Annuncio
Collapse
No announcement yet.
RENAULT MAGNUM...è ancora restyling
Collapse
X
-
le unità volvo le aveva da un pezzo, prima del bellissimo premium....
prima il D12 e poi il D13 ribattezzato DXi13, ma le potenze in questo ultimo aggiornamento sono rimaste inalterate, 500 e 460cv.
Ma è ovvio....non si può pretendere che la volvo permetta di dare alle unità della renault più potenza che alle proprie:
......volvo .............................. renault
D13A 520cv,.................... DXi13 500cv
D16E 660cv,....................
Commenta
-
La novità piu'rilevante è la sopraelevazione del tetto.
Per la meccanica ormai è tutta volvo(meno male),come dalla serie precedente quella col telaio tutto nuovo.
Certo che dalla sua apparizione il magnum è stato rimaneggiato un infinità di volte,sia come motore che allestimenti della cabina,comunque non è certo la macchina che è in cima alla lista dei miei preferiti.
Secondo me quando arriverà alla fine della sua carriera,che dura da ben 17anni,non verrà rimpiazzato da un altro mezzo simile.
Con grande scorno della grandeur dei francesi,a mio avviso volvo avrà l'ammiraglia della linea pesante e renault una macchina piu'utilitaristica,magari un gradino sopra il premium.
A proposito,come fa a piacerti il premium,r580topline?
Io ne ho avuto uno per un anno,un autotreno,ed è stato in assoluto il peggiore camion che mi sia mai passato tra le mani,un vero disastro,un infinità di guasti e problemi.
Come già detto altre volte,io quelle mezze macchine come premium.axor,fm,cf,e tutte le altre cabine piccole proprio non le sopporto,saranno anche adatte per chi fa lavori giornalieri come scarrabili,carburanti,distribuzione con la sponda,ecc,quindi dove si fanno piu'km in manovra che in avanti,ma poi spesso per l'avidità delle aziende spesso finiscono anche a chi fa la linea e fa la settimana fuori.
Ovviamente opinione personale.
Commenta
-
Scusa, ed allora noi che abbiamo fatto la linea con i 619, i 160 i mercedes S.. e già il piccolo rialzo del tetto del 170 chissàcosa ci sembrava oppure la "comodità" del 190-38 Special e la cabina superlarga del TS, che saremmo stati, na massa di ritardati? Mhà.. poi dice che io mi incavolo.. beati voi che il Magnum vi sta strêtto
Commenta
-
.....
Sono sempre dell'idea che si tratta di una macchina "particolare" o ti piace subito o mai piu.a me personalmente piace molto,e poi è molto spaziosa come si puo vedere col rialzo della cabina ora gli spazi sono aumentati maggiormentee poi se c'è l'ausilio della meccanica volvo ora hanno fatto un passo in più.
Io ora guido volvo ma la linea con un magnum la farei davvero volentieri!!!!!!!!!!!!!!!
Commenta
-
Quoto lupo,o lo ami o lo detesti,il magnum mezze misure non ne conosce.
Comunque dopo tanti anni e restyling alla fine è sempre la stessa cabina,non hanno neanche smussato i due angolari apribili,poi non ha vani accessibili dall'esterno,quelli che fungono da gradini al massimo contengono un paio di guanti.
Personalmente trovo il sistema di accesso scomodo,non puoi portare alcun oggetto con te mentre sali o scendi e ti sporchi sempre le mani.
E'sempre stata bruttina sia la plancia che la strumentazione,ed è scarsa la capacità di stivaggio in vani chiusi,insomma,a mio avviso l'idea iniziale era buona,ma non è mai stata sfruttata fino in fondo.
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioQuoto lupo,o lo ami o lo detesti,il magnum mezze misure non ne conosce.
Comunque dopo tanti anni e restyling alla fine è sempre la stessa cabina,non hanno neanche smussato i due angolari apribili,poi non ha vani accessibili dall'esterno,quelli che fungono da gradini al massimo contengono un paio di guanti.
Personalmente trovo il sistema di accesso scomodo,non puoi portare alcun oggetto con te mentre sali o scendi e ti sporchi sempre le mani.
E'sempre stata bruttina sia la plancia che la strumentazione,ed è scarsa la capacità di stivaggio in vani chiusi,insomma,a mio avviso l'idea iniziale era buona,ma non è mai stata sfruttata fino in fondo.
Commenta
-
Ciao trakker,capiti a fagiolo,sul post dei 190 cerco info sullo special,confido in te,grazie.
