MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FURGONI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • FURGONI

    Fra un po'riusciro'finalmente a cambiare il furgone e volevo chiedere il vostro parere,la tipologia è di quelli a sei posti piu' cassone di circa tre metri,io pensavo a un Ford o un Iveco, ma mi piacerebbe avere un po' di consigli da chi conosce i modelli nuovi.

  • #2
    Ciao Save!
    mio fratello possiede un ford, di cui non conosco il modello, però l'ha preso nuovo 2 anni fa. Parliamo di 35 quintali vero?

    come forza non ha nulla da invidiare agli iveco! mi ricordo di una volta che l'abbiamo caricato quasi a 30 quintali, in città, e di ripresa non mancava x niente!
    fino a qualche anno fa, possedevamo diversi iveco nuovi e quando raggiungevano 70/80mila kilometri, c'era da rifare la testata. Ma dato che ti parlo di almeno 6 o 7 anni fa, non credo che questo problema gli riguardi più! anzi, ne sono sicuro!

    il Ford di mio fratello non ha dato mai problemi comunque.
    Certo che se parliamo del prezzo, Iveco...
    Ma x la robustezza si dice che gli Iveco siano meglio!

    Per i pezzi di ricambio dovrebbero essere meno cari dato che sono italiani, ma è solo una mia supposizione, poi bisogna vedere i fatti!
    Guardando i listini dei rivenditori, sono molto cari gli Iveco, anche quelli di una certa età, percui sono sicuro che quando tra 5 o 6 anni lo rivenderai, ci guadagnerai sicuramente di più rispetto al Ford.

    Sono curioso di leggere le vostre opinioni, è un bell'argomento secondo me. ciao!

    Commenta


    • #3
      Diciamo che l'argomento, con il Forum, ci azzecca poco, comunque...se qualcuno in alto (vedasi voce: Gianni Palma..... ), non ha nulla da obbiettare...

      Commenta


      • #4
        Trakker, perchè dici che è fuori luogo... in fondo son sempre camion (anche se un po' più piccoli)
        Io non mi sono mai interessato un granchè alla categoria furgoni, però credo che l'Iveco sia buono...
        ha sentito dire di alcune noie al cambio, ma son voci da verificare...
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #5
          Ïl problema dei cambi, altro non sono che degli impunatmeni negli innesti, soprattutto della retromarcia ed una spaziatura dei rapporti un po disgraziata..

          Commenta


          • #6
            Uuuuuh che si vede...lotta fra moderatori!!

            Comunque la mia classifica per i furgoni è queta:
            Isuzu
            Iveco
            Ford

            Noi li abbiamo tutti e tre e penso che siamo veramente ottimi.

            CIAO!
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              confermo per Isuzu

              Commenta


              • #8
                Trakker indovina la mia classifica??????

                utilizzo misto per cantiere con cassone ribaltabile
                1- Iveco
                2- Mistubishi Canter
                3- Mercedes Sprinter
                utilizzo stradale ( 7 posti+ cassone o 9 posti)
                1- Mercedes Sprinter
                2- Iveco Daily
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  Isuzu??
                  mi sbaglio o ha la cabina più stretta dei soliti Daily, Mercedes ecc.?

                  Spiegatemi un pò le sue qualità, sono curioso, daltronde se ne vedono sempre di più di questi camioncini!
                  Ma sono robusti come i nostri Daily???

                  A CHI NE SA MAGGIORMENTE:::
                  mi fareste un elenco in ordine di prezzi??

                  Commenta


                  • #10
                    </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da lucabergamo:
                    Trakker indovina la mia classifica??????

                    utilizzo misto per cantiere con cassone ribaltabile
                    1- Iveco
                    2- Mistubishi Canter
                    3- Mercedes Sprinter
                    utilizzo stradale ( 7 posti+ cassone o 9 posti)
                    1- Mercedes Sprinter
                    2- Iveco Daily
                    3- Ciao
                    </font>[/QUOTE]x Luca intendi il piaggio ciao,la vedo dura portarci 7 operai + le attrezzature magari la mattina all 6,30 in direzione milano

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao seve non guardare in Faccia nessuno compra un DAILI e non sbagli piu telaio a longheroni sezione a c alto snervamento ci carichi l inverosimile non cede non svergola non si storta motore 2800 cc 125 cavalli con una coppia mostruosa differenziale e cambio industruttibili presa di forza meccanica sull cambio per il ribaltabile cabina confortevolissima secondo dei patenti b e il migliore ciao.

                      Commenta


                      • #12
                        Una curiosità: mi è sembrato a volte di aver visto su questi macinini il ribaltabile con pompa spinta da motore elettrico anziché da pdf; ricordo bene o mi confondo?

                        x un "anti occhi a mandorla" come me sentire due nomi di provenienza orientale anche in questo settore non può che rattristarmi, dopo aver visto i coreani nelle mmt.

                        Commenta


                        • #13
                          x barnaba,ormai la pompa elettrica per gli impianti idraulici è una prassi quasi comune,specie per qru ed affini,così si evita di derivare il moto per la pompa idraulica in motori non predisposti.

