Gran bella macchine, se ci fosse 2 assi...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Camion americani
Collapse
X
-
Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggioche spreco un mezzo cosi'attaccato a un ribaltabile,bleah!
comunque fs,non ho capito perchè lo cerchi per forza a 2 assi se poi piu' che altro ti serve per fare pubblicità,boh.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da F S Visualizza messaggioIo lo cerco 2 assi perchè non so dove state voi ma qui da me le strade sono strette e le curve l hai belle che fatte comunque questo camion dovrebbe fare solo piccoli spostamenti non viaggi nazionali o internazionali che sennò avrei sicuramente preferito uno europeo come il Volvo.
Resta sempre il fatto che per una cava, non va bene ....
NON ha raggio di sterzohttp://www.portpictures.nl/ ღaritime world
Commenta
-
Questo topic tende verso l'inutile...
Tu vuoi comprare uno Yankee due assi, e fin lì ci siamo
Ti serve SOLO per puro sfizio\pubblicità, e quelli sono fatti tuoi
Non è il caso che invece di continuare a ripetere SEMPRE le stesse cose non vai a farti un giro (oppure contatti) dagli importatori?
Una volta che avrai in mano la tua bella lista di modelli e dopo esserti reso conto del costo, vieni e chiedi pareri.
Così la finiamo lì...ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
Commenta
-
Originalmente inviato da blu tornado Visualizza messaggioio questo lo conosco al 99% questo non lavora piu per la coca cola ma adesso lavora x la trans lusia lo vedo quasi tutti i giorni e conosco il figlio del proprietario cmq io conosco un mio amico giostraio che ha un peterbilt musone ed e contentissimo comunque secondo me sono mezzi che in italia sono sprecati
Commenta
-
il musone della coca-cola e di uno di badia polesine che lavora per il consorzio della trans lusia, una volta quel musone li era giallo con i disegni che porta ancora e lo aveva preso per farsi pubblicità e per uno sfizio, e per far fronte alle spese per mantenerlo ha fatto un accordo publicitario con la coca- cola che lo finanzia e lo manda in giro alle sagre a fare publicita...
Commenta
-
Ciao, di musoni USA in Svizzera ce ne sono un pò, sia come motrici da cava che come trattori (generalmente 6x4) con vasche su due assi singoli. Poi ci sono anche diversi cab over, di cui alcuni a 2 assi che trainano semirimorchi da 13,6.
Comunque questi musoni li trovi verso il centro/centro-nord nelle pianure, non nei grigioni dove il trattore ideale per fare quei lavori è al 90% un 4x4 a cabina corta/lunga.
Invito a pensarci molto su un acquisto simile anche per i costi di gestione quali ricambi, tagliandi ecc.
Commenta
-
Originalmente inviato da SCANIA THE BEST Visualizza messaggioil musone della coca-cola e di uno di badia polesine che lavora per il consorzio della trans lusia, una volta quel musone li era giallo con i disegni che porta ancora e lo aveva preso per farsi pubblicità e per uno sfizio, e per far fronte alle spese per mantenerlo ha fatto un accordo publicitario con la coca- cola che lo finanzia e lo manda in giro alle sagre a fare publicita...
Commenta
-
La filosofia americana prevede che all'atto dell'ordine sia possibile ordinare il mezzo praticamente su misura,si sceglie marca e tipo di motore,cambio,differenziali,rapporti al ponte,ecc
Comunque la media come potenza si aggira sui 400/450cv.
Poi so che in commercio ci sono anche motori v12 da molti piu'cv di quanto si immagini.
Commenta
-
Ciao!
Sono negli USA per lavoro e mi è venuta una domanda da 100.000$: qualche costruttore americano produce ancora i "cabover", i camion a cabina avanzata?
Direte che sono matto, ma anche se l'America è il paese dei musoni, a me piacciono di più i "cabover"!! Tra quelli recenti, mi piace da morire l'International 9700!!
Ma a quanto mi risulta, ora hanno molto meno seguito che in passato... Anzi mi viene il dubbio che ormai nessuno più li commercializzi negli USA. Voi ne sapete di più?
Mi risulta però che diversi costruttori americani che non vendono più cabover negli USA, li tengano comunque a listino in altri mercati, pervalentemente in Australia.
Ciao e grazie per ventuali info!!
Commenta
Commenta