MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Doppio autista

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Doppio autista

    Nelle vostre discussioni non mi è mai capitato di sentir parlare di aziende che operano con due autisti in cabina in modo che uno possa guidare mentre l'altro riposa.

    E' effettivamente così? Nessuna ditta paga due autisti sul medesimo mezzo?...

    E all'estero è la stessa cosa?...

    Ciao a tutti.

  • #2


    segnalo anche questa discussione

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da FrancescoPatti Visualizza messaggio
      Nelle vostre discussioni non mi è mai capitato di sentir parlare di aziende che operano con due autisti in cabina in modo che uno possa guidare mentre l'altro riposa.

      E' effettivamente così? Nessuna ditta paga due autisti sul medesimo mezzo?...

      E all'estero è la stessa cosa?...

      Ciao a tutti.
      Personalmente ne conosco 2, Amantini di Cesena, fa frigo, assume anche in coppia... fanno estero, mercati col pesce e cosi via.. Spagna, Portogallo... dai 5 ai 6mila euro a coppia, ci sono anche coppie marito e moglie..
      La seconda è l'Alpetrans di Marostica, VI sempre frigo ed estero..
      Ovviamente non illudetevi che viaggiando in coppia si rispettino le ore.... ciao

      Commenta


      • #4
        udite udite ogni tirspagna che incontro ha il doppio autista, sarà un caso o dopo il servizio delle iene si è smosso qualcosa??..

        Commenta


        • #5
          si pero' raga io preferisco viaggiare da solo che in 2............gia lo spazio è poco se poi si è pure in 2,e poi bisogna vedere se si va daccordo se no è una tortura...........

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
            Ovviamente non illudetevi che viaggiando in coppia si rispettino le ore.... ciao
            Caspita...Pensavo che almeno il doppio autista fosse una garanzia per il rispetto delle ore di guida....

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
              gia lo spazio è poco se poi si è pure in 2,e poi bisogna vedere se si va daccordo se no è una tortura...........

              Questo della convivenza forzata credo sia un problema di ordine tutt'altro che minore...

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                si pero' raga io preferisco viaggiare da solo che in 2............gia lo spazio è poco se poi si è pure in 2,e poi bisogna vedere se si va daccordo se no è una tortura...........
                Perfetto,infatti a parte le pxxxx che mi tirava sulle zocc.... una volta s'e' addormentato mentre arrivavamo a ventimiglia diretti in spagna e io dormivo in cuccettas ..... non vi dico i moccoli.......

                Commenta


                • #9
                  Viaggiare in coppia è una tortura.
                  Appena fatto un viaggio ge olanda ge in 4giorni in due.
                  Visto il tempo a disposizione ridotto la ditta ci ha mandato in due al fine di rispettare le ore di guida e riposo.
                  A volte succede,tra l'altro con collega bravissima persona.
                  Solo che è una tortura.
                  Per legge nell'arco di 30ore si possono fare 9ore di guida per ognuno dei due autisti e ci deve essere una sosta minima di 9ore a veicolo fermo.
                  Il tempo in cui durante la marcia uno dei due autisti non guida viene registrato come tempo di disponibilità e non di riposo.
                  Tra l'altro per dormire mentre si viaggia bisogna essere proprio cotti.
                  Inutile dire che lavorare in questo modo significa avere tutti i ritmi sballati,sonno,pasti,soste,corrispondono ai momenti piu'diversi della giornata.
                  Poi c'è il problema della convivenza forzata,dell'iniziare il proprio turno di guida su un sedile già caldo,con un volante da pulire ogni volta,con gli effetti personali sparpagliati in cabina,il dormire incastrati nei due letti modello acciughe in scatola,il viaggiare sul sedile passeggero che quasi sempre è privo di sospensione,poi magari uno dei due fuma e l'altro no,uno dei due vuole andare al ristorante e l'altro no,insomma uno strazio.
                  Quasi quasi la prossima volta...mutua.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                    il dormire incastrati nei due letti modello acciughe in scatola
                    Questa non mi è chiara...Cosa cambia negli spazi letto se si è in due in cabina?...Non c'è la doppia branda?...

                    Sarà di certo colpa della mia ignoranza in materia, ma non ho ben compreso questa cosa "delle acciughe"....

                    Commenta


                    • #11
                      Dunque,in cabina di solito è presente la branda inferiore di serie.
                      Quella superiore di solito è optional.
                      Certe cabine a tetto alto la adottano di serie.
                      In ogni caso di solito quando si viaggia da soli la branda superiore resta in posizione di riposo,addossata alla parete posteriore con diverse angolazioni a seconda della cabina.
                      Quasi sempre viene usata come vano portaoggetti,per borsoni ed effetti personali in genere.
                      Essendo in posizione di riposo,lo spazio libero in altezza della branda sottostante è considerevole.
                      Quando invece si viaggia in due,le due brande sono orizzontali,in posizione d'uso,e lo spazio in altezza tra i due letti e tra il letto superiore e il tetto è ridotto al minimo,vi è l'effetto "bara"per chi le occupa,in taluni può fare insorgere problemi di claustrofobia.
                      Io ad esempio devo abbattere lo schienale del sedile di guida per avere un po'd'aria.
                      E in piu'il materasso personale che uso sopra la branda di serie,accorcia ancora lo spazio in altezza tra i due letti.
                      Senza contare che i bagagli di due persone che durante il viaggio sono sui letti,durante il sonno sono sparpagliati in cabina.
                      Insomma un casino allucinante,se di notte scappa pipi',disincastrarsi dal groviglio è un'impresa.

