MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

navigatori satellitari per camion

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    garmin

    UN informazione grazie...!!!
    IO ho comprato per Natale l'ultimo navigatore Panasonic, il GP50N.
    Ma nonostante il prezzo è inadattto per i camion, perchè ti chiede sì, se hai il camion, ma solo per tenere presente la velocità ridotta. Infatti per scrupolo ho fatto delle simulazioni e mi faceva passare anche per la via del Parco di Monza!!!
    IL negoziante mi ha detto che lo cambia. Dato che hanno i GARMIN....c'è qualcuno che mi può dire qual è il migliore per camion, che eviti il più possibile strade vietate e ponticelli??
    Ho visto che pochi POST più sopra actros 85 consiglia il 660.
    Cosa ne dite. è il più indicato??????????????????

    Invece ho visto che ne è uscito uno specifico per camionisti..un Geosat 4 truck...credo si chiami. Però purtroppo il mio negozio non lo ha, quindi devo scegliere un GARMIN

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
      UN informazione grazie...!!!
      IO ho comprato per Natale l'ultimo navigatore Panasonic, il GP50N.
      Ma nonostante il prezzo è inadattto per i camion, perchè ti chiede sì, se hai il camion, ma solo per tenere presente la velocità ridotta. Infatti per scrupolo ho fatto delle simulazioni e mi faceva passare anche per la via del Parco di Monza!!!
      IL negoziante mi ha detto che lo cambia. Dato che hanno i GARMIN....c'è qualcuno che mi può dire qual è il migliore per camion, che eviti il più possibile strade vietate e ponticelli??
      Ho visto che pochi POST più sopra actros 85 consiglia il 660.
      Cosa ne dite. è il più indicato??????????????????

      Invece ho visto che ne è uscito uno specifico per camionisti..un Geosat 4 truck...credo si chiami. Però purtroppo il mio negozio non lo ha, quindi devo scegliere un GARMIN

      il geosat for truck è gia un bel po che è in giro da quello che dicono dovrebbe essere fatto apposta per i camion pero' non conosco nessuno che lo ha e quindi non ti so dire e poi costa TANTISSIMO rispetto agli altri..................
      comunque se vuoi un buon navigatore c'è il nuvi della garmin o il TomTom che è molto buono.....................comunque un navigatore che ti indichi perfettamente la strada senza prendere divieti per camion o strade strette non esiste quindi affidarsi si al navigatore ma ci vuole sempre l'occhio vigile dell'autista soprattutto se si usa un camion..................

      Commenta


      • #33
        Chiaro...chiaro....rimane pur sempre un computer...e quindi rimane l'autista ad avere l'ultima parola...o meglio decisione.
        Quindi tu mi consigli di stare sul Nuvi 660 della garmin??
        Bene, tengo presente. Grazie mille

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
          Chiaro...chiaro....rimane pur sempre un computer...e quindi rimane l'autista ad avere l'ultima parola...o meglio decisione.
          Quindi tu mi consigli di stare sul Nuvi 660 della garmin??
          Bene, tengo presente. Grazie mille


          il 660 non lo conosco.....................
          ...........se vuoi solo italia il nuvi 200............europa il nuvi 250...............o se no il TomTom EUROPE..................

          Commenta


          • #35
            Quindi giro la domanda ad altri trucker...che ne dite del garmin nuvi 660????
            Lo avete provato o ne avete sentito parlare bene per l'autotrasporto??

            Commenta


            • #36
              Ciao a tutti,

              per essere precisi il navigatore per camion è difficile farlo, poichè le esigenze variano a seconda del veicolo e ci sono tanti fattori che la programmazione diventerebbe un po' complicata.
              ad esempio se io guido una cisterna per carburanti sul navigatore ci dovrebbe essere la funzione dei divieti per merci pericolose, peso, dimensioni, ponti bassi,ecc tutte collegate tra loro.

              Come già detto è l'autista che deve decidere, il navigatore è un supporto più rapido della cartina sopratutto se c'è una deviazione o un ostacolo da raggirare.

