MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trazionista

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trazionista

    Ciao Di nuovo,

    dopo aver bazzicato un pò nell'autotrasporto (bisarche) mi sono convinto che mettersi in proprio non ne vale la pena: troppa concorrenza e prezzi ridicoli.

    L'unica alternativa che mi sembra valida è comprare un trattore e mettersi a fare il trazionista per i grandi gruppi: lavoro assicurato, ma anche lì le tariffe non sono granchè. Però almeno non si ha l'incubo dei clienti e dei carichi

    Che ne pensate? Qualcuno qui che già fa il trazionista e dice la sua?

  • #2
    Originalmente inviato da liftman Visualizza messaggio
    Ciao Di nuovo,

    dopo aver bazzicato un pò nell'autotrasporto (bisarche) mi sono convinto che mettersi in proprio non ne vale la pena: troppa concorrenza e prezzi ridicoli.

    L'unica alternativa che mi sembra valida è comprare un trattore e mettersi a fare il trazionista per i grandi gruppi: lavoro assicurato, ma anche lì le tariffe non sono granchè. Però almeno non si ha l'incubo dei clienti e dei carichi

    Che ne pensate? Qualcuno qui che già fa il trazionista e dice la sua?
    Francamente, credo che a conti fatti e, dato l'andamento generale del settore, la cosa più conveniente rimanga fare l'autista dipendente, fatte salve alcune eccezioni...
    Per quanto ho potuto constatare io, il trazionista a fine mese non si trova con molto di più del collega dipendente, in più a solo il rischio, in caso di incidente di rimanere fregato e poi al trazionista toccherà sempre il giro peggiore che sia in termini di km da fare o altri disagi vari e questo perchè un boss, a torto o ragione i giri migliori li tiene per i propri autisti dipendenti... Insomma ti vieni a trovare in una via di mezzo tra l'essere imprenditore e autista dipendete e temo che alla fine si vada a collezionare il peggio di entrambe......
    In teoria invece rimane una cosa bella, l'avere il proprio camion di proprietà e poter lavorare serenamente senza gli infiniti problemi derivanti dal mettersi "in affari"..
    Cmq, a mio avviso hai trovato un argomento interessante a cui spero parteciperanno in molti, ciao e auguri

    Commenta


    • #3
      si concordo con mzd85 (naturalmente avendo solo 17 anni parlo per sentito dire dai autisti e trazionisti che vengono a scaricare). . . sul fatto che al trazionista tocca il giro peggiore è vero. . per fare un esempio un autista che è venuto a scaricare in 2 settimane si è fatto due giri in marocco . . .ed è stato a casa 3 giorni in queste due settimane. . . invece il trazionista stessi 2 giri stesse due settimane è stato casa solo 2 ore. . . più che per il giro in questo caso è il fatto che l'autista trovava i semirimorchi carichi sia in andata e ritorno doveva solo agganciarlie poi scaricava massimo in 2 posti diversi . . .invece il trazionista scarica 2 scatole qua 1 la e così via . . . secondo me chi si è messo in proprio una decina di anni fa ora sta bene al giorno d'oggi conviene poco. . .

      Commenta


      • #4
        il trazionista ha il lavoro quasi assicurato pero' deve fare anche i conti con la manutenzione ...se si guasta qualcosa è fregato e se poi succede dopo aver accettato un carico è ancora peggio

        Commenta


        • #5
          diciamo che se c'è tanto lavoro il trazionista guadagna bene.... ma se poco poco viene a mancare è fregato...perchè comunque il mezzo lo deve pagare se ancora non è pagato....la manutenzione la deve fare...si deve pagare i contributi ecc ecc.... inoltre zero ferie pagate....se non lavora non guadagna.... zero tredicesima.... rischio tutto a suo carico.....

          per sapere se il gioco vale la candela bisogna vedere i guadagni a fine mese

          Commenta

          Caricamento...
          X