MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

aree di servizio di notte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
    Ciao ciao,tornato dalla czech republika.
    Tornando ai commenti del mio post,che dire,è un argomento trito e ritrito,però,è obiettivamente difficile molte volte trovare una soluzione pratica.
    Quando posso cerco di calcolare dove sarò quando finisco il periodo di guida,se conosco la zona,magari so che fuori da quel casello c'è una zona industriale con spazi liberi.
    Quando invece si viaggia in zone meno note,già dopo le 4ore cerco di trovare un posto per fermarmi,se passo un parcheggio o un area di servizio guardo il cartello che avvisa a che distanza si trova la successiva,solo che spesso capita,specie dopo le 21,di provare a fermarsi in due o tre posti e di non trovare un buco,cosi'le fatidiche 4ore e mezza passano e sei in infrazione.
    In teoria 10/15min di tolleranza sono consentiti,e andrebbe scritto sul retro del disco o della strisciata il motivo per cui si è sforato,poi però, ti capita che ti controlli uno pignolo,magari dopo una settimana,e il verbale te lo fa lo stesso.
    Discorso cartelli dei divieto di sosta ai frigoriferi,beh,ovviamente non si tratta di segnaletica ufficiale,ma opera di abitanti del luogo esasperati da nottate con la colonna sonora by thermo king.
    Come dargli torto?
    Discorso autostrade del mare,francamente non ci trovo niente di male a incentivarle,abbiamo la fortuna di avere adriatico e tirreno,secondo me per distanze superiori ai 600km,se c'è l'alternativa mare dovrebbe essere obbligatoria.
    Perchè impazzire su sa-rc,appennini,adriatica,ecc?
    Già adesso molte aziende siciliane ad esempio svolgono gran parte del traffico nord-sud sui traghetti per genova,altre di campania e lazio,prendono la civitavecchia marsiglia o barcellona per andare in francia e spagna,si limita l'usura del mezzo,si evita la terrificante viabilità nazionale,l'autista scende dal traghetto con zero ore fresco e riposato.
    "Leggermente" diverso se ad essere spediti sono rimorchi non accompagnati,molte aziende purtroppo fanno vivere gli autisti sui trattori per settimane dall'altro capo d'italia.
    Qui a genova è una tristezza vedere in giro trattori isolati sabato e domenica usati dall'autista come un'auto per andare a mangiare la sera.
    si tu hai ragione ma dillo ad uno di roma ad esempio che viene pagato a km!!! se prendi sempre il mare a fine mese fai la fame

    Commenta


    • #62
      qualcuno ha provato l'area di sosta
      good truck la sosta a S.benedetto del tronto uscita A14 adriatica direzione centro agroalimentare?????
      da quello che dicono sul sito sembra ottima
      prezzo scontato sul carburante
      area parcheggio 100posti videosorvegliata
      posto per veicoli ATP ADR
      albergo con 20 camere e docce ,bar,ristorante e selfservice

      voi che dite?????

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
        ...albergo con 20 camere e docce ,bar,ristorante e selfservice...

        voi che dite?????
        Dipende... La doccia la puoi fare a pagamento o sei obbligato a prendere una stanza lo stesso anche se non ci devi dormire??? La maggior parte degli autisti (specialmente d'estate) ha solo bisogno di farsi una bella doccia rinfrescante, per cui la camera risulta superflua. Allora tanto vale prendere una camera in hotel!
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #64
          Autostrade del mare,
          è un ottimo servizio e ci ho lavorato per diverso tempo....
          le tariffe sono quasi buone, e certe regioni incentivano pagando buona parte.
          è anche vero quello che dice aerodyne, molte ditte abusano ..e fanno vivere i propri autisti sui mezzi
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
            Autostrade del mare,
            è un ottimo servizio e ci ho lavorato per diverso tempo....
            le tariffe sono quasi buone, e certe regioni incentivano pagando buona parte.
            è anche vero quello che dice aerodyne, molte ditte abusano ..e fanno vivere i propri autisti sui mezzi


            una ditta dove lavoravo prima avevano 2 autisti e partivano il lunedi e tornavano venerdi sera la ditta li pagava una sosta a meta' settimana in un motel/hotel per riposare come si deve e farsi una doccia come si deve........................non è molto ma è gia qualcosa.................