              Come consiglio personale dire di orientare la scelta verso marche conosciute, sopratutto per gli aggiornamenti.
              So che per il tom tom esiste un sito con molti PDI (punti di interesse) che sono scaricabili gratis e che sono abbastanza utili, poi ovviamente dipende dalle esigenze.lo posso mandare per e-mail privata
              comunque prima di acquistare guardate anche le funzioni aggiuntive se servono (es collegamento viva-voce x cellulare wire-less) o accessori come i caricabatterie da tavolo o da veicolo, supporto e se avete i vetri schermati antenna esterna.
              mediamente per il tom tom le mappe aggiornate costano sui 100 € salvo offerte, e si possono scaricare dal sito.

              ciao

              Commenta


              • #37
                Ho appena preso un garmin 660.
                Il negoziante mi ha detto che non ci sono problemi, e che posso pure infilare il cavo nella presa del camion 24V, poichè il navigatore in automatico si adatta.
                Funziona così o devo usare un adattatore.???????
                Grazie e buon lavoro.

                Commenta


                • #38
                  guarda i dati di targa sull'alimentatoreù

                  dovresti aver scritto 12/24V input output ...

                  Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
                  Ho appena preso un garmin 660.
                  Il negoziante mi ha detto che non ci sono problemi, e che posso pure infilare il cavo nella presa del camion 24V, poichè il navigatore in automatico si adatta.
                  Funziona così o devo usare un adattatore.???????
                  Grazie e buon lavoro.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
                    Ho appena preso un garmin 660.
                    Il negoziante mi ha detto che non ci sono problemi, e che posso pure infilare il cavo nella presa del camion 24V, poichè il navigatore in automatico si adatta.
                    Funziona così o devo usare un adattatore.???????
                    Grazie e buon lavoro.



                    ma guarda che qualsiasi navigatore per auto si adatta alla presa 24V............

                    Commenta


                    • #40
                      Buono a sapersi...io non l'ho mai avuto, quindi non sapevo. Pensavo funzionasse tipo lettore dvd portatile, cioè con adattatore 12-24V.
                      Grazie Mille

                      Commenta


                      • #41
                        anchio ho il garmin e lo uso sia sul 12 v il macchina che col 24 v sul camion e non ho mai avuto problemi!!! Quindi puoi andare tranquillo!!

                        Commenta


                        • #42
                          Pronav

                          Che mi dite di questo?? Mi sembra perfetto!

                          Commenta


                          • #43
                            La perfezione è solo una condizione ideale a cui tendere.....










                            _________________________________
                            La legge è uguale per tutti?

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da tribalsaund Visualizza messaggio
                              Che mi dite di questo?? Mi sembra perfetto!

                              http://www.oneauto.it/05/06/2008/pro...o-sistema-gps/


                              si ma è solo in inglese o c'è anche la versione in italiano????
                              comunque se funziona come dicono dovrebbe essere ok...........comunque io penso che un'occhio l'autista lo debba sempre dare........
                              io spero che anche garmin o tomtom prima o poi un giorno pensino anche loro ad una soluzione simile.......................ma che voi sappiate i navigatori preinstallati dalle case tipo quello scania tengono conto che si è alla guida di un camion o fanno solo il compito di navigatore normale???

                              Commenta


                              • #45
                                Interessante questo pronav inglese.....qualcuno allora sa se ne esiste una versione italiana o, se perlomeno contenga le mappe italiane con i divieti ai mezzi pesanti??

                                Commenta


                                • #46
                                  Da quel poco che ho letto per ora copre l'inghilterra e da luglio 2008 francia e germania.

                                  Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
                                  Interessante questo pronav inglese.....qualcuno allora sa se ne esiste una versione italiana o, se perlomeno contenga le mappe italiane con i divieti ai mezzi pesanti??

