MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

tutor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • tutor

    Volevo ricordare a tutti che sull'a4 i tratti interessati dal tutor sulla line PD-MI sono
    DIR - MI brescia ovest- Agrate
    DIR VE Cavenago brescia ovest


    Ho testimonianza di alcuni miei colleghi che li in notturna hanno preso qualche verbale con velocità di 90,5 Km con multa di circa 80 euro. quindi ragazzuoli state all'occhio.
    Non ho ancora ben capito quando scatta la sanzione per i camion. Io comunque normalmente mi tengo intorno a 87Km/h sulla tratta di cui parlavo sopra e non mi è mai arrivato nulla. Considerando che la faccio tutte le notti posso dire che è abbastanza sicura come velocità.
    fatemi sapere anche la vostra opinione e se qualcuno ha preso verbali a velocità inferiori.
    ste'

  • #2
    Io verbali non ne ho mai presi, ma il tutor sulla A13 ve lo posso segnalare. Si trova tra Occhiobello e Ferrara-SUD.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      Sulla Gravellona - Voltri, direzione sud, tra l'autogrill Turchino e l'ultima galleria prima del raccordo con la Ventimiglia.

      Commenta


      • #4


        elenco completo

        Commenta


        • #5
          non ne tocco neanche una ehehehe che fortuna

          Commenta


          • #6
            Il tutor è una bella bestia. All'inizio credevo rilevasse solo la velocità delle automobili,invece "acchiappa" tutti. Secondo me comunque non è un sistema del tutto esente da errori....se passa un autobus e se passa un camion...come fa a distinguere l'uno e l'altro mezzo?? Il volume è più o meno lo stesso..a maggior ragione perchè poi fa la foto solo al dietro del mezzo,anzi alla targa. Come fa a riconoscere un camion o un autobus e di conseguenza riconoscere i rispettivi limiti??
            Cioè sempre di compiuter si tratta,il sistema è del tutto automatizzato.Non credo che riesca a leggere i limiti affissi dietro al mezzo,farsi due conti e infliggere la pena Anche perchè spesso non fotografa solo un mezzo per corsia e sopratutto non ne fotografa una all'ora.

            Misteri della tecnologia...fatto sta che frega eccome!!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
              Il tutor è una bella bestia. All'inizio credevo rilevasse solo la velocità delle automobili,invece "acchiappa" tutti. Secondo me comunque non è un sistema del tutto esente da errori....se passa un autobus e se passa un camion...come fa a distinguere l'uno e l'altro mezzo?? Il volume è più o meno lo stesso..a maggior ragione perchè poi fa la foto solo al dietro del mezzo,anzi alla targa. Come fa a riconoscere un camion o un autobus e di conseguenza riconoscere i rispettivi limiti??
              Cioè sempre di compiuter si tratta,il sistema è del tutto automatizzato.Non credo che riesca a leggere i limiti affissi dietro al mezzo,farsi due conti e infliggere la pena Anche perchè spesso non fotografa solo un mezzo per corsia e sopratutto non ne fotografa una all'ora.

              Misteri della tecnologia...fatto sta che frega eccome!!
              E da cosa derivano le tue riflessioni???? Hai lavorato al progetto??? O ne conosci le caratteristiche tecniche??? Poi comunque il tutor non rileva la velocità istantanea, ma fa una MEDIA DELLE VELOCITA' dei veicoli che punta.... Altra cosa, come fai a dire che non riesce a discriminare fra autobus e camion???? Ne sei proprio convinto??? Parole, parole, parole...... Tutti le sanno scrivere ma mai nessuno si informa adeguatamente prima di proferire verbo. Proprio come i giornalisti....
              Fortuna che qua sul forum abbiamo yna persona che si occupa proprio di questi sistemi (costruzione ed assistenza) e verificherò di persona tutto quanto. A qualcuno pende sul capo la spada di Damocle.....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                con i sistemi del giorno d'oggi riescono a capire pure che marca è il mezzo che guidi

                Commenta


                • #9
                  ciao a tutti......ho letto questo forum....però non ho ancora capito cos'è questo tutor.
                  E' percaso il comune autovelox? grazie ciao

                  Commenta


                  • #10
                    ottimo

                    in teoria con il limite di 80 km/h piu il 5 per cento di tolleranza arriveremmo a 84km orari.. quindi bisogna stare bene all'occhio.
                    comunque tra i miei colleghi, chi ha preso il verbale per il tutor viaggiava a piu di 90 km/h
                    Non so esattamente come siano tarati, se qualcuno ne sa di piu mi faccia sapere.

                    Commenta


                    • #11
                      E poi da quel che mi risulta, non è la macchina a inviare direttamente la multa, passa prima dalle mani di qualcuno che verifica la targa e "vede" di che veicolo si tratta... senno', ne vedreste di patenti ritirate ad auto che superano i 90 km/h di 20 km/h.. Ma quando scriviamo, ci rendiamo conto di quello che andiamo a scrivere? Mi sa proprio di no, da quel che vedo ultimamente nel forum..
                      Ultima modifica di Friz; 21/11/2007, 20:12. Motivo: la finiamo di fare i bambini dell'asilo!?!?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                        ciao a tutti......ho letto questo forum....però non ho ancora capito cos'è questo tutor.
                        E' percaso il comune autovelox? grazie ciao
                        No Actros, il sistema "tutor" a differenza del comune autovelox/laservelox non rileva la velocità istantanea, ma una volta "pescato" un veicolo che non rispetta i limiti, esso viene intercettato per alcuni Km (da apposite telecamere) le quali controllano la velocità fino alla successiva e poi fanno la somma delle velocità rilevate dividendole per il numero dei controlli effettuati. Quindi se ad esempio l'autista tiene i 90 nell'arco di 5 controlli, è palese che venga multato, mentre invece, se al primo controllo tutor era appena rientrato da un sorpasso a 90 Km e nelle successive 4 abbia tenuto gli 80 bisognera sommare 90+80+80+80+80 (su un teorico di 5 controlli) che fa 410, poi dividere per 5 che fa 82 e calcolando il fattore tolleranza si evince che l'autista verrà "graziato". Ovviamente ci sono anche altre variabili, come ad esempio quanto tempo è trascorso dal primo rilevamento all'ultimo, poichè molti furboni si fermano in autogrill o in area di sosta per fregare il Tutor.... Spero di essere stato sufficientemente esauriente. Va da se che per ovvii motivi
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          eheh..si vede anche chi pensa che passando in mezzo alle corsie o sulla corsia di emergenza non venga beccato...

