non avendo trovato nessun post che trattasse in particolare questo servizio di autotrasporto, ho voluto aprire questa nuova discussione.
scrivendo da una regione particolarmente impegnata nel settore agroalimentare, soprattutto in quello delle produzioni ortive e frutticole, questo ramo dell'autotrasporto ha avuto una notevole spinta negli uitlimi anni, molte sono infatti le ditte di autotrasporto dedicate ai trasporti a temperatura controllata (Gambino, Miceli, Espresso Sicilia-anche se credo che questa ditta sia campana). volevo sapere di preciso come funzionava il trasporto di questa merce, sia per quanto riguarda gli obblighi e le manzioni particolari del trasportatore (controllo temperatura, gestione gruppi frigo, pulizia cassa termica, uso di teloni termici), che per quanto riguarda ciò che è invece a carico delle ditte di prima trasformazione (nessità di riempire la motrice, quantità minima di carico, orari di carico e scarico, tempi di trasporto).
nella speranza che rispondiate numerosi a questa discussione, vi ringrazio anticipatamente.
scrivendo da una regione particolarmente impegnata nel settore agroalimentare, soprattutto in quello delle produzioni ortive e frutticole, questo ramo dell'autotrasporto ha avuto una notevole spinta negli uitlimi anni, molte sono infatti le ditte di autotrasporto dedicate ai trasporti a temperatura controllata (Gambino, Miceli, Espresso Sicilia-anche se credo che questa ditta sia campana). volevo sapere di preciso come funzionava il trasporto di questa merce, sia per quanto riguarda gli obblighi e le manzioni particolari del trasportatore (controllo temperatura, gestione gruppi frigo, pulizia cassa termica, uso di teloni termici), che per quanto riguarda ciò che è invece a carico delle ditte di prima trasformazione (nessità di riempire la motrice, quantità minima di carico, orari di carico e scarico, tempi di trasporto).
nella speranza che rispondiate numerosi a questa discussione, vi ringrazio anticipatamente.
Commenta