MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avvistato il Colani!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avvistato il Colani!!

    Ciao a tutti, ieri sera tornando verso casa in Italia all' altezza di Monza credo (dove ci sono tanti semafori sullo stradone e c' è un casino infernale di deficenti) ho incrociato il Colani! Argento, pubblicizzava qualcosa di ecologico con delle date mi sembra ma non sono riuscito ne a fare foto ne a leggere bene. Però devo ammettere che anche se non mi piacciono per nulla quei prototipi mi ha emozionato... QUalcuno sa dirmi qualcosa di quei camion? In internet se ne trovano diversi di Colani, simili ma non identici.
    Grazie a tutti e buona serata

  • #2















    _________________________________
    La legge è uguale per tutti?

    Commenta


    • #3
      mamma mia, che brutto! con i tergi a forma di stella della mercedes! speriamo che rimanga solo un prototipo!! che poi, non penso che abbia grandi innovazioni rispetto ai mezzi normali. E' forse solo più aerodinamico.

      Commenta


      • #4
        Alex il solito fortunato!!!! C'è il colani dalle nostre parti e io non lo vedo neanche lontanamente......

        Commenta


        • #5
          La strada che intende Alex credo proprio sia il famigerato viale Zara, tratto tra i più trafficati dell'universo conosciuto, facente parte della statale 36 dello Spluga.
          Anche se da quando al secondo semaforo hanno eliminato la svolta a sinistra (verso Milano), qualcosina è migliorata.
          In ogni caso anche a me quel prototipo non mi fa impazzire proprio.

          Commenta


          • #6
            sono dei truck disegnati dal designer Colani con meccanica mercedes; gli ultimi credo che montino la meccanica dell'actros.
            Quando era stato pensato era stato ideato come camion futuristico
            sono utilizzati a scopo promozionale e ne sono stati realizzati pochi esemplari.
            in questo sito trovi qualche foto:

            www.autopareri.com/forum/veicoli-commerciali-e-industriali/10864-colani-truck.html

            www.conceptcars.it/stilisti/colani.htm
            www.colani.ch/index.html

            Commenta


            • #7
              Se per le caratteristiche aerodinamiche son più maneggevoli e fanno risparmiare gasolio ben vengano... se è solo estetica (tra l'altro discutibile) se ne possono restare dove sono!

              Commenta


              • #8
                Penso che i primi esemplari ormai abbiano una trentina d'anni.
                Nato come prototipo,con qualche modifica viene costruito a richiesta,ed è omologato e circolante.
                Piu'che altro viene acquistato per scopi pubblicitari.
                Non sarà un granchè,ma almeno non è uno di quei prototipi che durano il tempo di un salone.

                Commenta


                • #9
                  Io l'ho visto giovedi a milano all'altezza dell'uscita piazzale corvetto tang est di milano ma a dirvi la verita non sapevo nulla di nulla di questa storia "Colani" allora sono stato zitto non immaginavo assolutamente che dietro c'era gia tanto interessa pensavo di aver visto un prototipo renault....per intenderci quello della pubblicità del canale dedicato ai camion praticamente quello giallo che un po si somoglia,poi preso da mille impegni non ci ho pensato più........anche questa notizia mi fa capire quanto bene faccio a frequentare questo forum anche se per ragioni lavorative posto poco.
                  Ciao a tutti

                  Commenta


                  • #10
                    quello che dici tu è il radiance. ed è un prototipo ed un esercizio di stile Renalaut.



                    @aerodyne il primo realizzato era su base mercedes SK quindi se no ne ha 30 ne ha più di 20 sicuramente.