                          negli spostamenti che faccio io praticamente viaggio al 90% con i tutor, e ne ho sentite di cotte e di crude, chi dice che puoi anche esser multato per aver superato il limite proprio sotto il tutor (vel istantanea quindi non media), chi dice che basta passarci sotto a 90 allora, se volete ve ne posso elencare altre decine...

                          io mi metto a 120 fisso e vado per la mia strada...anche se ho notato (parere personalissimo) che andando a 120 sono mooolto meno concentrato alla guida di quando prima si poteva andare piu veloce....
                          Giovanni

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                            E da cosa derivano le tue riflessioni???? Hai lavorato al progetto??? O ne conosci le caratteristiche tecniche??? Poi comunque il tutor non rileva la velocità istantanea, ma fa una MEDIA DELLE VELOCITA' dei veicoli che punta.... Altra cosa, come fai a dire che non riesce a discriminare fra autobus e camion???? Ne sei proprio convinto??? Parole, parole, parole...... Tutti le sanno scrivere ma mai nessuno si informa adeguatamente prima di proferire verbo. Proprio come i giornalisti....
                            Fortuna che qua sul forum abbiamo yna persona che si occupa proprio di questi sistemi (costruzione ed assistenza) e verificherò di persona tutto quanto. A qualcuno pende sul capo la spada di Damocle.....
                            Non mi pare il caso di scaldarsi è fomentarsi più di tanto in quanto non ho detto di prendere per oro colato le mie parole. Anzi...io esprimevo dei dubbi, non sparavo sentenze a mitraglietta. Cercavo risposte,non prediche
                            Seconda cosa...so benissimo che calcola la velocità media. Potrei passare sotto il primo a 190,fermarmi nella piazzola per 15 min e poi ripassare sotto il secondo.(per fare un esempio) Lo so benissimo perchè come Babydriver anche io quando vengo a Roma con la macchina lo becco sul tratto della A14 fino a Pescara e nel tratto di A24 verso Roma.
                            Mi piazzo a 135 di tachiemtro e vado bello tranquillo.
                            Se poi certi interventi servono solo a creare polemiche e astio oltre che a scatenare altri utenti frustrati ditelo subito,mi preparo psicologicamente.
                            Comunque attendiamo l'intervento di chi ci lavora...
                            E poi comunque da quello che ho letto io è un sistema del tutto automatico, Infatti le foto di automezzi che sono sotto i limiti vengono immediatamente distrutte in automatico. Poi se pagano omini per vedere tutte le centinaia di migliaia di foto che fanno al giorno non lo so,non l'ho trovato scritto.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                              Non mi pare il caso di scaldarsi è fomentarsi più di tanto in quanto non ho detto di prendere per oro colato le mie parole. Anzi...io esprimevo dei dubbi, non sparavo sentenze a mitraglietta. Cercavo risposte,non prediche
                              Seconda cosa...so benissimo che calcola la velocità media. Potrei passare sotto il primo a 190,fermarmi nella piazzola per 15 min e poi ripassare sotto il secondo.(per fare un esempio) Lo so benissimo perchè come Babydriver anche io quando vengo a Roma con la macchina lo becco sul tratto della A14 fino a Pescara e nel tratto di A24 verso Roma.
                              Mi piazzo a 135 di tachiemtro e vado bello tranquillo.
                              Se poi certi interventi servono solo a creare polemiche e astio oltre che a scatenare altri utenti frustrati ditelo subito,mi preparo psicologicamente.
                              Comunque attendiamo l'intervento di chi ci lavora...
                              E poi comunque da quello che ho letto io è un sistema del tutto automatico, Infatti le foto di automezzi che sono sotto i limiti vengono immediatamente distrutte in automatico. Poi se pagano omini per vedere tutte le centinaia di migliaia di foto che fanno al giorno non lo so,non l'ho trovato scritto.
                              Quindi IO sarei frustrato perchè scrivo le cose come stanno??? Ah siamo a posto.... Secondo me i frustrati son quelli che scrivono perchè appunto sono frustrati e non sanno cosa fare, allora scrivono anche senza sapere. E' un dato di fatto.....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Ma in caso di dubbio comme tra camion e autobus non basta controllare la targa a che mezzo è associata? Il sistema fa la foto, legge la targa, dal database rileva il mezzo ed eventualmente scarta o invia la multa...
                                comunque anche io ho sentito che rileva anche la velocità puntuale (quando si passa sotto), se lo trovo allego l'articolo
                                PS: inoltre ricordo che la tolleranza è del 5% con un minimo di 5 km/h, quindi nell'esempio di Egnater a 84 km/h NON ti arriva la multa, ma con limite di 80 ti arriva superati gli 85!

                                Commenta


                                • #17
                                  GRAZIE NIKO...sei stato esaurientissimo....non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra d'aver sentito che anche in Austria ci sia un sistema del genere.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X