se il limite è di 80 km/h e i limitatori son tarati per quella velocità un motivo ci sarà, non trovi?
certo................no,me lo kiedevo visto che 8 su 10 camion che trovo in autostrada vanno di piu' di 80.................
pero' vedi anche per le macchine il limite è a 130 ma secondo mè anche un 140-150 andrebbe bene.........130 a volte su tratti belli dritti mi sembra un po' pokino........
La domanda non ha motivo di esser posta, come già detto il limite è quello e quello rimane. Vediamo di non addentrarci in discorsi tipo "limitatori starati" o centraline varie in quanto pratiche illegali e quindi non trattabili sul Forum.
Ciao
Oddio, domanda un po generica. Se consideriamo la meccanica la velocità ideale sarebbe quella che corrisponde ai 2/3 della velocità massima. A questa velocità tutto è in "armonia" cioè il motore gira al regime giusto,consumi poco e la marcia e confortevole. Su una macchina che fa i 195 ad esempio si sta bene sui 130.
Se poi consideriamo altri fattori non meccanici ma esterni molto dipende dalle condizioni di traffico di fondo stradale dalla visibilità ecc...sta a te poi regolarti per non farti male e sopratutto per non fare male.
Con i camion che hanno il limitatore credo il problema non si ponga visto che puoi spingere quanto vuoi ma sempre sugli 85-90 stai...non mi vorrei sbagliare ma il motore a questa velocità dovrebbe girare nella famosa "zona verde" quella di maggior efficenza. Se poi considerimo che un camion senza il limitatore e con il motore orginale arriva sui 120 ( vado ricordando le schede tecniche dei mezzi Iveco nel loro sito,parlo di uno Stralis) si capisce bene che il limitatore sia tarato proprio più o meno sui 2/3 della velocità massima.
secondo me alzarlo un po non sarebbe male calcolando i sistemi innovativi per la sicurezza di cui sono dotati si potrebbe anche farci un pensierino ai 95 od ai 100 ma non di piu se non erro ci sono stati europei in cui e ammissibile fare i 95 100 se erro ditemelo grazie
io sono della politica che per andare veloci non sia difficile...il problema e fermarsi...io non azzarderei aumenti,troppo pericoloso,un camion che ha 80Km/h ti viene contro fa una strage..figurati ha 100Km/h
si fermarsi puo essere il problema...io ti porto il mio esempio mio padre ha un mercedes 2038 (carro a 3 assi) del 92 e uno stralis 4 assi nuovo dicembre 06 che viaggia sempre a pieno carico (32 ton) per via di una attrezzatura che ci abbiamo installato credimi che lo stralis frena meglio...ma molto meglio insomma 8 freni a disco sono molto più potenti di quelli a tamburo che monta l'altro.
vorrei precisare che la velocita deve essere adeguata alla strada, al traffico , alla visibilita, allo stato di efficenza di un veicolo,allo stato psicofisico del conducente e soprattutto si adegua hai L I M I T I imposti dal codice della strada........
per quanto mi riguardo questo tread è inutile superficiale e molto dispersivo.....
parlare di pratiche illegali, quale la semplice "staratura" del tacchigrafo è illegale e di conseguenza contro il regolamento di questo forum...........
mi dispiace sono costretto a prendere le distanze da tutte le castronerie dette , chiudo questo post , e nel frattempo lo lascio visibile in quanto qualcosa di sensato in tutto questo c'e'!!!!!!!!!!!........
Commenta