MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

RENAULT MAGNUM...è ancora restyling

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Neme Visualizza messaggio
    Si so che è famoso per questo.
    Non capisco perchè l'actros o Scania non riescono a costruire cabine cosi' ampie.
    Bah.
    perchè? non le fanno??
    Ultima modifica di R580 Topline; 29/01/2008, 09:45.

    Commenta


    • #32
      R se calcoliamo il modus operandi del magnum no non le fanno ,.
      la cubatura interna non so forse sono uguali, se la calcoli su di un top line o di un megaspace.
      ma la vivibilita magnum e unica e spero che almeno in questo concordi.
      Nessuno puo vantare il sedile del passeggero girevole su slitte che poi si incassa alla perfezione per fare un piano e dico piano ben fatto.
      e questo e solo un piccolo particolare.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
        perchè? non le fanno??
        Cabine a parte, Scania e Mercedes hanno il letto 10 cm piu' stretto del Daf e del magnum...10 cm non è molto ma uno che dorme settimane sui truck 10 cm fanno piacere, almeno credo.

        Commenta


        • #34
          La Renault ha presentato un nuovo mezzo il Radiance...secondo voi prenderà il posto del Magnum o del Premium?

          Commenta


          • #35
            nessuno dei due......era solo un prototipo.....

            Commenta


            • #36
              ti va di postare delle foto ?
              R580 ne hai da qualche parte

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                ti va di postare delle foto ?
                R580 ne hai da qualche parte
                Continuiamo qui:

                Commenta


                • #38
                  ciao ragazzi riapro questa discussione per sapere qualcosa su questo magnum. . . se magari qualcuno nel frattempo l'ha provato? il motore va?, io son salito a bordo di un dxi 500 gli interni mi son piaciuti un casino(non c'era nessuna personalizzazione da parte dell'autista) sedile de lpassegero girabile, pavimento piatto, poi il letto inferiore che diventa un tavlolinoe due poltrone, poi su questo hanno aggiunto un gavone dietro in alto largo tutta la larghezza del camion, ecco l'unica pecca sono i scompartimeni per mettere le proprie cose. . .poi il veicolo in questione era nero con tutte le cromature e anche da vedere all'esterno è molto bello.
                  P.S. ma le tendine automatiche c'è le hanno anche altri mezzi ?

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da gip620 Visualizza messaggio
                    P.S. ma le tendine automatiche c'è le hanno anche altri mezzi ?
                    Si, io le ho viste sul new Stralis.


                    Ciao

                    Commenta


                    • #40
                      certo, bello se ci sali la mattina e scendi quando hai finito di lavorare...come interni è molto spazioso, ma vogliamo parlare della scaletta per salire?
                      Giovanni

                      Commenta


                      • #41
                        Bhè,penso che col magnum non ci porti ingiro i pacchi del Bartolini....

                        Commenta


                        • #42
                          Attenzione nel fare certe affermazioni...... Comunque nulla toglie che devi andare in bagno.. e se ti scordi... te la sciali.. povero osso sacro....Comunque se non ricordo male ci fu un periodo in cui in Italia giravano tanti Magnum coloro rosso con la scritta "Bartolini".. ma forse si tratta di omonimia..
                          Ultima modifica di Trakker; 13/12/2008, 16:03.

                          Commenta


                          • #43
                            Non ci porterai in giro i pacchi della bartolini ma anche nella linea non esistono solo i viaggi a consegna unica..ci si puo trovare a salire e scendere più volte in una giornata,non so quanto sia comodo con quella scaletta salire e scendere..oppure ipotizziamo una bella giornata piovosa..non so quanto simpatico sia andar su e giù da sta macchina!