                      Commenta


                      • #12
                        be fare i viaggi in due, se si fanno una volta ogni tanto è anche piacevole!!!
                        A me capita di fare qualche viaggio in coppia, certo la convivenza di due persone in cabina non è il massimo.... pero se vai via con la persona giusta ci sono anche apetti positivi.
                        Abituati a essere sempre in giro da soli, è bello avere compagnia, con un collega,alla sera ci fermavamo, allestivamo la cucina da campo nel cassone, qualche bancale come tavole e sedie e si mangiava cosi attingendo alla scorta di birra fatta magari in belgio o in germania.
                        Pero al contrario se vai via con un collega con cui non vai molto daccordo è una tortura. Ad esempio lui ha freddo ma tu hai caldo....tu vuoi ascoltare la radio e lui no, e via dicendo e la convivenza si fa impossibile...
                        Quindi se capita ogni tanto non c'è problema, ma viaggiare sempre sempre in due deve essere dura!!!
                        Il massimo in questo lavoro è andare via magari in due o tre camion assieme. Durante la guida si chiacchera al cb,alla sera si mangia in compagnia ma poi ognuno a dormire nella propria cabina!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Già,bravo millo.
                          Viaggiare in convoglio già è piu'piacevole,come nell'ultimo album che ho postato.
                          Pure in questo caso però è importante che si sia con la compagnia giusta,altrimenti anche in questo caso il viaggio diventa un calvario.
                          Bisogna avere lo stesso ritmo e le stesse abitudini.
                          Se invece c'è quello che si ferma ogni ora,quello che parte presto al mattino e alle 16 è già in sosta,quello che non vuole cucinare,quello che si fa imbambolare nei sorpassi,e cosi'via allora è dura,meglio andare da soli.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                            Dunque,in cabina di solito è presente la
                            branda inferiore di serie [...] vi è l'effetto "bara" [...] i bagagli di due
                            persone [...] sparpagliati in cabina.
                            [...] se di notte scappa pipi',disincastrarsi dal groviglio è un'impresa.
                            Chiarissimo. Ora ho ben compreso....

                            Commenta


                            • #15
                              in effetti aerodyne, anche in convoglio è vero che bisogna avere la compagnia giusta...
                              i vari camion non vanno tutti uguali e quindi in autostrada,se uno va piu forte, ci si perde subito...
                              La prima volta che andavo in belgio, eravamo due camion, ma il mio collega con lo scania andava un po piu forte e non voleva aspettarmi....quindi tempo di arrivare a milano ci eravamo gia persi e l'ho ripreso al frejus fermo nella fila x l ADR. nei giorni successivi ho dovuto sudare per rimanergli dietro visto che lui sapeva gia la strada e io no!!! invece con altri colleghi, ci si aspetta, chi ha il camion che fa i 90, aspetta quello che fa gli 88 e sui va via tutti insieme e chiaccherando il viaggio vola!!

                              Commenta


                              • #16
                                a proposito di doppio autista vi consiglio per chi non l' avesse ancora visto il film "il bestione"..

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
                                  si pero' raga io preferisco viaggiare da solo che in 2............gia lo spazio è poco se poi si è pure in 2,e poi bisogna vedere se si va daccordo se no è una tortura...........
                                  te scaniar620 nn so che mezzo porti. . .però areodyne so che viaggia in un daf xf con la cabina media e da come ho capito ma anche da come penso il spazio è pochissimo in due è una tortura. . .pensa che da me ogni 2 settimane 2 autisti dalla slovakia vengono a fare un giro di solito venivano con un mb sprinter telonato con un box letto. . .l' ultimo giro lo hanno fatto con un daf lf da 220 cv sempre con il box letto sopra alla cabina(che penso che sia già meglio del sprinter). . .però se mettiamo a confronto un daf xf e un daf lf penso ke è come paragonare una villa con una baracca non so come facciano poveri autisti a passare giorni dentro li. . .an volevo chiedervi(lo chiedo a voi visto che con gli autisti ci parliamo a gesti) quanto ci mettono da san bonifacio VR fino in slovakia?. . .il paese la se nn sbaglio dovrebbe essere bradzil
                                  Ultima modifica di gip620; 12/06/2008, 21:20.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    No gip620...aerodyne guida un Daf XF non CF...che a guardare da fuori ( io non ci sono mai entrato dentro) dovrebbe avere una cabina bella voluminosa anche grazie alle forme squadrate. Poi se non ricordo male il suo è uno con il tetto medio...pensa te quelli con il tetto alto!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                      No gip620...aerodyne guida un Daf XF non CF...che a guardare da fuori ( io non ci sono mai entrato dentro) dovrebbe avere una cabina bella voluminosa anche grazie alle forme squadrate. Poi se non ricordo male il suo è uno con il tetto medio...pensa te quelli con il tetto alto!



                                      si ma pure con il tetto alto è una tortura..........

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X