Se per una settimana si intende dal lunedi al venerdi o sabato,per un cesena siviglia e ritorno,siamo sui 4500km in totale,direi che ci si sta giusti giusti,anzi un tantino tirati con una consegna e un ritiro,se le consegne o le prese son piu'di una la domenica fuori è garantita,magari proprio a la jonquera.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
viaggio piu' lungo........... :?
Collapse
X
-
Beh, io con la parola "settimana" intendo 7 giorni, anche perchè quando facevo il frigo non esisteva la settimana "lavorativa" da 5 giorni, e tu sai cosa intendo, vero Aerodyne??? Con 7 giorni diventano circa 650 Km al giorno, che per alcuni lavori possono sembrare tanti, per altri sono un pò scarsini, soprattutto se c'è gente che se ne pippa tranquillamente 800/900 al giorno....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Anche 1200 e piu' se è per quello.
Conosco gente che si è fatta Alicante - Napoli in due giorni,molto,scarsi.
Comunque rispettando le regole dopo 6 giorni ci si deve fermare minimo 24ore se si è fuori sede.
Cosi'la media diventa di 750km/giorno,il che come dicevo io,fa si che nel viaggio di una settimana da lun a sab ci si sta giusti giusti.
Pero' se le prese/consegne sono piu' di una,e sopratutto se le attese presso i clienti si prolungano,come spesso accade,magari per controllo merce,oppure perchè il carico da ritirare non è ancora pronto,o semplicemente perchè si hanno davanti 10 camion prima di andare in ribalta,ecco che la settimana si stringe ancora.
Non considero l'eventualità di dover fare dogana,se no,solo per quello spesso se ne va una giornata intera.
Ad esempio,proprio questa settimana,lunedi'giornata persa proprio per sdoganare un carico,per scaricare a Birmingham mercoledi'la ditta ci fa partire in due al fine di rispettare le ore di guida riposo.
Partiti martedi'mattina alle 4 da ge arriviamo a Calais alle 20,attesa traghetto e sbarchiamo a Dover all'1.30,e qui a essere pignoli abbiamo sforato,dopo 18 ore di guida ce ne vanno 9 di sosta,noi dopo una quindicina di guida,attendendo il traghetto per imbarcarci rompiamo la sosta,si che prendendo navi/treni si puo'interrompere la sosta una volta,ma siamo oltre il limite,comunque,sosta di 9ore,mentre mercoledi'mattina si fa sdoganamento a Dover,arriviamo a Birmingham per le 15.30,un'ora per lo scarico poi di corsa ad Harwich a prendere il traghetto per l'olanda,salpiamo alle 22.30,sbarchiamo a rotterdam alle 7.30,arriviamo sopra Zwolle per il carico verso le 13,facciamo una prima presa veloce,poi alla seconda presa molto vicina alla prima ci siamo alle 14,ma il carico non è pronto,in piu' c'è l'ispettore doganale,partiamo per le 19inoltrate,sosta a mezzanotte vicino ad Arlon,venerdi' mattina gasolio e doccia in lussemburgo,arriviamo a ge stamane per le 9.30.
Fatti 3497km.
In 5 giorni,va beh,4 e mezzo,in due autisti.
Tra dogane,traghetti,disguidi,attese al carico,abbiamo perso un mucchio di tempo.
Se questi tempi fossero stati ragionevoli,ci sarebbero state almeno 28 ore sprecate in meno,il che avrebbe comportato l'inutilità di dover partire in due autisti.
Commenta
-
Ciao di ritorno da un viaggio in Spagna per vacanza in autostrada vicino a Valencia incontravo camion di Waberer's, Willy Betz e altre ditte con targa romania e ungheria. Cavolo, ma a parte che mi viene da chiedermi quanti camion ha Waberer's dato che in ogni autogrill dalla Spagna all'Italia ne vedevo, ma un viaggio del genere quanto dura? Vedevo che dai camion fermi spuntavano delle antenne paraboliche...? Ma toglietemi una curiosità: come si fa a "vivere" il week end sul camion che rimane piccato sotto il sole? Come fate per acqua, doccia, bagno dato che vedevo alcuni camion fermi fuori da ditte dove non c'era ombra di bagni e acqua?
Commenta
-
Be gli autisti di Betz e Waberer's stanno lontano da casa per varie settimane se non dei mesi..... io per fortuna sono fuori durante la settimana ma nel week end sono sempre a casa... invece gli autisti di queste ditte e di molte altre (anche italiane) fanno fuori anche la domenica, tanti si organizzano, formano piccoli gruppi di camion,allestiscono la cucina da campo e si fanno da mangiare e con qualche birretta il tempo passa piu veloce.... per la doccia il discorso cambia in base a dove si trovano, ma ti assicuro che ci sono autisti che la doccia non sanno neanche cosa sia....
