MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

turbostar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • turbostar

    qual è il max della potenza che ha mai raggiunto una base 190-48 preparata da qualche bravo meccanico?ne sapete qlcs?perchè ne ho visti molti sfrecciare sugli appennini in modo pazzesco..quali sono i principali interventi da fare per avere elevate potenze?

  • #2
    parlano di 550-600cv.ritarando pompa iniettori e montando delle turbine differenti.se invece parliamo di potenze limite parlano di 3000cv portando il numero dei giri 4200 e montando addiritura 3 turbine.mi sembra che esistesse una taratura per impiegni industriali da 650 cvcon la pompa a controllo meccanico.invece con la serie eurostar mi ricordo di aver letto che la sivi avesse montato una serie da oltre 600 cv ma non ricordo se montasse la pompa a controllo eletronico con edc

    Commenta


    • #3
      dunque il motore del 48 (che poi è sempre il monoblocco montato sull'eurostar 52) arrivava alla taratura di 645CV sui trattori eccezionali Sivi
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #4
        speriamo che iveco decida di riusare il mitico v8 visto che in un angolino del salone di hannover vi era la versione aggiornata a e3 per impieghi ferroviari da(se non ricordo male)750cv dotata di iniezione commrail

        Commenta


        • #5
          Vero, mi manca il rombo inconfondibile del vecchio V8.
          certo che oggi un motore così tirerebbe fuori almeno 600CV
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • #6
            Vi piacerebbe vero? Invece dovrete beccarvi il Cursor 13.....
            Benatti Emanuele

            Commenta


            • #7
              certo che il rombo del V8 è bellissimo, avete sentito gli Scania con i 3 tubi di scarico laterali che possono essere aperti a richiesta?????
              Una vera libidine, come era una libidine il rombo del 190.42 con gli scarichi mezzi aperti!!!!!
              Pensate che anche il rombo del teutonico e discreto Mercedes V8 sembra un sogno rispetto alla mezza pernacchia (per non dire scorreggia) dei 6 cilindri in linea di adesso!!!!!!!
              Ciao

              Commenta


              • #8
                ciao ragazzi avete uno skema dove porta tutte le parti di un motore? sapete dove posso trovarlo?ciao grazie...

                Commenta


                • #9
                  Ciao Luca se vuoi sentire come suonano gli 8 cilindri Scania "aperti" guarda i filmati in questo sito http://www.v8power.nl/

                  Commenta


                  • #10
                    Innanzitutto un saluto a tutti quelli del forum. Volevo soltanto dire che ho sentito di alcuni Turbostar con una potenza di ben 3200 cavalli a 4300 giri. Non sono però in grado di fornirvi ulteriori informazioni. Ciao!

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Iveco e benvenuto!
                      Quello che dici tu è sicuramente un mezzo da garao per truck pulling
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao overthetop. se Fai spesso l'Appennino sicuramente avrai visto passare anche me con il 190-48. Ho un rimorchio Schmitz il colore del trattore è come quello di molti 48 ma in più ho gli specchietti i parafanghi e tutte le altre rifiniture che l'iveco lascia nere riverniciate. Ho un cigno davanti al paraurti e la sirena del treno napoletano. In più ho elaborato il motore cambiando le turbine con quelle del 520. Non vi dico altro. Quando sono a fare la fila hai magazzini e ci sono i cursor aspettano sempre dopo di me ad accendere il motore si vergognano troppo!!! X Busdrive: come funzionerebbe la pompa a controllo meccanico?

                        Commenta


                        • #13
                          Una vera bestia...come chi lo guida!!!!!!! Si, è vero, tu vai su a 65, ma con un pieno quanto fai? E lui? a come costa ora il gasolio, non so chi sia piu scemo...... e poi ha il fuller....
                          Per Nick, complimenti...sei secondo solo a quello che hai il Turbostar con 618 Cv....vergognarsi quelli con il Cursor? Magari dvrai esser tu a vergognarti cosi conciato e con quel casino che fai... dovevi esser qui, per vedere se lo facevi..
                          Ma lo capite o no che con i tempi che corrono quelle cose li non si posson fare, oppure a voi il gasolio lo regalano? Io non saprei.. il mio titolare si lamenta che dall'anno prossimo, le tasse per chilometro percorso da ogni camion aumenteranno, per non parlare del gasolio... e voi dite ste demenze, bho' io non vi capisco..
                          Cmunque magari il collega che ha il motore da 618 cv ü uno di quelli che con il camion ci va a 120 chilometri orari e poi per fermarsi, caccia fuori piedi... io quando sente certe cose, mi vergogno di essere uno di noi... sono queste le cose che hanno dato origine alle impressoni negative sulla nostra categoria... Scusate lo sfogo, ma non me la son potuta tenere..troppe volte si parla male dei camionisti..e sono quelli gli atteggiamenti che hanno dato vita a tuto vio...

