MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Camion e tecnologia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Camion e tecnologia

    Innanzi tutto Ciao a tutti.
    Apro questo nuovo post con un quesito, partendo dal presupposto che mi piace la tecnologia, e credo che se usata in maniera seria possa aiutare veramente l'uomo vi chiedo cosa montate sui vostri camion.
    Io bene o male ci passo intorno alle 11-12 ore al giorno.. anzi a notte per essere piu precisi, quindi cerco di organizzarmi il meglio possibile per avere un po' tutte le tecnologie e cose varie per lavorare e stare bene.
    Io sono un amante della musica, quindi quando mi diedero il mio attuale mezzo, appena salito sopra notai subito l'autoradio.. Lo sfacelo, un blaunckpunt di serie, marchiato Volvo a cassetta. Appena acceso rimasi male, due delle 6 casse di serie, di cui 4 normali a 2 vie e 2 twitter, erano scoppiate. Qualità sonora pessima. Per me che viaggio di notte e spesso da solo fu un'avillizione.
    Iniziai a informarmi. Intanto recuperai un sintoCD kenwood da casa, giusto insomma per andare avanti ma con la promessa di cambiarlo al piu presto.
    Intanto il volvo monta un connettore del piffero tutto suo, per cambiare la radio di serie bisogna prendere un adattatore da volvo a connettore ISO normale, dal costo di circa 80 euro, che pero' e finito sul totale di un altro lavoro che abbiamo fatto.
    Eventualmente si puo tagliare fili, e collegare però vista la natura del mezzo sconsiglio di effettuare tale operazione, soprattutto se non si è molto pratici, come me del resto.
    Dopo un po' cercando su ebay ho trovato una valida alternativa al kenwood.
    Alla fine per 120 euro, appena tirata giu da un golf V ho trovato un pioneer deh-p65bt


    ecco qui sopra l'immagine.
    L'autoradio in questione è un lettore cd, MP3, wma, con radio , e soprattutto una utile e vitale funzione, Si connette via bluetooth al telefono o a qualsiasi altra sorgente bluetooth.
    Ecco qui, era proprio quello che cercavo.
    Una buona autoradio, che mi permettesse di ascoltare bene musica, e di togliermi via una volta per tutte quegli odiosi auricolari che sugli ultimi cellulari sono sempre doppi e sempre attorcigliati quando servono
    Appena portata a casa l'ho montata, semplicemente sconnettendo il connettore da quella vecchia e mettendo questa.
    Il problema è stato un po' montare il microfono per l'uso del telefono. Li ho dovuto smontare un po' mezzo camion per farlo arrivare da dietro l'autoradio a sopra vicino all'aletta parasole. Se il mic è posizionato troppo distante dalla bocca il chiamante fatica a sentire la nostra voce.
    Appena fatto questo lavoro era ora di dare un cambio alle casse. Assieme al mio collega che usa il camion di giorno abbiamo recuparato da un pannello della sua vecchia auto, 2 subwoofer, 2 casse a 2 vie, un ampli da 150+150watt, 1 crossover, e 2 twitter.

    By egnater at 2007-10-11
    Beh che dire la tentazione era tanta.. fortunatamente il mio collega è piu efferrato in materia di cavi e connessioni, quindi si è arrangiato di piu lui.
    Comunque i 2 sub son stati montati sui cassettoni porta oggetti, preventivamente bucati per far passare il suono, e usando il cassettone stesso come cassa armonica. Le casse son state sostituite usando gli appositi vani delle casse precedenti, mentre amplificatore e crossover è stato montato sulla parte superiore del cassettone di sinistra. Li il lavoro di passaggio cavi, dalla batteria fino all'ampli per la corrente , e tutti i cavi dall'ampli fino alle casse è stato un bel lavoraccio. Però ora il volvo suona come una discoteca.
    Un altro pezzo aggiunto di recente è stato il lettore DVD e DiVX, philips pet730