            Commenta


            • #66
              Lupo vedi che alla fine mi dai ragione?
              Se sei pagato a km non hai un contratto regolare,ma un integrativo raffazzonato al limite,ma diciamo pure oltre,della legalità.
              Se hai il contratto nazionale hai la tua paga base piu' trasferta.
              Ergo,bisogna colpire le aziende che quando parlano di ottimizzazione e competitività lo fanno solo a loro vantaggio,sfruttano in modo legittimo le opportunità offerte dall'intermodale,che sia nave,treno o container,però cercano sempre di limare gli stipendi con questi contratti farlocchi che magari tengono conto di chilometraggi,numero di operazioni di s/carico,straordinari pagati a una tariffa piu'alta se raggiungi una certa quota di lavoro che tanto non te la fanno mai superare.
              Guarda che parlo per esperienza personale.
              Lo so bene che non è divertente perdere mezze giornate o dormire fuori in un terminal a due ore da casa tanto in termini di soldi per l'azienda non cambia nulla,magari è venerdi,dopo tutta la settimana fuori,alle 8 sei già carico,ma devi aspettare il treno alle 16 o alle 22 e arrivare a casa a notte fonda.
              L'azienda ha risparmiato un pacco di euro tra gasolio e pedaggi,io ci ho rimesso in soldi e qualità della vita.
              Rimango della mia idea:legalità.

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                Lupo vedi che alla fine mi dai ragione?
                Se sei pagato a km non hai un contratto regolare,ma un integrativo raffazzonato al limite,ma diciamo pure oltre,della legalità.
                Se hai il contratto nazionale hai la tua paga base piu' trasferta.
                Ergo,bisogna colpire le aziende che quando parlano di ottimizzazione e competitività lo fanno solo a loro vantaggio,sfruttano in modo legittimo le opportunità offerte dall'intermodale,che sia nave,treno o container,però cercano sempre di limare gli stipendi con questi contratti farlocchi che magari tengono conto di chilometraggi,numero di operazioni di s/carico,straordinari pagati a una tariffa piu'alta se raggiungi una certa quota di lavoro che tanto non te la fanno mai superare.
                Guarda che parlo per esperienza personale.
                Lo so bene che non è divertente perdere mezze giornate o dormire fuori in un terminal a due ore da casa tanto in termini di soldi per l'azienda non cambia nulla,magari è venerdi,dopo tutta la settimana fuori,alle 8 sei già carico,ma devi aspettare il treno alle 16 o alle 22 e arrivare a casa a notte fonda.
                L'azienda ha risparmiato un pacco di euro tra gasolio e pedaggi,io ci ho rimesso in soldi e qualità della vita.
                Rimango della mia idea:legalità.
                parole + sagge nn esistono ma purtroppo dobbiamo anche vedere alla luce dai fatti nn è legale è vero ma tu sai meglio di me che oggi su dieci ditte nove pagano a km,ora ammesso e nn concesso che io voglia rifiutarmi di farmi trattare cosi ,questo andrebbe a significare privarsi del lavoro.
                Addirittura la scorsa settimana sono stato da uno di quelli che viene definito un colosso del trasporto:RE.MA allora appena sono entrato in ufficio c'era una gringhella positiva della polonia, appena gli ho detto che cerscavo lavoro lei mi ha detto:
                -"ma sei italiano?"
                -be si rispondo io
                -"be questo è un grosso problema" mi ha risposto
                caspisci dove siamo arrivati? per farla breve poi è venuto il capo che mi ha spiegato che se volevo lui mi assumeva pure all'istante, solo che loro assumono in polonia col contratto nazionale vigente li, morale 200€ di fisso + 0.12 cent a km.
                Ora sono stato fortunato poi ho trovato altrove, ma uno che ha una moglie e tre figli piccoli che fa???
                cmq rischiamo di andare off purtroppo è cosi rimane poi il fatto che italiano o no contratto regolare o no siamo tutti sulla stessa strada i problemi sono quelli e c'è poco da fare.
                Ed è sempre un gran piacere parlare con te anche perchè le persone civili questo fanno ,parlano........
                ATTENTO COLLEGA

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da cb-LUPO Visualizza messaggio
                  Addirittura la scorsa settimana sono stato da uno di quelli che viene definito un colosso del trasporto:RE.MA allora appena sono entrato in ufficio c'era una gringhella positiva della polonia, appena gli ho detto che cerscavo lavoro lei mi ha detto:
                  -"ma sei italiano?"
                  -be si rispondo io
                  -"be questo è un grosso problema" mi ha risposto
                  caspisci dove siamo arrivati? per farla breve poi è venuto il capo che mi ha spiegato che se volevo lui mi assumeva pure all'istante, solo che loro assumono in polonia col contratto nazionale vigente li, morale 200€ di fisso + 0.12 cent a km.




                  che cosaaaaaaaaaaaaaaaaaaa???????????????????????
                  pagano a km????????????????????????????
                  ma è legale????cioè lo possono fare???????
                  pagando cosi' sarebbe un incentivo a dire agli autisti tira che piu km fai piu' guadagni.................ma non puo' essere legale un contratto del genere non è legale dare dei premi agli autisti in base ai km fatti figuriamoci esse pagati a cottimo"KM"...............facendo un rapido conto se fai 400KM al giorno per 6 giorni la settimana per 4 settimane prendi 1352euro quasi quasi li prendo adesso facendo 8 ore e non andando al sabato..............è una vera e propria ladrata..................
                  aziende che fanno contratti del genere vanno bene magari per un neopatentato che fa fatica a trovare un lavoro come autista giusto per fare un po' di esperienza 1-2 anni e poi via appena si trova di meglio.................

