Innanzi tutto Ciao a tutti.
Apro questo nuovo post con un quesito, partendo dal presupposto che mi piace la tecnologia, e credo che se usata in maniera seria possa aiutare veramente l'uomo vi chiedo cosa montate sui vostri camion.
Io bene o male ci passo intorno alle 11-12 ore al giorno.. anzi a notte per essere piu precisi, quindi cerco di organizzarmi il meglio possibile per avere un po' tutte le tecnologie e cose varie per lavorare e stare bene.
Io sono un amante della musica, quindi quando mi diedero il mio attuale mezzo, appena salito sopra notai subito l'autoradio.. Lo sfacelo, un blaunckpunt di serie, marchiato Volvo a cassetta. Appena acceso rimasi male, due delle 6 casse di serie, di cui 4 normali a 2 vie e 2 twitter, erano scoppiate. Qualità sonora pessima. Per me che viaggio di notte e spesso da solo fu un'avillizione.
Iniziai a informarmi. Intanto recuperai un sintoCD kenwood da casa, giusto insomma per andare avanti ma con la promessa di cambiarlo al piu presto.
Intanto il volvo monta un connettore del piffero tutto suo, per cambiare la radio di serie bisogna prendere un adattatore da volvo a connettore ISO normale, dal costo di circa 80 euro, che pero' e finito sul totale di un altro lavoro che abbiamo fatto.
Eventualmente si puo tagliare fili, e collegare però vista la natura del mezzo sconsiglio di effettuare tale operazione, soprattutto se non si è molto pratici, come me del resto.
Dopo un po' cercando su ebay ho trovato una valida alternativa al kenwood.
Alla fine per 120 euro, appena tirata giu da un golf V ho trovato un pioneer deh-p65bt

ecco qui sopra l'immagine.
L'autoradio in questione è un lettore cd, MP3, wma, con radio , e soprattutto una utile e vitale funzione, Si connette via bluetooth al telefono o a qualsiasi altra sorgente bluetooth.
Ecco qui, era proprio quello che cercavo.
Una buona autoradio, che mi permettesse di ascoltare bene musica, e di togliermi via una volta per tutte quegli odiosi auricolari che sugli ultimi cellulari sono sempre doppi e sempre attorcigliati quando servono
Appena portata a casa l'ho montata, semplicemente sconnettendo il connettore da quella vecchia e mettendo questa.
Il problema è stato un po' montare il microfono per l'uso del telefono. Li ho dovuto smontare un po' mezzo camion per farlo arrivare da dietro l'autoradio a sopra vicino all'aletta parasole. Se il mic è posizionato troppo distante dalla bocca il chiamante fatica a sentire la nostra voce.
Appena fatto questo lavoro era ora di dare un cambio alle casse. Assieme al mio collega che usa il camion di giorno abbiamo recuparato da un pannello della sua vecchia auto, 2 subwoofer, 2 casse a 2 vie, un ampli da 150+150watt, 1 crossover, e 2 twitter.

By egnater at 2007-10-11
Beh che dire la tentazione era tanta..
fortunatamente il mio collega è piu efferrato in materia di cavi e connessioni, quindi si è arrangiato di piu lui.
Comunque i 2 sub son stati montati sui cassettoni porta oggetti, preventivamente bucati per far passare il suono, e usando il cassettone stesso come cassa armonica. Le casse son state sostituite usando gli appositi vani delle casse precedenti, mentre amplificatore e crossover è stato montato sulla parte superiore del cassettone di sinistra. Li il lavoro di passaggio cavi, dalla batteria fino all'ampli per la corrente , e tutti i cavi dall'ampli fino alle casse è stato un bel lavoraccio. Però ora il volvo suona come una discoteca.
Un altro pezzo aggiunto di recente è stato il lettore DVD e DiVX, philips pet730

