Ecco una piccola galleria fotografica di ken cabover.
Il cabover per antonomasia,grande rivale del peterbilt 362.
Il k100 fu'presentato nei primi anni 60,e nelle varie evoluzioni sopravvisse fino a metà anni 90.
A cavallo degli anni 80 sembrava che il futuro dei camion in america fosse proprio dei cabover,invece cambiamenti normativi(lunghezza regolamentata solo per le unità di carico)e sociali(in america la figura del camionista è in declino,non trovano piu'gente disposta a fare l'autista)fecero degli states l'unico mercato dominato dai conventional(i musoni).
Nel 1978(o 1976?) fu presentata la variante aerodyne,con parte del tetto rialzata contraddistinto da due finestre nel sopralzo.
Fu'commercializzato anche in europa col nome transorient,in riferimento all'epopea dei viaggi per il medio oriente.
Proprio per compiere quel tipo di traffico la scuderia svizzera friderici ne acquisto'in quantità,facendo conoscere il marchio in europa,attraendo autisti da francia,germania e benelux.
Finita la parentesi dei viaggi per il medioriente,vennero impiegati per il trasporto eccezionale in europa.
Furono acquistati anche alcuni musoni da cantiere e un t600aerodyne stradale.
Al momento friderici non ha piu'ken nel suo parco.
All'inizio anni 80 il trasportatore francese gaillard
specializzato nel trasporto bestiame iniziò ad acquistare kenworth nuovi,ne fece una piccola flotta che esiste tuttoggi,e a questa attività di trasportatore ha affiancato quella di importatore di ken usati dagli usa.
Quasi tutti i t2000 che girano in francia li ha importati lui,deve essere un bel businness,acquista trattori usati con 1milione di km,sabbiatura telaio,riverniciatura,cromature ravvivate,omologazione e li rivende a cifre prossime agli 80/100000euro.
Se qualcuno passa sull'a75 in francia all'altezza di Issoire in auvergne vede il garage dall'autoroute.
Tornando al k100 la serie tv "truck driver"gli diede enorme popolaritàgrazie al protagonista b.j.mckay e alla sua fida compagna la scimmietta birra.
Bando alle ciance ora un pò di fotine prese dal mio archivio.






Queste foto le ho fatte ai raduni di le mans e charade in francia tranne quella col ken rosso norvegese fatta in svezia l'anno scorso.
Ovviamente tali mezzi li ho fotografati anche nei dettagli.
Infine,non sarà un ken k100 ma guardatevi questo superbo freightliner cabover:









Non ho resistito alla tentazione di postare le fotodettaglio.
Dai,come fotografo non faccio poi tanto schifo.
Spero siano piaciute.
Per stasera basta,che domani si va in england...
P.s.qualcuno chiami il 118 di ferrara che preparino il defribillatore...
Il cabover per antonomasia,grande rivale del peterbilt 362.
Il k100 fu'presentato nei primi anni 60,e nelle varie evoluzioni sopravvisse fino a metà anni 90.
A cavallo degli anni 80 sembrava che il futuro dei camion in america fosse proprio dei cabover,invece cambiamenti normativi(lunghezza regolamentata solo per le unità di carico)e sociali(in america la figura del camionista è in declino,non trovano piu'gente disposta a fare l'autista)fecero degli states l'unico mercato dominato dai conventional(i musoni).
Nel 1978(o 1976?) fu presentata la variante aerodyne,con parte del tetto rialzata contraddistinto da due finestre nel sopralzo.
Fu'commercializzato anche in europa col nome transorient,in riferimento all'epopea dei viaggi per il medio oriente.
Proprio per compiere quel tipo di traffico la scuderia svizzera friderici ne acquisto'in quantità,facendo conoscere il marchio in europa,attraendo autisti da francia,germania e benelux.
Finita la parentesi dei viaggi per il medioriente,vennero impiegati per il trasporto eccezionale in europa.
Furono acquistati anche alcuni musoni da cantiere e un t600aerodyne stradale.
Al momento friderici non ha piu'ken nel suo parco.
All'inizio anni 80 il trasportatore francese gaillard
specializzato nel trasporto bestiame iniziò ad acquistare kenworth nuovi,ne fece una piccola flotta che esiste tuttoggi,e a questa attività di trasportatore ha affiancato quella di importatore di ken usati dagli usa.
Quasi tutti i t2000 che girano in francia li ha importati lui,deve essere un bel businness,acquista trattori usati con 1milione di km,sabbiatura telaio,riverniciatura,cromature ravvivate,omologazione e li rivende a cifre prossime agli 80/100000euro.
Se qualcuno passa sull'a75 in francia all'altezza di Issoire in auvergne vede il garage dall'autoroute.
Tornando al k100 la serie tv "truck driver"gli diede enorme popolaritàgrazie al protagonista b.j.mckay e alla sua fida compagna la scimmietta birra.
Bando alle ciance ora un pò di fotine prese dal mio archivio.






Queste foto le ho fatte ai raduni di le mans e charade in francia tranne quella col ken rosso norvegese fatta in svezia l'anno scorso.
Ovviamente tali mezzi li ho fotografati anche nei dettagli.
Infine,non sarà un ken k100 ma guardatevi questo superbo freightliner cabover:









Non ho resistito alla tentazione di postare le fotodettaglio.
Dai,come fotografo non faccio poi tanto schifo.
Spero siano piaciute.
Per stasera basta,che domani si va in england...
P.s.qualcuno chiami il 118 di ferrara che preparino il defribillatore...

Commenta