                  Commenta


                  • #69
                    evidentemente in Polonia è legale...dato che assumono secondo il contratto nazionale polacco....

                    comunque siete pregati di tornare in argomento
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #70
                      La paga a km è un sistema piuttosto diffuso cosa c'è di strano??
                      La ditta di container con la quale collaboro(senza fare nomi)paga 1300 euro base(che li prendi sempre anche se stai a casa tutto il mese) e 8cent a KM,un altra ditta della mia zona specializzata in sfusi paga 10cent a km e cosi tante altre ditte
                      Non è un incentivo a correre secondo me ma una maniera per pagare in base a quello che fai
                      Scusa se io e te lavoriamo nella stessa ditta e tu fai tutti i giorni la tratta Genova Milano mentre io mi faccio tutti i giorni la Genova Padova seconto è giusto che poi a fine mese prendiamo lo stesso stipendio??
                      Non so piu dove lo ho sentito ma mi pare che qualche ditta come la Tirso paga in base alle ore ma non sono sicuro
                      Fine Ot scusate
                      La vittoria è mia

                      Commenta


                      • #71
                        Vero...paga a ore...contratto nazionale se non sbaglio, inoltre ricevi un bonus se fai anche scarico/carico se non ricordo male, bisogna scriverlo nel rapportino...
                        Perdonate l'OT.

                        Commenta


                        • #72
                          .

                          tornando in argomento,stamattina presto ero all'area di servizio piceno,e c'era un povero autista di fano al quale hanno tagliato la centina per portargli via 6 tv al plasma.........bello non è

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da cb-LUPO Visualizza messaggio
                            tornando in argomento,stamattina presto ero all'area di servizio piceno,e c'era un povero autista di fano al quale hanno tagliato la centina per portargli via 6 tv al plasma.........bello non è



                            cavolo in quel caso chi paga?????

                            Commenta


                            • #74
                              una volta esistevano le assicurazioni..........
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • #75
                                Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                una volta esistevano le assicurazioni..........
                                be lui aveva tre consegne per un corriere che carica collettame a milano,che io sappia ancora si usa fare delle assicurazioni per alcuni tipi di trasporto,poi i corrieri ci tengono molto sopratutto se carichi il materiale su centina,è piu facile rubarlo,spero che non si ripercuota sull'autista povero ragazzo 20 anni ed era il secondo viaggio da solo che faceva,era terrorizzato non si dava pace perche non aveva sentito nulla,povero!!!!!!!!!!!!!!ha dormito un ora e mezza

                                Commenta


                                • #76
                                  Mamma mia....Ma queste cose sono più frequenti in Italia o tutto il mondo è paese?

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da FrancescoPatti Visualizza messaggio
                                    Mamma mia....Ma queste cose sono più frequenti in Italia o tutto il mondo è paese?
                                    guarda io col camion non sono mai stato fuori dall'italia,io penso che comunque sia cosi un po da per tutto da quello che mi hanno detto le aree di servizio fuori italia somo più sorvegliate,in spagna ci sono posti dove se non dai 20 euro al napoletano che sorveglia il piazzale non dormi,al confine tra francia e inghilterra la notte entrano i clandestini nel rimorchio per evadere i controlli,in italia è più facile delinquere solo perche non esiste repressione ma altrimenti ovunque vai....penso che sia uguale anche spero di sbagliarmi

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Una piccola eccezione alla maggioranza di aree servizio non troppo adeguate per noi autisti: l'area Rivoli (TO), direzione Bardonecchia. Sarà perchè non è una linea battutissima come le altre, sarà perchè comunque di spazio ce n'è abbastanza ma personalmente, il 95% delle volte trovo posto.
                                      Cito questa perchè è quella che conosco meglio e bazzico di più.
                                      Solo una volta ho fatto davvero fatica a sistemarmi, ma complice una manovra da alchimista e il fatto di avere solo la motrice...alla fine ce l'ho fatta.
                                      E meno male...dato che la stazione successiva è a 50 km..

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X