MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

info trattore stradale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • info trattore stradale

    ciao a tutti,
    voi che siete esperti, sapreste dirmi quale motrice andrebbe bene (n° assi, cilindrata, potenza) per fare dei trasporti di container cisterne piene per tratte giornaliere di circa 100km in pianura su strade statali/provinicali?
    che prezzi hanno mediamente come allestimenti base? consumi?

    grazie
    ciao

  • #2
    Hai almeno una marca di riferimento che ti sta "simpatica"???
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Il post si chiama trattore stradale ma hai parlato di motrice
      No perchè mi sa che i container cisterna pieni vanno un po fuori peso per delle motrici stradali anche 4 assi
      Normalmente con quelle da 27000litri che portavo io arrivavano a 210 q.li circa
      Se calcoli poi che rendono il camion piuttosto instabile....
      Se invece per motrici intendi trattori stradali ti conviene prendere un usato e una ralla usata ma quanti piedi hanno i container che porti??
      Se fai i 20 ti basterebbe una ralletta a 2 assi che si trovano abbastanza facilmente usate
      Se fai i 30 ci vogliono le 3 assi apposite un po piu difficili da trovare(almeno un mio amico per trovarne una usata piuttosto buona è impazzito)oppure un normale pianale da 12 metri con i twist con il quale in teoria ci porteresti di tutto 1X20 centrale, 2X20 ,1X30 o 1X40
      Per il trattore se dovessi sciegliere io mi prenderei un Eurotech usato anche del vecchio collaudato modello 42 tanto per la strada che devi fare non ti serve un gran motore e una grande cabina e con circa 20000 euro te ne porti a casa uno piu che buono con 6 o 7 anni
      La vittoria è mia

      Commenta


      • #4
        io opterei per un renault premium od un daf CF ,oppure per andare sul sicuro un Volvo FH 12-420

        Commenta


        • #5
          bene!
          prima gaffe: che differenza c'è tra trattore stradale e motrice? lo stralis è un trattore stradale, no? intendo quello
          come marche l'ordine di scelta è: iveco, scania, volvo.
          i container da trasportare sono quelli da 20 piedi, anche perchè ho visto che come cisterne fanno solo quelle da 20 (25000 litri).
          magari ci potessi portare 50 tonn su un pianale!!!!

          un modello da 360cv potrebbe essere più che sufficiente? in autostrada ho visto che sono per la maggiore da 420 o 480, magari su brevi tragitti non dovrebe soffrire. come consumi, a pieno carico si arriva a fare i 3km/l?

          grazie 1000

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
            bene!
            prima gaffe: che differenza c'è tra trattore stradale e motrice? lo stralis è un trattore stradale, no? intendo quello
            come marche l'ordine di scelta è: iveco, scania, volvo.
            i container da trasportare sono quelli da 20 piedi, anche perchè ho visto che come cisterne fanno solo quelle da 20 (25000 litri).
            magari ci potessi portare 50 tonn su un pianale!!!!

            un modello da 360cv potrebbe essere più che sufficiente? in autostrada ho visto che sono per la maggiore da 420 o 480, magari su brevi tragitti non dovrebe soffrire. come consumi, a pieno carico si arriva a fare i 3km/l?

            grazie 1000
            1°) mi sa tanto che non hai nemmeno la patente C, poichè in caso contrario dovresti sapere che differenza c'è tra un trattore ed una motrice....
            2°) Lo Stralis esiste sia in versione trattore che motrice!
            3°) se tu fossi un autista dovresti sapere benissimo che 360 cavalli sono pochi.... Ed inoltre dovresti sapere anche i consumi....
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
              bene!
              prima gaffe: che differenza c'è tra trattore stradale e motrice? lo stralis è un trattore stradale, no? intendo quello
              come marche l'ordine di scelta è: iveco, scania, volvo.
              i container da trasportare sono quelli da 20 piedi, anche perchè ho visto che come cisterne fanno solo quelle da 20 (25000 litri).
              magari ci potessi portare 50 tonn su un pianale!!!!

              un modello da 360cv potrebbe essere più che sufficiente? in autostrada ho visto che sono per la maggiore da 420 o 480, magari su brevi tragitti non dovrebe soffrire. come consumi, a pieno carico si arriva a fare i 3km/l?

              grazie 1000
              sei sicuro di aver mai visto un camion? vuoi fare trasporto container e non sai la differnza tra una motrice e un trattore stradale?
              scusa ma dalla serie di domande che fai missà che un camion non lo hai mai visto nenahce passare in autostrada
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                bene!
                prima gaffe: che differenza c'è tra trattore stradale e motrice? lo stralis è un trattore stradale, no? intendo quello
                come marche l'ordine di scelta è: iveco, scania, volvo.
                i container da trasportare sono quelli da 20 piedi, anche perchè ho visto che come cisterne fanno solo quelle da 20 (25000 litri).
                magari ci potessi portare 50 tonn su un pianale!!!!

                un modello da 360cv potrebbe essere più che sufficiente? in autostrada ho visto che sono per la maggiore da 420 o 480, magari su brevi tragitti non dovrebe soffrire. come consumi, a pieno carico si arriva a fare i 3km/l?