    comperato sempre su ebay per 100 euro usato ma come nuovo. L'immagine è ottima ma l'audio è basso dato che la cassa in dotazione è piccola piccola, quindi non si sentono bassi ma solo alti, peraltro moto fastidiosi.
    Ho risolto il problema collegando con un normale minijack 3,5mm, l'uscita del lettore AV all'entrata posteriore dell'autoradio. Anche li ho vuto smontare un po' mezzo cruscotto per far passare il cavetto e l'alimentezione del lettore.
    Ora quando son fermo posso vedere un film, vedere foto dato che legge anche i normale formati jpg img ecc, oppure ogni tanto faccio mega raccolte di mp3 e le salvo in DVD e posso leggere direttamente dal lettore e ascoltare con le casse del camion.
    Piu avanti c'era l'idea di mettere anche una play station però non so, vedremo in seguito .
    Mi dispiace solo di non poter sfruttare al massimo tutto. Avrei voluto avere una disponibilità cosi qualche anno fa quando stavo fuori tutta la settimana. Ora come ora, lascia un po' il tempo che trova, pero devo dire che viaggio bene, e son contento.
    Spero di non avervi tediato troppo e magari di aver dato qualche info utile a chi ne avesse bisogno.
    ciao
    Steve

  • #2
    Egnater argomento molto interessante.
    Azz, quanta bella robetta avete montato sul Volvo, mi farebbe piacere vedere qualche foto, in particolare della disposizione dei sub.

    Commenta


    • #3
      Complimenti egnater,bel lavoro.
      Nel mio piccolo sulla mensola del cruscotto campeggia la tv da 10" collegata alla playstation2(che funge anche da lettore dvd)alimentata tramite l'inverter.
      Sul prossimo camion pensavo di usare il pc portatile anche come tv e navigatore.
      E'un peccato che le case costruttrici non prevedano predisposizioni per gli apparati multimediali ormai di uso comune,o che quando li propongono sono impianti dedicati costosissimi.
      Un inverter integrato nella plancia o mensole e cassetti con cablaggi predisposti non mi sembrano stravaganze impossibili da adottare di serie.

      Commenta


      • #4
        La Renault con il Magnum Vega ha pensato anche a quei camionisti con la vostra stessa passione. Da quel che ricordo ci sono sopra un bel po di diavolerie elettroniche,compresa la Playstation 2.
        Non sono molto appssionato del genere comunque comlimenti al lavoro fatto sul Volvo....e se poi magari domani te lo tolgono?? Ti riprendi tutto??

        Commenta


        • #5
          Vedete che mi costringete a rispondere per forza... Quando ho letto il titolo, pensavo alla tecnologia applicata ai camion riferendosi alla "vera" tecnologia (sistemi elettronici di "controllo" e gestione della macchina, navigatori satellitari, antifurto).. e non di stereo ed impianti da "venditore di frutta ambulante"... ogni commento penso sia superfluo.. avete dimostrato la vostra "conoscenza" dei camion e della lingua italiana.. ed il vuoto "tecnico" di cui godete.. Grazie a chi pensa che la tecnologia sui camion sia un impianto stereo ed un Dvd.. il resto, per certi membri ancora è fermo al 682N2....

          Commenta


          • #6
            io avrei 2 "impianti" del quale mi piacerebbe conoscere i dettagli
            Il primo è il navigatore satellitare chi li usa sui camion quale compra??se n'era accennato alla svelta,essendo ot, in un altro post qui però vorrei approfondire bene le varie funzioni e cosi via
            A detta di molti il piu indicato e commerciale per i camion sarebbe in garmin della serie nuvi(il 200 costa intorno alle 200 euro) ma c'è ne sono altri?
            La cosa prioritaria è che abbia la doppia alimentazione 12/24 e piu che altro che abbiano le impostazioni adatte a un veicolo industriale e non mi faccia passare per strade vietate o in mulattiere di montagna
            Un autista che conosco si era comprato il tom tom ma per poco lo dovevano disincastrare con l'elicottero
            Alla fine non mi interessa che mi porti davanti ai portoni della ditta dove devo scaricare ma che almeno a grandi linee mi accompagni nel paese
            Finora mi è sempre bastata la cartina(uso sempre un vecchio atlante del touring club del 1997 ma nonostante ne abbia di piu recenti mi ci sono affezzionato)
            però per essere un po piu comodo e non dovermi fermare troppo spesso a chiedere al benzinaio o al passante avrei intenzione di comprarlo
            L'altro impianto del quale vorrei sapere di piu è il sistema di pesatura a bordo come quelli che hanno i camion di Vaccari
            Qualcuno lo ha installato?sono affidabili oppure impazziscono dopo un paio di anni?quanto costerebbe a grandi linee installarlo su un trattore stradale e un semi della Menci 3 assi ?
            La vittoria è mia

