Ma perchè il settore del trasporto alimentare in cisterna sta cos'ì rovinato anche mio padre come hai detto te aerodyne più di sei sette mesi non resisteva ha lavorato per le grandi aziende della Campania come Conte,Sebeto,Fasulo caricava quasi sempre il vino in Puglia o Calabria,quando non era periodo per i succhi,oppure olio o panna e fin li quando iniziava a risalire l'Italia verso Belgio,Olanda o Francia riusciva quasi anche a rispettare tutti i tempi di guida ma una volta caricato il latte in Germania era una tragedia le chiamate del titolare arrivavano sempre più frequenti pressanti e si era costretti a pedalare per passare il ponte Europa e da li una picchiata verso il posto di scarico incredibile.Ma da come sento anche le aziende del nord sono nelle stesse condizioni.Questo è un lavoro che attrae un pò di più forse perchè è un po più pulito i luoghi di carico e scarico avvolte sono anche località turistiche bellissime ma è troppo stressante.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
ELENCO aziende trasporti CISTERNA alimentari o ADR
Collapse
X
-
Originalmente inviato da SONNY Visualizza messaggioCIAO, mi chiamo luca sto per cambiare lavoro e cerco disperatamente alcune aziende del nord italia, che trasportano merci alimentari o pericolose in cisterna se mi fate un elenco,
ad esempio come questa ditta:
vi ringrazzio infinitamente luca
Commenta
-
ciao a tutti..io non sono del settore per cui non sono esperto cm voi..ho solo una gran passione..(almeno per ora solo quella), cmq sono state citate tante aziende e più o meno sono state sconsigliate tutte, quindi vuol dire che non è proprio un bel settore da prendere per nulla in considerazione, ma poi penso all esperienza di aerodyne coi frigo e dico non è che li stava meglio e soprattuto ieri sera alle iene ho visto un servizio sui tempi di guida di un frigo che ho riconosciuto che era della TIRSPAGNA siccome io sono di cesena e mi pare che anche coi frigo i tempi sono duri si è fatto cesena crotone senza mai fermarsi solo un caffè e una brioches dopo 8 ore di guida ha fatto 5scarichi piccoli intermedi LUI personalmente a mano
arrivato a crotone scaricato e ripartito si è fermato a dormire la prima volta con 22ore e mezza di guida e una giornata lavorativa di 24 ore. a sto punto mi viene da dire che vanno bene solo quelli che trasportano ghiaia che alla sera sono sempre a casa sua.
Commenta
-
E va be ma quello mostrato dalle iene è un casa limite.......
Loro hanno detto che anno seguito un camion a caso, ma secondo me era tutto ben organizzato, sapevano gia di seguire uno che lavora in quel modo!!!!
Certo il settore dell'autotrasporto è una giungla....ma sinceramente a me non è mai capitato di guidare per 22 ore consecutive!!!!
Il camion si capiva chiaramente di chi era e da dove è partito quindi spero che chi di dovere andra a controllare!!!!
Commenta
-
Per checco85,come già detto anche la tipologia di trasporto frigo si suddivide in tanti tipi di lavoro diversi, frutta,carne,pesce,fiori,medicinali,ecc
Ognuna ha proprie specificità sia come impostazione del lavoro che come tempi.
Dove lavoro adesso,da tre mesi,le ore si rispettano,é stata la prima cosa che ho appurato molto tempo prima di andarci a lavorare.
Poi ovviamente incertezze e ansie sussistono lo stesso,io non me ne vergogno mica di averle manifestate,anzi,però visto che avevo fatto una,come dire,istruttoria prima di cambiare lavoro,alla fine queste si sono rivelate infondate.
Comunque la scuderia da te menzionata è nota per essere decisamente poco ortodossa nel rispetto dei tempi di legge.
Come già detto,le cisterne alimentari in queste problematiche sono simili a certi frigoriferi,poi anche in questo campo esistono realtà serie e rispettose della legge.