                grazie 1000
                Vado un attimo OT le cisterne ci sono anche da 30 pensa a quelle di de rijke o a quelle di Buzzati
                Per il trattore(quello stradale con la ralla che assieme a un semirimorchio compone l'autoarticolato comunemente detto bilico) ti ripeto dato l'uso che ne dovresti fare io(io che sono ivechista) prenderei un bel Eurotech E42 usato o comunque un altro camion diffuso e collaudato che si trova con facilità
                Un trattore da 360 cv mi sa che sarebbe un po scarsino
                Se prendi un vecchio 190.36 o uno scania 113 potrebbe avere un senso ma comprare un camion nuovo o un usato di pochi anni con circa 360 cv mi pare un po una vaccatella anche perchè mi pare che qualche costruttore non proponga nemmeno piu trattori con potenze sotto i 380cv
                La risposta in parte te la sei data da solo visto che hai detto che in autostrada vedi per la maggiore camion dai 420cv ai 480 e poi che valutazione pensi che ti farebbero per un 360cv il giorno che lo darai in permuta?
                Ma poi non hai ancora specificato una cosa, il camion lo vuoi nuovo o usato?e come semirimorchio sei a posto o ti devi procurare anche quello?
                La vittoria è mia

                Commenta


                • #9
                  aspettiamo notizie piu precise per darti consigli! ma lo guiderai tu oppure devi prender un autista? se lo devi dare ad un autista chiedi anche la sua opinione...

                  50 ton le puoi trasportare in regime eccezionale.....con tutte le norme in vigore...
                  Giovanni

                  Commenta


                  • #10
                    non si e capito molto cmq

                    Commenta


                    • #11
                      guardate, io non ci capisco nulla di ste cose, sono un consulente aziendale, ho la patente A e B, non sono mai salito su un camion e francamente non mi interessa nemmeno farlo... anche se mi piacciono
                      ad un mio cliente interessa sapere se per fare trasporti di container cisterne da 20 piedi per 100km al giorno, quale mezzo è necessario, poi in base anche ad altre valutazioni si sceglierà se fare il trasporto internamente o darlo ad esterni.
                      Pensavo ad un mezzo usato, ma non ho la più pallida idea di quale potrebbe fare al caso suo come costi gestionali; poi magari finisce che si prende un 500cv per stare sicuri!

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                        guardate, io non ci capisco nulla di ste cose, sono un consulente aziendale, ho la patente A e B, non sono mai salito su un camion e francamente non mi interessa nemmeno farlo... anche se mi piacciono
                        ad un mio cliente interessa sapere se per fare trasporti di container cisterne da 20 piedi per 100km al giorno, quale mezzo è necessario, poi in base anche ad altre valutazioni si sceglierà se fare il trasporto internamente o darlo ad esterni.
                        Pensavo ad un mezzo usato, ma non ho la più pallida idea di quale potrebbe fare al caso suo come costi gestionali; poi magari finisce che si prende un 500cv per stare sicuri!
                        di quanti anni e quanto vuoi spendere?!?!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                          guardate, io non ci capisco nulla di ste cose, sono un consulente aziendale, ho la patente A e B, non sono mai salito su un camion e francamente non mi interessa nemmeno farlo... anche se mi piacciono
                          ad un mio cliente interessa sapere se per fare trasporti di container cisterne da 20 piedi per 100km al giorno, quale mezzo è necessario, poi in base anche ad altre valutazioni si sceglierà se fare il trasporto internamente o darlo ad esterni.
                          Pensavo ad un mezzo usato, ma non ho la più pallida idea di quale potrebbe fare al caso suo come costi gestionali; poi magari finisce che si prende un 500cv per stare sicuri!
                          Beh, fai il consulente aziendale e non sai nemmeno fare il tuo mestiere??? Scusa sai ma qui sul Forum c'è un altro consulente aziendale che in base a questi quesiti sa benissimo le risposte da dare al cliente senza doversi informare su un Forum.... Allora in pratica anche noi per te siamo dei consulenti....
                          IN base a ciò per darti delle informazioni dovremmo essere pagati anche noi, visto che tu di certo non lo fai gratis....
                          Ma poi mi chiedo: visto che è il tuo lavoro, come mai non prendi la macchina e ti metti a girare per concessionarie di autocarri a sentire il loro parere? Di solito un consulente aziendale fa così, ma capisco benissimo che la benzina costa, il traffico è opprimente e si sta meglio davanti ad una scrivania a digitare col PC.....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            sono d'accordo con nico se vuoi sapere giri un po di concessionari e chiedi cosi ti fai la tua esperienza chiedere non costa nulla e forse lo troverai divertente poi fai tu che sai

                            Commenta


                            • #15
                              il parere di chi usa determinate atttrezzature, camion, trattori, computer o qualsiasi altra cosa, mi interessa molto di più dei consigli che potebbe darmi un concessionario, poi certo che sento anche il loro consigli!
                              il fatto che faccia il consulente (gran parolone che poi vuol dire essere impiegati senza un contratto di assunzione) non vuol dire che sappia quali sono i costi di un camion: magari sino all'anno scorso mi sono occupato di materiale informatico altamente specializzato ed ora che ho cambiato lavoro occorre informarmi a 360° partendo da zero.
                              se poi questo dia fastidio, beh, scusatemi tanto per il disturbo.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X