MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

comportamento sulla neve!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • comportamento sulla neve!!!

    Salve a tutti volevo domandare a voi autisti piu esperti di me quali sono i comportamenti da seguire con la barra in caso di neve, a cosa bisogna stare attenti,come comportarsi ecc, volevo inoltre domandare se esistono dei camion piu o meno idonei sullA neve!!!!!!???

  • #2
    Originalmente inviato da cb-LUPO Visualizza messaggio
    Salve a tutti volevo domandare a voi autisti piu esperti di me quali sono i comportamenti da seguire con la barra in caso di neve, a cosa bisogna stare attenti,come comportarsi ecc, volevo inoltre domandare se esistono dei camion piu o meno idonei sullA neve!!!!!!???
    innanzitutto prudenza...
    l'autotreno si destreggia meglio in quanto ha una diversa ripartizione dei pesi sugli assi,è più facile intraversarsi con un autoarticolato,soprattutto se vuoto.

    Commenta


    • #3
      Io ho notato che purtroppo spesso tanti autisti si ostinano a proseguire senza fermarsi a metter le catene,e immancabilmente c'è qualcuno che non riesce a proseguire provocando grandi disagi alla circolazione...proprio venerdi sulla ss47 della valsugana sono rimasto bloccato per mezzora per uno di questi individui...la polizia però fortunatamente ha cominciato a fare un posto di presidio dove chi non aveva catene veniva fermato e intimato a montarle in una apposita area...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggio
        Io ho notato che purtroppo spesso tanti autisti si ostinano a proseguire senza fermarsi a metter le catene,e immancabilmente c'è qualcuno che non riesce a proseguire provocando grandi disagi alla circolazione...proprio venerdi sulla ss47 della valsugana sono rimasto bloccato per mezzora per uno di questi individui...la polizia però fortunatamente ha cominciato a fare un posto di presidio dove chi non aveva catene veniva fermato e intimato a montarle in una apposita area...
        sei del padovano per caso?????cmq ti do ragione gli individui magari anche stranieri che nn hanno le catene è meglio che se le procurano....ondevitare disagi vari

        Commenta


        • #5
          Abito in provincia di Trento...comunque io non parlavo di quelli che non le hanno proprio le catene,italiani o stranieri che siano parlo di quelli che non hanno voglia di montarle,(perchè obbiettivamente le catene di un mezzo pesante non sono semplici da montare come quelle della macchina...in piu sotto la neve e sul ciglio della strada magari...)e tentano lo stesso di andare avanti nella speranza che la strada migliori...

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti,

            se è per questo estenderei il discorso anche a quelli che vanno in auto senza catene o pneumatici da neve, con nevicata in atto e strada già sdrucciolevole e dopo s'intraversano e bloccano tutti.

            Commenta


            • #7
              Gli ingombri però sono leggermente diversi...un conto e spostare una macchina di traverso,un conto un bilico....comunque almeno dalle mie parti,dove nevica tutti gli anni almeno gli automobilisti sono muniti o di catene o gomme da neve...sono rari quelli che restano in mezzo alla strada...

              Commenta


              • #8
                Si hai ragione, però intendevo un'altra cosa, cioè il buon senso di essere preparati.
                E' ovvio che un'auto la spingi un camion non lo sposti.
                E' come uscire di casa con le ciabatte anzichè gli stivali e poi lamentarsi che la neve è fredda.

                Commenta


                • #9
                  so che non è un operazione semplice, ma in media quanto tempo ci vuole a montarle?. . .

                  Commenta


                  • #10
                    si ragazzi, ma qui si parla di come si deve guidare un camion sulla neve, non sul mettere o no le catene...
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #11
                      Come si guida un camion sulla neve?
                      Dipende,se autotreno o bilico,se vuoto o carico,leggero o pesante,gomme stradali,che spesso non hanno neanche lo sfogo per l'acqua ai lati del battistrada,o gomme M+S.
                      Bisogna poi vedere se il mezzo è vecchio o nuovo,in ordine o meno,se abs,ebs,ecc. ci sono e/o funzionano.
                      Anche per catene bisogna sapere che si intende,quelle a settori,di solito 3per ruota,in molti paesi non sono considerate catene.
                      In certi paesi,come l'austria,d'inverno è obbligatorio avere gomme invernali e catene a "cingolo"a bordo.
                      Se vi beccano con quelle a settori son 5000eurini di multa.
                      Comunque,perdonatemi quella che forse passerà per polemica.
                      In tutta europa,se scende la temperatura sotto una certa soglia,in automatico entrano in azione i mezzi spargisale di proprietà dell'ente proprietario o gestore della strada.
                      Questa settimana l'ho visto di persona,come tante altre volte,funzionare a puntino il sistema,in francia,belgio,olanda e inghilterra.
                      In francia sulle rampe che portano al bianco ne è venuta di neve,altro che la spolverata che la settimana scorsa ha bloccato mezza italia,eppure la strada era perfettamente agibile.
                      Da noi invece,quasi sempre il servizio è sub sub sub appaltato,e ovviamente il servizio va pagato,compresa la reperibilità di uomini e mezzi.
                      Ergo,finche'non se ne puo' fare a meno,cioè di solito troppo tardi,i mezzi di pulizia strade rimangono fermi ai caselli,e guardateci ogni tanto di che mezzi si tratta,quasi sempre rottami a fine carriera,betoniere con la lama spartineve,trattori zavorrati,e via di questo scempio.
                      Ergo,se sono in italia e nevischia,e si blocca tutto ovviamente,io mi fermo alla prima piazzola e accendo il webasto,che di viveri ne ho per due settimane.
                      Altro che prendermi una cappottata di freddo per mettere le catene.
                      Da mettere e togliere piu'volte magari.
                      Che le catene le mettessero ai polsi di chi non garantisce un servizio profumatamente pagato dall'utente.
                      Che anzi viene sbertucciato e colpevolizzato sui media,"i camion che non mettono le catene".
                      E la gente poi ci crede a queste panzane.
                      E il cerchio si chiude,l'obiettivo è stato raggiunto.
                      Io la vedo cosi'.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X