Commenta
-
Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggioE va be ma quello mostrato dalle iene è un casa limite.......
Loro hanno detto che anno seguito un camion a caso, ma secondo me era tutto ben organizzato, sapevano gia di seguire uno che lavora in quel modo!!!!
Certo il settore dell'autotrasporto è una giungla....ma sinceramente a me non è mai capitato di guidare per 22 ore consecutive!!!!
Il camion si capiva chiaramente di chi era e da dove è partito quindi spero che chi di dovere andra a controllare!!!!
si anche secondo mè non era un caso ma era tutto organizzato,secondo mè è proprio l'autista che esasperato da quei ritmi che li impongono ha chiamato le iene per fare questo servizio.............una cosa che non ho capito è quando quello delle iene li ha detto ma perchè questi autisti non si rifiutano di lavorare con questi ritmi (che sono pericolosi sia per lui che per gli altri) lui gli ha risposto che se si rifiutano perdono il posto di lavoro.......ma perchè non sono assunti con contratto a tempo indeterminato???.....cioè se uno è assunto a tempo indeterminato mica possono licenziarlo senza motivo......quindi io deduco che a molti (ma non tutti )va bene lavorare a questi ritmi perchè vogliono guadagnare di piu
...............
comunque se uno vuole incominciare a fare l'autista se vede quel video delle iene li passa subito la voglia...........
Commenta
-
Guarda,in teoria il settore cisterne dovrebbe essere uno dei piu' professionali,purtroppo invece nonostante la grande professionalità necessaria,pure qui la serietà ormai da parte delle aziende è un optional.
Se devi scegliere tra i due,meglio l'adr,per sua natura c'è piu'controllo specie da parte della committenza al s/carico.
E di solito si rispettano i tempi di guida e riposo.
Bisogna essere precisi e scrupolosi,si hanno tante responsabilità,si devono gestire scartoffie a quintali,il fattore pericolo è sempre presente,specie nelle fasi di s/carico,le sanzioni sono pesanti in caso di infrazioni.
Ovviamente il tutto non è ricompensato economicamente,anzi,il settore è preda di molte aziende bandito,occhio all'azienda percui si intende andare a lavorare,se ne è già parlato ampliamente in passato.
Negli alimentari,specie nel trasporto latte,e'ancora peggio,li si corre di brutto.
Ovviamente in ogni settore esistono aziende serie,ma son sempre meno.
Questa a mio avviso è la sconfortante panoramica.
Commenta
-
Grazie aero...
Putroppo la situazione secondo me è così in tutti i settori...
Io adesso guido un autotreno, motrice 4 assi,(eurotrakker) e come rimorchio un pianale per il trasporto di scavatori....
Volevo cambiare settore... è per quello che ho chiesto...
Mi hanno detto che da Bernardi nonostante tutto si stà ancora bene?
Tu per caso ne sai qualcosa?
Commenta
-
Originalmente inviato da cix Visualizza messaggiosapete se in zona monza brianza ci sono ditte di autotrasporti che cercano?io ho preso da poco la c c/e mi chiudono la porta in faccia quando dico che non ho esperienzagrazie in anticipo
che ne dite di arcese?
Ah dimenticavo, per ora Arcese ha proprio bloccato le assunzioni... ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggioArcese ?? Guarda, ricordo di un utente neopatentato che andò a chiedere lavoro di persona ad Arcese e disse che pari pari gli risero in faccia dicendogli che nn avevano tempo per fare scuola guida..... oggi poi, purtroppo anche ad autisti con esperienze decennali viene chiusa la porta in faccia.... per quanto brutto ti possa sembrare, ti consiglio magari di offrirti a lavorare gratis in tanto che tu ti faccia un'idea di cosa sia un camion e il solito consiglio è di provare prima con i padroncini... cmq ti faccio tanti auguri e non demordere, ci siamo passati tutti....
Ah dimenticavo, per ora Arcese ha proprio bloccato le assunzioni... ciao
Commenta
-
Cix, ci sono passato anke io nella tua stessa situazione...