                    Commenta


                    • #11
                      Felix mi sa che eravamo nella stessa coda allora! Perchè più o meno il punto era quello qundi per forza anche allo stesso orario.
                      Trainava una cisterna sembrava con le stesse forme del trattore.
                      (Millo qualche giorno fa fuori dalla Fiocchi ho visto il tuo terranone :-D)
                      Comunque grazie a tutti delle info! Non sapevo che a richiesta venisse prodotto pensavo ce ne fosse uno solo...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da SAURER_Alex.ch Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti, ieri sera tornando verso casa in Italia all' altezza di Monza credo (dove ci sono tanti semafori sullo stradone e c' è un casino infernale di deficenti) ho incrociato il Colani! Argento, pubblicizzava qualcosa di ecologico con delle date mi sembra ma non sono riuscito ne a fare foto ne a leggere bene. Però devo ammettere che anche se non mi piacciono per nulla quei prototipi mi ha emozionato... QUalcuno sa dirmi qualcosa di quei camion? In internet se ne trovano diversi di Colani, simili ma non identici.
                        Grazie a tutti e buona serata
                        Eravamo nello stesso posto e manco lo sapevamo....
                        l'ho visto pure io ma non sono riuscito a far foto perchè è stata una cosa fulminea....
                        Ho sentito però al CB qualcuno che diceva di avr visto un "siluro", eri tu?
                        ciao
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                          @aerodyne il primo realizzato era su base mercedes SK quindi se no ne ha 30 ne ha più di 20 sicuramente.
                          Il primissimo esemplare, era su meccanica del fiat 170nt, quindi ha passato i 30.
                          Poi ne ha costruito anche su meccanica Daf 95.

                          Commenta


                          • #14
                            sicuramente questo mezzo della mercedes non potrebbe circolare ne ora ne domani per la sua posizione di guida troppo arretrata rispetto all'inizio cabina e poi all'interno si troverebbe un ambiente troppo esasperato dall'aereodinanica e per quello che vogliono arrivare i costruttori per il futuro non saranno di certo questo o quello di renault anche se quello visto in video mi sembra abbastanza standard come cabina rispetto alle foto lo vedo più fattibile

                            Commenta


                            • #15
                              Mi sa che il "Colani" era un po' che circolava a Milano e dintorni

                              L’immagine dell’EXPO 2015 circolerà per le vie di Milano durante il salone del mobile grazie al camion di Luigi Colani, guru del mondo del design. Oggi più che mai Milano rappresenta il futuro, e quale migliore occasione di “salire” su una creazione del più famoso industrial designer al mondo per dire a tutti che “Il futuro è a Milano”? Basta vedere questo incredibile mezzo per essere immediatamente trasportati nella città del domani.

                              “La terra è rotonda, tutti i corpi celesti sono rotondi, si spostano su orbite ellittiche. La stessa immagine della forma circolare del globo ci segue fino al microcosmo. Perché dovrei aderire al frontiere di massa che vogliono fare tutto angolare? Sto perseguendo la filosofia di Galileo Galilei: anche il mio mondo è rotondo." Luigi Colani

                              Questo curioso mezzo sviluppato per Daimler Chrysler è stato realizzando partendo da una motrice di base Mercedes Benz Acrtros e da una cisterna Spitzer a 3 assi. Gli interventi di Luigi Colani hanno riguardato solo la carrozzeria ed in particolare le linee aerodinamiche che hanno conferito al camion un aspetto futurista.
                              Considerato poi che
                              Nel 2005, l’anno di realizzazione del camion, la TÜV (Associazione di Controllo Tecnico), società tedesca leader globale ed indipendente per la certificazione di sicurezza e qualità di prodotti, servizi e sistemi aziendali, ha certificato che il mezzo modificato da Colani, consuma il 35% in meno rispetto allo stesso mezzo in versione di serie. La prova è avvenuta in Germania, confrontando i due mezzi; entrambe le cisterne sono state riempite con lo stesso quantitativo di acqua così come i serbatoi con lo stesso quantitativo di carburante e al termine della prova è risultato che il mezzo modificato aerodinamicamente aveva consumato il 35% in meno di carburante rispetto a quello tradizionale.
                              In tempio di caro gasolio non è male....

                              Per info mi sa che bisogna chiedere a:
                              Atmos Entertainment Design é proprietaria delle licenze, diritti e del marchio Colani a livello mondiale per lo sviluppo, la produzione e commercializzazione in serie dei suoi mobili. In Italia Atmos è distributore dei prodotti BRETZ.
                              ACTROS
                              "CB COMINO"

                              Commenta


                              • #16
                                [quote=R580 Topline;372812]








                                Madonna che Schifezza!!!!!!!!!!!!!
                                Secondo me si sono riuniti parecchi ingegneri e hanno detto:
                                "Dobbiamo fare un camion bruttissimo..."
                                Dopo la sua realizzazione avranno pensato:
                                "Beh di sicuro supera le nostre aspettative...!!!"








                                Commenta

                                Caricamento...
                                X