                            Commenta


                            • #44
                              o peggio quando nevica e si è formata sulla fiancata quella patina di sporco nero.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                                o peggio quando nevica e si è formata sulla fiancata quella patina di sporco nero.
                                ecco, bravo. hai centrato uno dei difetti! Io un Magnum AE500 l'ho avuto per le mani proprio nel periodo di nebbia, umidità, piogge e neve... Il primo giorno a salire nessun problema, a scendere.... bisogna ricordarsi che non è come gli altri camion, difatti me ne sono scordato e sono atterrato sulla schiena come una tartaruga capottata! Accidenti che male!!!!! Poi i corrimano esterni, come diceva SCANIA V8 THE K diventano uno schifo fra bagnato, sporcizia ed umido, e strisciando lateralmente per accedere alla cabina ci vorrebbe una tutina in tyvec per non inzozzarsi come dei suini... Magnum promosso per la cabina dal lato interno, come motore e per l'equipaggiamento, ma accedervi quando le condizioni meteo sono da inverno o piove, ahimè lo fa scendere di 10 punti.... Per il resto è un gran camion, soprattutto le unità che venivano motorizzate con propulsori Mack. Non proprio bello da vedere (anzi, diciamo il contrario) ma molto comodo.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #46
                                  Io quelli che vanno via col Magnum li vedo scendere e salire agilmente e velocemente,sarà perchè lo usano tutti i giorni e sanno come fare senza farsi male...chiaro che se hai una brutta panza ho hai una certa età non è il massimo....però come camion si differenzia dalla massa e se hanno deciso di tenere quel tipo di accesso in così tanti anni vuol dire che la gente rinuncia volentieri a un accesso classico in cambio di una cabina più confortevole...

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
                                    se hanno deciso di tenere quel tipo di accesso in così tanti anni vuol dire che la gente rinuncia volentieri a un accesso classico in cambio di una cabina più confortevole...
                                    Mantegono quella configurazione per un solo motivo, che se ci pensi ci saresti arrivato da solo: o arretri l'asse sterzante o altrimenti non c'è posto... Tanto mica lo guidano i progettisti, vero???
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Si è vero,non ci avevo pensato.....praticamente per cambiare l'accesso dovrebbero completamente rivedere il progetto...e quel punto non si potrebbe più chiamare Magnum....

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Il magnum è un camion particolare, sviluppato e nato con l'idea di creare due aree distinte: la cabina di guida (sopra) e la zona motore (sotto) separate, con il pavimento piatto.
                                        Difatti ha sfruttato la max altezza disponibile per legge e non prevede varianti di cabina (corta, lunga, alta,..) come gli altri, destinato alla lunga percorrenza con poche salite/discese dal posto di guida.
                                        Comuque più che agilità è questione di praticità, perchè in un camion tradizionale gli scalini, magari non tutti, sono coperti dal lamierato della porta o un dispositivo (v scania serie 4) che ti evita di scivolare e sopratutto di strusciarsi contro la fiancata.
                                        finchè non faranno un erede la configurazione di salita rimarrà quella.
                                        in pratica o ti piace così o no, non ci sono compromessi

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                          La novità piu'rilevante è la sopraelevazione del tetto.
                                          Per la meccanica ormai è tutta volvo(meno male),come dalla serie precedente quella col telaio tutto nuovo.
                                          Certo che dalla sua apparizione il magnum è stato rimaneggiato un infinità di volte,sia come motore che allestimenti della cabina,comunque non è certo la macchina che è in cima alla lista dei miei preferiti.
                                          Secondo me quando arriverà alla fine della sua carriera,che dura da ben 17anni,non verrà rimpiazzato da un altro mezzo simile.
                                          Con grande scorno della grandeur dei francesi,a mio avviso volvo avrà l'ammiraglia della linea pesante e renault una macchina piu'utilitaristica,magari un gradino sopra il premium.
                                          A proposito,come fa a piacerti il premium,r580topline?
                                          Io ne ho avuto uno per un anno,un autotreno,ed è stato in assoluto il peggiore camion che mi sia mai passato tra le mani,un vero disastro,un infinità di guasti e problemi.
                                          Come già detto altre volte,io quelle mezze macchine come premium.axor,fm,cf,e tutte le altre cabine piccole proprio non le sopporto,saranno anche adatte per chi fa lavori giornalieri come scarrabili,carburanti,distribuzione con la sponda,ecc,quindi dove si fanno piu'km in manovra che in avanti,ma poi spesso per l'avidità delle aziende spesso finiscono anche a chi fa la linea e fa la settimana fuori.
                                          Ovviamente opinione personale.
                                          Beh , se devo dire la mia , non amvo il renault , poi per ragioni di lavoro ne ho comperato uno usato, beh ......per fortuna col motore mak, 1 ) ricordati che è la volvo che stava fallendo , e che è stata assorbita dalla renault , quindi la politica francese è migliore o no ?, 2) con 300 euri rimappi la centralina e hai stessi o piu hp dei volvo , 3 ) puo' non piacere , ( a me non piace ) ma come comodita supera il man TGA di mio figlio e consuma anche meno, sono curioso pero' di vedere i nuovi MAN, che pare ( strano ) abbiano copiato parecchio la linea renault , quindi cio' che conta è il confort ...

