MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

massa consentita all'estero?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • massa consentita all'estero?

    ho sentito che in certi paesi la massa complessiva ammissibile non è 44ton ma è meno....
    sapete dove posso informarmi a riguardo?
    magari qualcuno di voi sa i limiti massimi consentiti in Austria, Slovenia, Ungheria, Romania, Polonia?


    grazie 1000.


    Domandina profana: un road train immatricolato in nord europa potrebbe circolare in italia o lo fermerebbero alla dogana? oppure diventerebbe un trasporto eccezionale?

  • #2
    Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
    ho sentito che in certi paesi la massa complessiva ammissibile non è 44ton ma è meno....
    sapete dove posso informarmi a riguardo?
    magari qualcuno di voi sa i limiti massimi consentiti in Austria, Slovenia, Ungheria, Romania, Polonia?
    X la spagna e di sicuro 40ton!

    Commenta


    • #3
      IN AUSTRIA LA PORTATA A PIENO CARICO E' DI 40t

      Commenta


      • #4
        bhe i seguenti dati sono del '99 e la fonte è IVECO, quindi per eventuali errori prendetevela col loro...

        articolato: 40t francia, germania, GB, spagna
        2 assi: 18t germania, GB, spagna; 19t francia

        Commenta


        • #5
          Germania, Austria e Svizzera 18 ton su 2 assi, 26 su 3 assi 32 sui 4 assi, 40 su 5 o piu assi salvo deroghe speciali (in Svizzera sono ammesse 40 ton anche su sola motrice a 5 assi)

          Commenta


          • #6
            ho guardato il sito della iveco in varie lingue e parrebbe che tutti siano fermi a 40ton, possibile che noi siamo un'isola "felice" in tal senso?

            Commenta


            • #7
              si........che c'è di strano???????

              Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio

              Domandina profana: un road train immatricolato in nord europa potrebbe circolare in italia o lo fermerebbero alla dogana? oppure diventerebbe un trasporto eccezionale?
              logico che lo fermino......vorrei anche vedere!!!! se poi fa tutte le domande e ottiene i vari permessi, può pure circolare in regime di trasporto eccezionale.

              Commenta


              • #8
                tranne alcune eccezioni la condizione necessaria per il trasporto eccezionale è l'idivisibilità del carico...
                quindi facilmente i permessi non te li danno ...
                ...ma magari ricordo male e scrivo cretinate...

                Commenta


                • #9
                  il road train "d'importazione" era una pura curiosità...
                  sono ben felice che l'Italia consenta masse complessive superiori ai fini di riduzione dei costi di trasporto, però coi viaggi internazionali si perde il 10% di capacità rispetto ai nazionali, è da prendere bene in considerazione sta cosa

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da interessato Visualizza messaggio
                    il road train "d'importazione" era una pura curiosità...
                    sono ben felice che l'Italia consenta masse complessive superiori ai fini di riduzione dei costi di trasporto, però coi viaggi internazionali si perde il 10% di capacità rispetto ai nazionali, è da prendere bene in considerazione sta cosa
                    Si, ma l'isola felice sta per sparire... La commissione europea vorrebbe limitare a 40 Tonn. anche i veicoli italiani a partire dal 2008, ma per ora è solo una voce e non c'è nulla di certo al 100%....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      tranquillo nico che lo faranno uscira una legge europea che uniformera le ton per tutti i paesi membri
                      evvai sara sempre meglio piu che piangere mi viene da ridere e noi correremo un po di piu per far si che quella percentuale persa venga reintegrata nei costi di gestione .

                      Commenta


                      • #12
                        Topolino, è ben per quello che faccio gli scongiuri.... Ma dico, e fare una media??? 44+40=84, 84/2=42. Con42 Tonn si darebbe un colpo al cerchio ed uno alla botte
                        Meglio riderci sopra davvero, perchè poi ci sarà da piangere, soprattutto per le ditte che realizzano rimorchi ed allestimenti leggeri per guadagnare in portata...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          ah li sara sempre peggio perche tireranno fuori cose mostruose per caricare sempre di piu sul semi rimorchio o sulle motrici e rimorchi vari perche bisogna stare nelle 40 al massimo 42 ton allora diventeranno leggerissimi ultra semplici e magari con i rivetti al posto delle viti che pesano meno ,
                          quanti si sfasceranno per strada eh

                          Commenta


                          • #14
                            Per dirtene una l'Atlas ha buttato fuori anche un nuovo rimorchio scarrabile autoportante di tara 35 quintali....mah...meglio non caricarci i cassoni dei fanghi che carico io ora come ora....

                            Commenta


                            • #15
                              Questo trattore quindi quanto porta e quanto avrebbe portato senza quell'asse aggiunto?

