MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ma oggi nel 2008 conviene ancora fare l'autotrasportatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ma oggi nel 2008 conviene ancora fare l'autotrasportatore

    ciao propongo questa discussione perchè ogni giorno che passa la vita da camionista si fa sempre piu' dura e i guadagni diminuiscono e i prezzi dei trasporti diminuiscono invece di aumentare.siete d'accordo con me aspetto vostre notizie.saluti.

  • #2
    Dovrevbbe esserci già un argomento simile se non ricordo male. Comunque...io non sono autotrasportatore,sono un giovincello di 21 anni che studia economia. Beh..che dirti...fin quando il trasporto su gomma non sarà completamente oscurato dal trasporto su ferro o via mare ( cosa a mio avviso altamente impossibile) avrà senso. D'alteronde la merce qualcuno la dovrà pur trasportare no??
    Inizia ad avere meno senso ai giorni nostri se chi si occupa di trasporto è un padroncino o sono piccole ditte. I costi e il sistema stanno facendo in modo tale che restino sul mercato,non senza difficoltà,solo le grandi ditte o comunque ditte che hanno una discreta copertura finaziaria e una discreto giro di clienti,viaggi ecc...

    Per me quindi conviene solo se sei un pesce grosso. Così bene o male puoi ancora stare a galla. Ma per il resto...se vuoi fare le cose in regola...resti tagliato fuori.

    Commenta


    • #3
      caro napoli forever, finchè cè passione conviene, altrimenti con la crisi in cui ci troviamo non conviene più nulla, ne fare l' autotrasportatore ne fare l' agricoltore e tanti altri lavori, che sono indispensabili, conviene fare il becchino o lavorare nel pubblico, quello che manda avanti è la passione, e comunque non si guadagna come una volta ma se si fanno le scelte giuste i soldi te li porti lo stesso a casa.
      Piergigio non è come dici te che le grosse aziende vivono tra i fiori e i padroncini nella ........ .

      Commenta


      • #4
        napoli trans

        ciao checco 85 hai ragione la passione è quella che ci fa fare ancora questo lavoro ma quando vedi però altra gente che rompe i prezzi dell'autotrasporto allora dici basta.dico bene?saluti

        Commenta


        • #5
          secondo mè conviene fare l'autista dipendente primo se ti piace guidare e se ti piaciono i camion se lo fai solo per soldi prima o poi molli c'è anche chi ha passione che dopo un po' molla figuriamoci se lo fai solo per soldi,secondo conviene se trovi l'azienda giusta se no sei solo sfruttato.............come padroncino non saprei se conviene o meno farlo................

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da checco85 Visualizza messaggio
            caro napoli forever, finchè cè passione conviene, altrimenti con la crisi in cui ci troviamo non conviene più nulla, ne fare l' autotrasportatore ne fare l' agricoltore e tanti altri lavori, che sono indispensabili, conviene fare il becchino o lavorare nel pubblico, quello che manda avanti è la passione, e comunque non si guadagna come una volta ma se si fanno le scelte giuste i soldi te li porti lo stesso a casa.
            Piergigio non è come dici te che le grosse aziende vivono tra i fiori e i padroncini nella ........ .

            Non lo metto in dubbio...però vuoi mettere con i tempi che corrono chiamarti Fercam,Arcese,Smet o essere tizio con il suo camion da pagare vita natural durante??
            Il periodo è difficile per tutti questo è chiaro ma secondo me un conto è affrontare questi tempi duri con una ditta come quelle scritte e un contro è affrontarli "da soli" contantdo solo sulle proprie spalle.
            Per quanto riguarda poi la passione : avete ragione,fare un lavoro che ti appassiona è una cosa bellissima...sei motivato e le avversità semrano pesarti di meno, tuttavia non prenderei la motivazione come una valido strumento per affrontare il periodo nero. Puoi essere motivato e appassionato quanto ti pare...ma la concorrenza spietata,i prezzi che salgono vertiginosamente e i turni massacranti a cui sei costretto non li superi solo con i battiti accelerati del tuo cuore quando pensi al tuo lavoro e al tuo camion