Poi tutto dipende da che tipo di autista sei.... io quando so gia che dovro stare fermo per molte ore ad esempio per i blocchi del traffico al venerdi pomeriggio in estate, mi cerco un ristorante decente meglio se con un po di ombra, mi faccio una doccia, mangio e appena posso riparto, invece c'è gente che si ferma dove capita e resta li sotto il sole a crepare di caldo....
Commenta
-
Non pensavo di sollevare un simile polverone...e comunque delle precisazioni sono doverose:
Quel Cesena - Siviglia e rit. è stato un viaggio unico nel suo genere perchè il ritorno l'ho fatto vuoto!!!! Mai più successo!!! Ho solo rispettato tutte le norme perchè mi avevano detto che le multe erano mie e che non c'era fretta. Si trattava di lamiere per costruzioni navali.
Per quanto rigurda la doccia, ho visto anche delle doccie autocostruite con i fusti della birra. Immetttendogli dell'aria in pressione l'acqua sale verso la doccia che viene fissata dietro alla cabina e con una tendina che partiva dallo sportello aperto fino all'inizio del cassone. Non conosco esattamente come era fissata la tendina ma era una roba così...
Commenta
-
caro enrico pio waberer's ha più di 2500 tra tir e autotreni con biga e willi betz ha solo autisti bulgari pagati alla carlona con stipendi molto bassi... Ci sono autisti che si fanno perfino il bucato in autogrill e appendono i finestrini sui tergicristallo!!!!!!!!!!!robe da panico
altri ke dirano un casino sn gli autisti della koinè che come mi è capitato di parlare con un autista rumeno a bressannone andava a praga con un bancale e poi doveva caricare a francoforte ed era mercoledì sera!!!!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da cb ciccio Visualizza messaggiocaro enrico pio waberer's ha più di 2500 tra tir e autotreni con biga e willi betz ha solo autisti bulgari pagati alla carlona con stipendi molto bassi... Ci sono autisti che si fanno perfino il bucato in autogrill e appendono i finestrini sui tergicristallo!!!!!!!!!!!robe da panico
altri ke dirano un casino sn gli autisti della koinè che come mi è capitato di parlare con un autista rumeno a bressannone andava a praga con un bancale e poi doveva caricare a francoforte ed era mercoledì sera!!!!!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da cb ciccio Visualizza messaggioaltri ke dirano un casino sn gli autisti della koinè
Commenta
-
Un fine settimana di qualche tempo fa (estate e sole cocente) vidi fermi a Carisio una decina di camion della Evekas (tutti actros scuri)...gli autisti erano proprio di quelli che stendono i panni sui tergicristalli e si accampano stile campeggio: parabole sul tetto, tavolini pieghevoli per mangiare, "cucine e dispense" organizzate nei cassettoni dei semi. Nel pomeriggio avevano improvvisato una partita di calcio nel piazzale davanti ai camion....mi pare di aver capito che arivassero dalla lituania, quindi fino a qua ne avevano fatto un bel pezzo!!!
Commenta
-
si si so quali sono ma toglimi una curiosità dov'è carisio???
ieri in autogrill c'erano due waberer's proprio come evekas con le parabole che aspettavano un altro ke dopo poco è arrivato in autogrill..... anche quelli fanno strrada.... pensa che li ho trovati a lisbona dall'ungheria e fanno tutta europa!!!!!!!!
Commenta
-
CARISIO è il paese vicino all'area di Servizio di Cigliano, per intenderci è quella dopo Villarboit sulla Milano-Torino, verso Torino.
Curiosamente c'è solo da una parte, dall'altra il corrispettivo è l'area S.Rocco, che si trova però una quindicina di klilometri più indietro
IO mi ci fermo spesso...parcheggio molto grande..baretto piccolino
Commenta
-
Originalmente inviato da cb ciccio Visualizza messaggiosi bhè contando che la willi betz è tedesca nn ha nessun autista tedesco se non pochi... mzd 85: l'autista della koinè era italiano?? perchè mio cognato ha trovato un autista arabo tipo bin laden con uno stralis euro 5 e altri rumeni o albanesi se non slavi o polacchi
Commenta
-
Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggioCARISIO è il paese vicino all'area di Servizio di Cigliano, per intenderci è quella dopo Villarboit sulla Milano-Torino, verso Torino.
Curiosamente c'è solo da una parte, dall'altra il corrispettivo è l'area S.Rocco, che si trova però una quindicina di klilometri più indietro
IO mi ci fermo spesso...parcheggio molto grande..baretto piccolino
L'anno scorso vi avevano anche organizzato un raduno (ci ero stato), ma quest'anno non so perchè, non l'han più fatto...
Commenta
Commenta