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
              Il primo è il navigatore satellitare chi li usa sui camion quale compra??
              La cosa prioritaria è che abbia la doppia alimentazione 12/24 e piu che altro che abbiano le impostazioni adatte a un veicolo industriale e non mi faccia passare per strade vietate o in mulattiere di montagna

              navigatori appositi per mezzi pesanti io "conosco" solo il AVMAP GEOSAT 4 TRUCK da quello che c'è scritto calcola la rotta tenendo conto che è un camion e quindi evita strade vietate per camion pero' costa tanto di piu' rispetto ad un navigatore normale e sinceramente non conosco nessuno che lo usa per potervi dire se funziona o meno.................
              ..........altrimenti penso che i navigatori che vengono montati di serie dalle case tipo scania siano fatti apposta per camion ma neanche di questi sono sicurissimo...............cmq anche se si usa un navigatore di questo tipo bisogna sempre stare attenti e guardare se ci sono divieti e non di guardare solo quello che dice il navigatore...............

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                Vedete che mi costringete a rispondere per forza... Quando ho letto il titolo, pensavo alla tecnologia applicata ai camion riferendosi alla "vera" tecnologia (sistemi elettronici di "controllo" e gestione della macchina, navigatori satellitari, antifurto).. e non di stereo ed impianti da "venditore di frutta ambulante"... ogni commento penso sia superfluo.. avete dimostrato la vostra "conoscenza" dei camion e della lingua italiana.. ed il vuoto "tecnico" di cui godete.. Grazie a chi pensa che la tecnologia sui camion sia un impianto stereo ed un Dvd.. il resto, per certi membri ancora è fermo al 682N2....
                continuo a non capire i tuoi interventi. sa hai da aggiungere qualcosa aggiungilo, se monti altra tecnologia sul tuo mezzo illuminaci, ma se devi essere come sempre polemica lascia perdere. vai ad un altro post.
                grazie per il venditore di frutta.. bah..

                Commenta


                • #9
                  Caro egnater, anni fa (20 circa) il computer Olivetti 28 mi sembrava un mostro rispetto al mio scarno commodore 64.. oggi, la centralina dell'iniezione elettronica della mia auto.. è piu potente del 28...
                  Cosa voglio dire? Semplice, per me, che VIVO i camion, tecnolgia applicata al camion signifca poter frenare nel minor spazio possibile agevolato da un Abs "intelligente", significa gestione del motore e della catena cinematica in maniera da ridurre consumi ed êmissioni inquinanti, significa avera un ESP che possa correggermi un errore dovuto alla distrazione del DVD che tu hai voluto nel camion (perchè di sicuro se lo si ha magari anchgesde controlegge lo guarderemmo), significa poter seguire un percorso il piu breve possibile guidato da un navigatore che sceglie il percorso migliore... e non un impianto stereo da un milione di watt per farmi stordire la testa... Si sono fatti passi da gigante per rendere i camion silenziosi.. ed io metto un impianto stereo da mille watt a far rumore.. allora erano meglio i baffoni Fiat a sto punto... De gustibus...
                  Ultima modifica di Friz; 14/10/2007, 15:19.