            Commenta


            • #7
              Conviene? Dipende.
              Da che settore si fa, se si ha famiglia o meno, spese, passione, stipendio, azienda...
              Personalmente è sempre stata la mia passione, e per quanto può essere massacrante stressante ecc è sempre la mia passione e ogni volta che metto il culo sul Saurer ma anche su un qualsiasi camion sorrido. Anche se non è tutto rose e fiori...
              Poi anche per il mio carattere, mai riuscirei a stare chiuso in fabbrica...
              Qnche se dovessi prendere uan povertà lo farei comunque (a meno di bisogno di soldi per la famiglia).
              Se non avessi niente e nessuno da mantenere lo farei anche gratis...

              Commenta


              • #8
                ti conviene se cerchi di entrare nei trasporti specifici dove le grandi aziende si attaccano perche non si abbassano a fare certe cose per scelta di marketing.
                allora vivi e sopravvivi abbastanza bene
                dalle mie parti ci sono una mmarea di padroncini e vivono molto bene tutti certo si bercamenano anche loro ma molto meno perche scelgono trasporti specifici dove non e la grandezza del azienda a contare ma e come fai il lavoro che conta e come ti presenti.
                se ti presenti con un camion e un autista qualsiasi che pensa solo a fare le ore e a prendere lo stipendio beh non ti danno neanche il lavoro.
                esempio per la ferrero di alba che tuti conoscono a spost sono in 2 un aziendina con 3 autisti ma gente super selezionata , e un padroncino vedessi solo la cura con cui caricano e legano ci mettono una mattinata a spostare un solo macchinario, le ditte che ha elencato pier non lo farebbero mai un discorso del genere perche ai loro autisti non e che gli frega molto del carico, invece questi fanno come se fosse loro la merce.
                ebbe hanno tutti volvo nuovi superaccessoriati e cromati.

                Commenta


                • #9
                  Sono convinto fino ad un certo punto!
                  La concorrenza è spietata e di camion ne han venduti parecchi e troppi ne venderanno ancora!
                  Ovvio la serietà è la prima cosa,ma non è tutto al giorno d'oggi nell'autotrasporto!!

                  Commenta


                  • #10
                    certe aziende con certi carichi non gli importa spendere di piu ma esigono un certo servizio fatto in un certo modo io ne ho solo citata una che e molto esigente se ritardi o se ribalti la macchina stanno ferme linee di produzione e per la ferrero sono danni da milioni di euro al giorno.
                    non ti danno il lavoro solo perche ti chiami fercam o arcese

                    Commenta


                    • #11
                      comunque ritornando al discorso di ieri la vita di camionista la devi amre se no è meglio che non ci provi proprio.però io credo che anche le aziende di autotrasporto con tanti camion stanno sentendo la botta dei rincari ma anche dal punto di vista delle regole che ci sono oggi come oggi in mezzo alla strada come gli orari di guida che si fanno sono sempre piu' rigidi ma io tanto per dire che faccio mercati non posso fare ttutte quelle ore di riposo!cosa ne pensate voi?.saluti

                      Commenta


                      • #12
                        quoto, proprio l altro giorno parlavo con un collega che fa l autista da bartolini corriere espresso..mi diceva appunto che anche li nonostante l azienda sia grande e con tanti mezzi (ovviam.non tutti dell azienda, ma molti padroncini) i tempi sono sempre più stretti anche per fare la solita linea e le retribuzioni orarie e per consegna/ritiro sempre piu basse..si stringe sempre di più la contura ma fino a dove si arriverà?? credo che la qualità di un servizio, se si tira troppo la corda verso il risparmio, andrà perdendosi sempre più..causando consegne ritardate, rotture della merce trasportata..problemi ecc ecc.