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da gaudy57 Visualizza messaggio
                                            1 ) ricordati che è la volvo che stava fallendo , e che è stata assorbita dalla renault , quindi la politica francese è migliore o no ?, 2) con 300 euri rimappi la centralina e hai stessi o piu hp dei volvo ,
                                            1) Su che base affermi che sia la politica migliore? Movimenti economici/finanziari di quella portata presentano molti risvolti e/o sfaccettature e solo chi è all' interno del management dell' una o dell' altra parte può conoscere a fondo e valutare di conseguenza;
                                            2) Complimenti! Ottimo sistema per ritrovarsi nell' illegalità più totale sotto molti punti di vista.
                                            Ceppi c'è!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Buongiorno, vedo che il buon Claudo m ha preceduta...
                                              1) Infatti è na politica miglore... vedasi "azienda parastatate" (la Renault appartiene per un grossissima fetta allo stato francese);
                                              2) Esatto Claudio si va nell'illegalità... è vero che basta poco a fare certe cose.. ma nonostante sia facile e il motore quello è, sempre na cosa che non ha deciso ed omologato la fabbrica resta:
                                              3) strano che uno come te, Gaudy, che conosce cosi bene i vari designer
                                              e tecnici delle varie case sino al punto da sapere che la Man ha copiato dalla Renault, non sappia cio' che è stato detto da me al punto 1.... E poi da lontano, sono cosi simili Man e Renault che li distingui benissimo.. semmai il Tga-Tgs (Tgs che poi salvo il frontale, gli specchi e il paraurti della versione stradale, esteticamente altro non è che un facelifting del Tga) ha somiglianze pui con lo Stralis che con i Renault....

                                              Come mi piacciono certe affermazion categoriche prive di fondamento.....

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Buona sera ,
                                                non voglio aprire discussioni da BAr , ma sappiate che ( in Italia ) almeno le rimappature ve le fa anche il concessionario, senza costi per altro, se il mezzo consuma troppo , o non sviluppa potenza suficiente da carico ..... Ametto di essere vecchio e rinco ........e la mia vista non è piu quella di quando avevo 30 anni, ma almeno per come lo vedo io il nuovo Man ( che per altro non è ancora circolante per quanto mi risulta ) somiglia a detta dei giornali al Magnum Vedremo a Milano al salone Non sto a dilungarmi su chi compra chi e come , ma pare che detterminate case, come la frigtliner ( per esempio assorbita dalla Mercedes .falliscano se non vengono assorbite ( statali o meno ). Parlo per me .se la mia misera e piccola azzienda dovesse venire assorbita , significa che io non ho saputo gestirla , rinnovarla, o essere compettitivo nel mercato .altrimenti sarei io a assorbire altri .......:-OBah .mi sa che sono proprio vecchio :-(
                                                e comunque sono opinioni Opinabili Grazie a dio cè la democrazia no ?? :-)
                                                buona strada a voi amici miei, vado che valencia mi spetta

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Quindik tu hai dchiartao che in Man hanno copiato solo vedendo dei fotomontaggi di una rivista? Magari la stessa rivista che anni fa dichiaro' di aver le immagiin del nascente Stralis... e che alla fine le aveva ottenuta mettendo assieme la cabina dell'Eurostar e il mascherino Scania serie4, peccato si sbagliarono e di grosso.. Gaudy, se permetti, da uno che si dichiara un professionista del volante come te, mi sarei aspettata un po piu di riflessione e di acume.. mai mi sare aspettata una balla del genere.... Poi in merito alle centraline, comqunque è na cosa fuorilegge e il regolamento VIETA di parlarne, libero d farlo al baracchno, non qui!!!!!! E cerca di appigliarti a cose concrete quando vuoi mordere.. non alle chiacchiere da riviste e i loro assurdi vaneggiamenti!!! Faresti cosa gradita

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    :-) ma almeno per come lo vedo io il nuovo Man ( che per altro non è ancora circolante per quanto mi risulta ) somiglia a detta dei giornali al Magnum Vedremo a Milano al salone ( o io scrivo male, o chi legge , legge come gli va ) non mi apre di aver scritto nulla di simile, (un prototipo della gabina ( nuova ) è visibile dal concessionario Scavino di ALBAbuona giornata e buon lavoro
                                                    Ultima modifica di cepy75; 17/07/2009, 16:49. Motivo: Evitiamo per non sfociare in polemiche

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X