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Qualcuno ha provato il navigatore GEOSAT for TRUCK, apposta per i veicoli pesanti??
                                    Il mio negozietto elettronico di fiducia mi ha detto di averne venduti tre ad un autotrasportatore poco tempo fa. Purtroppo non ha ancora avuto risposta dal cliente circa la loro funzionalità e praticità.
                                    Il costo è molto alto, ma se nevalesse davvero la pena, cioè se non si rischiasse di trovarsi davanti puntualmente a ponticelli dove passi si e no con la smart, curve strette dove non passi neanche a piangere, isole pedonali etc....ci si potrebbe pensare.
                                    Fatemi sapere gente..

                                    Commenta


                                    • #48
                                      gli ultimi stralis activefire 400 magirus APS sono stati consegnati con i navigatori satellitari in cabina: ora un mezzo di un distaccamento dei VVF avrà sempre e cmq quella zona di "lavoro" indi per cui gli autisti sanno già dove recarsi e che strada fare (il navi in questione ha pure la modalità di navigazione in emergenza).
                                      ritengo che nei distaccamenti cittadini sia altamente inutile, può essere un aiuto nei distaccamenti di provincia tuttalpiù, ma in ogni caso lo reputo un accessorio inutile su un camion operativo (diverso sarebbe stato per i mezzi delle colonne mobili, ma vabbè)

                                      Commenta


                                      • #49
                                        anche io ho un nuvi 660, non male anche se ogni tanto ci litigo un pò e poi cerco sempre di capire dove mi stà mandando perchè se lo avessi sempre ascoltato mi sarei già incastrato parecchie volte, certo che al giorno d'oggi non dico che sia indispensabile ma io senza farei fatica soprattutto nei centri abitati, il buon vecchio atlante lo tengo lo stesso sempre con me.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Rispolvero questa discussione, segnalando questa pagina che potrebbe essere utile a chi deve fermarsi per una sosta con il proprio mezzo e utilizza il navigatore satellitare tipo Tom-Tom, Garmin, Nav Man e Mio Map.
                                          Vi è anche la guida in pdf per l'installazione sul navigatore.
                                          Stesso discorso per i punti neri della nostra viabilità
                                          L'home page è questa

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Un mio amico da "bar camionisti", ha comprato il famoso GEOSAT FOR TRUCK, il navigatore per mezzi pesanti, che dovrebbe farci riuscire ad evitare in maniera (quasi) sicura, i soliti ponti bassi, strettoie, centri urbani con rotonde impossibili da rispettare e tutto ciò che di solito fa sclerare noi truckers.
                                            Sfortunatamente è da più di due settimane che non lo incrocio al bar, forse perchè il Geosat lo ha mandato diretto in un burrone eh eh...
                                            Scherzi a parte, appena lo incrocio, tra un cappuccio e una brioche, raccolgo le sue impreassioni e le riporto

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Ciao.
                                              Ho preso un telefono cellulare nuovo Nokia, con il navigatore integrato.
                                              Noto però che fa una grossissima fatica a collegarsi e a ricevere il segnale.
                                              Stamattina addirittura in venti minuti non è riuscito a captare il segnale....
                                              Per chi ne possedesse già uno, cosa dite...è una cosa normale, o è meglio che torno al negozio??
                                              Grazie e buon viaggio

                                              Commenta


                                              • #53
                                                pareri su bravo T9000BT

                                                Originalmente inviato da simone4assi Visualizza messaggio
                                                ci sono in commercio navigatori satellitari che indichino i percorsi adatti per i mezzi pesanti? se si di che marca sono e quanto costano?
                                                ciao a tutti ,
                                                un mio collega ha appena acquistato il T9000Bt dell' Italiana Bravo technology .
                                                Premetto che percorriamo spesso il tratto di strada da Milano a una città sperduta dell'inghilterra e abbiamo provato su questo tratto vari navigatori come tomtom , garmin , mio ecc.
                                                Abbiamo fatto un viaggio insieme dall'italia all'inghilterra e questo navigatore si è rivelato davvero eccezionale .
                                                Infatti non è minimamente paragonabile con i vari tom tom o garmin o i fissi come kenwood o pioneer .
                                                Questo navigatore "riconosce" il tuo mezzo ... sa le misure , il peso , l'atezza e in funzione del tuo veicolo e calcola la strada percorribile !