                        Originalmente inviato da napoli forever Visualizza messaggio
                        comunque ritornando al discorso di ieri la vita di camionista la devi amre se no è meglio che non ci provi proprio.però io credo che anche le aziende di autotrasporto con tanti camion stanno sentendo la botta dei rincari ma anche dal punto di vista delle regole che ci sono oggi come oggi in mezzo alla strada come gli orari di guida che si fanno sono sempre piu' rigidi ma io tanto per dire che faccio mercati non posso fare ttutte quelle ore di riposo!cosa ne pensate voi?.saluti

                        Commenta


                        • #13
                          kappa hai ragione non si sa dove andremo a finire e speriamo che co sto nuovo governo che voteremo cambierà qualcosa.ma di piu' per la nostra categoria che ogni giorno che passa diminuisce perchè tanti padroncini rinunciano a continuare a lavorare.saluti

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao napoli forever,se aspetti che sia un governo a toglierti le castagne dal fuoco aspetta e spera.
                            Anche perchè non è compito del governo fare gli interessi di un imprenditore.
                            Il governo caso mai deve preoccuparsi di fare rispettare le regole,nel senso che deve salvaguardare la sicurezza dei lavoratori,la correttezza dei rapporti di lavoro tra datori di lavoro e dipendenti,e la sicurezza stradale in generale,intensificando i controlli su ore di guida e velocità,nonchè su revisioni e condizioni tecniche di manutenzione del veicolo.
                            Io dico sempre che vorrei avere la certezza di essere fermato dalla polizia almeno una volta al giorno,e questo per ogni camion,se si sgarra mazzate.
                            Vedi che ne sparirebbero di lanzichenecchi e gente poco seria.
                            A fare gli interessi degli imprenditori devono essere loro stessi,se non sono in grado neanche di farsi pagare il giusto che razza di imprenditori sono?
                            Se non sono in grado che chiudano,il libero mercato è anche questo,mica solo quando fa comodo.
                            I padroncini che chiudono oggi sono gente che per 50anni ha lavorato fuori da ogni regola,ora che c'è qualcuno piu'bandito di loro piangono e chiudono.
                            Come si dice un po' per uno in braccio alla mamma.
                            Gli orari di guida non è che si fanno sempre piu'rigidi,le regole grosso modo son le stesse dal 1978,solo che in italia solo ora,in ritardo di 20anni rispetto al resto d'europa,iniziano,ancora troppo debolmente,a diffondersi i controlli.
                            Cio'significa che per decenni si è lavorato il doppio,facendo metà lavoro gratis.
                            E ancora oggi quando mi capita il collega che si lamenta che ha preso il verbale per le ore,e capisci subito che non ha la minima idea della loro regolamentazione,o quello che mi chiede di fargli la strisciata perchè non sa usare il digitale,beh,a me cadono le braccia,questi non sono lavoratori,sono animali,pensano che basti guidare un camion per essere autisti,invece non sanno neanche da che parte son girati,ignorano in toto i loro diritti e i loro doveri,sono esseri ignoranti privi di dignità che rovinano la piazza a chi sa fare il suo lavoro con professionalità.
                            Come dico sempre,chi non ha rispetto per se stesso non si merita neanche il rispetto del prossimo.
                            Poi una cosa non capisco,topolino,se quei macchinari son cosi'preziosi,perchè non se ne cura il committente di rizzarli a dovere?
                            Fino a prova contraria gli autisti non fanno i facchini,se cado dal cassone non mi pagano neanche l'infortunio,perchè devo assumermi rischi e responsabilità che non mi competono?
                            E in piu'gratis!
                            Io sono responsabile del viaggio,vado da a a b nel migliore dei modi possibili,cercando di evitare intoppi e incidenti,cercando di salvaguardare l'incolumità mia e del mezzo rispettando le ore di guida e di riposo,e se permetti lo stipendio mi sta proprio a cuore.
                            Fortunatamente lavoro per un'azienda seria(a proposito,ha sede dalle tue parti,napoli forever)rispettiamo le ore,i mezzi sono in ordine,ma nonostante tutto sono sempre io,come figura di autista,il fusibile del sistema,devo sempre aspettare i comodi di tutti,dogane,porti,stabilimenti,clienti,ho a che fare con rogne di tutti i tipi,attese ai trafori,code,traffico,meteo avverso,ma alla fine il mio viaggio lo devo fare,3000/3500km in media alla settimana,ed entro le 11 del sabato mattina caschi il mondo devo essere in porto a ge per l'imbarco,altrimenti il lavoro di una settimana va al macero.
                            Son li' che calcolo quando fermarmi,dove,quanto,a seconda del giorno della settimana e del posto da attraversare,per non perdere tempo in coda sul ring di anversa o sulla peripherique di parigi,poi arrivo al carico dal cliente e aspetto 6ore,vado a far dogana e ne partono altre 4,in qualche modo riesco sempre a cavarmela e io dovrei fare il facchino?
                            Preferisco che mi bussino svegliandomi quando hanno finito,che quando ho sonno sotto il diluvio alla decima ora di guida sul sedile destro non ce ne sono di magazzinieri che mi danno il cambio.

