MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trasporto...

    Vorrei sottoporvi questo quesito.....magari qualkuno avrà già aperto una discussione del genere, a quel punto chiedo scusa.
    ed ecco la domanda...
    Secondo voi è più impegnativo, faticoso, snervante lavorare, per una ditta che fa trasporti per conto terzi, oppure una ditta che fa trasporto in conto proprio?
    So cosa significano.....ma che differenza c'è lavorare per una ditta invece che in un'altra?

  • #2
    Di solito è piu faticoso il lavoro in una azienda in conto terzi, in quanto l'attivita di trasporto è
    l'attivita primaria e quindi il guadagno viene fatto con quella. Di conseguenza si è in balia della committenza che pretende l'impossibile (tanti viaggi in poco tempo e a basso costo....)
    Mentre nel conto proprio il trasporto non è l'attivita principale, quindi magari si lavora per una ditta che produce dei beni e ha la necessita di trasportarli, quindi il guadagno dell'attivita non viene fatto con il trasporto ma con la produzione di beni.
    Quindi di solito (DICO DI SOLITO....) il conto proprio è meno pesante, si ha un lavoro piu regolare, e spesso si timbra il cartellino come un normale operaio e quindi hai pagato regolare tutte le ore.
    Invece nel conto terzi di ore di straordinario se ne fanno molte ma spesso non vengono neanche pagate (poi dipende da azienda ad azienza).

    Commenta


    • #3
      Scusa, Actros, ma se come asserisci, sai cos'è la differenza, mi dici a che serve fare certe domande inutili..Basta ragionarci e ci arrivi da solo...
      Ultima modifica di Friz; 07/10/2007, 12:06.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
        il conto proprio è meno pesante, si ha un lavoro piu regolare, e spesso si timbra il cartellino come un normale operaio e quindi hai pagato regolare tutte le ore.
        .


        perkè in conto terzi non ti pagano tutte le ore????
        pensavo ke anke in conto terzi si timbrasse il cartellino


        cmq anke sekondo mè è molto meglio lavorare per una ditta che trasporta merce propria ...................si guadagna meglio,sei piu' considerato,di solito i camion sono piu' belli,non ti fanno correre,e se trovi la ditta seria una volta ke sei dentro arrivi alla pensione............
        io konosco un'autista ke lavora per una famossisssima ditta di alimentare,fa sempre la linea milano-roma-milano lui timbra prima di partire e ritimbra il giorno dopo quando torna............e da quello ke dice lui guadagna moooooooooolto bene...........
        poi sekondo mè piu' ke konto terzi o konto proprio konta di piu' la serieta' dell'azienda.............

        Commenta


        • #5
          Io in azienda conto terzi non ho il cartellino.
          A fine giornata, o a fine di una trasferta di piu giorni, compiliamo un foglio
          con il lavoro svolto e i vari carichi scarichi. Pero poi le varie ore alla sera per caricare oppure per dare una mano a un collega a caricare il suo di camion, non vengono mai calcolate con precisione.... Per carita non mi lamento perchè alla fine mi vengono pagate tutte le varie trasferte e tutto il resto. E poi nessuno sta li a guardare la mezzora, cioe alla mattina parti quando vuoi, sei te che ti gestisci, se parti con un po di ritardo non c'è problema, al massimo torno piu tardi la sera.... invece ho visto gente in conto proprio che alla mattina correva per timbrare alle 5.59 se no dalle 6.01 perdeva la mezzora!!

          Commenta


          • #6
            Il trasporto per l'attività in conto terzi è l'attività primaria, in quanto si trasporta la merce altrui, è quindi si corre (in genere) di più per scaricare e poi per ricaricare in posti diversi per una destinazione diversa.
            Il trasporto in conto proprio (sempre a secondo di che ditta si parla) è un di più, di solito le ditte acquistano camion per affiancare all'attività di principale il trasporto, perchè così si possono gestire meglio i viaggi senza chiamare varie ditte di trasporto (da un lato meno conveniente), si distribuisce la merce in modo più ordinato e se c'è bisogno hanno sempre a disposizione il mezzo nel piazzale...
            Da parte dell'autista per quello che ne so, è meglio il conto proprio, perchè non si fanno molto km, di solito si fanno sempre le stesse tratte superando mai o di poco le ore di guida, capita raramente di correre, poi come in tutte le cose bisogna vedere sempre di quali imprese stiamo parlando, perchè il trasporto è una di quelle cose che non si possono generalizzare

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
              Vorrei sottoporvi questo quesito.....magari qualkuno avrà già aperto una discussione del genere, a quel punto chiedo scusa.
              ed ecco la domanda...
              Secondo voi è più impegnativo, faticoso, snervante lavorare, per una ditta che fa trasporti per conto terzi, oppure una ditta che fa trasporto in conto proprio?
              So cosa significano.....ma che differenza c'è lavorare per una ditta invece che in un'altra?
              Ti dò un piccolo consiglio: perchè non chiedi anche a tuo padre che sicuramente queste cose le conosce bene?

