ciao a tutti sono interessato all'acquisto di un trattore stradale iveco eurostar 440E47/52 in ottime/buone condizioni con l'intarder...contattatemi!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cerco eurostar 440E47/52
Collapse
X
-
Ciao Hell89 e benvenuto. purtroppo il mio compito di moderatore mi obbliga ad essere un po' cattivello e a farti notare che sul forum
non sarebbero permessi annunci di compravendita di mezzi.
Comunque se qualcuno avesse delle segnalazioni è pregato di contattare Hell89 via MP.Fede, BID Division Member
-
il prezzo esposto solitamente è un po trattabile,cmq con l'usato fare l'affare è un po' dura ,anche il privato che vende spara certi cifroni,come nel tuo caso che cerchi un 520 ti chiedono tanto, perchè è 8v è il + grosso ecc
se invece dovresti venderlo ti dicono chè difficile da ricollocare,che beve che ormai c'è lo stralis e ti danno in mano poco.
Commenta
-
non so che cosa ci devi fare hell89, sicuro ti serve per lavoro; io da qualche tempo ho quasi la fissa di comperare un trattore, proprio un eurostar 520 executive, ma semplicemente per sostituire una macchina di 40-60 milioni: almeno ci sono tante comodità che non non si hanno nemmeno su una macchina lussuosa (solo il parcheggio e le vie strette sono un problema)! comunque per quello che ne so io e anche leggendo tante riviste di usati funziona allo stesso modo delle automobili: una macchina di grossa cilindrata svaluta molto e si riacquista per pochi soldi in seconda mano rispetto a una utilitaria o una di media grandezza, lo stesso dicasi per i mezzi pesanti. un 520 svaluta molto di più di un 440, di un 460, di un 470 o di un 480. poi c'è da dire che un trattore eurostar 470 è una razza che viene valutata un pochino di più rispetto alle potenze inferiori e superiori, sinceramente non ricordo il perchè, ma è così. certo beve meno del 520, ma ha anche una cabina differente dalle altre tipologie suddette. fatto sta che proprio il 470 è al vertice dell'usato di uno stesso anno preso in considerazione. a questo punto vai sul pesante e prenditi il 520, risparmi sull'acquisto e hai "solo" 50 cv in più. per ora posso dire solo questo.
Commenta
-
miche a me serve x lavoro,vorrei sostituire 1 38 fatto 42,di motore và bene ma di cabina lascia moltooooo a desiderare...quidi appena trovo 1 occasione lo vorrei sostituire e prendereun 520 con l'intarder (che salvazione sti freni!!!)certo se poi è un bell'executive rosso con spoiler alettoni minigonne rifiniture in alluminio ecc ecc ecc nn mi dispiace!!!
Commenta
-
un e 520 al posto dell'automobilemolto scomodo visto i limiti di velocità e i divietei festivi e il costo bollo assicurazione.
perchè il 470 ha una cabina diversa rispetto alle altre tipologie?
io il 520 te lo sconsiglio visto il consumo che ha e poi è anche un po + pesante, secondo me dovresti prendere un 43 cursor e se vieni da un 38 anche la cabina eurotech è già un lusso
Commenta
-
la versione executive è "1 versione limitata" con interni in pelle e radica...con il 430 cursor andiamo almeno sui 30000€ (e sinceramente se avrei avuto quei soldi sarei in qualche posto da favola...)sono daccordo che venendo da 1 38 (con cabina 42) anche l'eurotech andrebbe bene ma il progresso dove sarebbe!!!!!!!!!!!
