MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Parlando di ricompense...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Parlando di ricompense...

    Seguendo dei post precedenti in un altro argomento,mi è venuto in mente un intervento che ho fatto qualche anno fa in un sito,nel quale scrivevo l'avidità di alcuni miei colleghi che,come scriveva correttamente Aerodyne,dovrebbero andarsi a far vedere;di seguito il testo:
    "premetto che e me piace lavorare e che cerco sempre di trovare il metodo di fare le cose proficuamente e con poca fatica,come facevo quando lavoravo in molino;per questo i miei colleghi si lamentavano col "paron" che io facevo lo stesso loro lavoro ed in minor tempo e prendevo quasi lo stesso stipendio,quindi facendo i conti con carta e penna io all'ora guadagnavo di più...parlando in lire: esempio orario dei miei colleghi: partenza ore 4,sosta senza mangiare o mangiando al sacco,oppure tutto un dritto,arrivo ore 17,in giro per il piazzale fino ore 18...totale ore 13-14 ore al giorno,più 6/7 ore il sabato;totale circa 310 ore 3.400.000:310 ore=10.968 £/ora (paga dei "colleghi") orario mioartenza ore 7,sosta min un'ora x pranzo,arrivo alle 17,via dal piazzale 17.15/17.30,il sabato partenza ore 7 arrivo ore 11 e casa subito... 3.100.000:260 ore=11.923 £/ora (paga mia) questo vuol dire che chi fa meno è pagato di più...perchè usa la testa..."
    ...e la testa di costoro forse era buona per piantare pali...
    A proposito:qualcuno sa qualcosa del famoso una tantum previsto nella busta paga di mi sembra novembre?

  • #2
    Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
    Seguendo dei post precedenti in un altro argomento,mi è venuto in mente un intervento che ho fatto qualche anno fa in un sito,nel quale scrivevo l'avidità di alcuni miei colleghi che,come scriveva correttamente Aerodyne,dovrebbero andarsi a far vedere;di seguito il testo:
    "premetto che e me piace lavorare e che cerco sempre di trovare il metodo di fare le cose proficuamente e con poca fatica,come facevo quando lavoravo in molino;per questo i miei colleghi si lamentavano col "paron" che io facevo lo stesso loro lavoro ed in minor tempo e prendevo quasi lo stesso stipendio,quindi facendo i conti con carta e penna io all'ora guadagnavo di più...parlando in lire: esempio orario dei miei colleghi: partenza ore 4,sosta senza mangiare o mangiando al sacco,oppure tutto un dritto,arrivo ore 17,in giro per il piazzale fino ore 18...totale ore 13-14 ore al giorno,più 6/7 ore il sabato;totale circa 310 ore 3.400.000:310 ore=10.968 £/ora (paga dei "colleghi") orario mioartenza ore 7,sosta min un'ora x pranzo,arrivo alle 17,via dal piazzale 17.15/17.30,il sabato partenza ore 7 arrivo ore 11 e casa subito... 3.100.000:260 ore=11.923 £/ora (paga mia) questo vuol dire che chi fa meno è pagato di più...perchè usa la testa..."
    ...e la testa di costoro forse era buona per piantare pali...
    A proposito:qualcuno sa qualcosa del famoso una tantum previsto nella busta paga di mi sembra novembre?



    non ho capito bene se tè arrivavi prima perchè non rispettavi i limiti o perchè i tuoi colleghi diciamo facevano un po piu soste.........
    comunque io ripeto e ripeto che per "limitare" il piu possibile gli sfruttamenti nei confronti degli autisti da parte del datore di lavoro ci vogliono piu controlli e pene piu severe per chi sgarra ma anche la corresponsabilita' in QUALSIASI CASO non come adesso gira che ti rigira se succede qualcosa la multa e i punti li perde solo l'autista .........incomincia a mettere la corresponsabilita in qualsiasi caso poi vediamo se ti dicono "tira un po".................

    Commenta


    • #3
      Quotone per scaniar620.
      Comunque neanche io ho capito bene.
      Se si finisce prima la giornata a parità di carico lavorativo è un conto,se si finisce prima perchè il carico di lavoro è minore è un altro.
      La mia esperienza personale è che se in una ditta ci sono x persone che il loro lavoro lo fanno alla carlona,perchè se li mandi fuori da quei due posti si perdono,se gli fai fare una notte fuori cominciano a piangere,se li mandi in un posto scomodo sderenano mezzo rimorchio,sono puntuali come i treni italiani,si incasinano coi documenti,ecc,ebbene,quelle persone alla fine sono quelle che finiscono presto tutti i giorni,in termini di stipendio non ci rimettono nulla in confronto a uno affidabile che il suo lavoro lo sa fare e di fronte a un imprevisto o a un intoppo è sempre in grado di arrangiarsi.
      In una parola sono privilegiati.
      Se invece si è uno di quelli in gamba al limite ti dicono bravo,che tanto dirlo non costa nulla,però tutte le volte che c'è una rogna,un cliente nuovo,un posto infelice in cui recarsi indovina chi chiamano?
      E poi dicono che la meritocrazia non viene adottata solo per i lavoratori statali...

      Commenta


      • #4
        Il mio era un esempio di come avevo a che fare con dei metal-mezzadri,gente che venendo dal lavoro dei campi a mezzadria,voleva farsi veder bello dal datore di lavoro;
        lo standard di lavoro era uno scarico ed un carico,perchè poi all'arrivo in azienda,il camion veniva scaricato e ricaricato dagli operai,il mio compito era di andare a Faenza,scaricare,tornare verso casa per il carico e tornare al molino : punto.
        inutile che fossi partito alle 4 per poi aspettare la fila,partivo alle 6-6.30 a volte anche alle 7,arrivavo a Faenza verso le 9.30-10,scaricavo e prima delle 11 ero già di ritorno,pranzo per strada,solitamente zona Codevigo,per poi proseguire verso il posto di carico assegnato che poteva essere vicino a casa;poi a seconda della giornata assegnata partivo pure ad altri orari,appunto dipendeva il luogo di scarico e carico,poteva capitare di scaricare a Cremona per ricaricare a Palmanova,magari con un 190.35,e questo per me è sempre stato uno spreco,poi si lamentavano che i camion gli costavano uno sproposito;
        son daccordo che il lavoro è fatto bene abbia i suoi tempi tecnici,perchè appunto presto e bene non stanno bene assieme;
        a volte capitava di arivare presto allora scaricavo e ricaricavo io il camion,sicuramente meglio così in quanto un mugnaio sporco di farina in cabina farebbe girare le scatole a chiunque.

        Commenta


        • #5
          ...parlando tra colleghi è nata una piccola querelle:qualcuno conosce l'esatto importo della tredicesima e della quattordicesima di un autista di terzo livello super?
          E se le ferie maturate devono risultare pagate in busta paga?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
            ...parlando tra colleghi è nata una piccola querelle:qualcuno conosce l'esatto importo della tredicesima e della quattordicesima di un autista di terzo livello super?
            E se le ferie maturate devono risultare pagate in busta paga?


            avere la quattordicesima è gia un privilegio non tutti gli autisti la prendono..........

            Commenta

            Caricamento...
            X