delle strade prive di paracarri che si arrampicavano a vite sulle montagne.

                              Al ritorno, nonostante i mezzi scarichi e lunghi tratti in discesa, furono necessarie più di dieci ore per rientrare in accampamento.

                              Commenta


                              • #16
                                Da parte mia,in camion,i posti piu'lontani sono i seguenti:
                                Scarborough,vicino York in inghilterra,Holomuc Holice,repubblica ceca quasi in polonia,Budapest,ungheria,Berlino in germania,Alicante in spagna,Lecce in italia,Bordeaux e Rennes in francia.
                                Aggiungo,anche se non c'entra niente,le destinazioni piu'lontane raggiunte in camper,Capo nord in norvegia,Capo finisterre in spagna.
                                Inoltre sia per lavoro o per diporto mi piacerebbe visitare marocco,turchia,portogallo,repubbliche baltiche,russia,islanda,scozia,irlanda,ucraina,bie lorussia,kazakhistanSolo per restare nei viaggi via terra.
                                Per realismo escludo mongolia e vladivostok,un po'lunghina da fare via terra.

                                Commenta


                                • #17
                                  I punti più lontani che sono stato per lavoro sono stati cadice in spagna,jasi-costanza in romania londra .ma i viaggi che mi sono rimasti più impressi forse per le particolari condizioni che ho trovato sono stati: mostar-medjugorie nel 1996 erano tre mesi che era finita la guerra e ai lati di alcuni pezzi di strada si trovavano i cartelli gialli con scritto attenzione campo minato oltre ad trovare ancora le macerie delle case distrutte dai bombardamenti.l'altro viaggio che mi è rimasto impresso è stato l'ucraina siamo andati a prendere i bimbi contaminati da cernobil.è stato il viaggio più duro che io abbia mai fatto ad ogni frontiera c'era da combattere con un funzionario di turno che non ci voleva far passare perchè mancava sempre qualche timbro.inoltre abbiamo trovato un tempo da lupi in particolare in ungheria ci siamo trovati in mezzo ad una tempesta di neve con temperatura media di -15 e punta di -25.però vedere la felicità di questi ragazzini fa dimenticare tutto in fretta.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il mio piu lungo viaggio sul mio Nissan Trade è stato un Cattolica-Otranto(vuoto) la si caricavano materiale scientifico(tipo sonar e apparecchiature varie almeno cosi mi è stato riferito dato che erano tutte casse in legno accuratamente sigillate) da otranto quindi si andava direttamente a Rotterdam per la 1 consegna e poi via a Calais dove mi sono imbarcato per l'inghilterra(non chiedetemi perchè non mi sono imbarcato a Donquerke la nave la pagava direttamente lo spedizioniere e non io come di consuetudine.......quiondi si attacca l'asino dove vuole il padrone :-))))una volta a Dover si è tirati su fino ad Aberdeen in scozia (NON SI ARRIVAVA MAI) fatta la consegna si è ricaricato a Wolverhempton (materiali Mettalici ovviamente in Nissan era fuori portata 22 qt) e li si è scesi fino ad asti (la merce era una commessa del gruppo fiat che dopo una marea di intermediari è arrivata ad uno spedizioniere che me l'ha passata)da asti si è ricaricato a Milano(Pioltello per la precisione alla Maimex erano capi d'abbigliamento) per San Marino per un Totale di 6900-7000 Km e 12 Giorni e mezzo..........peccato non avere neanche una Foto :-(((

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da FenixEurope Visualizza messaggio
                                      Il mio piu lungo viaggio sul mio Nissan Trade è stato un Cattolica-Otranto(vuoto) la si caricavano materiale scientifico(tipo sonar e apparecchiature varie almeno cosi mi è stato riferito dato che erano tutte casse in legno accuratamente sigillate) da otranto quindi si andava direttamente a Rotterdam per la 1 consegna e poi via a Calais dove mi sono imbarcato per l'inghilterra(non chiedetemi perchè non mi sono imbarcato a Donquerke la nave la pagava direttamente lo spedizioniere e non io come di consuetudine.......quiondi si attacca l'asino dove vuole il padrone :-))))una volta a Dover si è tirati su fino ad Aberdeen in scozia (NON SI ARRIVAVA MAI) fatta la consegna si è ricaricato a Wolverhempton (materiali Mettalici ovviamente in Nissan era fuori portata 22 qt) e li si è scesi fino ad asti (la merce era una commessa del gruppo fiat che dopo una marea di intermediari è arrivata ad uno spedizioniere che me l'ha passata)da asti si è ricaricato a Milano(Pioltello per la precisione alla Maimex erano capi d'abbigliamento) per San Marino per un Totale di 6900-7000 Km e 12 Giorni e mezzo..........peccato non avere neanche una Foto :-(((
                                      Mi viene solamente la pelle d'oca a pensare che l'hai fatto con un furgone nel quale non ci si può nemmeno dormire.... Un Nissan come il tuo l'ho guidato per una giornata (me lo prestò un amico perchè dovevo fare qualche viaggio per portare a casa dalla mia ex del legname per la stufa) e spero che non mi ricapiti mai più!
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io roba da poco...col camion Asti-Francavilla Fontana (Taranto)-Asti in 3 giorni di cui uno di lavoro (il secondo) eravamo in 2 a guidare, andata 15 ore, ritorno con sosta a Fano per caricare 18 ore. totale 2300km circa