                                                Sul sito uffciale non c'è ancora una scheda tecnica ma a tutti gli effetti penso sia identico al B9010 Bt ma con software per truck .

                                                Spero di esservi stato utile con questa mia testimonianza .

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da gigi brivio Visualizza messaggio
                                                  Ciao.
                                                  Ho preso un telefono cellulare nuovo Nokia, con il navigatore integrato.
                                                  Noto però che fa una grossissima fatica a collegarsi e a ricevere il segnale.
                                                  Stamattina addirittura in venti minuti non è riuscito a captare il segnale....
                                                  Per chi ne possedesse già uno, cosa dite...è una cosa normale, o è meglio che torno al negozio??
                                                  Grazie e buon viaggio

                                                  Ciao Gigi....avevo anche io su un nokia il navigatore..premettendo che non è il massimo,e non è paragonabile ad un navigatore effettivo,il tuo problema,con la scarsa ricezione del segnale,molto probabilmente è dovuta ad una poca potenza dell'antena GPRS in dotazione,da connetere con il telefonino via bluetooth...sai da quanti canali è?.... 16, 20, 40?? fattostà provalo,con un'antenna potente dai 20-40 canali in su...... facci sapere...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da ims Visualizza messaggio
                                                    .
                                                    Abbiamo fatto un viaggio insieme dall'italia all'inghilterra e questo navigatore si è rivelato davvero eccezionale .
                                                    Infatti non è minimamente paragonabile con i vari tom tom o garmin o i fissi come kenwood o pioneer .
                                                    Questo navigatore "riconosce" il tuo mezzo ... sa le misure , il peso , l'atezza e in funzione del tuo veicolo e calcola la strada percorribile !
                                                    La differenza sta solo nel ftto che può "riconoscere" il mezzo o altro?
                                                    Cosa hanno sbagliato gli altri navigatori durante il viaggio?
                                                    Ciao
                                                    ACTROS
                                                    "CB COMINO"

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                      Se qualcuno conosce qualche soluzione per navigare quando si è oltreconfine...

                                                      Basta installare WE-FI e trovi un sacco di hot spot gratuiti ...

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        oltre al geosat truck di navigatore per i camion ce ne un altro , non so come va ma dalla descrizione sembra buono ; bisognerebbe provarlo......è lo S2000 Truckmate della snooper....guardate il sito e ditemi

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ciao simone,ci sono in giro vari tipi ,pero gli piu adati sono becker,con il nuovo sistema di navigazione Traffic Assist Pro Z 302, Becker presenta il primo sistema di navigazione portatile per autocarri che consente al guidatore di definire profili specifici per il suo veicolo e per il carico. È così possibile memorizzare dati quali altezza, larghezza, lunghezza, numero degli assi, peso e carico che potranno essere considerati durante il calcolo del percorso. In funzione dei profili immessi, vengono esclusi strade, gallerie e ponti non transitabili .....http://www.mybecker.com/itIT/MOBILE+...html.......dai un occhio

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Quanti camion hanno già il satellitare di serie?
                                                            Quelli seri dovrebbero averlo. Che differenza passa tra un garmin e uno di serie su uno starlis o actros o altri?
                                                            Ci sono dei satellitari dedicati solo ai camionisti?
                                                            Grazie

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Io forse sono un pò estremo, ma i navigatori nei camion propio non li sopporto, li reputo fallibili come da voi confermatomi, e non venitemi a dire basta dare un occhio, regolarli ecc. o spiegatelo a 3/4 bilici che puntualmente si incastrano vicino casa mia e poi devono farsi 2 km in retro.
                                                              Poi li ritengo una fonte di distrazione, eppoi ho visto troppi talebani arrivare quì e lavorare senza un briciolo di esperienza e professionalità grazie a sto coso.
                                                              Un camionista serio non ha bisogno di un aggeggio simile, basta una cartina e un pò di esperienza.
                                                              Un buon navigatore, è anche quello umano seduto sul sedile destro, specialmente se donna...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X