                  Commenta


                  • #10
                    Sinceramente dei navigatori non ho moltissima dimestichezza dato che da un po' di anni son su linee, quindi l'utilizzo sarebbe molto limitato. Ho un po' di colleghi che usano il tom tom e dicono di trovarsi bene. Naturalmente la macchina arriva fino ad un certo punto, poi ci vuole sempre l'ausilio dell'uomo. Dicono che il navigatore sia comodo perchè permette di vedere ad esempio le varie entrate di un paese, eventuali fiumi, strade alternative in caso di lavori ecc.
                    Attualmente continuo a viaggiare solo con una buona carta stradale. Se dovessi cambiare tipologia di lavoro penso che me ne prenderei uno anche io.

                    Per piergigio, se domani cambiassi camion, non ci metterei tanto a smontare tutto. Il casino è far passare cavi e cavetti per l'installazione, a togliere tutto ci si mette un attimo.

                    Aerodyne, ci ho pensato anche io, ma penso sia sempre una questione di guadagno. Se vuoi qualcosa di particolare le case costruttrici bene o male ti forniscono tutto ma a prezzi molto superiori rispetto al valore reale delle cose. Mi ricordo 4-5 anni fa di essermi informato per mettere su il caricatore cd sullo stereo a cassetta del premium. Il costo era 800 euro per il caricatore, piu 150 euro per il cavo.. quando il prezzo di un kenwood era intorno ai 200 euro..
                    sinceramente un inverter integrato farebbe comodo, si eviterebbe di cercare centomila adattatori per l'accendisigari che poi a volte va a 12 a volte a 24 e si rischia di bruciare tutto porca paletta. Ero tentato di comprarne uno, ne ho visti diversi su ebay intorno a 60-70 euro però non so di che mar marca siano.

                    Commenta


                    • #11
                      Non me ne intendo ma da alcuni giorni ho preso un Becker da 199 euro da usare in macchina, per quel poco che ho provato va bene ed è utile quando devi andare in località sconosciute.

                      Riguardo le impostazioni, si può scegliere tra auto (lenta, normale o veloce, che non so che differenza di navigazione abbia), moto, camion, bicicletta, pedoni.
                      Presumo quindi che in macchina o camion non ti mandi nella zona pedonale.

                      Nella fascia di prezzo l'ho preferito al Garmin Nuvi 200 che ha solo la cartografia dell' Italia e (chissà perchè) della Grecia, invece il Becker ha tutta l'Europa.

                      Cambierei solo la sensuale voce femminile che ti dice gira di qui gira di là, perchè mi dà del lei e invece vorrei conoscerla meglio ...
                      ---------------
                      vintage docs

                      Commenta


                      • #12
                        per egnatar il migliore sui camion e il garmin con funzione che ti calcola altezza e larghezza del mezzo che guidi cosi ti fa la strada giusta

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao a tutti,

                          da quello che ho letto sui vari giornali, di navigatori con software specifico per camion non c'è ne sono, anche perchè ognuno ha le sue esigenze.
                          ho provato solo il tom- tom e devo dire che va abbastanza bene, ma ha volte impazisce e dice cose sconnesse del tipo girare a dx, peccato che ci sia un burrone o un lago.
                          premesso che non ho l'antenna esterna e che il segnale gps ha un errore di circa 5 m è facile che in caso di svincoli sovrapposti si perda.
                          ovviamente la cosa più utile è che in caso di deviazione si calcola automaticamente il percorso.
                          poi se si compra quello con più funzioni c'è anche la funzione bluetooth per il celluare.
                          esiste anche un sito, dove si può scaricare gratis, previa iscrizione i punti di interesse come ad es distibutori, bancomat, tutor,ecc, voci
                          ovviamente non può sostituire una cartina e il buon senso, ma rispetto ad uno fisso fa risparmiare soldi.

