MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Road Train

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Road Train

    Lunedi pomeriggio ero in francia, dopo marsiglia, mi è capitato di superare un road train. Stavo uscendo dall'autostrada e quindi mentre lo passavo l'ho visto bene.
    Era un trattore 2 assi Daf, con attaccati due semirimorchi entrambi a due assi.
    Non era di quelli con il dolly tra i due semirimorchi, il primo aveva in fondo una ralla su cui era agganciato il secondo.
    Erano due rimorchi porta container di quelli corti x i 20piedi
    So che mezzi del genere si usano nei paesi nordici, ma dai nosrti cugini d'oltralpe non li avevo mai visti....
    Pero non ho fatto a causo come era targato....
    Magari ho creato un argomento inutile, ma è la prima volta che vedo tale combinazione...é legale in francia??

  • #2
    Devono essere i cosiddetti euro train o b train o anche double train.
    praticamente hanno la stessa lunghezza massima di una combinazione classica, ma sono composti da più elementi.
    quelli nordici sono a 25,25 m e 60 t


    Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
    Lunedi pomeriggio ero in francia, dopo marsiglia, mi è capitato di superare un road train. Stavo uscendo dall'autostrada e quindi mentre lo passavo l'ho visto bene.
    Era un trattore 2 assi Daf, con attaccati due semirimorchi entrambi a due assi.
    Non era di quelli con il dolly tra i due semirimorchi, il primo aveva in fondo una ralla su cui era agganciato il secondo.
    Erano due rimorchi porta container di quelli corti x i 20piedi
    So che mezzi del genere si usano nei paesi nordici, ma dai nosrti cugini d'oltralpe non li avevo mai visti....
    Pero non ho fatto a causo come era targato....
    Magari ho creato un argomento inutile, ma è la prima volta che vedo tale combinazione...é legale in francia??

    Commenta


    • #3
      se non erro quello che hai visto tu e una combinazione che dovrebbe entrare in vigore da come si e potuto sentire anche in europa del sud ed intendo anche da noi.
      giustamente coem e gia stato detto 25.25 metri e 60 t.
      combinazioni possibili sono :
      - motrice piu semirimorchio
      - bilico piu rimorchio
      non so in quanti la useranno ma piu che altro per problemi secondo alcuni di spazio di manovra.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
        Lunedi pomeriggio ero in francia, dopo marsiglia, mi è capitato di superare un road train. Stavo uscendo dall'autostrada e quindi mentre lo passavo l'ho visto bene.
        Era un trattore 2 assi Daf, con attaccati due semirimorchi entrambi a due assi.
        Non era di quelli con il dolly tra i due semirimorchi, il primo aveva in fondo una ralla su cui era agganciato il secondo.
        Erano due rimorchi porta container di quelli corti x i 20piedi
        So che mezzi del genere si usano nei paesi nordici, ma dai nosrti cugini d'oltralpe non li avevo mai visti....
        Pero non ho fatto a causo come era targato....
        Magari ho creato un argomento inutile, ma è la prima volta che vedo tale combinazione...é legale in francia??
        sono combinazioni sperimentali, per ora solo per collegare centri di smistamento con i porti.

        Commenta


        • #5
          http://images.google.it/imgres?imgur...ng_it%26sa%3DN mi permetto di aggiungere qualche immagine...

          Commenta


          • #6
            Notizia di oggi.

            Forza, che ne dite?

            Commenta


            • #7
              solo alcune semplici parole: in Germania facciano quel che vogliono, noi le infrastrutture adatte non le abbiamo...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Certo un bel passo avanti, sicuramente le aziende che trattano la "linea" potrebbero trarre grossi vantaggi (diciamo il doppio del carico allo stesso costo).
                Le domande che mi pongo sono:
                C'è possibilità di "adattere" trattori, motrici e rimorchi vari già esistenti oppure andremo in contro ad una nuova generazione di veicoli?
                Possediamo una rete viaria in grado di permettere una adeguata circolazione?
                E non meno importante, sicuramente per la gioia di carrozzieri ed allestitori,esistono persone preparate che riescano a cavarsela alla guida di detti mezzi?
                Marco B

                Commenta

                Caricamento...
                X