                          Commenta


                          • #14
                            Anche io sono un anti-occhi a mandorla ma bisogna dare atto che anche loro sanno costruire macchine valide.
                            Nelle MMT non hanno nulla o quasi da invidiare alle macchine occidentali.
                            Sui camion se devo essere sincero ho sempre evitato di interessarmi.
                            Sarà per il fatto che esteticamente non mi piacciono per nulla.... gli unici che secondo me erano passabili ,per i loro tempi,
                            erano i Nissan L35, L50 L80 ecc, che condividenano le cabine con gli Ebro.
                            X Challenger: questa delle pompe elettriche non la conoscevo...però se devi scaricare in un cantiere dove non c'è la corrente ti attacchi al tram?
                            oppure ci sono 2 pompe(1 elettrica e una in Pdf) però se così fosse mi sembra un controsenso.
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              La pompa è azionata a 12 volt...

                              Commenta


                              • #16
                                Case.............. era un ciao di saluto non il ciao Piaggio!!!!!!
                                Friz, credevi che la pompa del ribaltabile fosse come l'aspirapolvere????????

                                Commenta


                                • #17
                                  Che stupido, pensavo fosse a 220V effettivamente mi tornava strano attaccare un cavo elettrico al camion per scaricare.
                                  Ma se ci devi far marciare una gru, non corri il rischio di trovarti con la batteria a terra?
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #18
                                    direi che per oggi la mia buona figura da pirla l'ho fatta no?
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ciao FRIZ guarda che se usi ribaltabile o la gru sempre motore acceso poi come forza specifica forza saranno anche uguali ma con l andare dell tempo non so se la pompa elettrica vada bene come la presa di forza meccanica a poi i gloriosi NISSAN chissa perche si rompono i longheroni dell telaio turbine che saltano comfort di guida pessimo ciao.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Friz...per questa volta ti si perdona...proprio perché siamo sotto Natale e siamo tutti più buoni.
                                        Alla prossima così grossa paghi da bere a tutti gli utenti "storici" del forum.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          io ho usato per diversi anni un transit gia ad iniezione diretta con pompa elettrica,non ha mai avuto problemi di sollevamento o scarsa forza,unico inconveniente non mettersi in mente di utilizzarea motore spento,altrimenti dopo qualchev minuto ti trovi le batterie(vi era purestatamessa una 2°batteriaper aumentare amperaggio)talmente snervate che non riesci più a ripartire.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ok, devo ammettere che di camioncini fino 35q non me ne sono mai interessato...
                                            Vabbè, vorra dire che pagherò giusto una ventina di aperitivi
                                            Cmq da ciò che ho capito l'unico vantaggio della pompa elettrica è che non necessita dell'istallazione dell pdf sul cambio.
                                            Credo che almeno sul Daily la pdf non sia un gran problema, tant'è che si trova nel listino del optional ed è fornita di
                                            serie sulle versioni K.
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ciao FRIZ il Kappa anche il bloccaggio manuale dell differenziale perche e stato studiato per l edilizia ciao.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                X Cat D11N: hai ragione, se ricordo bene il K ha: bloccaggio differenziale, pdf per pompa,
                                                pulsante per il ribaltabile sulla plancia, balestre posteriori rinforzate e ripari per la coppa dell'olio.
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ho dato un'occhiata a transit e daily cabina doppia e furgonatura, e come prezzi siamo lì.Ho guardato anche il nissan e costa meno ma secondo mè è troppo stretto di cabina,appena capita la giornata di pioggia, voglio sentire i prezzi anche di isuzu e mistubishi,certo che come interni quelli asiatici sono molto poveri e mi sa anche scomodi, quindi dovendo fare tre ore di viaggio al giorno non mi convincono molto.Comunque il daily sara sicuramente piu' robusto ma perde due quintali di portata,rispetto al transit, che visto come procede la patente a punti, credo siano molto importanti.Qualch'uno sa dirmi, come consumi, come sono messe queste macchine,e anche come comodità .Grazie per le eventuali risposte e buon cenone a tutti dato che manca veramente poco

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Cio SEVE se parliamo di prezzi il DAILI sara anche piu caro ed verissimmo che pesa di piu che il NISSAN pero non hai pensato ALLA PATENTE C guarda ti dico onestamente che mi sono messo d impegno due mesi ho conseguito patente c IO PER acquistare un 49 12 ma non per l edilizia ma per un altro tipo d attivita pero all posto una tonnellata di portata vado all doppio e sono molto piu tranquillo ciao seve e un buon 2005.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      io sconsiglio la pompa elettrica per il ribaltabile, meglio idraulica e pdf.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        come patente ho la CE.Il problema è che il fugone lo devono poter usare tutti nell'"impresina"e comunque ci sarebbero piu' problemi tipo disco,limiti e collaudi.E comunque non credo ,anche se piace molto anche a mè il dayli,che se si rispettano le portate,sia necessario un telaio cosi robusto.Dico questo,perchè ho un transit da 13 anni e ne ha visto di tutti i colori,come pesi trasportati,ma non ha mai avuto problemi di cedimenti del telaio.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Scusate, dimenticavo di dirvi che lo allestiro' con una furgonatura,quindi anche questo mi porterà via parecchia portata.Qualch'uno sa dirmi quali sono, tra le officine che fanno questi allestimenti, le piu valide.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao SEVE scusa per la gaff ma allora come tara sono piu leggeri i Nissan poi un po di tolleranza guadagni qualcosina pero l allestimento che devi montare e pesantino non so neanchio quale carrozziere costruisca il piu leggero ciao.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X