                          Commenta


                          • #14
                            è ovvio che la cartina alla fine è insostituibile alla fine è solo da poco tempo che si usano i navigatori prima si faceva senza
                            Però la comodità è che in caso di deviazione improvvisa hai al volo il nuovo percorso,se ti capita di guidare di notte o in condizioni meteo particolari sei molto piu facilitato ma anche piu semplicemente arrivando in prossimita di una rotonda sai 200 metri prima da che parte devi girare senza navigatore se non sei pratico del posto devi tenere d'occhio i cartelli e magari girare la rotonda piu di una volta perchè non riesci ad orientarti
                            Poi è ovvio che non ci si puo fidare al 100% però faciliterebbe di molto
                            Soprattutto penso che sia utile per chi fa l'estero
                            Io nel mio piccolo quando andavo nella Svizzera tedesca a orientarmi ero sempre piu in difficolta e anche chiedere era un po problematico perchè è difficile trovare quello che capisce l'italiano
                            Non so sono un po scettico però sento che chi lo usa se è un buon navigatore si trova bene e quasi tutti hanno il Nuvi della Garmin
                            La vittoria è mia

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                              per egnatar il migliore sui camion e il garmin con funzione che ti calcola altezza e larghezza del mezzo che guidi cosi ti fa la strada giusta



                              mi sai dire qualè il modello che ha questa funzione???

                              Commenta


                              • #16
                                Anchio uso un garmin nuvi e mi trovo bene. Ha la funzione per i camion, pero non funziona un granche.....a volte ha cercato di farmi infilare in stradine in cui ci si passa solo in macchina.....diciamo che va usato con un po di testa!!!! Se gli dai sempre retta vai a incasinarti..... Pero è comodo nei centri dei paesi, infatti per arrivare al paese, ci si arriva tranquillamente solo con la cartina, ma poi il navigatore torna utile per trovare magari la vietta che cerchi, si risparmia molto tempo!!!! In grandi citta come milano, in un attimo trovi la via senza diventare matto a trovare qualcuno chi ti spieghi bene la strada....
                                Pero anche il mio ha solo la cartografia italiana, quindi quando vado all'estero uso la cartina, pero negli altri paesi come francia e germania le strade sono segnalate molto meglio quindi non si ha problemi ha trovare i posti, è solo in italia che le strade sono male segnalate, con cartelli poco chiari da cui non si capisce niente!!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                  .
                                  Cosa voglio dire? Semplice, per me, che VIVO i camion, tecnolgia applicata al camion signifca poter frenare nel minor spazio possibile agevolato da un Abs "intelligente", significa gestione del motore e della catena cinematica in maniera da ridurre consumi ed êmissioni inquinanti, significa avera un ESP che possa correggermi un errore dovuto alla distrazione del DVD che tu hai voluto nel camion (perchè di sicuro se lo si ha magari anchgesde controlegge lo guarderemmo)
                                  quello che fa l'esp o l'abs dipende solo dal mezzo che hai, non da te. Se domani cambi
                                  e ti danno un 682N2 dimentichi tutte queste belle cose. Quella è tecnologia che fa parte del camion che non dipende da te, ma semmai da chi decide per il suo allestimento. Non penso che tu possa cambiare l'esp o l'abs secondo le tue esigenze. Qualche paramentro lo puoi sicuramente configuare ma la tua possibilità è molto limitata.
                                  Continui a mancare di educazione e a fare sciocche supposizioni. Se uno si guarda un film mentre sta guidando è solo un incosciente. Se preferisco guaradarmi un film al posto di apettare o dormire penso sia una scelta legittima. Il lettore è fermo li, chiuso e spento se sto guidando. Forse dici cosi perchè TU lo faresti non io.


                                  , significa poter seguire un percorso il piu breve possibile guidato da un navigatore che sceglie il percorso migliore... e non un impianto stereo da un milione di watt per farmi stordire la testa... Si sono fatti passi da gigante per rendere i camion silenziosi.. ed io metto un impianto stereo da mille watt a far rumore.. allora erano meglio i baffoni Fiat a sto punto..