Discorso cabine,io ho girato pure con il volvo f6 cabina corta e branda ribaltabile,ma detto questo è ovvio che ogni mezzo va contestualizzato con la sua epoca,penso a chi faceva il medio oriente con l'f89 o il 170,all'epoca quello c'era e quello doveva bastare.
Tanto di cappello agli autisti dell'epoca.
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioSecondo me quando arriverà alla fine della sua carriera,che dura da ben 17anni,non verrà rimpiazzato da un altro mezzo simile.
Con grande scorno della grandeur dei francesi,a mio avviso volvo avrà l'ammiraglia della linea pesante e renault una macchina piu'utilitaristica,magari un gradino sopra il premium.
A proposito,come fa a piacerti il premium,r580topline?
Io ne ho avuto uno per un anno,un autotreno,ed è stato in assoluto il peggiore camion che mi sia mai passato tra le mani,un vero disastro,un infinità di guasti e problemi.
Come già detto altre volte,io quelle mezze macchine come premium.axor,fm,cf,e tutte le altre cabine piccole proprio non le sopporto,saranno anche adatte per chi fa lavori giornalieri come scarrabili,carburanti,distribuzione con la sponda,ecc,quindi dove si fanno piu'km in manovra che in avanti,ma poi spesso per l'avidità delle aziende spesso finiscono anche a chi fa la linea e fa la settimana fuori.
Ovviamente opinione personale.
Ho detto, e ripeto, che il premium è BELLISSIMO, sia il primo che il secondo. Ciò esula da fatto che fosse affidabile o comodo....è abbastanza risaputo che il 385 lo batteva pure un 350cv della concorrenza...quindi non era un giudizio sul veicolo buon/cattivo, era puramente un giudizio sul design...che ripeto è fantastico
Commenta
-
A me il magnum mi ha sempre fatto impazzire come linea...proprio imponente!!!
Poi pero c'è da ammettere che ha molti difetti che si notano nell'uso quotidiano come avete gia detto (scalette,porta oggetti ecc...). Pero era ora che gli dessero una ringiovanita, soprattutto agli interni dato che dentro è sempre stato un po spoglio e con colori smorti....
Del premiun invece.....ognuno ha i suoi gusti.....a me non fa impazzire,pero neanche mi fa schifo, lascia un po a desiderare come motori, ma tutto sommato la cabina è abbastanza comoda.
Parlo del primo premiun in quanto il nuovo modello non l'ho mai provato...
Commenta
-
piccolo OT sul premium...
anche io trovo che il secondo premium sia bello, apparte la strumentazione (sembra quella della clio!), i poggiatesta che sono insopportabili e la plancia che sembra un po troppo grande.poi, il 450 su cui sono stato non mi è sembrato così fiacco come motore... anzi!
scusate...
ciao ciaoUltima modifica di samutheking; 07/01/2008, 19:50. Motivo: ho sbagliato... è un 450 non un 440! sorry...
Commenta
-
Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggiopiccolo OT sul premium...
anche io trovo che il secondo premium sia bello, apparte la strumentazione (sembra quella della clio!), i poggiatesta che sono insopportabili e la plancia che sembra un po troppo grande.poi, il 450 su cui sono stato non mi è sembrato così fiacco come motore... anzi!
scusate...
ciao ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggioil volvo style non tradiscesicuramente vale lo stesso anche per il magnum . approposito, lo trovo molto bello. Mi piace in particolare il nuovo parasole e i 2 tromboni!! e poi sono sempre stato affascinato dalle maniglie stile truck americano..
mi piacerebbe tanto salirci, deve essere una bella sensazione stare così in alto! (anche se tanti di voi dicono che è un po da nausea)!
ciao ciao
Commenta
-
molto molto belo
Personalmente lo trovo molto bello è come speravo lo ritoccassero cioè non stravolgendo la linea ma solo toccando alcune parti.
Il magnum deve restare sempre così cioè cabina squadrata e gradini di salita laterali altrimenti che magnum è?
molto riuscito anche questo restyling che secondo mè lo ha reso più cattivo
Commenta
-
Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggioRegolamentazione Euro 4 Fase 2. Riduzione della potenza motore del 40 % sino a quando i livelli di emissione sono al di sotto dei limiti fissati dalla norma.
richiesta R580 miglior spiegazione saro tonto ma cio capito na mazza
Commenta
-
Non discuto i gusti personali di ognuno,ma il premium come design a me non dice granchè.
In fondo è nato come camion da battaglia,è un multiuso che va bene per tutti i lavori non di linea,raccolta rifiuti,scarrabili,frigo da distribuzione,cisterne,trasporto cemento,quei lavori insomma dove il raggio d'azione come percorrenza non è certo ampio,quindi non è troppo raffinato.