              Dal canto mio ti dico che fra lavorare conto terzi e conto proprio c'è un abisso... A volte anche a fare il conto proprio c'è da scannarsi, io vedo ad esempio un mio amico che viaggia con una motrice a due assi da 10 mt di proprietà di un'azienda che ti fornisce il pacchetto stand completo per le fiere in tutta Europa e praticamente è sempre via, anche perchè non ti puoi permettere di andare a montare uno stand a Monaco e rientrare in Italia se la fiera dura 5 giorni, sarebbe improponibile. Per carità, albergo a 4 stelle e tutto spesato, ma stare lontani dalla famiglia a volte costa caro, soprattutto quando hai una figlia adolescente con tutti i problemi connessi e ci vorrebbe anche una figura materna oltre a quella del padre.... Se tuo padre ha sempre fatto l'autista, non ti sei mai sentito "abbandonato" quando lo vedevi poco???
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggio
                Da parte dell'autista per quello che ne so, è meglio il conto proprio, perchè non si fanno molto km, di solito si fanno sempre le stesse tratte superando mai o di poco le ore di guida, capita raramente di correre, poi come in tutte le cose bisogna vedere sempre di quali imprese stiamo parlando, perchè il trasporto è una di quelle cose che non si possono generalizzare


                beh il fatto chee fanno pochi chilometri non penso,si fanno tanti chilometri anche in conto prorio soprattutto se è un'azienda che tratta con clienti esteri,pero' c'è di buono che le tratte sono piu' o meno sempre quelle non hai problemi di strade nuove ,ponti bassi,divieti ,se fai la linea secondo mè è la cosa migliore forse ci si annoia un po a fare sempre lo stesso tragitto ,ma secondo mè è molto meno stressante..................quindi io direi conto proprio a viita

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
                  Io in azienda conto terzi non ho il cartellino.
                  A fine giornata, o a fine di una trasferta di piu giorni, compiliamo un foglio
                  con il lavoro svolto e i vari carichi scarichi. Pero poi le varie ore alla sera per caricare oppure per dare una mano a un collega a caricare il suo di camion, non vengono mai calcolate con precisione!

                  in che senso dai una mano al tuo collega a caricare il camion??????non hai mica detto che sei in conto terzi???

                  Commenta


                  • #10
                    Scusa Trakker non volevo farti arrabbiare....beh ho posto questa domanda, perchè penso che avere più pareri su questo argomento mi permetterà di vagliare bene in futuro le mie decisioni.

                    Commenta


                    • #11
                      X NIKO: no non mi sono sentito abbandonato, ma per il semplice fatto che mio papà ha iniziato a fare il camionista quando avevo 19-20 anni (ora ne ho 22) quindi alla fine a quest'età non è che hai sempre bisogno del papà. Anche se si molte volte, sopratutto ora che sto studiando per la patente, o comunque per affetto, mi manca....

                      Commenta


                      • #12
                        X SCANIA R620 l'azienda ha un grande deposito, anche se è in conto terzi, c'è sempre della merce che va spostata da un camion all'altro, oppure merce che va divisa in base alla destinazione ad esempio arriva un collega col bilico che ha ritirato della merce , un po magari va a roma e altra va a treviso, quindi vanno divise e magari caricata su due motrici che faranno poi il viaggio, oppure arriva un altro con due container e vanno tirati giu per essere poi caricati magari tra una settimana. Quindi spesso ci si ferma per dare una mano, è capitato di rimanere il venerdi sera a aspettare chi magari torna dal beglio o dalla francia ed è un po in ritardo e andare a casa alle 22 passate, pero mi fa piacere farlo, visto che quando capita a me di avere bisogno ho sempre trovatop una mano!

                        Commenta


                        • #13
                          l'autista che viene da me (lavora per una ditta che fa viaggi per conto proprio) non può certo lamentarsi, anche ieri ero in ritardo con la finitura del materiale e il capo gli ha detto siediti e aspetta. intanto lui è andato nel boschetto li vicino a raccogliere un po di funghi (sempre pagato)

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da orion-dualsteer Visualizza messaggio
                            l'autista che viene da me (lavora per una ditta che fa viaggi per conto proprio) non può certo lamentarsi, anche ieri ero in ritardo con la finitura del materiale e il capo gli ha detto siediti e aspetta. intanto lui è andato nel boschetto li vicino a raccogliere un po di funghi (sempre pagato)


                            si si è vero quoto,l'autista che lavora dove lavoro io mi dice seme che quando va a caricare(lui fa solo la lombardia piccoli viaggi in giornata)si ferma la 1 ora e poi magari anche quando è in giro si ferma compra il giornale si beve il caffe con tutta calma..................e menomale che qui c'è gente che dice che il lavoro di autista è piu' pesante di un lavoro in fabbrica dove hai 8 ore su 8 il capo che ti rompe

                            Commenta


                            • #15
                              Be paragonare il lavoro di camionista a un lavoro in fabbrica non è esatto....sono lavori troppo diversi. In fabbrica sara di sicuro piu monotono ma una volta fatte le tue ore vai a casa, se inizi alle sei alle due hai gia finito e hai ancora tutto il pomeriggio libero. Facendo il camionista non hai orari, non puoi prendere nessun impegno, bisogna provare per dirlo.....
                              é dura alzarsi alle tre del mattino, partire e poi magari alle otto alla sera sei ancora in giro, poi spesso alla sera non torni neppure a casa, dormi dove capita e la mattina alle 5 sei gia in piedi per ripartire e finire il giro. Poi guarda caso quando hai fretta di tornare e non vedi l'ora di essere a casa vai sicuro che trovi coda!!!! Quante volte mi è capitato al venerdi pomeriggio, ritornare in su dalla bassa italia, magari dopo che sei in giro dal mercoledi o giovedi puntualmente arrivi a milano e c'è coda ferma......il mio venerdi sera passa tra coda e smadonnamenti in tangenziale, dato che dalle 18 alle 20 è coda ferma e ti incazzi ancora di piu perchè sei fermo e per arrivare a casa ti mancano neanche 50km.
                              Pero se in questo lavoro ci metti passione, è piu facile sopportare le difficolta ed è un lavoro che puo ancora regalare soddisfazioni....

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X