Annuncio
Collapse
No announcement yet.
iveco 190-42 48 turbostar
Collapse
X
Collapse
-
Beh....V8....biturbo....la barra è saldata quindi mi sembra tutto in "regola"...ripeto..mi sembra...non ho mai visto dei tarocchi ecclatanti sui camion Duville...al massimo ho visto il 690 con la scritta Iveco...Ultima modifica di Kraudieddu; 16/09/2007, 15:08.
Commenta
-
190.48 Turbostar
Ciao cari sig.ri oggi mi sono registrato a questo forum , per dare il mio piccolo omaggio al 190.48 che ho avuto la fortuna di guidare per circa 3 anni.Sono stato un discepolo di PIERINO PIEDONE mio grande maestro( figlio di Giovanni il gravinese), che mi ha allevato su questo Mostro della strada.Beh vi dico solo che da Bari facevamo i mercati di parigi e bruxelles con il mostro 48 che trainava un semirimochiofrigo(forse) cesena (o casadei) su chassis zorzi con frigo carrier (non ricordo la versione) era l'anno 1992.Il Turbostar aveva subito dei piccoli ritocchi alla pompa,e se non ricordo male aveva le turbine e gli iniettori marini che degli abili fratelli pompisti di corato avevano elaborato più la scatola magica. Risultato ve lo lascio immaginare, sulle salite dell'abbruzzo schernivamo i colleghi il problema erano le discese.Il TURBOSTAR che guidavo era una versione export acquistata in francia aveva l'aria condiz.con il catalizzatore.
Commenta
-
Originalmente inviato da truck&bus Visualizza messaggioCiao cari sig.ri oggi mi sono registrato a questo forum , per dare il mio piccolo omaggio al 190.48 che ho avuto la fortuna di guidare per circa 3 anni.Sono stato un discepolo di PIERINO PIEDONE mio grande maestro( figlio di Giovanni il gravinese), che mi ha allevato su questo Mostro della strada.Beh vi dico solo che da Bari facevamo i mercati di parigi e bruxelles con il mostro 48 che trainava un semirimochiofrigo(forse) cesena (o casadei) su chassis zorzi con frigo carrier (non ricordo la versione) era l'anno 1992.Il Turbostar aveva subito dei piccoli ritocchi alla pompa,e se non ricordo male aveva le turbine e gli iniettori marini che degli abili fratelli pompisti di corato avevano elaborato più la scatola magica. Risultato ve lo lascio immaginare, sulle salite dell'abbruzzo schernivamo i colleghi il problema erano le discese.Il TURBOSTAR che guidavo era una versione export acquistata in francia aveva l'aria condiz.con il catalizzatore.
Commenta
-
domanda...dalle mie parti ho visto girare un eurostar 470 (così c'è scritto sulla cabina) con semi millennium che però dal motore mi sembra un 48 turbostar..e il v8 del 520 fa un altro suono...è possibile, visto che comunque la cabina dell'Eurostar è stata fatta per "ospitare" anche motori v8 o sono io che comincio ad avere problemi di udito?
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggioStrano, lo hai guidato 3 anni .. e non ti ricordi manco che semirimorchio tiravi?
Commenta
-
semirimorchio frigo casadei o cesena?
Caro sig.trakker facciamo così io non ricordo il frigo ma ti dico solo queste citta e sè hai fatto l'estero con il frigo trasportando la carne le conoscerai:guingamp,saint maixeme l'ecole,celles sur belle,evron,la roche sur yon,la rochelle, in francia.boxtel twello zwolle in olanda.Se non c'era ritorno con la carne si caricavano le banane a zeebruge o ad anversa.Ti dirò di più se volevi mettere qualche soldino in tasca a tuo rischio potevi fare il pieno con il rouge mentre andavi a parigi uscendo a tournous andando in direzione di chalon sur la saone c'era un distributore che aveva il rouge e noi sotto il chassis del semirim. avevamo una cisterna artigianale da 600lt, il rouge era interdetto ai vaicoli a motore ma non al serbatoio del carrier, ese ti prendeva la dogane ti faceva il salasso.Quindi egregio trakker non eccepisco sulla tua eccellente preparazione, tante volte son passato sotto il montblanc scendendo a passo d'uomo la discesa di ciardon cegnes, e di conseguenza il mio vuole essere un omaggio ad una grande Macchina quale il 190.48 TURBOSTAR che non mi ha mai dato problemi seri e non un atto di fanatismo. ti saluto caro
Commenta
-
Sn due o tre giorni che sto rivedendo un sacco di TurboStar cn riabaltabile e sovrasponde dalle mie parti, e portano barbabietole, cosa strana perchè lo zuccherificio è stato chiuso, cmq alcuni sn tenuti male, ma qualcuno che ancora ci tiene, oggi ne è passato uno rosso motrice 3 assi+rim a 2 tutto bello pulito. Qualcuno si è mai fatto l' a 25 cn un TS???