Inoltre viene costruito in molte parti del mondo,a volte col sistema ckd,quindi è progettato per essere assemblato velocemente.
Comunque se si guardano materiali e finiture c'è da mettersi le mani nei capelli.
Macchina multiruolo per macchina multiruolo molto meglio il daf cf,il volvo fm o lo scania p.
Commenta
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioNon discuto i gusti personali di ognuno,ma il premium come design a me non dice granchè.
In fondo è nato come camion da battaglia,è un multiuso che va bene per tutti i lavori non di linea,raccolta rifiuti,scarrabili,frigo da distribuzione,cisterne,trasporto cemento,quei lavori insomma dove il raggio d'azione come percorrenza non è certo ampio,quindi non è troppo raffinato.
Inoltre viene costruito in molte parti del mondo,a volte col sistema ckd,quindi è progettato per essere assemblato velocemente.
Comunque se si guardano materiali e finiture c'è da mettersi le mani nei capelli.
Macchina multiruolo per macchina multiruolo molto meglio il daf cf,il volvo fm o lo scania p.
Commenta
-
scania serie p è il miglior multiruolo
Come multiruolo il migliore, sempre secondo mè, resta lo scania serie P, sia come motore che come rifiniture io ho provato il 230 cv e devo dire che è di molto superiore all'atego che guido io soprattutto il cambio e la spinta del motore secondo mè sono eccezionali .
Premetto che io ho un atego 2 1528 con allestimento frigo e non faccio molta distribuzione però faccio molto spesso la tratta trento padova (quasi tutto statale e paesi da attraversare) pieno di semafori quindi continui stop and go e vi assicuro che sono un inferno con il cambio ad 8 marce che monta soprattutto quando passi dalla 4 alla 5 che devi portarlo in posizione centrale per "tipo in folle" e poi velocemente con un minimo spostamento verso destra innestare la 5.
quasi Ogni volta entra la settima, poi perde giri allora devi rimettere la 5 che però se non stai attento ti rientra la 4 e avanti cosi.
Poi come cabina è molto ben rifinito e anche il motore è molto buono però il cambio su un multiruolo vuol dire tutto e su questo modello in mercedes l'hanno davvero sbagliato.
Invece con lo scania serie p mi sono trovato molto meglio soprattutto come cambio.
Riguardo al premium non è male come estetica (di motore non lo posso giudicare non avendolo mai provato) però non mi piace internamente con quel cruscotto tutto digitale sembra un auto.
Commenta
-
Io ho avuto l'fm globetrotter(per 3anni) e lo scania P serie 4Sia motrice che trattore,questi saltuariamente e per poco tempo),entrambi molto meglio del premium(avuto per un anno),il cf ristilizzato coi fari sul sopralzo del tetto come il 105 non è male.
Bruttini lo stralis baby e il tga lx,ma il piu' sgraziato del lotto è l'axor,con la cabina derivata dall'atego,proprio inguardabile.
Comunque la mia parte di queste mezze macchine l'ho avuta,spero proprio di non incontrarne piu' in futuro.
Commenta
-
Insomma il Magnum con i suoi pregi e difetti attualmente è il truck con la cabina piu' confortevole per gli autisti???
Manca però in questo forum (forse) un 3d che parla degli interni delle cabine:comodità, raffinatezza, optionals da sballo, componenti tecnologici (computers e altro tipo il fleet non so piu di che marca), cockpit piu' bello e completo, insomma tutto quello che serve per guidare seguendo le nuove tecnologie stando comodi.
Se ho detto una scemata uccidetemi.
Commenta
-
Finalmente sono riuscito a salire su un Magnum grazie ad un'autista molto gentile di Roma che però non conosce questo forum, io l'ho segnalato.
La salita è difficoltosa, hanno messo i gradini troppo a sinistra. L'interno è curato ma non curatissimo, sedile molto comodo ed apprezzabile lo spazio sotto il letto a mo di salotto, so che non è una peculliarità solo della Renault ma mi sembra ampio.
Cockpit, no, non mi piace anche perchè odio anche nelle auto il tachimetro digitale, io sono per l'analogico, contagiri e velocità devono essere rigorosamente analogici altrimenti stancano la vista...i numeri che ballano...naaaaaa.
Bel mezzo ma non sarebbe il top per me, se facessi l'autista.
Commenta
-
Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggiobeh neme la sua cabina e ancora come confort il top in assoluto nessuno e riuscito a fare meglio se parliamo di europei
Si so che è famoso per questo.
Non capisco perchè l'actros o Scania non riescono a costruire cabine cosi' ampie.
Bah.
Commenta
Commenta