                            Commenta


                            • #15
                              kappa e positvo aerodyne hai ragione anche tu ci sono certi autisti che per fare tre viaggi aal settimana non si ritirano nemmeno una volta a casa a mangiare a lavarsi e a stare un pò con al famiglia.perchè a fine mese vedeno qualcosa in piu' nella busta paga.ma chi glielo fa fare.a rischiare una vita per guadagnare 100 euro in piu' al mese.secondo me come hai detto tu aerodyne quando si intensificheranno i controolli sulle strade rimarrano solo i migliori.in che senso solo i migliori.quelli che già da ora rispettano il codice della strada.e tutte quelle ditte tir spagna fercam, conserva,arcese,non credo che durerranno molto perchè come lavorano loro è da mettersi le mani nei capelli.fanno ma poi non sono autisti ialiani a fare quei lavori disumani ma autisti stranieri che rovinano la categoria autotrasportatori.speriamo che si aggiustano le cose per tutti quanti.ah dimenticavo aerodyne per che ditta lavori dalle zone mie?kappa e positivo.saluti

                              Commenta


                              • #16
                                non si potrebbero evitatre tutti sti "kappa" ? siamo su un forum , non al baracchino, grazie.....
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #17
                                  Torno a postare.
                                  Ho sempre stimato molto il forum e i suoi membri piùesperti. Ho avuto divergenze e richiami per certe mie dichiarazioni ma non ho mai mancato di rispetto a nessuno.
                                  Volevo tornare a discutere con voi, se mi volete.
                                  Lavoro in una az.da di spedizioni,impiegato, nella mia carriera ho fatto il magazziniere, ho fatto ufficio mare e aereo.
                                  Quello che posso dire è che il settore è al collasso per colpa di quei signori in giacca e cravatta che girano coi suv paura e che non ti offrono nemmeno un caffè. che si mettono a piangere se gli fai 10 $ in più di quell'altro per un carico....
                                  Le grandi aziende, la logistica e le fusioni hanno rovinato l'auto-trasporto. E costretto autisti,impiegati e dipendenti a correre e ad accettare (grazie anche alle leggi sul lavoro, che è sempre più incerto) stipendi da fame. Senza molte alternative.
                                  Questo è quello che penso....
                                  Ma il mio sogno è riuscire a mettermi in proprio.....cercando di correggere tutti i problemi che vedo ogni giorno...ma con questa concorrenza e con questi clienti "braccini" ma esigenti è davvero dura.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    hai ragione mark oggi come oggi non se ne puo' piu' con questa nafta che aumenta ogni giorno ,i commercianti o le aziende non vogliono pagare,e noi dobbiamo sopravvivere andare avanti con sogni e speranze che con il passare del tempo finiscono perchè se non nutriamo la passione che abbiamo per i camion pure quella ci passera.o sbaglio?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Boh si potrebbe pensare di rivolgersi ad un azienda di recupero crediti che li paghi al 70% (ma sarebbero favole). La passione purtroppo se non è supportata da qualcosa di concreto dai e dai finisce purtroppo...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        o stringiamo i denti o molliamo