Commenta
-
Urca, facciamo la voce grossa adesso??? Forse non hai capito che il post di Trakker era in tono ironico e scherzoso... Il tuo invece suona più come una sfida piuttosto che una minaccia.
Comunque dico a te la stessa cosa che ho detto a tanti sbruffoni che ho conosciuto: ricordati che nella vita prima o poi qualcuno più grosso e/o forte lo trovi, e quasi sempre te le suona...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
ciao trakker, ho una domanda da farti... sono un appassionato del 190-48, anzi pazzo e dipendente!!! cmq il mio compare ne ha 1 bianco dell'89, la foto è a pag. 10, xò forse ho sbagliato a dire ke ha il cambio zf... forse è un fuller, xkè davanti alla leva del cambio ha un selettore di gamma nero e di fianco ne ha un altro rosso... + retro e primino... è un fuller vero??? poi devo farti un altra domanda...
Commenta
-
infatti su un 38 ho visto un fuller con una sola levetta nera al fianco della leva che andava sia avanti che indietro!!! se nn sbaglio era uno della prima serie perchè aveva il contagiri quadrato e gli strumenti di controllo rettangolari... giusto??
Per TRAKKER!!! ho chiesto perchè voglio imparare e perchè sono malato per i camion!!! ho solo 17 anni!! non posso avere la tua esperienza!! tutti sono bravi a dire impara!!
Commenta
-
Ciao a tutti, oggi mi sono registrato nel sito e volevo rendere omaggio a persone esperte come voi sul 190.48, beh io guido un 190.42( cabina) del 85 ma il motore e del 48 e monta un cambio fuller che va da favola visto che non sono esperto del sito mi dovreste spiegare come si inviano le foto cosi vi mostro il bolide che guido, e un altro che da poco è stato riverniciato riverniciato.......poi se puo interessarvi vi faccio una registrazione del magico rombo.... fatemi sapere...grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da 190.48 FULLER Visualizza messaggioCiao a tutti, oggi mi sono registrato nel sito e volevo rendere omaggio a persone esperte come voi sul 190.48, beh io guido un 190.42( cabina) del 85 ma il motore e del 48 e monta un cambio fuller che va da favola visto che non sono esperto del sito mi dovreste spiegare come si inviano le foto cosi vi mostro il bolide che guido, e un altro che da poco è stato riverniciato riverniciato.......poi se puo interessarvi vi faccio una registrazione del magico rombo.... fatemi sapere...grazie
Qui c' è tutto quello che ti interessa. Aspettiamo con ansia le foto
Commenta
-
Originalmente inviato da 190.48 FULLER Visualizza messaggioCiao a tutti, oggi mi sono registrato nel sito e volevo rendere omaggio a persone esperte come voi sul 190.48, beh io guido un 190.42( cabina) del 85 ma il motore e del 48 e monta un cambio fuller che va da favola visto che non sono esperto del sito mi dovreste spiegare come si inviano le foto cosi vi mostro il bolide che guido, e un altro che da poco è stato riverniciato riverniciato.......poi se puo interessarvi vi faccio una registrazione del magico rombo.... fatemi sapere...grazie
kraudieddu.......non sei malato....è normale
Commenta
-
Rombo
Anch'io sono un appassionato del 190-48,anche se,nn l'ho mai guidato.Nei miei 4 anni di esperienza come autista di camion ho guidato solo esclusivament Fiat,ricordo bene il piccolo che aveva il mio capo,nn so'il modello xche'di targhette nn ce n'erano, penso sia stato 90-100cv xche'aveva il motore industriale del trattore Fiat 1000 e,mi ricordo che cantava come un canarino,sara'stato degli anni fine '70,poi avevamo un 145-17 che era un po'fiacco xo'teneva bene sui curvoni in velocita' e poi,il 240-36 TurboTech ex germania col fuller e,mi ricordo che lo caricavo anche con 170 qli ma nn cedeva mai!I primi giorni col fuller mi sentivano grattare in anticipo da lontano,poi,cambiavo senza frizione che era uno spettacolo.Ritornando al 480,ho notato che dalle mio parti ci sono piu'420,pero'un giro col 480 vorrei farlo anche se i camion nn li guido piu!
Commenta
Commenta