                              Da http://www.baumaschinenbilder.de/for...tuser=0&page=6
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                In quella combinazione, come motrice avrebbe un PTT di 23,4 ton mentre in combinazione potrebbe arrivare a 44.. In Svizzera sono molti diffusi, in modo da agganciare i molto diffusi semi a 2 assi sterzanti a sterzatura comandata, in quella combinazione è ammesso un PTT di 40 ton con semi a 2 assi, mentre se non avesse il "ruotino" potrebbe con lo stesso semirimorchio arrivare a 32.. capito l'arcano?

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie Trakker,capito l'arcano!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Comunque in Stranezze misi la foro di un Daf CF con quel ruotino.. e difatti traina un semiribassato a 2 assi a sterzatura comandata..

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io lo vedo come untrattore normale senza il ruotino percio penserei a 44 ton normali perche scusa che differenza c'e dai nostri italiani che il ruotino non l hanno?

                                      per tommy
                                      L abbiamo provato ma non c'e differenza dai normali solo la tara con il cassone non e di 80 complessivi ma e di soli 55 e non e male puoi mettere piu roba nel cassone.
                                      Piccola differenza mentre gli incarri il cassone pieno vai piu piano se no il gancio lo spinge un po in avanti ma metti un cuneo e risolvi il problema, nella guida e un po piu ballerino percio occhio elle rotonde.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Topolino, ma da un buon oculista no? Guarda bene e guarda bene il cartello che aveva appiccicato nelle foto nel link citato da Cursor 13...e fai attenzione non ti riconoscano in motorizzazione senno' il rinnovo te lo scordi.. per difetti visivi...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          continuo a non capirci un belino trakker sii gentile e spiega a noi comuni mortali

                                          A meno che il perche e da cava visto che il link fa riferimento al bauma che e una fiera cava cantieristica specializzata ?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Mah...non son convinto della robustezza in nessun verso!Abituato al buon (da parte mia) vecchio Piacenza balestrato indistruttibile,non mi capacito molto di sta cosa...cmq...staremo a vedere!

                                            per tommy
                                            L abbiamo provato ma non c'e differenza dai normali solo la tara con il cassone non e di 80 complessivi ma e di soli 55 e non e male puoi mettere piu roba nel cassone.
                                            Piccola differenza mentre gli incarri il cassone pieno vai piu piano se no il gancio lo spinge un po in avanti ma metti un cuneo e risolvi il problema, nella guida e un po piu ballerino percio occhio elle rotonde.[/quote]

                                            Commenta


                                            • #23
                                              la robustezza non cambia e noi utilizziamo solo atlas e solo pneumatici sono piu morbidi
                                              cmq bisognerebbe che lo provassi cosi magari ti togli la paura e naturalmente vedi come va

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                                continuo a non capirci un belino trakker sii gentile e spiega a noi comuni mortali

                                                A meno che il perche e da cava visto che il link fa riferimento al bauma che e una fiera cava cantieristica specializzata ?
                                                Lo vedi il "ruotino" adesso che l'ho evidenziato Topolino???





                                                E guarda anche queste foto....


                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  grazie nico per lo zom sul foglio che non si vedeva bene ora ho compreso e stato immatricolato cosi allora per ovviare al problema diventa all occorrenza un 6x2 da cava

                                                  che poi scusa ma che lavorone fa il ruotino da parte sua non regge poi tutto sto peso in piu cmq la legge e legge.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                                    grazie nico per lo zom sul foglio che non si vedeva bene ora ho compreso e stato immatricolato cosi allora per ovviare al problema diventa all occorrenza un 6x2 da cava

                                                    che poi scusa ma che lavorone fa il ruotino da parte sua non regge poi tutto sto peso in piu cmq la legge e legge.
                                                    stradale...io l'ho sempre visto con semi centinati.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Topolino, mi sembra, di essere stata abbastanza chiara prima nel post del 18-7 alle 10.49... In Svizzera, Germania ed Austria si usano tantissimo i semirimorchi a 2 assi a sterzatura comandata ed un "normale" trattore 4x2 avrebbe solo 32 ton di ptt, mentre quello della foto agganciando un semi di cui sopra arriverebbe a 40 ton ed agganciando un "normale" semi a 3 assi sarebbe lo stesso a 40 ton, ma con una tara minore... Ti va bene come spiegazione? Poi devi sapere (ma se avessi seguito con attenzione il forum lo sapresti) che all'estero il regime "cantieristico" viene effettuato da macchine che in italiana definaimo "stradali" e su strada trovi gli 8x4.. cosi come qui in Svizzera trovi i 10x4... Spero di averti chiarito il tutto e che non si debba piu tornare a ripetere cose trite e ritrite...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Grazie trakker molto gentile per la spiegazione ora capito sono un po duro ma ci arrivo

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X