MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bilici e rimorchi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bilici e rimorchi

    Buongiorno a tutti, non sono nuovissimo del forum, ma quasi...

    avrei bisogno di una breve spiegazione (se possibile con foto) delle differenze tra bilici, rimorchi e trattori stradali...
    Qualcuno è così gentile da darmi qualche informazione?

    Grazie in anticipo!

  • #2
    Chi si fa avanti? Devo sempre cominciare io?

    Commenta


    • #3
      Vai trakker, sei tu quello che hai tempo, poi ti piace spiegare ai pivellini!!
      Ciao

      Commenta


      • #4
        allora Luca, ti rispondo solo per il nome che porti:
        il rimorchio è un mezzo a se attaccato ad una motrice tramite il timone (ad esempio prendi un locomotore ed un vagaone attaccati)
        Il bilico è formato dal trattore stradale e dal semirimorchio.
        Praticamente il trattore senza semirimoechio non trasporta nulla (hai presente quei camion con la sola cabina??) mentre la motrice del rimorchio può caricare anche senza rimorchio.
        Dimenticavo la motrice + il rimorchio si chiamano autotreno.
        Se non hai capito chiedi a trakker
        ciao

        Commenta


        • #5
          Luca, a te non ti rivolgo il saluto, ce l'hai sempre con gli Iveco e vanti quelle carcasse chiamate Mercedes.... AAAAAdooooooooo, Friiiiiiiiiz,Gianniiiiiii, Luca mi vuol menare....
          Scherzi a parte, cominciamo dai rimorchi: sono veicoli trainati da una motrice, e che sono collegati ad essi da un timone (che puo essere rigido o ostensibile tipo i bigoni...)e che non scaricano in nessun modo il peso del carico sulla motrice,
          Bilico: e una delle espressoni che si usa per indicare gli autoarticolati, formati da un trattore stradale e da un semirimorchio;
          Semirimorchio, sono veicoli rimorchiati, che scaricano parte del proprio peso sul veicolo che lo traina, al quale sono agganciati tramite un perno che va dentro ad una ralla che è posta sul telaio del tratore;
          Trattore: autocarro a telaio, con sopra la ralla articolata dotata di feritoia in cui entra il perno del semirimorchio, il quale gli cede<parte del proprio peso per far peso sulle ruote motrici....
          Esistono poi altre definizioni e classificazioni.. se ti interessano...chiedi.... Professor Luca, ho spiegato bene la lezione?

          Commenta


          • #6
            BBBBoooni, stttate bbbbooooni!!!!!!!
            Trakker e Luca accidentaccio a voi mi avete soffiato la spigazione....
            Siccome io so usare il computer (dimenticavo, son pure modesto ) vi aggiusto tutti e due con un po' di foto....
            Questo è un'autotreno
            Trattore stradale
            Semirimorchio
            Questo un rimorchio
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Grazie mille a tutti per le risposte!

              Per essere sicuro di aver capito:
              bilico=autoarticolato=motrice (separata dal rimorchio) + rimorchio
              Rimorchio=motrice+rimorchio (il rimorchio in questo caso non deve pesare sulla motrice).

              Nella prima foto postata da Friz, si potrebbe parlare di autotreno anche se non ci fosse il rimorchio attaccato dietro?

              Esistono motrici che possono essere usate indifferentemente nei due casi?

              Grazie ancora per le risposte!

              Commenta


              • #8
                Si, esistono motrici bi-uso, prevalentemente nei Trasporti Eccezionali (Schwertransporte)...

                Commenta


                • #9
                  X Lucag: Allora l'autotreno si chiama autotreno quando c'è la motrice( il camion) + il rimorchio. se il rimorchio viene staccato il camion si chiama motrice e quindi non è più un autotreno.
                  la parola autotreno contraddistingue un complesso di veicoli formato da una motrice (il camion) + un veicolo trainato che non fa gravare il peso sulla motrice(il rimorchio).
                  Bilico = autoarticolato è giusto. se separi le 2 parti del complesso hai un trattore stradale + più un semirimorchio ( che è un rimorchio cenza il carrello anteriore che scarica parte del peso sul trattore)
                  Autotreno = motrice + rimorchio.

                  Come dice Trakker esistono i trattori biuso: sono trattori stradali che hanno la ralla (che è quel dispositivo che si trova sul telaio in corrispondenza dell'asse posteriore del trattore e che serve ad ancorare il semirimorchio sul trattore)
                  e sono dotati pure della campana di traino (il gancio per il rimorchio). si usano per i trasporti eccezionali e possono essere usati sia abbinati ad un semirimorchio che un rimorchio(in pratica possono formare un autoarticolato oppure un autotreno a seconda delle necessità)

                  Tanto per complicare le cose devo fare una distinzione (se non capisci chiedi pure): esistono due tipi di motrici: le motrici isolate e le motrici "atte al traino"
                  Una motrice isolata è un camion che non ha la facolta di trainare un rimorchio e quindi non potrà mai formare un autotreno.
                  la motrice atta al traino è un camion con la campana di traino posteriore omologato e immatricolato con la facoltà di traino: in pratica è un camion a cui puoi attaccare il rimorchio e formare un autotreno.

