MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Adempimenti amministrativi per circolare "in regola"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Adempimenti amministrativi per circolare "in regola"

    Un saluto a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, e spero che la sezione sia quella più idonea!

    Opero all'interno di una piccola impresa edile, e recentemente abbiamo venduto due Daily "patente B" per acquistare un Iveco 175 con portata 8300 kg, immatricolato autocarro per trasporto di cose uso proprio, dotato di autogru.
    Solo dopo l'acquisto ci è stato detto che per circolare con questo mezzo è necessario l'iscrizione all'albo degli autotrasportatori (a dire il vero è stata l'agenzia dell'autopratiche, dopo che a distanza di diversi giorni non era ancora arrivata il libretto del mezzo), pena il sequestro del mezzo e della merce trasportata, anche se in conto proprio.

    Vi risulta questo?

    Grazie mille

    Ermes

  • #2
    ciao h2ermeso4 e benvenuto in questo forum di appasionati dell mmt ed affini....
    l'iscrizione al albo autotrasportatori e obbligatoria per tutti , risulta molto semplificata per il trasporto cose in conto proprio , ma deve pur essere fatta...
    non mancare di chiedere ulteriori informazioni, e colgo l'occasione di augurarti una buona e florida permanenza tra noi.....
    c.b. robertino

    Commenta


    • #3
      Non credo si debba iscriversi all'albo autotrasportatori per chi ha la licenza di trasporto in conto proprio, almeno così dice la seguente legge:

      La legge 454/97 prevede che all’albo degli autotrasportatori devono essere obbligatoriamente iscritti:
      • tutte le persone fisiche e giuridiche che esercitano imprenditorialmente l'attività di autotrasporto di cose per conto terzi, con gli autoveicoli di cui all'art. 54, lettere c), d), e), f), h), i), n) del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285
      • Tutte le persone fisiche e giuridiche che, alla data di entrata in vigore della legge 23 dicembre 1997, n. 454 , già esercitano imprenditorialmente l'attività di autotrasporto di cose per conto di terzi, con gli autoveicoli di cui al precedente art. 2 , di massa complessiva inferiore alle 60 quintali., e che hanno già presentato o che presenteranno domanda di iscrizione all'Albo, ai sensi degli articoli 12 e seguenti della legge 6 giugno 1974, n. 298 , entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della presente delibera, possono continuare ad esercitare la propria attività anche nelle more del perfezionamento dell'iscrizione all'Albo.
      • Le imprese che esercitano l'attività di autotrasporto di cose per conto terzi ancorchè con autoveicoli per trasporto promiscuo e autocarri inferiori a 60 quintali di massa complessiva, che sono tenute ad iscriversi all'Albo degli autotrasportatori per effetto della legge n. 454/97, possono continuare ad esercitare l'attività purché abbiano presentato o presentino domanda di iscrizione all'Albo degli autotrasportatori entro 60 giorni dal 9.2.98.
      Maggiori dettagli sulla legge li puoi travare qui:



      Un saluto a tutti
      Fede

      Commenta


      • #4
        Esatto,da quello che mi risulta l'iscrizione all'albo autotrasporti è solo per il conto terzi,per il conto proprio esiste la licenza trasporto conto proprio che è necessaria per ottenere il rilascio del libretto circolazione per autocarri superiori a tot. q.li pieno carico,dovrebbe essere per quelli superiori a 60 q.li ma non ricordo bene...Se la tua impresa edile è in regola con le varie iscrizione e formalità non è certo difficile ottenere la licenza conto proprio,di solito sono le agenzie pratiche auto a provvedere a tutto e dovrebbero pure farti il permesso provvisorio per circolare fino all'arrivo del libretto.Ciao

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
          ciao h2ermeso4 e benvenuto in questo forum di appasionati dell mmt ed affini....
          l'iscrizione al albo autotrasportatori e obbligatoria per tutti , risulta molto semplificata per il trasporto cose in conto proprio , ma deve pur essere fatta...
          non mancare di chiedere ulteriori informazioni, e colgo l'occasione di augurarti una buona e florida permanenza tra noi.....
          ragazzi chiedo venia ripensandoci un po' sul discorso conto proprio non sono ferrato al punto giusto prendete quello che ho detto con il beneficio del dubbio .....
          c.b. robertino

          Commenta

          Caricamento...
          X