                          Commenta


                          • #14
                            effettivamente le elaborazioni sono assurde e controproducenti,quanti km fate con un litro?1,5?
                            preferisco di gran lunga il motore dello stralis magari nella taratura da 480 cv il 540 è già troppo grosso per me,anche mio padre ha un turbostar ,un 36 e fa la Cisa (raramente) andra' su a 50 forse ma almeno consuma il giusto e con il 6l al posto del 8v carica qualcosa in +

                            Commenta


                            • #15
                              Nick, dimmi na cosa, senza offenderti, ma sei sicuro di essere un autista, oppure sei uno di quelli che se gli si ferma il camion in mezzo alla strada, chima il carro attrezzi? Scusami per la durezza, ma uno che non sa cosa sia la pompa a controllo meccanico... Sarebbe la normale pompa d'iniezione di un motore Diesel, si chiama a comando meccanico, perchè l'accelleratore comanda dierttamente la mandata di gasolio agli iniettori, tramite l'assta a cremagliera che bcomanda la rotazione dei pompanti per far aumentare la quantita di gasolio da mandare agli iniettori, ed è collegata agli ingarnnaggi dela distribuzione da cui prende la rotazione per sollevare il pompante per la mandata, il collegamento non èdireto, perchè vi è il variatore di giri e di anticipo, che serve (tramite delle massette) a far variare l'anticipo d'iniezione agli iniettori cosi come il variatore di giri permette di non andare in fuori giri e tantomeno di spegnersi al minimo.....queste, soero che siano cise che tu asppia...me lo auguro, senno' come hai fatto l'esame per la patente?

                              Commenta


                              • #16
                                Si capisce che la cosa mi fa arrabbiare? Di solito quando sono nervoso combino sti casini con la tastiera

                                Commenta


                                • #17
                                  Dunque ,anch'io sono daccordo con Trakker e Case: di questi tempi con il caro gasolio e i cali delle tariffe non è controproducente elaborare un camion???
                                  in fin dei conti il consumo incide molto sulle spese.
                                  abbiamo fatto 25 anni di progresso tecnologico per passare dagli 1.5km/l del 190-35 agli attuali 3km/l e facciamo di tutto per tornare indietro?
                                  Ma poi coi motori elaborati non insorgono problemi al momento della revisione?
                                  Ai tempi dei 682 in salita si facevano i 30 o i 40km/h quando andava bene, eppure le merci sono sempre arrivate a destinazione.
                                  poi portare un motore progettato per un max di 480CV com quello del Turbostar a 600 e più CV vuol dire che quel motore non farà mai 1000000 di km come dovrebbe fare.

                                  Trakker, mi raccomando non mi tirare fuori la lupara
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Trakker, io ti assicuro che faccio l'Appennino sui 60 Km/h col mio EuroStar 240E47 a 26t a pieno carico (perchè non viaggio col rimorchio) in 14° con lo ZF circa a 1500 giri/min, ed in autostrada inserisco la velocità costante a 80-82 km/h, facendo all'incirca 3 km/litro

                                    Commenta


                                    • #19

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Io penso però che tutto sommato Trakker abbia ragione!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Iveco, tu fai i 3 con un litro, però il tuo camion è originale,giusto?
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Si, è originalissimo.
                                            Io il motore al mio camion non l'ho mai toccato!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              io sono del parere che le elaborazioni estreme facciano solo che male hai motori sia per la durata che per l'inquinamento che provocano.altra cosa penso che siano le elaborazioni che portano ad una migliore ottimizazione dei motori.per farmi capire meglio adesso io lavoro in una ditta di autobus che per scelta aziendale ha deciso di far rimappare le centraline di due motori mercedes in particolare sul 530cv portato a 560 i consumi sono migliorati da 3.2 a3.3.e ne e migliorato anche il tiro ai bassi giri per esempio adesso si riesce a fare tutti gli appenini a 95-100km tutta in 8marcia a1500(naturalmente quando non c'è traffico)

