MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

volvo fh 12 impressione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • volvo fh 12 impressione

    ciao a tutti,da poco ho iniziato a fare la linea con una motrice volvo fh12-380 per trasporto di casse scarrabili, volevo sapere le vostre impressioni riguardo a questa macchina,i lati positivi e negativi ecc,io personalmente mi ci trovo molto bene .
    Aspetto vostre risposte

  • #2
    pregi:confort,cambio
    difetti:un pò lento da carico,full pneumatico da farci l'abitudine,specchio destro ingombrante,specchio sinistro senza grandangolo

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
      pregi:confort,cambio
      difetti:un pò lento da carico,full pneumatico da farci l'abitudine,specchio destro ingombrante,specchio sinistro senza grandangolo
      Io lo uso in modalità autotreno con le casse mobili, mi ci trovo bene. Difetti particolari non ne ho riscontrati, confermo che da pieno carico si spaventa un pochettino nelle salite nonostante sia un 460. Confermo che la cabina è molto confortevole e pure la disposizione degli strumenti e dei comandi viene molto comoda.
      Sinceramente gli specchi li preferisco rispetto al modello nuovo, secondo me hanno un'ottima visibilità ma probabilmente è anche perchè son piuttosto sporgenti.

      Commenta


      • #4
        Io di FH ne guido uno quando c'è occasione. E' di proprietà della Protezione Civile di Ferrara, precisamente un FH16 520 in configurazione autoarticolato, al quale agganciamo un frigo a 3 assi da 13,60, un semirimorchio ribassato a 3 assi per uso pianale e trasporto container, e due rallette (o bancalini) da 20" su cui sono installati un generatore e la segreteria mobile regionale. Sulla potenza non mi posso esprimere (e certi utenti sanno perchè....), però posso affermare che come comfort è molto valido, anche se non trovo comodissimi i sedili nonostante i comandi elettrici e la pelle che ti fa sempre scivolare. I comandi sono sempre accessibili anche di notte ma il pulsante del freno motore sulla plancia è poco pratico e non immediato da trovare alla cieca. Buona anche l'accessibilità alla zona notte. Vani portaoggetti esterni comodi e pratici, un pò meno quelli in cabina soprattutto nella zona rialzata "Globetrotter". C'è di meglio ma si guida sempre volentieri. Inoltre trovo ottimo il cambio a Eaton Fuller Twin Splitter, che in certe condizioni è molto meglio di qualsiasi ZF. Se hai altre domande specifiche sono qua.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          riguardo al freno motore sulla plancia i primi giorni io pensavo la stessa cosa................poi guidandolo ogni giorno ho cambiato idea ora lo trovo ad occhi chiusi basta allungare il braccio ed è li!!!forse per te è piu scomodo perche non lo guidi sempre.......per tutto il resto sono daccordo ,ottimo il cambio,anche se a dire la verità quando sono stracarico alla salita in A14 di val vibrata la mezza marcia sempre via oppure alla salita di pedaso scatta pure la marcia intera... però non dimentichiamo che il mio è 380 cv

          Commenta


          • #6
            Lupo di che anno è il tuo?
            Io ne ho avuto un paio,entrambe motrici frigo 380 3 assi full pneumatico un fh tetto basso e un fm globetrotter che ho preso da nuovo e tenuto per 3anni.
            Ne ho un ottimo ricordo,macchine assolutamente eccezionali,comode,affidabili,il veb dei modelli post 2000 un portento,praticamente un retarder.
            Gli unici difetti che ho riscontrato sono accaduti tutti sull fm,si è rotto il comando regolazione volante a pedale,è esploso il finestrino lato guida(che flash),andò in tilt il sistema di sospensioni,a volte accendendo il quadro si abbassava l'avantreno.
            Problemi risolti in garanzia.
            Col full pneumatico decisamente complicato cambiare la ruota ant.in caso di foratura,o hai 3 cric e inizi a sollevarlo dalla parte sana o segui la procedura volvo,alzare la cabina,legare l'asse con la cinghia,giocare con i soffioni,un cinema,guarda il libretto istruzioni se no da soli è impossibile arrivare a pensare quella procedura.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
              Lupo di che anno è il tuo?
              Io ne ho avuto un paio,entrambe motrici frigo 380 3 assi full pneumatico un fh tetto basso e un fm globetrotter che ho preso da nuovo e tenuto per 3anni.
              Ne ho un ottimo ricordo,macchine assolutamente eccezionali,comode,affidabili,il veb dei modelli post 2000 un portento,praticamente un retarder.
              Gli unici difetti che ho riscontrato sono accaduti tutti sull fm,si è rotto il comando regolazione volante a pedale,è esploso il finestrino lato guida(che flash),andò in tilt il sistema di sospensioni,a volte accendendo il quadro si abbassava l'avantreno.
              Problemi risolti in garanzia.
              Col full pneumatico decisamente complicato cambiare la ruota ant.in caso di foratura,o hai 3 cric e inizi a sollevarlo dalla parte sana o segui la procedura volvo,alzare la cabina,legare l'asse con la cinghia,giocare con i soffioni,un cinema,guarda il libretto istruzioni se no da soli è impossibile arrivare a pensare quella procedura.
              il mio è un fh 12 380 del 2000 full pneumatico e cabina globetrotter
              Ultima modifica di cb-LUPO; 28/12/2007, 00:14.

              Commenta


              • #8
                Egnater,sul rialzo della cabina hai scritto qualcosa di diverso da Globetrotter?Devo averti avvistato una volta in tangenziale a Mestre ed un'altra a Marghera

                Commenta


                • #9
                  :-p

                  Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                  Egnater,sul rialzo della cabina hai scritto qualcosa di diverso da Globetrotter?Devo averti avvistato una volta in tangenziale a Mestre ed un'altra a Marghera
                  Si, il mio è quello che vedi sull'avatar, c'è scritto "trucker from hell" sul rialzo.
                  E' l'unico che vedi in giro di quel colore con le casse dell'arco spedizioni.
                  Comunque se lo hai visto di giorno era il mio collega del giornaliero, se lo hai visto dopo le 20 allora ero io :-P

                  Commenta


                  • #10
                    Da parte mia parlo dall'esterno,ma l'ho visto in assetto da lavoro di discarica (scarrabile)!Osservando i movimenti mi è sembrato piuttosto robusto!

                    Commenta


                    • #11
                      piccole foto dal computerino del FH12 scattate a gennaio 2008 con 1.059774 km



                      Commenta


                      • #12
                        complimenti hai una media di 3.06 km al litro!
                        Giovanni

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X