                                        hai ragione marc oggi come oggi se non hai un pò di inventiva tua sei fuori in batterd'occhio.io ho visto azinde con piu di 15 macchine chiudere da l'oggi al domani è possibile secondo voi?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao a tutti sono enzo da andria(bari) ho 17 anni e fra non molto avrò 18 anni. Io fin da quando sono nato ho sempre avuto la passione per i camion!!! e leggendo questo topic "se continuare o meno a fare l'autotrasportatore" non so che fare!! ma per me fare l'autotrasportatore è sempre stato il mio sogno!!!lo so che è un mestiere molto duro ma io almeno voglio provarci (ho gia fatto 4 viaggi con mio zio)e se decidere di farlo o meno dipenderà tutto dalla mia passione che vi assicuro aumenta di giorno in giorno!! un saluto a tutti e grazie

                                          Commenta


                                          • #22
                                            enzo lo sai all tua età andavo a torino la passione eramolta e aumentata sempre di piu perchè se un mestiere non lo fai con passione e meglio che non lo fai.secondo me continua ad andare a scuola quando ti diplomerai se sta ancora la passione provaci.secondo me.ma tuo zio come ha le iscrizioni nei camion?ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da napoli forever Visualizza messaggio
                                              enzo lo sai all tua età andavo a torino la passione eramolta e aumentata sempre di piu perchè se un mestiere non lo fai con passione e meglio che non lo fai.secondo me continua ad andare a scuola quando ti diplomerai se sta ancora la passione provaci.secondo me.ma tuo zio come ha le iscrizioni nei camion?ciao
                                              ciao napoli forever grazie per avermi risposto io ora mi diplomerò e dopo pian pianino incomincerò a prendermi le prime patenti io voglio arrivare alla d-e a me piacciono molto gli autoarticolati.mio zio è da 25 anni che fa l'autotrasportatore per conto di una ditta di ruvo di puglia (paparella)ma non mi piace molto quell' azienda!!
                                              hai ragione quando dici che se un mestiere non lo fai con passione e meglio che non lo fai ed è per questo motivo che io voglio fare l'autotrasportatore perchè creo che qualunque altro mestirer non faccia per me!!!saluti a tutti!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Nel 2007 sono fallite 11000 ditte di trasporti in Italia le prospettive non sono buone....
                                                Però c'è chi è triplicato...spero non facendo le scarpe agli altri ma sono sempre meno speranzoso.....

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  non si sa dove andiamo a finire

                                                  ragazzi si sa che oggi come oggi il pesce grande mangia il pesce piccolo,però io dalle parti mie ci sono molti padroncini che anche superando i problemi che sappiamo tutti quanti continuano a viaggiare.io credo però che anche le ditte piu grandi abbiano i loro problemi.o no?saluti

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Sicuramente ne hanno!Nel ramo rifiuti dove lavoro io mi han fatto capire che....meglio non muoversi per niente!Questione di circoli chiusi...da parte mia con un certo estremismo spero col tempo di rifarmi sulle ceneri altrui!!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ma tutti i campi dell'autotrasporto sono rovinati cosi come la maggior parte centinato frigoriferi?sono tutti cosi come questi due elencati prima?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        No!Il problema nel rifiuto più che caricare è riuscire a scaricare il carico!é una cosa un po' diversa...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          no io sto dicendo anche neggli altri campi dell'autotrasporto non solo frigo centinato e rifiuti.sto dicendo tutti i trasporti esistenti sono cosi rovinati?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Finchè ci sarà gente che pu di avere carichi diretti, è disposta a dimezzare i prezzi, a non pagare il gasolio, a non pagare autostrade e andare avanti a bluff, il trasporto sarà sempre in caduta libera e non cè associazione di categoria o governo che tenga....
                                                            Io tra bene o male avendo la mia ditta di prefabbricati faccio girare le macchine x me tutto sommato vado avanti ma non capisco adesso come adesso chi vive solo con il trasporto come faccia ad andare avanti....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X