Commenta
-
"MANUALEEEEE" altro che automatico o semiautomatico. sarà che è comodo, ma è anche molto più indicato vedere il trattore che si impenna quando cominci a tirare le marce da fermo con semirimorchio carico! è una mia opinione comunque, ma visto che ormai uso esclusivamente lo zf dico che è un buon cambio, certo presa la mano con una cosa, anche se fa ****** ti ci trovi bene, però può essere anche che questa cosa ti da capricci continuamente, perchè non si afferra il meccanismo di buona gestione delle marce. mah, non saprei che dire, comunque in certi punti l'elettronica può andarsene a letto. poi un'altra cosa: rispondo a chi ha consigliato un eurotech, beh, se ha gia dato una preferenza verso un tipo di cabina vuol dire che non si parlava tanto di motore, ma piuttosto di un motore piuttosto robusto e una cabina al di là dell'eurotech, che non ha niente a che vedere, figuriamoci se poi la trova executive. bella, ma anche diversa. una cabina che a me piace molto comunque e forse si trova gia negli usati è quella dell'eurostar 440 e 480 prodotto a fine 2002, praticamente lo stralis ancora eurostar, con pavimento piatto dal cruscotto alla zona notte senza tunnel motore, e fosse davanti ai sedili; quella è davvero una cabina molto funzionale. datti da fare hell, se vai su potenze alte praticamente risparmi qualcosa di sicuro, non sono molto commestibili queste macchine dopo la prima vendita, e te le godi dopo, tanto ci devi lavorare, quind credo che la comodità sia una cosa da tenere conto abbastanza da vicino
Commenta
-
ciao michele se mi parli di 440 e 480 si parla del 2002,cioè dei cursor 13...quindi siamo dai 30000 in sù...se invece trovo un'occasione come la trovata un mio amico con 7.500 € mi porto a casa un 520 '96 full optional veramente bello,che sembra uscito in quel momento dalla fabbrica (sia come motore che come cabina)
Commenta
-
a 7500 euro? caspita, ma gli va bene almeno o gli hanno fatto una fregatura? io prima dicevo così, solo prchè ho questa fissa, ma seppure devo spendere 25 milioni (13000 euro, quasi quasi me lo compre per andarci a spasso, tanto poi scarico sicuro non me lo finisco più, manco le ruote consumo! è troppo poco 15 milioni, non so fino a che punto reggereà, stai attento, spendi poco, ma manco troppo poco e comunque non andare troppo lontano da oggi con gli anni; mantieniti che so, su5-6- anni fa, non oltre. considera che queste macchine fanno mediamente almeno 100-150 mila km l'anno...(350-500 giornalieri senza domeniche).
Commenta
-
porcaccia miseria!!! si proprio così, rosso, come dicevi tu, ma sai che di tanto in tanto ne vedo alcuni che mi fanno cascare gli occhi a terra. si, è il camion più comune che c'è in circolazione; il magnum con quel parabrezza enorme, il mercedes, bello, ma troppo lussuoso e delicato, il man, un pò strano, il daf assomiglia all'eurostar con quella cabina molto lunga accompagnata dagli alettoni laterali, poi il volvo, anche molto di classe, lo scania, con quella fronte alta e il parabrezza pressochè al centro del "viso"; anche nelle linee esterne mi da l'idea di essere molto equilibrato, tosto e persino sportivo a vederlo al lavoro, nelle manovre, con quegli alettoni laterali, oppure quello con cabina alta e tetto quasi piatto. con un bel parasole molto molto marcato, sembra quasi che ti voglia dire di stare attento, a chi lo osserva, come fosse incazzato!tutte fantasie, certo però una decorazione ben curata piace, senza strafare con fari trombe e rollbar per i cervi che stanno in canada!!! alcuni poi con i gommoni sul ponte anteriore: è il massimo.si vedrà come andrà il lavoro (senza soldi...) e lo sfizio mi aiuterà a comprarlo.
Commenta
-
vabbene nn strafare con le trombe!ma tu hai sentito che clacson ha l'iveco,il mercedes e compagnia bella??qui da casa mia passano sempre 2 eurotrakker 480 cursor 8x4,belli, scarichi california cassa mineva alta...a vederli ti sembrano imponenti, dei veri "king of the road" e poi quando li senti suonare sembra che hanno la voce di paperino!!!!!!!la prima cosa che và fatta è modificare le trombe!!!!
Commenta
Commenta