MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Linea Barilla

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Linea Barilla

    Ultimamente mi capita spesso di fare la tratta Livorno - Olbia in traghetto .
    L'ultimo viaggio ho posteggiato vicino ad un R500 che tirava un lucidissimo Lambert "Barilla" .
    Siccome tempo prima avevo notato il mezzo più di una volta sostare in riva alle spieggie più belle della zona, ho deciso di scambiare 2 chiacchere con l'autista .
    A suo dire sembra che nonostante sia un padroncino , e i costi siano sempre in aumento ... questa rimane ancora oggi una linea d'elitte ...
    Ovviamente sta via quasi tutta la settimana , carica a parma e si fa il giro dei grossi distributori in Sardegna ( 3 ) .....
    Le cabine sui traghetti sono ottime....e in genere finisce sempre con largo anticipo , e nelle belle stagioni si dedica ad un meritato riposo in riva al mare...

    Voi che macinate Km e sentite vari pareri , potete confermarmi l'eccellenza della linea Barilla ?
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

  • #2
    L'unica cosa che ti posso dire della Barilla è che tratta i suoi autisti e padroncini con i guanti bianchi, almeno da quello che ho potuto sentire. Barilla è un marchio prestigioso conosciuto in tutto il mondo, e non si può permettere di rovinare la sua reputazione con chiacchiere "malevole". Rispetto ad altri stabilimenti ha una ricercata qualità che rispetta lo standard Barilla. Io ci sono stato a scaricare la farina più d'una volta, e gli autisti esterni sono trattati al pari dei suoi dipendenti. Diventare autista alla Barilla può essere un vanto per molti autisti e padroncini.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #3
      linea d'elite si perchè:
      -Parma-Livorno
      -traghetto
      -3 consegne...
      dimmi quanto lavora costui...

      Commenta


      • #4
        La Barilla è un'azienda seria, è una delle poche aziende ancora italiane, e da quello che so i suoi collaboratori (quindi i trasportatori pure)li tratta molto bene.

        Commenta


        • #5
          Scusate ma la Barilla mica fa solo la linea Livorno-Olbia? Io ne ho visti in tutta Italia...certo...prevalentemente al nord ma non solo. La ditta sarà pure seria,quella particolare linea sarà pure privilegiata ma,sempre secondo me,ci sono comunque autisti che per conto della Barilla macinano chilometri su e giù per l'Italia

          Commenta


          • #6
            Pier, il tuo ragionamento è ovvio e scontato... Mica tutta la pasta finisce in Sardegna!

            Matteo voleva solo dire che trattano bene gli autisti, e personalmente ho conosciuto gente che non fa solo la sardegna, ma tutta l'Europa, e non ti fanno diventare matto con le ore di guida, non vogliono che superi i limiti di velocità e comunque ti devi sempre comportare in una certa maniera quando vai a scaricare dai clienti, non vestirti in maniera trasandata (ciò non vuol dire di vestirsi in giacca e cravatta, ma almeno vestirsi in maniera decorosa) e non fare cretinate in generale: sul camion c'è scritto Barilla, non Pincopallino. Come già detto, loro all'immagine ci tengono molto.... E gli autisti che lavorano per loro parlano sempre bene di Barilla, che già questo è un'ottima pubblicità!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              inoltre non vanno dimenticate le altre ditte che fanno parte del gruppo barilla come ad esempio la Tomasello, che a molti dirà poco ma che è una azienda di spicco per quanto riguarda la pasta in Sicilia.

              Commenta

              Caricamento...
              X