Purtroppo è così, cioè se nn hai esperienza iniziare è difficile... Sopratutto in questi periodi di crisi...
Io ho iniziato per uan ditta edile piccola, era una ditta poco seria, è per quello che prendevano più o meno tutti...
Usavo un eurotrakker 4 assi...
Mi sono fatto 6 mesi, poi quando pian piano iniziavo a conoscere gente nuova, colleghi nuovi, comici a parlare, vedere, e vedrai che prima o poi salterà fuori qualcosa...
e come dice anche mzd85 non demordere...
Tanti auguri...
Commenta
-
Originalmente inviato da CB PAOLINO Visualizza messaggioCix, ci sono passato anke io nella tua stessa situazione...
Purtroppo è così, cioè se nn hai esperienza iniziare è difficile... Sopratutto in questi periodi di crisi...
Io ho iniziato per uan ditta edile piccola, era una ditta poco seria, è per quello che prendevano più o meno tutti...
Usavo un eurotrakker 4 assi...
Mi sono fatto 6 mesi, poi quando pian piano iniziavo a conoscere gente nuova, colleghi nuovi, comici a parlare, vedere, e vedrai che prima o poi salterà fuori qualcosa...
e come dice anche mzd85 non demordere...
Tanti auguri...
Commenta
-
Buongiorno a tutti sono fresco di iscrizione ma già da tempo leggevo il forum mi chiamo Antonio sono di Salerno
volevo sapere cortesemente se conoscete qualche ditta Centro-Sud Italia che prende trazionisti o se c'è qualke ditta tra quelle da voi elencate che fa trasporti al Centro-Sud
vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Commenta
-
domanda da un milione di dollari.....
ciao a tutti colleghi....mi chiamo luca...colevo chiedere consigli...ho la pat c,cqc,adr basa e cisterna....e cerco un lavoro nei pressi di milano,varese e como....sono alle prime armi e teoricamente mi va bene ogni tipo di lavoro....consigli utili o ditte???mi va bene tutto x ora...x far gavetta...l'importante e lavorare con persone serie e che hanno voglia di insegnarmi i trucchi del mestiere...
ringrazio tutti in anticipo x l'aiuto...
e una volta che troverò lavoro...sarò debitore di caffè con i colleghi che mi hanno aiutato.....
Commenta
-
Originalmente inviato da Mercury90 Visualizza messaggioSalve, sono mercury 90. sono nuovo del forum. volevo un informazione, chi può aiutarmi...??? ho intenzione di aprire un'azienda di trasporti ma non so come fare, nella speranza di una vostra risposta, porgo a tutti i miei saluti.ma il più che serve è fortuna....di questi tempi
Commenta
-
Ciao ,
siccome anche io volevo propormi ad una azienda che fa anche molto estero con autocisterne chimiche potete darmi una indicazione aggiornta a settembre 2012?
Sono in mobilità,età 40,esperienza Italia -estero su autocisterna con adr dal 2002.Abito a Biella.
Evitate di segnalare Donati di Ravenna e Mutti.
Per ora ho chiamato :
canil,drusian,marco corti,bernardi trasporti,matra autotrasporti,autochim tortona,marcevaggi,codifava & modena,vecchi e zironi,fratelli dolci ma ...nulla.
Commenta
-
Originalmente inviato da martino papesso Visualizza messaggioCiao ,
siccome anche io volevo propormi ad una azienda che fa anche molto estero con autocisterne chimiche potete darmi una indicazione aggiornta a settembre 2012?
Sono in mobilità,età 40,esperienza Italia -estero su autocisterna con adr dal 2002.Abito a Biella.
Evitate di segnalare Donati di Ravenna e Mutti.
Per ora ho chiamato :
canil,drusian,marco corti,bernardi trasporti,matra autotrasporti,autochim tortona,marcevaggi,codifava & modena,vecchi e zironi,fratelli dolci ma ...nulla.
Commenta
Commenta