MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autista corriere espresso?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Autista corriere espresso?

    Buon pomeriggio a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e spero questa sia la sezione giusta per il mio quesito.
    Vengo subito al punto: negli ultimi sei anni sono stato autista per una piccola azienda di traslochi, di recente fallita. Mi ritrovo, quindi, momentaneamente senza lavoro ed avevo intenzione di prendere una patente di categoria “maggiore” rispetto alla B che non offre moltissime possibilità lavorative.
    Durante il periodo di “studio” avrei comunque bisogno di un’occupazione, ed arrivo così al motivo del mio intervento.
    Non avendo ne p.iva ne mezzo proprio, c’e’ la possibilità che riesca a farmi assumere da un corriere espresso(DHL,SDA,UPS,TNT, etc) o prendono solo padroncini?
    Se si, qualcuno di voi sa indicarmi la strada piu’ breve per poter arrivare a questo? Ho sentito parlare di coop, consorzi e varie ma non ho idea di come muovermi al momento. Altri consigliano di presentarsi direttamente in sede, ma non sono molto convinto.
    Insomma, qualunque consiglio, dritta o suggerimento potrebbe essermi d’aiuto.
    Mi scuso per la lunghezza del messaggio e, ringraziandovi anticipatamente, vi saluto…

  • #2
    Ciao svart66, di solito gli spedizionieri affidano le consegne ad autisti con mezzo proprio,però all'interno di quelli grossi tipo TNT, DHL, Bartolini, SDA etc ci sono padroncini con diversi furgoni quindi puoi provare a chiedere a loro. Il modo piu facile è andare direttamente in sede e chiedere ad autisti o magazzinieri il nominativo del padroncino con piu mezzi.
    Piccola postilla, con i corrieri espressi hai ben da correre dato che spesso viaggiano intorno alle 30-50 consegne al giorno, piuttosto se hai modo ti conviene cercare presso ditte che fanno movimentazione di materiale, tipo magazzini edili o idraulici che usano il furgone per portare la merce tra i cantieri, oppure valutare anche il trasporto di medicinali, che pure li c'è da correre pero' a mio parere è un pochino meglio.
    spero di esserti stato utile.
    ciao

    Commenta


    • #3
      Certo, molto utile grazie.
      Una cosa ancora. Supponendo avessi un furgone, basterebbe la P.Iva per lavorare per un corriere o servirebbe anche l'iscrizione all'albo etc?

      Commenta

      Caricamento...
      X