comperato sempre su ebay per 100 euro usato ma come nuovo. L'immagine è ottima ma l'audio è basso dato che la cassa in dotazione è piccola piccola, quindi non si sentono bassi ma solo alti, peraltro moto fastidiosi.
Ho risolto il problema collegando con un normale minijack 3,5mm, l'uscita del lettore AV all'entrata posteriore dell'autoradio. Anche li ho vuto smontare un po' mezzo cruscotto per far passare il cavetto e l'alimentezione del lettore.
Ora quando son fermo posso vedere un film, vedere foto dato che legge anche i normale formati jpg img ecc, oppure ogni tanto faccio mega raccolte di mp3 e le salvo in DVD e posso leggere direttamente dal lettore e ascoltare con le casse del camion.
Piu avanti c'era l'idea di mettere anche una play station però non so, vedremo in seguito .
Mi dispiace solo di non poter sfruttare al massimo tutto. Avrei voluto avere una disponibilità cosi qualche anno fa quando stavo fuori tutta la settimana. Ora come ora, lascia un po' il tempo che trova, pero devo dire che viaggio bene, e son contento.
Spero di non avervi tediato troppo e magari di aver dato qualche info utile a chi ne avesse bisogno.
ciao
Steve
Apro questo nuovo post con un quesito, partendo dal presupposto che mi piace la tecnologia, e credo che se usata in maniera seria possa aiutare veramente l'uomo vi chiedo cosa montate sui vostri camion.
Io bene o male ci passo intorno alle 11-12 ore al giorno.. anzi a notte per essere piu precisi, quindi cerco di organizzarmi il meglio possibile per avere un po' tutte le tecnologie e cose varie per lavorare e stare bene.
Io sono un amante della musica, quindi quando mi diedero il mio attuale mezzo, appena salito sopra notai subito l'autoradio.. Lo sfacelo, un blaunckpunt di serie, marchiato Volvo a cassetta. Appena acceso rimasi male, due delle 6 casse di serie, di cui 4 normali a 2 vie e 2 twitter, erano scoppiate. Qualità sonora pessima. Per me che viaggio di notte e spesso da solo fu un'avillizione.
Iniziai a informarmi. Intanto recuperai un sintoCD kenwood da casa, giusto insomma per andare avanti ma con la promessa di cambiarlo al piu presto.
Intanto il volvo monta un connettore del piffero tutto suo, per cambiare la radio di serie bisogna prendere un adattatore da volvo a connettore ISO normale, dal costo di circa 80 euro, che pero' e finito sul totale di un altro lavoro che abbiamo fatto.

Eventualmente si puo tagliare fili, e collegare però vista la natura del mezzo sconsiglio di effettuare tale operazione, soprattutto se non si è molto pratici, come me del resto.
Dopo un po' cercando su ebay ho trovato una valida alternativa al kenwood.
Alla fine per 120 euro, appena tirata giu da un golf V ho trovato un pioneer deh-p65bt

ecco qui sopra l'immagine.
L'autoradio in questione è un lettore cd, MP3, wma, con radio , e soprattutto una utile e vitale funzione, Si connette via bluetooth al telefono o a qualsiasi altra sorgente bluetooth.
Ecco qui, era proprio quello che cercavo.
Una buona autoradio, che mi permettesse di ascoltare bene musica, e di togliermi via una volta per tutte quegli odiosi auricolari che sugli ultimi cellulari sono sempre doppi e sempre attorcigliati quando servono

Appena portata a casa l'ho montata, semplicemente sconnettendo il connettore da quella vecchia e mettendo questa.
Il problema è stato un po' montare il microfono per l'uso del telefono. Li ho dovuto smontare un po' mezzo camion per farlo arrivare da dietro l'autoradio a sopra vicino all'aletta parasole. Se il mic è posizionato troppo distante dalla bocca il chiamante fatica a sentire la nostra voce.
Appena fatto questo lavoro era ora di dare un cambio alle casse. Assieme al mio collega che usa il camion di giorno abbiamo recuparato da un pannello della sua vecchia auto, 2 subwoofer, 2 casse a 2 vie, un ampli da 150+150watt, 1 crossover, e 2 twitter.

By egnater at 2007-10-11
Beh che dire la tentazione era tanta..

Comunque i 2 sub son stati montati sui cassettoni porta oggetti, preventivamente bucati per far passare il suono, e usando il cassettone stesso come cassa armonica. Le casse son state sostituite usando gli appositi vani delle casse precedenti, mentre amplificatore e crossover è stato montato sulla parte superiore del cassettone di sinistra. Li il lavoro di passaggio cavi, dalla batteria fino all'ampli per la corrente , e tutti i cavi dall'ampli fino alle casse è stato un bel lavoraccio. Però ora il volvo suona come una discoteca.
Un altro pezzo aggiunto di recente è stato il lettore DVD e DiVX, philips pet730

comperato sempre su ebay per 100 euro usato ma come nuovo. L'immagine è ottima ma l'audio è basso dato che la cassa in dotazione è piccola piccola, quindi non si sentono bassi ma solo alti, peraltro moto fastidiosi.
Ho risolto il problema collegando con un normale minijack 3,5mm, l'uscita del lettore AV all'entrata posteriore dell'autoradio. Anche li ho vuto smontare un po' mezzo cruscotto per far passare il cavetto e l'alimentezione del lettore.
Ora quando son fermo posso vedere un film, vedere foto dato che legge anche i normale formati jpg img ecc, oppure ogni tanto faccio mega raccolte di mp3 e le salvo in DVD e posso leggere direttamente dal lettore e ascoltare con le casse del camion.
Piu avanti c'era l'idea di mettere anche una play station però non so, vedremo in seguito .
Mi dispiace solo di non poter sfruttare al massimo tutto. Avrei voluto avere una disponibilità cosi qualche anno fa quando stavo fuori tutta la settimana. Ora come ora, lascia un po' il tempo che trova, pero devo dire che viaggio bene, e son contento.
Spero di non avervi tediato troppo e magari di aver dato qualche info utile a chi ne avesse bisogno.
ciao
Steve
Commenta