Nick, hai detto che siamo invidiosi? Di cosa? Sembra che tu stia un gradino piu sopra con i tuoi discor¨si...vedi di scendere, perchè mi sembra che gia una lezioncina io te l'abbia impartita...pensi di essere l'unico? Se vuoi, posso sempre insegnarti qualcosa...sulle mie capacità di guida, ci sono stati colleghi che hanno scommesso le proprie buste paga... altrettanto sulle cognizioni..io sono in Svizzera da poco piu di 2 anni..e sono stato gia apprezzato.. sono venuto via per questioni personali dalla Calabria... non perchè non trovassi lavoro.... perchè come autista e operatore, nella mia zona mi conosco un po tutti e sanno cosa so fare...non lo dico per vantarmi, ma solo per farti capire che ho tanto di quel bagaglio personale da poter fare certe affermazioni e richiamarvi un po all'ordine...troppo tempo ho fatto su e giu con tutti i tipi di camion e ne ho sentite di tutti i colori... sentir dire certe cose sulla nostra categoria mi fa star male..e discorsi come i tuoi o quelli dell'amico da 600 cv, alimentano il malumore..sapeste quello che viene detto sui camionisti meridionali....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
turbostar
Collapse
X
-
effettivamente è inutile alzare la voce cmq non sono scnista,pensate che a me piacciono tutte le marche ma tutte proprio e il turbostar è il mio mezzo preferito(logicamente nel suo periodo).
x Trakker senza polemica non fare troppo il drago l'esperienza c'è l'hai e si vede ma sii + umile ciao.
Commenta
-
Case, non vogli fare il drago, ma di "professori" in cattedra, ne ho visti salire tanti contro di me, e alla fine mi è toccato scornarli...niente di personale cn Nick, anzi, ma serve solo afar capire che non si è autisti solo perchè si ha na patente o perchü si è piu veloci degl altri...fare gl autisti (o li operatori MMT) significa anche sapersi fare pubblicità..e con certi discorsi si fà il contrario, non dimenticate che ci leggono anche persone che con il "nostro mondo" nn hanno nulla da spartire..per cui nn diamo adito a far cattivi pensieri...immaginate leggano certe cose i giornalisi di "famiglia Cristiana", già tempo fa ci hanno additati a crimanali, se leggono di gente che elabora i propri mezzi sarebbe proprio il caso di dire: APRITI CIELO...sapete benissimo quanto siano s.....i certi redattori, no? Non avendo altro a scrivere ne approfitterebbero.....che ne dite?
Commenta
-
Sono d'accordo con Trakker sul fatto dell'immagine del camionista e anche su quello per cui non bisogna "dare spunto" per ulteriori critiche.
Anche su "un giornale di settore" che leggo si è parlato spesso di questo tema che mi sento di condividere. Per la gente è facile colpevolizzare tutta la categoria per colpa di pochi (anche se il fenomeno dei "truccati" non saprei quantificarlo).
Ciao a tutti.
Commenta
-
io dico che una elaborazione del motore non è progettata per tutto quello che concerne intorno al mezzo stesso, cioè il motore comincia a dare problemi seri di cedimento a lungo andare e dal volano fino ai mozzi ruota ci sono fenomeni di usura o rottura enormemente maggiorati (cuscinetti, ingranaggi giunti albero di trasmissione ecc.). si consideri il cambio, progettato e montato per una coppia del motore ben definita....il ponte con un differenziale compatibile con la stessa coppia.... poi andiamo anche a sovraccaricare il mezzo tranquilli che il mezzo adesso impenna anche in salita e rimaniamo a piedi, se non oggi, domani!
è facile trasformare un 190.38 in un 190 con circa 450-500 cavalli, ma cambio e ponte non sono gli stessi di un mezzo che eroga 500 cavalli al volano....quindi sono considerazioni da farsi secondo me
Commenta
Commenta