                                        col furgone Asti-Arezzo-Grosseto-Asti 980km in un giorno ovviamente più 8 ore di lavoro...un collega guida all'andata io al ritorno, partenza ore 5 arrivo a casa 2 del mattino dell'indomani (ovvero 21 ore di lavoro )
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Io l unico viaggio serio è stato Milano Parigi.Aprile 97,2autisti,bus a 2piani Setra 228,3classi di un liceo di Corsico in gita.Da poco facevo l autista,mi son divertito un sacco.Non ricordo se 4 o 5 giorni in tutto.Prendemmo anche una bella mancia.Bus pieno di belle figliole!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Quarto d'Altino-Castellaneta (TA) e ritorno via Benevento-Castellammare di Stabia...3 giorni e 2 notti...in albergo.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Io il viaggio più lungo che ho fatto è stato Milazzo(Me)- Mestre con andata tutta via Adriatica e Ritorno dalla Tirrenica in quanto dovevo caricare a Pistoia e Roma a bordo del mio iveco 79-14.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                Mi viene solamente la pelle d'oca a pensare che l'hai fatto con un furgone nel quale non ci si può nemmeno dormire.... Un Nissan come il tuo l'ho guidato per una giornata (me lo prestò un amico perchè dovevo fare qualche viaggio per portare a casa dalla mia ex del legname per la stufa) e spero che non mi ricapiti mai più!
                                                Ma dai non lo maltrattare cosi,purtroppo è un mezzo che ha tanti difetti ma anche tanti pregi basti pensare che non ha la cinta di distribuzione ma va ad ingranaggi(quindi esente da manutenzione...un bel risparmio)ed è arrivato alla soglia dei 500000Km che per un furgone di 3000cc per 90 cv scarsi è un grandissimo risultato...e tutto questo facendo 8,5-9 Km\l scusate l'OT cmq quello che ho raccontato è stato il viaggio piu lungo ma se guardate in:Appunti di Viaggio ho postato il Mallorca con partenza da Ancona e le foto di Uno dei tanti Cattolica-Ancona-Liverpool-Cattolica

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Be fenix....mi sento di farti i complimenti....
                                                  Devi avere un bel fegato!!!

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ma fenix dov'è che dormi e mangi?. . . per il mangiare uno si può anche arrangiare con poco ma per il dormire la vedo dura sui sedili del trade

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Caro Gip620 Un metodo c'è non è comodissimo ma c'e...hai presente i materazzini da campeggio??? quelli che si arrotolano,ecco io ne ho uno poi il tade ha il sedile lato guida sfalsato dalla panca passeggeri,e la ho rimediato con un bel cuscino da divano vecchio(ma ovviamente lavato,pulito e rifoderato da mia mamma :-))) cosi da rendere il piano dritto,da un vecchio camper in demolizione ho recuperato i binari per le tendine(non le tende che erano uno schifo e per quelle la solita mammina mi ha dato una mano ed essendo sarta me lè ha rifatte meglio di quelle del MAN che avevo prima) per il resto la mia altezza contenuta mi aiuta(sono 1,70cm) certo non riesco a stendere le gambe ne dormo comodamente pero ricorda che essendo 35q non è soggetto a blocchi di circolazione ne devi fare 9 ore di sosta obligatorie quindi mi arrangio.......non ti nascondo che sembro uno zingaro la cabina è strapiena......ho anche il frigo da 25l....ma per adesso stringimo i denti a fine anno mi faccio l'atleon nuovo di pacca con piccionaia e sara tutta un altra storia.......sempre che ce la faccio con i soldi :-)) scusate l'OT e la lunghezza della risposta poi magari ti posto una foto dell'interno
                                                      Ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        si si fenix sarei curioso di vedere gli interni. . .cmq ti auguro di prenderti l'atleon ;-) . . .

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          A parte i viaggi in sicilia settimanali che facevo appena iniziato a questo mestiere con un 115.17 gran volume, i viaggi più lunghi che ho fatto sono stati 2 un Cesena Siviglia e rit. e un Cesena - Almeria e rit. entrambi da una settimana. Che spettacolo alla Jouncheira.....

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Cesena Siviglia e ritorno in una settimana??? Ma quanti scarichi facevi? Una settimana per un viaggetto del genere mi sembra un pò troppo, si vede che nessuno ti prendeva per la gola se ci mettevi così tanto....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X