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ragazzi avete perfettamente ragione riguardo alle elaborazioni inutili, limitano la durata e l'efficienza dei motori, e più d'ogni altra cosa aumentano i consumi.. però per 2 anni il pomeriggio ho guidato un 190-42 semi elaborato e vi assicuro che se uno è un pò appassionato si innamora di quel rombo feroce che nei mezzi di oggi non si sentirà mai più... .ciao over

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Io rimango dell'opinione di over. Voi non avete capito che cosa intendevo. Il mio camion è originalissimo ha solo le due turpine del 520 ma poi è tutto come quando uscì la prima volta dalla Iveco. E poi ha il limitatore a 90 km quindi anche se volessi non potrei andare più di quella velocità. e poi non consuma più di tanto (se lo sai mandare). Riguardo al fuller vi dico che sono cambi molto piùrobusti degli ZF di oggi. Un fuller lo puoi grattare se una marcia non ti entra ma non farlo allo ZF perchè se insisti tanto rimani fermo e con il cambio per la terra!!
                                                  Adesso vi faccio io una domanda secondo me voi siete un pò invidiosi

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Nick:

                                                    Adesso vi faccio io una domanda secondo me voi siete un pò invidiosi
                                                    </font>[/QUOTE]non vedo la domanda,ma un affermazione,invidiosi di che cosa di un turbostar,un camion di 10anni fa.....se mi dicevi che avevi uno scania r580 magari un pochino si ma non del turbostar camion che vale 5000€ ,senza offesa Case.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Daccordo forse a prezzo commerciale varrà 5000 forse anche meno e non dico che i camion di oggi vanno male ma vuoi mettere il rombo di un 48 con quello di un cursor? è vero forse adesso è venuta a noia l'era dei motori che rombavano, ma secondo me c'è ancora qualcuno che gli ammira. Io non voglio litigare con nessuno e pertanto non dico male dei vostri mezzi perchè riguardo al consumo il comfort di bordo e altre cose sono 1000 volte meglio dei normali 48!!! Ma ci sono anche i difetti e pregi. I camion di una volta com un paio di pinze e un martello ripartono mentre quelli moderni con tutte quelle centraline se non chiamano un meccanico sono fermi.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        [QUOTE]Originariamente inviato da Friz:

                                                        poi portare un motore progettato per un max di 480CV com quello del Turbostar a 600 e più CV vuol dire che quel motore non farà mai 1000000 di km come dovrebbe fare.

                                                        Il mio a 880000 Km e va ancora come quando lo comprai dalla iveco mi vui dire che non fa ancora 100000 Km?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          x nick case & co. su questo sito si parla, si apprende e si danno opinioni, ognuno ha la sua. il 48 lo conosco, arriverà anche a più di 1000000 di km ,ma so perfettamente gli interventi a cui andrà incontro,bronzine camicie ecc ecc,..ciò non toglie che è un gran mezzo.
                                                          case si infiamma un pò ma ha ragione, il 48 è una macchina vecchia e ha fatto la sua storia.e fin qui niente da dire.
                                                          il succo del discorso è lo spirito camionaro che uno ha nel cuore, del tipo che un amante dello scania 164l v8 580 non lascierà mai la soddifazione di un complimento a un fiatista convinto, idem il contrario! quindi nick, non ti potrai vantare del tuo 48 se non altro che con fiatisti come me,e non pretendere che ti diano ragione! case invece se non sei malato, fai un bel giro su un 48 e divertiti un pò!grazie siete tutti simpatici.over

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Hei.... mi sa che ci stiamo gasando un po...
                                                            non metto in dubbio che il rombo sia quello che sia, non metto in dubbio che cambiare colo fuller sia da "autisti", ma è anche vero che certe affermazioni, peer chi magari entra in questo forum per la prima volta, aiuta a pensare della categoria: ALLORA È VERO CHE SONO DEI CRIMINALI!!!!!
                                                            Il Turbostar ha fatto la sua storia, mi spiace dirlo, ma è UNA MACCHINA FINITA...
                                                            Qua in Svizzera, che le tasse si pagano in base ai chilometri e alle tonnellate trasportate, dal prossimo anno, i camion Euro 0 come il turbostar, pagno cdirca 2 Euro a chilometro...ognio commento è superfluo..penso....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X