                  Se ti interessa sapere le masse e le dimensioni limite dei mezzi o altro ancora chiedi pure.
                  Ciao!!!!
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Eccomi di nuovo... un po' perplesso.
                    Dunque, quando si parla di motrice per un rimorchio si fa riferimento a quello che noi ignoranti chiamiamo semplicemente camion?
                    La motrice per il semirimorchio si vede bene nelle immagini postate. Nella prima immagine "questo è un autotreno" la prima parte è la motrice, e la seconda è il rimorchio, giusto?

                    Commenta


                    • #11
                      Trakker, certo che io e te forse nel 2005 riusciremo a mettere le foto nel post!!!!!!
                      Per qunto riguarda la spiegazione, Dott. Trakker devo dire che mi stupisci favorevolmente ogni volta che intervieni.
                      Sei uno dei membri(del forum intendo) più in gamba.
                      Ciao a tutti e buon Natale

                      Commenta


                      • #12
                        X Lucag: esattamente la motrice non è nient altro che il camion o autocarro che dir si voglia
                        esattamente nella foto dell'autotreno il primo è la motrice e il secondo il rimorchio

                        X LucaBG (così non ci confondiamo con tutti questi Luca): datevi da fare, vi restano solo 8 giorni

                        E' proprio vero che a Natale son tutti più buoni....quasi quasi Luca e Trakker fan pace....
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • #13
                          Che c'entra, io e Lucabergamo siamo pari, io detesto i Mercedes e lui gli Iveco, ma nel complesso,abbiamo molto da dire e dare...
                          magari ci sarà un altra cosa su cui andiamo d'accordo...... Friz non stuzzicarmi senno ti scateno dietro JD dal forum agricolo.....

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao a lucag la differenza principale e questa l autotreno e composto da una motrice la motrice in pratica e un camion due tre o quattro assi con montato sulla traversa posteriore finale dell telaio la campana la serve ad agganciare il timone il timone e quell organo meccanico a forma triangolare che unisce il rimorchio alla campana tramite uno spinotto invece il trattore stradale e un camion due tre quattro assi con montato sopra il telaio un organo di agganciamento che si chiama ralla la ralla e fatta come un ferro di cavallo in larghe linie ed a un perno scorrevole che va ad agganciare il perno dell semi rimorcmio esso e un perno posto all centro sotto il telaio dell semirimorchio ciao.

                            Commenta


                            • #15
                              Grazie ragazzi!
                              E buon Natale, e buon Anno a tutti dalla fredda Germania!

                              Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                Sicuramente su qualcosa andremmo d'accordo Trakker, ma non si tratta di veicoli............ ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  Visto che siamo a Natale... io adoravo letteralmente gli Unimog.....questa non te l'aspettavi, vero? BUON NATALE
                                  X Lucag: Schöne weihnacht von Schweiz mit ganz Herz, auch für deine familie!!!!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao trakker ai visto i nuovi trakker mezzzi d opera appena usciti cosa ne pensi ? o non esagerare con i commenti positivi ho e come e questa simpatia per l UNIMOG CIAO E BUON NATALE.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      si puo' vedere la foto di un bilico?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Nuova?? sei una ragazza allora...bè..il bilico è formato da un trattore stradale e da un semirimorchio..per farla breve..hai visto la pubblicità del Lasonil? Bè..quel "camion" si chiama bilico..formato dal trattore stradale...per la precisione..uno splendido STRALIS e da un semirimorchio...
                                        piccolo appunto...vedo che sei nuova..anche perchè scrivi mess consecutivi..per fare prima e occupare meno spazio può scrivere tutto in un unico mess...
                                        una volta che lo invii e magari ti dimentichi qualcosa,clicca su modifica mess..e aggiungi..come ho fatto io per scrivere ciò.. ciao
                                        Come vedi ti sono stati cancellati 2 mess..nn per cattiveria..ma proprio perchè erano consecutivi..e te lo dice uno che di mess cancellati ne sa qualcosa ...cmq leggendo il regolamento e facendo "pratica" sul forum lo saprai utilizzare al meglio...
                                        Ultima modifica di Piergigio; 19/06/2006, 22:05. Motivo: Consiglio alla nuova arrivata..

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao bilico benvenuto in questo forum di appasionati delle macchine......
                                          con molto piacere vedo che piergigio ha fatto gli onori di casa ........
                                          come hai un attimino di tempo ti invito a dare una sbirciatina qui che dire buona permanenza tra noi..........
                                          Ultima modifica di Roberto-roma; 20/06/2006, 20:44.
                                          c.b. robertino

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X