in Italia bisarche e trasporto paglia e,mi sembra ma mi scopro la schiena se sbaglio,anche i trasporto bestiame e certi container possono arrivare ai 4 metri e 20 cm senza autorizzazione...
domanda o.t.:ma di che ti occupi?
Se ne è già parlato,ho postato diverse foto di camion svedesi(come quello del video)e inglesi.Si arriva a quasi 5 metri,le bisarche inglesi sono a tre piani con una moltitudine di pianalini che possono assumere le piu'disparate angolazioni,diffusissime centinature,furgonature e celle frigo che arrivano a quelle altezze.
Per essere chiari fornisco anche gli articoli del CDS dove specifica le dimensioni e deroghe. In Italia le dimensioni generali dei mezzi sono dettate dall'art.61 CDS "Sagoma limite.", mentre nell'art 10 CDS "veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità" definisce i veicoli eccezionali e i trasporti in condizioni di eccezionalità; entrambi per circolare necessitano di specifica autorizzazione rilasciata di norma dall’Ente proprietario della strada. Per completezza aggiungo che quando il veicolo circola senza superare nessuno dei detti limiti, pur conservando sempre la qualifica di veicolo eccezionale, non ha bisogno di autorizzazione per circolare ed è sottoposto, durante la circolazione, alle norme applicabili a tutti gli altri veicoli. Sono considerati ancora "normali" cioè che non necessitano di autorizzazione pur essendo fuori dalle dimensioni generali indicate dal cds, i veicoli che non superano:
attrezzati e destinati al trasporto di veicoli (le bisarche) con altezza max pari 4.20 m; il 12 % in più sulla lunghezza max stabilita dal CDS (può essere anteriore e posteriore o solo posteriore per i veicoli isolati e gli autotreni, solo posteriore per gli autoarticolati);
allestiti per il trasporto esclusivo di contenitori o casse mobili di tipo unificato(containers) con altezza max 4.30.(art. 10, comma 3, lett. e);
allestiti per il trasporto esclusivo di animali vivi con altezza max 4.30 m.(art. 10, comma 3, lett. g);
con caricodi balle o rotoli di paglia e fieno con altezza max 4.30 m.(art. 10, comma 3, lett. g-bis);
veicoli, isolati o complessi, adibiti al trasporto di macchine operatrici ed agricole con altezza max 4.30.(art. 10,comma 3, lett. g-ter)
per normali intendo che possono circolare, con le dovute cautele, senza essere considerati eccezionali e quindi la necessità di scorte, permessi o simili. ad esempio se sono a Genova e devo prendere la A7 (MI-GE) cè un cartello che avvisa che ci sono gallerie più basse della norma e quindi l'altezza max di transito mi sembra che sia 4,20m.
dai pure i containers possono arrivare a 4,30M non lo sapevo proprio...................ma i ponti in autostrada a che altezza son messi??.............avevo una foto di uno scania topline mentre passava sotto un ponte in autostrada e ci mancava poco tra il tetto e il sotto del ponte,un 4,30M cosa fa si incastra dentro????.........
non so l'altezza precisa di un ponte in autostrada.
In generale, se prima di un ponte, linea elettrica o qualunque ostacolo non c'è nessun cartello che avvisa di un'altezza inferiore a quelle consentite dal codice (quindi i 4.30 m li consideri normali) e t'incastri sotto la colpa è del gestore della strada ( a volte quando asfaltano ci mettono sopra anche diversi cm per cui l'altezza disponibile si abbassa sempre).
se invece c'è il cartello e t'incastri la colpa è tua.
per chiarezza se il cartello ti dice che l'altezza max è 4m tu puoi passare con un veicolo alto 4m e non dovresti incastrarti.
per essere più preciso, per il nostro CDS:
le bisarche possono circolare con il loro carico soltanto sulle autostrade o sulle strade con carreggiata non inferiore a m 6.50 e con altezza libera delle opere di sottovia che garantisca un franco minimo rispetto all’intradosso delle opere d’arte non inferiore a cm 0.20.
per i trasporti di animali vivi, paglia e fieno e macchine operatici e container possono circolare con il loro carico sulle strade che abbiano altezza libera delle opere di sottoviache garantisca un franco minimo rispetto all’intradosso delle opere d’arte non inferiore a cm 30.
intradosso= la superficie interna, quindi concava, di un arco o di una volta.
spero di averti chiarito un po' le idee sulla circolazione e altezze veicoli.
per la tua domanda penso che un geometra ti possa rispondere nel modo corretto sulle norme di costruzione dei ponti.
dai pure i containers possono arrivare a 4,30M non lo sapevo proprio...................ma i ponti in autostrada a che altezza son messi??.............avevo una foto di uno scania topline mentre passava sotto un ponte in autostrada e ci mancava poco tra il tetto e il sotto del ponte,un 4,30M cosa fa si incastra dentro????.........
Commenta