                                  Sicuramente va a gusti. Io accetto le scelte degli altri anche se magari non le condivido. Ci son autisti piu anziani che si stordiscono solo con la radio e qualcuno non ce l'ha proprio. Io sinceramente posso collegare il navigatore via bluetooth con lo stereo per avere le manine libere e un buon audio, senza dover tirare le orecchie per sentire dal piccolo altoparlante in dotazione.
                                  Avere un buon impianto non vuol dire ascoltare musica punz punz a tutto volume. Forse qui non capisci un'acca tu di impianti. Significa solo poter ascoltare bene un cd, con una buona qualità, ascoltando tutte le frequenze.
                                  Nonostante tutto rispetto anche chi preferisce un 190-48 nonostante il suo rumore e la dotazione limitata di allora rispetto ad un comodo mezzo odierno. Sono scelte. Sicuramente diverse dalle mie ma lo stesso meritevoli di rispetto.
                                  Queste son solo cose che migliorano il confort dell'autista. A me piace cosi e per fare tutto questo lavoro ci ho perso tempo per informarmi, tempo per realizzare il tutto e ora me lo godo, sperando di essere utile a qualcun altro che magari vuol fare qualcosa del genere perdendo meno tempo di quello che ho perso io.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    il nuvi ha una personalizzazione in cui immetti i parametri e poi esce la funzione cosi ti calcola se ben aggiornato il percorso che puoi effettuare saltando i divieti e tutto quello che non e paragonabile con la personalizzazione da te immessa a noi e molto utile poi va a gusti magari ad altri non e molto simpatico.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                      il nuvi ha una personalizzazione in cui immetti i parametri e poi esce la funzione cosi ti calcola se ben aggiornato il percorso che puoi effettuare saltando i divieti e tutto quello che non e paragonabile con la personalizzazione da te immessa a noi e molto utile poi va a gusti magari ad altri non e molto simpatico.


                                      sul sito della garmin non parla di questa funzione...............non è che il tuo è un vecchio modello che non fanno piu'???

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Bhè, discorso gps: io ho un garmin street pilot c510 con opzione camion e dopo esperienza personale e diretta posso affermare che detta opzione si riferisce esclusivamente o quasi al calcolo del tempo di arrivo, direi che quasi ad ogni viaggio mi voleva far imbucare almeno un divieto.... mandai anche una mail alla garmin chiedendo il perchè sui nuovi nuvi non ci fosse più l'opzione camion (stavo andando già alla cassa con uno di questi, quando per fortuna mi venne il dubbio e facendomelo accendere constatai con grande stupore che infatti detta opzione non c'era..) e mi hanno risposto dicendomi che un tale tipo di software non esiste, che è un proggetto difficile da realizzare e che per ora.... ciccia !!
                                        Per converso, per me la comodità del gps, stà più che nel trovare il dettaglio, ovvero la via o la fabbrica (per questo infatti resta insuperabile la dritta di un collega che c'è già stato..) durante il viaggio anche semplicemente per uno svincolo autostradale o per un incrocio dove magari và a correggere una mia distrazione, è comodo anche per l'indicazione dei km all'arrivo e dell'ora di arrivo (sorprendentemente precisa).... ma come potete vedere.. più in là di così con la tecnologia a questo punto non si riesce ad andare, quindi gps come mero ausilio e neanche indispensabile... diciamo che fa compagnia....
                                        ora vado a fare una telefonata a vedere se riesco a portarmi a casa l'ultimo stipendio.... ma ci credo poco ciao !

                                        Commenta


                                        • #21
                                          m io me lo sono trovato sul camion piazzato e funzionate poi magari e un modello vecchio ma non so darti piu spiegazioni.
                                          mi informero meglio
                                          e ti faro sapere.

                                          navigon 5
                                          garmin truck
                                          hanno la funzione camion come la intendi tu
                                          Ultima modifica di topolino; 16/10/2007, 22:47.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                            m io me lo sono trovato sul camion piazzato e funzionate poi magari e un modello vecchio ma non so darti piu spiegazioni.
                                            mi informero meglio
                                            e ti faro sapere.

                                            navigon 5
                                            garmin truck
                                            hanno la funzione camion come la intendi tu


                                            ma lo trovi funzionante o ti manda lo stesso in strade vietate????

                                            Commenta


                                            • #23
                                              si abbastanza bene se sempre aggiornato e tenuto al massima efficienza non sbaglia molto

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X